Entra

Visualizza la versione completa : quale Filtro e termoriscaldatore esterno per cayman 80?nuovi prodotti ultimi consigli


merlino1975
19-04-2012, 10:34
Salve, premetto, la discussione è stata affrontata già diverse volte. Potrei fare un cerca ed utilizzare un topic vecchio...ma preferisco, se non vi è di troppo peso, aprire un nuovo topic per fare chiarezza ed avere dei consigli diciamo freschi ed "aggiornati" ai prodotti sul mercato e sulle vostre ulteriore esperienze.

è da un paio di anni che "bazzico" sul forum attingendo informazio a destra e a manca.....ora è arrivato il momento di mettere "la faccia"..di chiedere il vostro aiuto direttamente

come da oggetto:

CAYMAN 80 (120 lt lordi) - acquisto filtro esterno e termoriscaldatore esterno

prodotti che ho per ora preso in considerazione:

eheim ecco pro 200
eheim professionel 3 2224 (è un filtro vecchio?)
askoll pratiko 200 new generation
tetratec ex 700
ci sarebbe anche un filtro eheim 7124 (mi sembra che sia questo il codice) con la funzione termoriscaldante già inclusa)

per ora ho visto questi.

poi c'è il riscaldatore esterno, l' eth 200. (non ho capito se da 12mm o da 16mm - penso che sia il diametro dell'attacco..ma come faccio a sapere quale mi serve esttamente?)

Da tutti voi vorrei consigli su cosa acquistare se ci sono prodotti nuovi che non ho preso in considerazione....e se siete a conoscenza di offerte o cmq negozi on-line a "buon mercato"...

il mio budget è sui 100/120 euro.

Cerco un prodotto ovviamente non obsoleto (possibilmente uscito sul mercato recentemente) che sia, affidabile, robusto, manutenzione minima (sia per la pulizia sia per il cambio di guarnizioni o pezzi, e che non sia necessario già da subito apportare delle modifiche per farlo funzionare correttamente). Mentre la necessità che sia silenziosio non è fondamentale - ce l'ho in salotto ed anche se sibila leggermente sarebbe niente)

ultimo quesito:
meglio filtro esterno - interno - o incorporato al filtro?

ringrazio anticipatamente tutti per il vostro tempo.

berto1886
19-04-2012, 13:58
per il filtro io ti consiglio il tetratec EX700 e per il riscaldatore un classico a provetta interno che con 15 - 20€ te la cavi praticamente se prendi tutto on line c'hai tutto con 100€ circa ;-)

fabry990
19-04-2012, 17:13
io ho acquistato un tetra ex700 on line su petingros ad un ottimo prezzo e devo dire che il filtro è silenziosissimo...

Sporzy
19-04-2012, 21:51
ciao ho il tuo stesso acquario... come filtro ho messo l'eheim ecco pro 2034, c'è chi ne parla bene e chi ne parla male come in tutto, secondo me è un buon filtro, ce l'ho dentro il mobiletto e non lo sento nemmeno, fa il suo lavoro, facile manutenzione, comodo... e per il riscaldatore ho optato per quello esterno della hidor da 200w mi sembra, questo è veramente un ottimo prodotto, ero un pò titubante il giorno dell'acquisto ma ho dovuto ricredermi... funziona davvero bene ed è molto comodo, così dentro l'acquario non ho niente oltre ai tubi di mandata e aspirazione...
volevo anch'io il termofiltro della eheim che citi anche tu, ma me l'hanno sconsigliato =(
comunque sia così mi trovo davvero bene!!! #70
spero di esserti stato utile ciao -28

berto1886
19-04-2012, 23:59
se vuole prendere un eheim meglio un professional 3 :-) l'ecco pro non è un granchè

merlino1975
20-04-2012, 00:43
professionel 3 che potenza?
intanto grazie per i consigli..
per il termoscaldatore eserno..meglio un 200 o 300? servono davvero 300 wat per 100 litri?il rapporto non era un litro un watt?

merlino1975
20-04-2012, 13:59
ho trovato
questo fitro....
http://www.hobbycenter.it/hobbycenter-Acquari/Filtri/Esterni/2170.html
pensate possa andare bene?
è obsoleto come prodotto?

il negozio è attendibile?

berto1886
20-04-2012, 19:28
mmm... se vuoi un eheim prenditi il professinal 3 2072 ;-)

merlino1975
21-04-2012, 14:33
mmm... se vuoi un eheim prenditi il professinal 3 2072 ;-)

ma..ho guardato sul sito della eheim..non c'è il 2072..che è il 2071... il 2073 e il 2075...ma che differenza c'è...sostanzialmente tra le due?? in fondo ci sono solo 15 euro di differenza...su zooplus...

altra domanda... volevo chiedervi...io il filtro non lo posso mettere sotto l'acquario lo posso mettere circa a 60/70 cm lateralmente...in altezza invece da per terra al punto più alto dei tubi..è di circa 1.20. devo prendere delle precauzioni particolari?

berto1886
21-04-2012, 21:21
scusa ho scritto una cavolata #06 il modello del filtro cambia in base alla grandezza della vasca

merlino1975
22-04-2012, 00:20
Si ma la differenza tra quello che avevo postato io e quello che mi hai proposto tu

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

o-omino
25-04-2012, 16:10
cioa a tutti
leggendo le vostre discussioni , volevo sapere se il ferplast 1100 è un buon filtro esterno e il riscaldatore esterno della hydror.
-28

merlino1975
27-04-2012, 16:07
Alla fine mi sono deciso a comprare un eheim 2071. Troppo? Ora mi manca di sapere il resto? Qualcuno di voi ha già fatto questo? Grazie

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

berto1886
27-04-2012, 22:07
va benissimo :-)

merlino1975
01-05-2012, 19:11
bene...grazie..consigli su come fare a fare il cambio? li faccio girare un mese insieme..gli cambio i cannolicchi..originali con quelli usati dell'interno?!?!? devo usare anche le biobals del bluwave 05?

glieli metto tutti se c'è posto!?

berto1886
01-05-2012, 21:18
falli girare entrambi per un mese e poi leva l'interno ;-)