Entra

Visualizza la versione completa : In realtà non è proprio il primo però....


MixPix
19-03-2006, 20:56
Ciao a tutti, quello che mi accingo a realizzare non è proprio il mio primo acquairo...quello "serio" grazie anche ai vostri consigli ora mi soddisfa abbastanza.
Mi è venuta voglia di fare un mini acquario tipo questo

http://showcase.aquatic-gardeners.org/2004.cgi?&Scale=258&op=showcase&category=0&vol=0&id=113

Essendo lo spazio ed il litraggio ridotti non volevo mettere il filtro. Il mio dubbio era se ci fosse bisogno almeno di un aeratore o meglio di un mini oxydator (ben più silenzioso).
Ovviamente niente pesci quindi il carico organico sarebbe limitato a qualche neocaridina di quelle piccoline.
Grazie!

Poison Heart
19-03-2006, 21:32
Il mio dubbio era se ci fosse bisogno almeno di un aeratore o meglio di un mini oxydator (ben più silenzioso).



Come ben sai (spero #13 ) i due oggetti tolgono CO2 alle piante,quindi nn servirebbe a nulla ;-) ....

MixPix
19-03-2006, 22:19
L'aeratore sì toglie co2 ma l'oxidator no come puoi leggere qui...
http://www.superhigroup.com/hitech/minioxydator.htm
Non mettendo il filtro e nemmeno la co2 magari un aeratore o meglio un minioxydator mi sembrava utile....
Anche con solo un aeratore i risultati non mi sembrano male...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47275&start=30

Poison Heart
19-03-2006, 22:24
ok,allora metti l'oxidator ;-)

MixPix
19-03-2006, 22:26
La mia domanda era...
Ma serve davvero qualcosa o no?
Mi sa cmq che opterò per l'oxydator...cmq aspetto qualcuno che magari ha già realizzato una cosa del genere...
Grazie lo stesso luca..

Poison Heart
19-03-2006, 22:28
Ma serve davvero qualcosa o no?


io l'ho visto in qualche vasca qui... e se c'è servirà poi a qualcosa :-))

Poison Heart
19-03-2006, 22:30
io l'ho visto in qualche vasca qui...


per esempio Dj http://acquariofilia.biz/profile.php?mode=viewprofile&u=6763

MixPix
19-03-2006, 22:30
Luca intendevo se serve davvero qualcosa e non "se serve davvero A qualcosa",
nel senso se devo necessariamente mettere qualcosa che crei un pò di movimento...

Poison Heart
19-03-2006, 22:32
nel senso se devo necessariamente mettere qualcosa che crei un pò di movimento...


in quella vaschetta che hai fatto vedere nn c'è niente,quindi andrà bene anche sensa :-) ..se vuoi mettilo ;-)

Melodiscus
19-03-2006, 23:08
fa impressione quel video nella firma luca

MixPix
22-03-2006, 12:21
Dai ragazzi pareri??

Dviniost
22-03-2006, 13:36
ehi mixpix...allora...i tuoi dubbi sono sull'oxydator...io non l'ho mai ne usato ne visto ma leggendo quello che fa dovrebbe essere utile...

Non credo ti serva niente di particolare dato che non ospiterai nulla....(io forse non metterei neanche questo oxydator)....facendo cambi d'acqua dovresti tenere sotto controllo i nitrati tanto cambierai qualche bicchiere ;-)

Per vaschette così piccole io ovviamente ci vedo bene un pratino e qualche altra cosa ma come strumentazione solo una buona luce ;-)
Cerca di metterlo in un posto al calduccio (cerca di non scendere sotto i 20°) e lontano dal sole ;-)

Ma tu precisamente che dubbi hai??

A già...fai un bel substrato fertilizzato con sopra sabbia nera così il pratino ringrazierà ;-)

MixPix
22-03-2006, 13:44
I miei dubbi sono riguardo al fatto che serva qualcosa in vasca dato che non metterò il filtro...tipo oxydator o aeratore...
Come popolazione volevo mettere solo delle neocaridine, macari una specie rossa che contrasterebbe bene con il verde del pratino che ho in mente... :-))
Come fondo pensavo alla flourite o qualcosa dell'ada anche se su quest'ultima marca non sono molto infomrato per via dei prezzi...

Dviniost
22-03-2006, 13:49
Allora....da quanto hai intenzione di farlo?Litraggio intendo..

MixPix
22-03-2006, 13:52
max 8l lordi, un cubetto di 20cm per lato, anche 15 forse...

Dviniost
22-03-2006, 13:57
15 non sono pochissimi...puoi mettere qualche altra piantina oltre il pratino...

cmq il discorso dei batteri sarà un pò difficile risolverlo...in una vaschetta del genere senza filtro pure con un sistema tipo oxidator non eliminerai i nitriti....i cambi d'acqua saranno il tuo filtro ;-)

Io metterei di più un qualcosa per non far rimanere stagnante l'acqua...come appunto ha fatto entropy con l'areatore ed i risultati si son visti..

MixPix
22-03-2006, 14:47
15cm vengono appena 3.375l lordi quindi non molto...cmq sì sì ho già in mente un layout molto carino :-)) il problema è riuscire a realizzarlo... :-))
Quello che mi preoccupa dell'aeratore è il rumore, infatti lo terrei sulla scrivania in camera...al max potri accenderlo solo di giorno...ma c'è il rischio che il ph si impenni...
Che tu sappia quei mini filtri, ma proprio mini che ogni tanto si vedono appesi sono rumorosi?
Per i cambi pensavo di farne anche più di qualcuno a settimana al max, e cmq con l'acqua dell'acquario grande che è già ricca di fertilizzanti...che ne pensi?

MixPix
22-03-2006, 15:39
Questo mi piace tantissimo..
http://www22.brinkster.com/aguaverde/articulos/2bliter.htm

Dviniost
22-03-2006, 21:06
Per i cambi pensavo di farne anche più di qualcuno a settimana al max, e cmq con l'acqua dell'acquario grande che è già ricca di fertilizzanti...che ne pensi?

Potrebbe essere una buona idea ;-)..Poi con la crescita delle piante ti regoli se vanno bene quelle dosi..

Per il litraggio pensavo quel 15 fossero i litri...non i cm #23

L'areatore la notte puoi spegnerlo.....non credo avrai problemi di PH anche perché quella vaschetta sarà così instabile che il PH sarà l'ultimo problema :-)

I filtri esterni tipo zainetto non fanno un gran rumore tranne il gorgoglio dell'acqua ma onestamente mi chiedo a cosa possa servirti in 8 litri....fallo il più semplice possibile e poi, dato che è piccolino, se ci son problemi seri si può sempre rifare e... :-)) :-))

MixPix
22-03-2006, 21:46
In effetti se faccio 15 cm vengono 3.75l, c'è più acqua nel mio filtro esterno... :-D :-D :-D

Dviniost
22-03-2006, 21:54
puoi usare quello allora come vaschetta... :-D :-D :-D

MixPix
22-03-2006, 22:23
:-D :-D :-D
Ora devo mettermi alla ricerca di un bel cubetto...chi ha idee si faccia pure avanti...