Visualizza la versione completa : acqua minerale
pensavo.... al posto di usare l'acqua di osmosi.... evitando quella del rubinetto.... di usare la classica acqua in bottiglia che tutti beviamo... stando attento al tipo ... alcune contengono nitrati... perchè sono ricche di minerali.... contengono calcio e magnesio fra gli altri... pensavo quindi che risparmieri magari sugli oligoelementi e poi essendo naturale forse apporterei sempre in giusta misura l'apporto di minerali che servono all'acquario
che ne pensate?
in fin dei conti l'acqua d'osmosi dovrebbe essere sterile un po' da tutto....
In altri post tutti la sconsigliano, io una volta ho messo un litro di Sangemini (dovevo abbassare la salinità), che ha 0.0007 di nitrati e ha molto calcio, e non é successo nulla di grave.
In altri post tutti la sconsigliano, io una volta ho messo un litro di Sangemini (dovevo abbassare la salinità), che ha 0.0007 di nitrati e ha molto calcio, e non é successo nulla di grave.
dovrei cercare appunto un 'acqua priva di nitrati.... che però mi apporti calcio e magnesio
se l'acquario è piccolo con i prezzi ti conviene...
e per me ti conviene anche dal punto di vista del calcio...
l'acqua Vera è perfetta... e va bene anche per il rabocco...aggiunge un pò di calcio
altri sconsigliano l'utilizzo dell'acqua minerale in particolare per il rabocco, perchè avendo anche altri sali, si andrebbero ad accumulare nel tempo...
in realtà per me non è così perchè se vedi l'etichetta, di microelementi non ce ne sono proprio... e se ci dovessero essere, la quantità è infinitesima!
per i nitrati, anche l'acqua d'osmosi ne contiene e in quantità molto ma molto simili...
fai tu!
se l'acquario è piccolo con i prezzi ti conviene...
Se compri l'acqua osmotica in negozio spendi 10 centesimi al litro: ti sfido a trovare un'acqua minerale ad un prezzo simile.
e per me ti conviene anche dal punto di vista del calcio...
Le acque minerali hanno normalmente un contenuto di Ca minimo: molto più efficace il rabbocco con KW o una punta di cloruro di Calcio...
per i nitrati, anche l'acqua d'osmosi ne contiene e in quantità molto ma molto simili...
L'acqua osmotica non contiene nitrati, le acque minerali possono contenerne anche qualche decina di mg/litro (per non parlare dei fosfati...).
l'acqua Vera costa meno dell'acqua d'osmosi...
il rabocco potrebbe essere fatto con un mix di acqua minerale, calcio cloruro e kw..
l'acqua osmotica contiene nitrati entro i 10 mg/l... hai mai fatto il test?
comunque nel negozio l'acqua d'osmosi costa €5 20litri
ovvero 25 centesimi per litro!
l'acqua Vera costa meno dell'acqua d'osmosi...
perchè scusa quanto la paghi ?
l'acqua d'osmosi massimo l'ho vista a 20 centesimi al litro...
l'acqua osmotica contiene nitrati entro i 10 mg/l... hai mai fatto il test?
Allora ti funziona male l'impianto oppure hai veramente troppi NO3 nell'acqua da cui la fai...
io ho "0" No3 in quella del rubinetto... ogni acquedotto ha i suoi valori... e un buon impianto ad osmosi i nitrati te li deve togliere...
zero nitrati nel rubinetto? ma vivi ai Karaibi?!
i buoni impianti d'osmosi tolgono gli elementi tra l'80% e il 95%
l'acqua vera ho calcolato che 24 litri costano €4
solo facendo l'acqua d'osmosi a casa si risparmia!
zero nitrati nel rubinetto? ma vivi ai Karaibi?!
No... il max che ho rilevato è stato 3 mg/l
i buoni impianti d'osmosi tolgono gli elementi tra l'80% e il 95%
sì... ma gli no3 te li azzera.. un buon impianto si intende...
solo facendo l'acqua d'osmosi a casa si risparmia!
certo... ma usare l'acqua minerale ha poco senso in ogni caso secondo me ... poi ognuno libero di fare e pensare come vuole...
ragazzi ogni tanto si trovano offerte nei supermercati....
io l'acqua d'osmosi la pago 10 cent al litro....
una bottiglia d'acqua norda ad esempio la si trova a 22 centesimi la bottiglia da 2 litri..... quindi può andare...
tutto sta a trovare acque prive di nitrati..... il vantaggio sarebbe che introdurrei ogni volta che cambio 30 litri d'acqua..... nche un po' di magnesio e calcio come minimo....
secondo me.... se si fa attenzione a cosa si mette e se si trova a buon prezzo.... può valerne la pena
bravo e vedi che si trovano anche tipi di acqua con molto più calcio!
ragazzi oggi all'Auchan ho trovato in offerta l'acqua Flavia a 11 cent al litro.... pago l'acqua d'osmosi 10 cent a litro quindi convenienti
riporto i dati scritti
cloruro 0,6
sodio 0,7
nitrato 1,3
magnesio 26,9
solfato 26,9
calcio 59,6
idrogeno carbonato 288
ph alla sorgente 7,7
conducibilità a 20 ° 422
residuo fisso a 180 °C 264,1
anidride carbonica alla sorgente 12,9 mg/l
che dire.... a parte alcuni valori che non capisco.... mi sembra che possa valerne la pena apporto ntitrati è vero.... ma anche calcio e magnesio.... calcio soprattutto
c'era un'altra acqua che era migliori di questa con no3 0,05 e calcio e magnesi un filo più alti.... ma costava 20 cent al litro.... praticamente il doppio
che dite?
SupeRGippO
22-03-2006, 14:43
perche' tutte ste pippe mentali ?
la vasca di barriera a mio avviso richiede assolutamente un impianto ad osmosi...
Ricordatevi che puo' servirvi acqua e tanta... di domenica... e come fate ?
e poi la comodita' di averla gia' pronta in casa...
Oggi si trovano impiantini a partire da 50/60 euro ...il costo di una piccola talea....
perche' rinunciare ed invece fare di continuo andirivieni con le taniche ed il negozio o peggio ancora con le bottiglie dell'AUCHAN ??? #07
a costo di sembrare scemo... un corallo in meno ed un impianto ad osmosi in casa....
p.s. poi io non faccio testo... ora ho un 7 stadi con due post filtri e pompa booster...
praticamente faccio 15 litri ora di acqua a valori ZERO :-D :-D :-D
kenta74, testa i valori al posto di riportarli, quelli scritti sull'etichetta dovrebbero essere i dati alla fonte.... valori medi..... presi una volta la settimana o ogni x giorni..... sappiamo tutti che i valori alle fonti non sono costanti etc etc....
Per il resto condivido con supergippo.
Ciao
perche' tutte ste pippe mentali ?
la vasca di barriera a mio avviso richiede assolutamente un impianto ad osmosi...
Ricordatevi che puo' servirvi acqua e tanta... di domenica... e come fate ?
e poi la comodita' di averla gia' pronta in casa...
Oggi si trovano impiantini a partire da 50/60 euro ...il costo di una piccola talea....
perche' rinunciare ed invece fare di continuo andirivieni con le taniche ed il negozio o peggio ancora con le bottiglie dell'AUCHAN ??? #07
a costo di sembrare scemo... un corallo in meno ed un impianto ad osmosi in casa....
p.s. poi io non faccio testo... ora ho un 7 stadi con due post filtri e pompa booster...
praticamente faccio 15 litri ora di acqua a valori ZERO :-D :-D :-D
....il tuo discorso non fa una grinza..... me lo farei volentieri un impianto ad osmosi.... ma non ho lo spazio... abito in appartamento con i miei..... non ho nè lavanderia nè taverna o garage con un rubinetto dove possa montare l'impianto... non ne ho la possibilità purtroppo..... il mio discorso è dovuto al fatto che spendo un casino di soldi in integratori..... l'aggiungere un acqua minerale il più pura possibile mi darebbe una mano penso... tutto qua....
kenta74, testa i valori al posto di riportarli, quelli scritti sull'etichetta dovrebbero essere i dati alla fonte.... valori medi..... presi una volta la settimana o ogni x giorni..... sappiamo tutti che i valori alle fonti non sono costanti etc etc....
Per il resto condivido con supergippo.
Ciao
i valori che ti ho detto all'inizio sono teoricamente alla bottiglia....
mentre quelli dal ph in poi alla fonte....
Ti suggerirei di ritestarli :-))
SupeRGippO
22-03-2006, 15:50
Kenta, non hai il bagno ?
be' hai risolto... io l'ho avuto per 10 anni sopra lo scaldabagno ;-)
kenta74, se non vuoi spendere tanto prendi un impianto di quelli piccoli ... puoi posizionarlo dove vuoi e fai l'acqua una volta alla settimana conservandola in un bidone grande.
Kenta, non hai il bagno ?
be' hai risolto... io l'ho avuto per 10 anni sopra lo scaldabagno ;-)
.... esteticamente non penso che stia bene..... vivo ancora coi miei genitori.... vai a farglielo capire a mia mamma.....
ma a parte questo il discorso che integrando l'acqua con oligoelementi presenti integrerei in modo naturale il mio acquario.... risparmiando un po' in cvalcio, magnesio ecc...
SupeRGippO
22-03-2006, 23:24
kenta...
non devi spiegare... compra e monta... ;-)
fidati di chi c'e' passato molto prima di te #22
un rubinetto in giardino..sotto al lavandino..in bagno..ce ne stanno di posti dove poterlo installare..
kenta...
non devi spiegare... compra e monta... ;-)
fidati di chi c'e' passato molto prima di te #22
... non so come funzionano questi impianti.... ma bisogna sempre lasciarlo acceso o solo per il tempo per fare l'acqua.... in caso sarebbe diverso....
***dani***
23-03-2006, 13:20
Kenta, se il problema sono il costo degli integratori e/o dell'acqua... ti consiglio di cambiare hobby...
Anche comprando l'acqua minerale devi integrare ed al massimo risparmi 5 euro... all'anno
Compri l'acqua di osmosi dal negoziante, ti tieni 2 o 3 taniche da 20 litri a casa e sei a posto.
Kenta, se il problema sono il costo degli integratori e/o dell'acqua... ti consiglio di cambiare hobby...
Anche comprando l'acqua minerale devi integrare ed al massimo risparmi 5 euro... all'anno
Compri l'acqua di osmosi dal negoziante, ti tieni 2 o 3 taniche da 20 litri a casa e sei a posto.
vedi io danilo proprio non ti capisco..... qui ho parlato di un topic alternativo
per discutere del possibile uso di acqua minerale.... che essendo naturale....può contenere oligoelementi utili alla vita dell'acquario.... ovviamente ho sempre usato taniche e fatto avanti indietro dal negoziante per l'acqua d'osmosi.... era solo ed è un ipotesi....
per quanto riguarda il tuo consiglio di cambiare hobby.... perchè è troppo costoso.... mi permetto di farti notare.... che qualsiasi hobby può essere praticato senza per forza dover fare una gara con se stessi per avere la migliore attrazzatura possibile..... ci sono una marea di hobby come esempio.... chi fa snowboard per esempio si può rendere conto che non è necessario avere un'attrezzatura da capogiro per essere più bravo di altri....
cerca di metterti in testa che si può anche evitare di spendere una fortuna in attrezzature per acquario costosissime per avere successo.... e alcune vasche che si vedono sul portale ne sono un esempio....
il problema che qui c'è gente come te... che non fa altro che dare consigli senza tener conto delle disponibilità economiche di altri.... quello che andava bene e si consigliava l'anno scorso ora non va bene.... quindi qui c'è gente che consiglia schiumatoi come il tuo deltec in acquari da 100 litri... dove secondo me fa più male che bene.... e gente come te che consiglia all'infinito le stream anche a gente che ne può fare a meno.... (il topic di albe che chiedeva le tunze su un dsb di appena 40 cm..... non vedo come puoi dare un consiglio simile sapendo che le stream e la sabbia non vanno molto d'accordo... soprattutto in un acquario non alto.... con la scusa poi di farle andare al minimo... robe da matti.... far spendere 700 euro di listino per farle andare alla potenza di due maxijet)....
quindi occhio coi consigli.... che sono cose costose.... e una volta comprate..... c'è poco da fare...
e ti inviterei .... visto che hai il "titolo" di moderatore..... che dall'atteggiamento polemico e aggressivo all'infinito che hai non so come hanno fatto a dartelo.... senza comunque dubitare della tua capacità e della tua esperienza.... di partecipare ai topic con moderazione e rispettando le opinioni altrui.... senza la tua eccessiva critica che ti contraddistingue...
***dani***
23-03-2006, 15:49
vedi io danilo proprio non ti capisco.....
Allora non sono l'unico a non capirmi... ;-)
qui ho parlato di un topic alternativo
per discutere del possibile uso di acqua minerale.... che essendo naturale....può contenere oligoelementi utili alla vita dell'acquario.... ovviamente ho sempre usato taniche e fatto avanti indietro dal negoziante per l'acqua d'osmosi.... era solo ed è un ipotesi....
ok appunto...
ma se la usi come acqua di reintegro andresti ad aumentare cmq troppo i sali... come sai... su 300 litri mi evaporano 4 litri al giorno... anche 0.5mg/l vuol dire che ogni giorno gli aggiungerei 2 mg/l... in un mese 60 mq/l... che come sai non evaporano ma si accumulano...
se la usi come acqua da salare... bhè... l'apporto sarebbe minimo...
per quanto riguarda il tuo consiglio di cambiare hobby.... perchè è troppo costoso.... mi permetto di farti notare.... che qualsiasi hobby può essere praticato senza per forza dover fare una gara con se stessi per avere la migliore attrazzatura possibile..... ci sono una marea di hobby come esempio.... chi fa snowboard per esempio si può rendere conto che non è necessario avere un'attrezzatura da capogiro per essere più bravo di altri....
forse non hai capito la mia frase, ed in effetti lo hai scritto sopra...
Io dico che se uno arriva a fare una scelta tale, perché così si risparmia sugli integratori... ecco che... secondo me siamo alla frutta... arriverà a marzo un 7% di aumento sull'enel... non credo che i centesimi di euro che risparmi sugli integratori siano vitali.
Per altro nella mia vasca, dove ho ormai delle acro che sono enormi, integro da oltre un anno e mezzo SOLO con kalkwasser... 10 euro per 7 mesi circa... e nessun altro integratore... a parte il 6% di cambio ogni 15 giorni circa...
il costo non lo vedo...
cerca di metterti in testa che si può anche evitare di spendere una fortuna in attrezzature per acquario costosissime per avere successo.... e alcune vasche che si vedono sul portale ne sono un esempio....
nella mia non ho speso una fortuna, dopo che sono arrivato qua... prima avevo buttato via un capitale per non avere niente...
il problema che qui c'è gente come te... che non fa altro che dare consigli senza tener conto delle disponibilità economiche di altri.... quello che andava bene e si consigliava l'anno scorso ora non va bene....
Io parlo per me non degli altri.
Dimmi quando avrei detto una cosa simile per favore.
quindi qui c'è gente che consiglia schiumatoi come il tuo deltec in acquari da 100 litri...
Non io, ergo non vedo cosa centro io se qualcuno lo dice... visto che sopra dici che c'è gente come me
dove secondo me fa più male che bene....
sempre stato d'accordo su questo...
e gente come te che consiglia all'infinito le stream
perché sono il meglio...
anche a gente che ne può fare a meno.... (il topic di albe che chiedeva le tunze su un dsb di appena 40 cm..... non vedo come puoi dare un consiglio simile sapendo che le stream e la sabbia non vanno molto d'accordo... soprattutto in un acquario non alto.... con la scusa poi di farle andare al minimo... robe da matti.... far spendere 700 euro di listino per farle andare alla potenza di due maxijet)....
Forse non ti è chiaro come sia il flusso delle stream, e come le puoi multicontrollare facendole pulsare.
La potenza della pompa è secondaria.
Per altro quella è la scelta qualitativamente migliore, non la scelta economicamente migliore. Uno può chiedere un consiglio ed io, con la mia esperienza e la mia cultura rispondo.
quindi occhio coi consigli.... che sono cose costose.... e una volta comprate..... c'è poco da fare...
sui primi due mi spiace ma hai sbagliato soggetto, sull'ultimo credo che le stream siano la soluzione migliore... poi uno non può permettersele allora esistono delle alternative economiche, ma non di pari qualità, purtroppo...
non sai quante pompe ho comprato e praticamente regalato prima di decidermi a streamizzarmi
e ti inviterei .... visto che hai il "titolo" di moderatore..... che dall'atteggiamento polemico e aggressivo all'infinito che hai non so come hanno fatto a dartelo.... senza comunque dubitare della tua capacità e della tua esperienza.... di partecipare ai topic con moderazione e rispettando le opinioni altrui.... senza la tua eccessiva critica che ti contraddistingue...
Purtroppo dico quello che penso, e la moderazione è una cosa, il mio intervento di appassionato un'altro.
Mi dispiace che ti interessi più la forma che la sostanza.
l'acqua osmotica contiene nitrati entro i 10 mg/l... hai mai fatto il test?
a tutto posso resistere, ma a certe affermazioni non si può non rispondere.
ma che stai a dire!!!!!
se tratti bene l'acqua con un buon impianto i nitrati li tiri via come tutto il resto.
io col mio impianto ho massimo 3-4 microsiemens in uscita
...vedo che hai la risposta pronta come sempre....
avevo specificato che c'è gente che da consigli forse sparati e avventati.... magari senza possedere qul determinato schiumatoio o quella determinata plafoniera.... facevo notare come un anno fa su certe vasche si davano consigli ed ora quello che era proposto e consigliato l'anno scorso non va più bene.... magari per sentito dire magari per averlo provato direttamente....
mentre riguardo a te specificavo il discorso delle pompe.... che secondo me vanno bene in certi casi (soprattutto chi ha vasche con sps) e meno con altri (vasche di molli o con sabbia.... io avevo 3 cm di sabbia.... e ho finito col toglierla..... mi si formavano dune di sabbia e spazi completamente privi....
e secondo me in quel caso il consiglio era fuori luogo....
il fatto poi danilo che tu ammetta di rispondere in questo modo perchè sei fatto così.... secondo me non è un buon motivo.... perchè se arrivi a essere moderatore..... dovresti avere un comportamento da moderatore.... cosa che secondo me non sempre hai....
detto questo.... tutta questa polemica per la proposta alternativa dell'acqua minerale.... si poteva evitare... ciao e buona giornata
...vedo che hai la risposta pronta come sempre....
avevo specificato che c'è gente che da consigli forse sparati e avventati.... magari senza possedere qul determinato schiumatoio o quella determinata plafoniera.... facevo notare come un anno fa su certe vasche si davano consigli ed ora quello che era proposto e consigliato l'anno scorso non va più bene.... magari per sentito dire magari per averlo provato direttamente....
mentre riguardo a te specificavo il discorso delle pompe.... che secondo me vanno bene in certi casi (soprattutto chi ha vasche con sps) e meno con altri (vasche di molli o con sabbia.... io avevo 3 cm di sabbia.... e ho finito col toglierla..... mi si formavano dune di sabbia e spazi completamente privi....
e secondo me in quel caso il consiglio era fuori luogo....
il fatto poi danilo che tu ammetta di rispondere in questo modo perchè sei fatto così.... secondo me non è un buon motivo.... perchè se arrivi a essere moderatore..... dovresti avere un comportamento da moderatore.... cosa che secondo me non sempre hai....
detto questo.... tutta questa polemica per la proposta alternativa dell'acqua minerale.... si poteva evitare... ciao e buona giornataStraquoto kenta74 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |