Entra

Visualizza la versione completa : cambio membrana


roby78
18-04-2012, 13:35
salve devo cambiare la membrana che ormai ha 3 anni prima era un 50 poi lo trasformato in 100 ora tutti consigliano la membrana da 75 ..ora ho il ristrittore per la 100ed è l" 800 devo mettere quello da 550 o va bene anche l800? poi ho visto che avete anche la valvola spillo per la regolazione va bene anche quella? e se si per tararla a dovere come la devo regolare? devo controllare il tds in uscita fi che si abbassi il piu possibile? e dopo quanto si stabilizza il valore in uscita? ho il tdsmeter dopo la membrana e dopo le resine.e 4 bicchieri 2 resine a scambio ioniche carboni e 5 micron prima della membrana ,

Forwater
19-04-2012, 09:35
La tipologia di membrana da utilizzare dipende da tanti fattori tra cui la marca della stessa, la pressione, l'impianto ad osmosi inversa, ecc ecc.

Ogni tipo di membrana utilizza un restrittore diverso ma per darti un consiglio devo conoscere anche il tipo di impianto che utilizzi.

Non ti consiglio di utilizzare la valvola di regolazione fine ...

roby78
19-04-2012, 13:50
è un impianto roman da 50 la pressione del manometro è su 50psi lacqua dopo la membrana esce a 0,15ppm sul restrittore cè scritto 1000 e la membrana è una delle vostre nn ricordo la marca quella con lo scotc sulla guarnizione di tenuta....

DECASEI
19-04-2012, 23:45
Se utilizzi membrane della FILMTEC puoi andare sul sicuro sul modello da 50 o da 75 gpd e utilizzare il restrittore appropriato...
la pressione non è molto alta ma se non conosco il tds in entrata all'impianto posso aiutarti poco...

perchè misuri il tds in uscita dalla membrana se usi le resine ??

roby78
20-04-2012, 13:31
in entrata è a 320, lo misuro in uscita membrana per vedere lo stato della membrana se si alza vuol dire che sta andando a remengo giusto?cmq prendo una filmtec da 75 con il suo restrittore ? prossimamente ne ordino una,....
------------------------------------------------------------------------
meglio un restrittore da 550 o 850 per la 75?

Forwater
23-04-2012, 18:08
Sarebbe sempre meglio misurare il valore del TDS in entrata alla membrana che quello in uscita se usi delle resine..

per il restrittore dipende dalla marca...