Visualizza la versione completa : Il mio primo 22 lt
Ecco il mio bellissimo 22 litri, spero piaccia anche a voi, ho intenzione
di allevarci solo caridina, ma pensavo di buttarci dentro anche un
sei o sette Neon ... posso convivere ??
http://img488.imageshack.us/img488/8180/image000125dm.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=image000125dm.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/3965/image000139zi.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=image000139zi.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/4248/image000149cm.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=image000149cm.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/4916/image000194wd.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=image000194wd.jpg)
http://img488.imageshack.us/img488/9941/image000215so.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=image000215so.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/2825/image000275nf.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=image000275nf.jpg)
Che ne pensate ... nn siate troppo cattivi #12 :-)) ;-)
Poison Heart
19-03-2006, 21:11
piu piante :-)) ,queste sono sparse in modo causuale...
Il teschio e' innaturale,toglilo,al suo posto metti un legnetto....
Neon? massimo quattro...se vuoi metti dentro un betta....
io trovo invece che il teschio sia proprio fico !!! Il legnetto mi sà di già visto ...
un pò banale ... per le piante provvederò, mi piacerebbe tanto far crescere
un simpatico praticello, ma so che sono difficoltosi ... ok per i 4 neon, il betta
non mi è mai piaciuto, troppo incazzoso per i miei gusti pacifici !! :-)) :-))
Poison Heart
19-03-2006, 21:20
o trovo invece che il teschio sia proprio fico !!!
Bhè...vedi...in trovi un teschio d dinosuro nelle mangrovie?No,fare un acquario signifca riprodurre un ambiente dei pesci,se vuoi tienilo...Io ti ho dato un consiglio per come migliorarlo ;-)
mi piacerebbe tanto far crescere
un simpatico praticello, ma so che sono difficoltosi
quanti W ha il neon? #24
nessun'altro mi degna di una critichina piccolina-ina-ina... :-))
Nunzio Catania
20-03-2006, 14:49
Il teschio.... non va, ma ognuno ha i propri gusti, per quanto riguarda i caridina, in un acquario così vivrebbero abbastanza male, hanno bisogno di posti nel quale ripararsi (anche se non hanno predatori ad inseguirli) sono degli esserini che se non in folti gruppi (almeno 10) preferiscono stare rintanati.
Io ti consiglio di predere un bel legno di java o di torbiera.
per il praticello, bisogna vedere che caratteristiche hai, illuminazione co2 e protocollo di fertilizzazione.
cmq puoi orientarti su:
Glossostigma elatinoides (difficile)
Hemianthus callitrichoides ''Cuba'' (un pò più facile)
QUI' PUOI VEDERE LE CARATTERISTICHE
http://www.tropica.com/default.asp
Ovviamente ci sono altre piante da usare come "pratino", ma queste sono quelle che io preferisco.
Ciao Nunzio
il teschio ... nn mi pronuncio ... forse è meglio ...
facciamo così ti consiglio di legarci sopra della vescicularia dubiana
l'effetto sarà bellissimo, infatti in breve tempo ... nn si vedr più :-D
le caridine ... possono andare .. un bel gruppetto ...
però infittisci le piante ... è un po' spoglio ...
i neon insieme alle caridine?
bhé si possono starci ...
ma i valori dell'acqua quali sono?
ciao
-28
ahh le piante a stelo nn le piantare tutte insieme.
separale stelo per stelo ...
Azz ma sto teschio de Tirannosaurus Rex nun piace proprio a nessuno !!!
Allora hanno proprio ragione i miei amici (ragazza compresa) quando dicono
che ho dei gusti davvero difficili :-D :-D :-D
Beh rassegnatevi ... io ce lo lascio :-)) :-))
I valori dell'acqua li controllo per il momento ogni settimana, ha da poco
finito la maturazione del filtro, però di picchi per il momento nn ne ho avuti
e onestamente ho un pò paura, in ogni caso:
PH: 6,5-7
PO4: <0,1 (è il valore minimo che mi segna il test)
NO2: 0
NO3: 0,1
NH3/4: non rilevabile
Cu: Assente
Fe: 0,5 mg/l
L'illuminazione per il momento è affidata ad una PL da 11W (lo so è poco)
Niente CO2 (l'impianto per ora è sul marino)
Grazie a tutti per i consigli #12 :-))
NO3 0,1 mg/l ???
mi sembra improbabile ...
sarà 10 mg/l ...
che test hai usato?
Nunzio Catania
20-03-2006, 16:36
Quoto weiss, non vorrei dire una fesseria ma credo che i valori ottimali di NO3 dovrebbero essere compresi tra 5 e 20 mg/lt.
#24
nn si tratta di valori ottimali ...
e che l'acqua d'osmosi a nitrati a 0 ...
già quella di rubinetto li ha min. a 5 ...
0,1 è impossibile :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |