Entra

Visualizza la versione completa : Aggiornamento fotografico acquario + primo inserimento scalari


Renzo90
18-04-2012, 23:37
Ciao a tutti ragazzi! finalmente è arrivato il grande giorno, ho inserito i miei primi scalari a colorazione selvatica. Ed è proprio a loro che vorrei dedicare questo topic.
Ma prima volevo mostrarvi come si è evoluto il mio acquario dall'ultima volta che ve l'ho mostrato quì
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361225
Ecco a voi:
http://s16.postimage.org/kfeaznrdt/18_05_2012_Inserimento_scalari_021.jpg (http://postimage.org/image/kfeaznrdt/)

http://s15.postimage.org/d5e193l3r/18_05_2012_Inserimento_scalari_022.jpg (http://postimage.org/image/d5e193l3r/)

http://s16.postimage.org/iz7dv9dup/18_05_2012_Inserimento_scalari_023.jpg (http://postimage.org/image/iz7dv9dup/)

http://s9.postimage.org/53gc2v2ob/18_05_2012_Inserimento_scalari_025.jpg (http://postimage.org/image/53gc2v2ob/)

http://s12.postimage.org/j1mcjvn09/18_05_2012_Inserimento_scalari_026.jpg (http://postimage.org/image/j1mcjvn09/)

http://s13.postimage.org/a9i3zsjg3/18_05_2012_Inserimento_scalari_027.jpg (http://postimage.org/image/a9i3zsjg3/)

http://s14.postimage.org/dfzbxlbjx/18_05_2012_Inserimento_scalari_028.jpg (http://postimage.org/image/dfzbxlbjx/)

http://s11.postimage.org/evymizl5b/18_05_2012_Inserimento_scalari_024.jpg (http://postimage.org/image/evymizl5b/)

http://s13.postimage.org/ci0vuvfxv/18_05_2012_Inserimento_scalari_019.jpg (http://postimage.org/image/ci0vuvfxv/)

http://s8.postimage.org/ah1soesa9/18_05_2012_Inserimento_scalari_017.jpg (http://postimage.org/image/ah1soesa9/)

Con grande felicità, posso confermare che ho risolto molti dei problemi che avevo.
Primo: ho sconfitto le alghe, infatti le piante adesso stanno cominciando a sparare germogli come si deve, sopratutto il pogostemon che era quasi stato assalito dalle filamentose. Sono scomparse totalmente dalle piante, ne stazionano un pochino sul ramo e alcune a pennello sul muschio e sul tenellus (ma niente di che...speriamo...#13).
Secondo: il kh si sta abbassando! Sono arrivato a 6 quindi vuol dire che inizialmente ad avermelo portato a 9 non era stato il ghiaino (considerato calcareo), ma qualcosaltro ancora rimasto nell'ignoto#24..
Cmq rispetto a prima ho fatto parecchi passi avanti.
Adesso ritornando alle star di questo topic.
I miei scalarozzi inseriti proprio oggi:

http://s13.postimage.org/z3oa80h2r/18_05_2012_Inserimento_scalari_001.jpg (http://postimage.org/image/z3oa80h2r/)

http://s15.postimage.org/oq6ah7tzr/18_05_2012_Inserimento_scalari_002.jpg (http://postimage.org/image/oq6ah7tzr/)

http://s15.postimage.org/gagpzpr4n/18_05_2012_Inserimento_scalari_003.jpg (http://postimage.org/image/gagpzpr4n/)

http://s15.postimage.org/u5jlvxaxj/18_05_2012_Inserimento_scalari_004.jpg (http://postimage.org/image/u5jlvxaxj/)

http://s13.postimage.org/imah8lvg3/18_05_2012_Inserimento_scalari_005.jpg (http://postimage.org/image/imah8lvg3/)

http://s13.postimage.org/yabofeb1v/18_05_2012_Inserimento_scalari_006.jpg (http://postimage.org/image/yabofeb1v/)

http://s15.postimage.org/qd4otxkt3/18_05_2012_Inserimento_scalari_007.jpg (http://postimage.org/image/qd4otxkt3/)

http://s16.postimage.org/8iijkth0h/18_05_2012_Inserimento_scalari_010.jpg (http://postimage.org/image/8iijkth0h/)

http://s16.postimage.org/chfr3n5nl/18_05_2012_Inserimento_scalari_012.jpg (http://postimage.org/image/chfr3n5nl/)

http://s13.postimage.org/v4vo2xhtf/18_05_2012_Inserimento_scalari_013.jpg (http://postimage.org/image/v4vo2xhtf/)

http://s17.postimage.org/66y0qu923/18_05_2012_Inserimento_scalari_014.jpg (http://postimage.org/image/66y0qu923/)

http://s13.postimage.org/qyff1c7lf/18_05_2012_Inserimento_scalari_016.jpg (http://postimage.org/image/qyff1c7lf/)

Sono 5, mischiati tra diversi arrivi (per evitare di beccare fratelli) e quindi sono anche di dimensioni differenti.
Ovviamente la mia intenzione è formare una coppia e riprodurli#70
CONSIDERAZIONI
Considerando che stanno in acquario da neanche 4 ore, e quindi questo è un ambiente completamente sconosciuto e poco familiare, ho notato che stanno perfettamente a loro agio, sono tranquillissimi, nessun segno di paura o disagio, anzi si dimostrano già belli affamati, e vispi, andando sempre alla ricerca di cibo tra arredi e in superficie, mi sa inizio domani ad alimentarli. Comunque si comportano come se conoscessero la vasca da mesi, questo per me è un buonissimo segno, vuol dire che non sono disturbati da nulla che abbia il layout (tipo anche l'illuminazione), e mi piace come si muovono tra gli arredi, penso l'acquario sia di loro gusto;-)
DOMANDE
1 Come vedete l'acquario è aperto, e tengo la colonna d'acqua circa 1 cm sotto il vetro, per questo ho paura che saltino magari quando combatteranno per crearsi i rispettivi territori. Che mi consigliate di fare?
Avevo pensato a delle strette strisce di plex da poggiare ai bordi dell'acquario.
2 la temperatura per ora è a 25,5°, ho problemi con sto cavolo di termoriscaldatore jager, pensate possa essere un problema per i nuovi ospiti?
3 Dato l'elevato carico organico a cui sarà sottoposto bruscamente l'acquario, (visto che è dall'inizio che è abituato a smaltire i rifiuti di soli pesci pulitori 5 cory, 4 oto, 1 ancy + cardine) non vorrei il filtro avrà qualche problema a smaltire il nuovo surplus di carico organico con conseguente alzamento nitrati e conseguente crescita algale non del tutto sconfitta.
Cosa mi consigliate di fare? Inserire altri batteri nel filtro?
Dare da mangiare parsimoniosamente e in modo graduale il mangime ai pesci aspettando che il filtro si abitui?
Effettuare cambi più sostanziosi? (fin ora ho cambiato 20 litri la settimana su 160netti)
Cmq ho altre domande che per ora non mi vengono in mente e che vi porrò man mano andiamo avanti.
Anticipo un grazie a tutti coloro si interesseranno alla discussione!

dony
19-04-2012, 09:06
Ciao,molto bello il layout,complimenti!Belli anche gli scari!Per la domanda che hai fatto sul filtro e sul carico organico che ovviamente è aumentato se il filtro è maturo e lavora bene e la popolazione è adeguata alla vasca non dovresti avere nessun problema,soprattutto facendo cambi settimanali.

dave81
19-04-2012, 11:04
ciao. è molto bello.che io sappia gli scalari non sono pesci che hanno una particolare propensione al salto, li ho avuti tanti anni e non mi è mai successo. e poi non è il centimetro in più o in meno di acqua che evita ai pesci di saltare fuori.

Marco.88
19-04-2012, 11:20
beh che dire, il layout è nel suo maggior splendore, stupenda la foto della vista dal lato stretto... e i pesci sono bellissimi, ti daranno grandi soddisfazioni!!
Per il filtro se non esageri col mangiare penso che non avrai nessun tipo di problema...filtro e piante faranno il loro lavoro! al max puoi tenere d'occhio i valori di no2 ed no3 in modo da stare piu tranquillo. ;-)

Johnny Brillo
19-04-2012, 11:35
Piace molto anche a me, davvero bello:-))

Concordo con le risposte che ti hanno già dato. Vacci piano con l'alimentazione e tieni no2 e no3 sotto controllo. I primi dovrebbero restare sempre a zero mentre i nitrati se aumenti di colpo la popolazione potrebbero salire troppo creandoti qualche altro problema con le alghe se non provvedi a tenerli nella norma con cambi più frequenti e più consistenti.

francesco965
19-04-2012, 11:50
veramente una bella vasca , complimenti .#70
io pensavo di avere il pollice verde , ma , dopo aver visto la tua , mi sa che devo rivedere al ribasso la mia stima !!!-39
bravo veramente .

con tutte quelle piante non ti preoccupare del filtro e dei nitrati , che per le piante stesse sono fonte di nutrimento .
anzi , molte piante esplodono letteralmente con acqua più matura .
se misuri i nitrati e vedi che stai sotto 25 mg/l vai bene , altrimenti vai col cambio .
basta che , come ti hanno giustamente risposto , per una settimana ti moderi col mangiare e sei a posto .
il riscaldatore è una delle attrezzature più importanti , deve essere preciso e assolutamente affidabile .
se non va bene io lo cambierei subito . ;-)

fischer03
19-04-2012, 12:04
complimenti molto bello!! #25
piccola curiosità: quanto li hai pagati gli scalari?

fedede
19-04-2012, 13:40
Come gia ti hanno detto gli altri puoi stare tranquillo col filtro, se l'acquario è gia maturo ormai la flora batterica sarà ovunque in vasca.
Se il riscaldatore fa ridere ti conviene portarlo indietro/prenderlo nuovo.
E in fine complimenti per gli abitanti e per il layout, quasi perfetto per un acquario sudamericano!! :)

Renzo90
19-04-2012, 13:55
Grazie a tutti ragazzi, per i complimenti!
Speriamo adesso riesco a mantenere questo equilibrio piante/alghe.
Per chi interessava, gli scalari li ho pagati 6euro l'uno
Avrei qualche altra domandina, come fertilizzazione uso dennerle, ovvero v30, e15 e a1 ogni giorno con dosi consigliate dalla casa. Ma non so...si le piante mi crescono, ma pretenderei un pò di più, avrei mezza intenzione di passare al protocollo sachem, anche perchè c'e l'excel che ha un leggero principio antialghe che mi aiuterebbe a tenere a bada le alghette maledette.
Adesso in base alle piante che ho, e alle vostre esperienze, mi consigliereste passare al sachem? Credete che darò all'acquario una marcia in più?
Come illuminazione per ora utilizzo solo 3 neon su 4, (2 da 6500 e 1 da 4000) tutti sylvania, il quarto non l'ho ancora messo, sia per la paura delle alghe, sia perchè con già 3 neon come vedete le piante se la cavano abbastanza.

shire
19-04-2012, 19:17
non vorrei esagerare ma forse è tra i piu belli che abbia visto sul forum!!!!!! #70
se con dennerle va cosi' io non lascerei la strada vecchia per quella nuova.....poi fai te!!

Renzo90
19-04-2012, 21:13
non vorrei esagerare ma forse è tra i piu belli che abbia visto sul forum!!!!!! #70
se con dennerle va cosi' io non lascerei la strada vecchia per quella nuova.....poi fai te!!

#12#12#12non esageriamo dai:#O
Grassie

shire
19-04-2012, 21:24
che muschio hai sul legno?

Renzo90
19-04-2012, 22:38
Muschio di java.
Bello il tuo acquario con tutte quelle felci sui rami! Molto naturale

Renzo90
19-04-2012, 23:49
Un altro piccolo dubbio, prima di arrivare gli scalari, ovviamente avevo solo pulitori che alimentavo con 2 pasticche per pesci da fondo + 1 per loricaridi che facevo affondare appena si spegnevano le luci + qualche rondella di zucchina ogni tanto.
Adesso che sono arrivati gli scalari, e quindi già quando do da mangiare a loro ho visto che qualche granello involontariamente arriva sul fondo, come devo comportarmi nel dare da mangiare ai pesci di fondo visto che già troveranno sicuramente gli avanzi degli scalari? Devo mettere le pasticche lo stesso ogni giorno, o magari lo faccio a giorni alterni?
Scusate ma voglio evitare di alimentarli o troppo o troppo poco i pulitori..

fischer03
20-04-2012, 11:17
se gli scalari non mangiano subito tutto quello che gli dai vuol dire che gliene dai troppo.. diminuisci le dosi per gli scalari, magari dagli cibo più volte al giorno.. e per i pesci da fondo continua come facevi, magari ogni 2 giorni

SalvoRGB
20-04-2012, 17:43
Complimenti Renzo, molto bello il layout ricco di vegetazione e molto belli gli scalari "paesani". Esattamente questi che scalari sono?

gianca
21-04-2012, 21:19
Bel lavoro complimenti mi piace molto#70

Renzo90
22-04-2012, 16:34
Complimenti Renzo, molto bello il layout ricco di vegetazione e molto belli gli scalari "paesani". Esattamente questi che scalari sono?

Sono scalari con la colorazione che hanno gli scalari in natura#70
Diciamo colorazione "wild"

Renzo90
01-05-2012, 13:35
Ragazzi ma è normale che prima di inserire i 5 scalari, avevo i nitrati tra 5 e 10 mg/l, e adesso che ho gli scalari che alimento pergiunta 3/4 volte al giorno, e quindi dovrebbe aumente il carico organico, mi ritrovo con nitrati quasi irrilevabili?? Sono a 1mg/l, e a volte anche di meno!#24
Il bello che c'erano stati utenti che mi avevano consigliato di fare 2 cambi settimanali con 5 scalari in 160lt netti..
Spero solo che i test JBL che uso non siano impazziti.
Forse le piante, dopo che il carico organico è aumentato hanno deciso di consumare più nutrienti, infatti se non poto ogni settimana mi invadono la vasca.

Gremlin
19-05-2012, 11:42
vai tranquillo, sono le piante che sono uscite dalla modalità standby, e hanno iniziato a consumare nitrati! ;)

magari prima avendone pochi a disposizione, non li prendevano, e prendevano piu nutrienti dal fondo e dal "concime" , mentre ora consumano i nitrati... ;)

Come procede la vasca? situazione attuale?

Ah, complimentoni per la vasca...molto molto bella, anche se gli acquari con vista a 270° solitamente li sconsiglio, questo è molto bello! :)

dony
19-05-2012, 11:49
Ho letto che hai una plafoniera sunsun 4x39,posso chiederti dove l'hai presa e quanto ti è costata?Ho la tua stessa vasca e vorrei anche io prendere una plafoniera con la possibilità di usare solo 3 neon.

Renzo90
19-05-2012, 14:55
vai tranquillo, sono le piante che sono uscite dalla modalità standby, e hanno iniziato a consumare nitrati! ;)

magari prima avendone pochi a disposizione, non li prendevano, e prendevano piu nutrienti dal fondo e dal "concime" , mentre ora consumano i nitrati... ;)

Come procede la vasca? situazione attuale?

Ah, complimentoni per la vasca...molto molto bella, anche se gli acquari con vista a 270° solitamente li sconsiglio, questo è molto bello! :)

Grazie. La vasca per ora mi sta dando qualche problemino.
Il primo è che proprio a causa della carenza di fosfati e nitrati, le piante hanno cominciato ad adagiarsi e a consumare meno nutrienti, questo ha portato alla causa dello sviluppo di alcune alghe filamentose verdi che per ora stanno buone buone e non invadono molto l'acquario.
Proprio per questo da lunedì abbandono il protocollo dennerle per passare al protocollo seachem avanzato, penso che questo riassesterà il conflitto tra piante e alghe.
Secondo problema: dei 5 scalari che avevo inserito, me ne sono rimasti 3, gli altri morti per causa flagellati, che sto curando con il flagyl, comincerò lunedì.
Per il resto tutto bene se così si può dire#13
PS perchè sconsigli gli acquari con vista 270°:-))?