Visualizza la versione completa : acqua d'osmosi e PH
rotello69
18-04-2012, 11:54
Ciao a tutti. Premetto che utilizzo i test in striscie della Sera. Facendo i test ho sempre il ph molto alto, fra 7,2 e 8 e anche quando faccio i cambi (1/3 o 1/4) con acqua di osmosi mi ritrovo con il ph alto. Ieri preso dalla curiosità ho fatto un test sull'acqua di osmosi appena comprata e mi ha dato come risultato 6.8. Ma non è un pò troppo alto?
ciao e grazie
Fabrizio
Il ph non lo abbassi con l'acqua d'osmosi, con quella abbassi solo le durezze, abbassando il kh riesci a variare il ph più facilmente ma per farlo devi usare degli acidificati.
IL tuo valore del ph non è detto che sia alto per i poecilidi va bene.
dicci tutti i valori dell'acqua e che pesci hai,
Il ph non lo abbassi con l'acqua d'osmosi, con quella abbassi solo le durezze, abbassando il kh riesci a variare il ph più facilmente ma per farlo devi usare degli acidificati.
IL tuo valore del ph non è detto che sia alto per i poecilidi va bene.
dicci tutti i valori dell'acqua e che pesci hai,
Quoto quanto detto, una volta abbassato il kh il PH lo puoi far scendere con acidificanti tipo torba etc. oppure con la co2.
bettina s.
18-04-2012, 12:12
Ieri preso dalla curiosità ho fatto un test sull'acqua di osmosi appena comprata e mi ha dato come risultato 6.8. Ma non è un pò troppo alto? se l'acqua di osmosi ha durezza zero ( è questa che va controllata), il pH varia di continuo, anche se agiti un po' la tanica, non ha senso misurarlo.
Ancora meglio se controlli la conduttività, che deve essere più bassa possibile.
passa ai test a reagenti, potresti trovare che i valori sono diversi
rotello69
18-04-2012, 14:30
I valori che ho normalmente in vasca sono all'incirca (non ricordo precisamente)
NH3 fra 10 e 15, NH2 = 0, GH>10; KG > 16; PH fra 72 e 80.
Come pesci ho i platy e come piante 3 anubias, alcuni rami di Egeria densa e un pò di
pistia. Per quanto riguarda il test dell'acqua di osmosi mi sembra che erano tutti valori prossimi allo 0, però dovrei ricontrollare.
I valori che ho normalmente in vasca sono all'incirca (non ricordo precisamente)
NH3 fra 10 e 15, NH2 = 0, GH>10; KG > 16; PH fra 72 e 80.
Come pesci ho i platy e come piante 3 anubias, alcuni rami di Egeria densa e un pò di
pistia. Per quanto riguarda il test dell'acqua di osmosi mi sembra che erano tutti valori prossimi allo 0, però dovrei ricontrollare.
ciao,spero che al posto de NH3 siano gli NO3 tra 10 e 15 altrimenti i tuoi pesci sarebbero già morti-:33
cmq i valori che hai vanno bene per i platy e non capisco perchè vuoi abbassare il ph e le durezze#24
rotello69
18-04-2012, 15:48
[QUOTE=rotello69;1061602262]
ciao,spero che al posto de NH3 siano gli NO3 tra 10 e 15 altrimenti i tuoi pesci sarebbero già morti-:33
cmq i valori che hai vanno bene per i platy e non capisco perchè vuoi abbassare il ph e le durezze#24
Hai ragione NO3 #70. Per i valori mi hanno detto che il ph che tende ad 8 è un pò alto e non vorrei che cmq dia fastidio ai pesci
vedrai che se misuri il tuo ph con un test a reagente verrà fuori 7.5 che è ottimale,ora come ora con i test che hai tu ti da un range molto ampio(tra 7.2 e 8)ma che comunque va bene per i platy.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |