Zalez
18-04-2012, 01:11
Ciao a tutti! come già avevo scritto circa un mese fa avevo un caridinaio da 40lt con red cherry e lumachine... ebbene dopo essere stato un po' in crisi di femmine, ho comprato altre dieci caridine (red cherry-sakura) diverse femmine per rimpolpare la popolazione... tutto bene...
recentemente mi sono accorto che... le caridine si erano ridotte molto di numero... fino ad oggi. totalmente scoparse.
essendo un caridinaio ricco di piante, di planarie e di planorbarius, di cadaveri non ne ho visti, ma una cosa è certa... oggi ho disfato completamente la vasca (è rimasta solo l'acq ed il fondo e dei rimasugli) e di caridine neanche più l'ombra... ed era un nutrito gruppo, penso sui 30 o più... non lo so con precisione (anche perchè 10 le avevo comprate meno di un mese fa)...
ordunque, cosa può essere successo??
misure dell'acqua fatte un paio di giorni fa, quando in tutto l'acquario avevo visto 1 red cherry femmina... ed ora manco più quella...
temperatura: 23/25°C
pH 6,5-7 GH 5, KH 3, NO3 assenti
filtro interno classico: canolicchi, perlon, spugna. con incollato con attack sull'ingresso un doppio strato di tulle, l'acqua è sempre passata e le caridine mai.
fondo: misto... parte posteriore ghiaino di quarzo policromo di fiume, granulometria media. zona anteriore sabbia della loira (policroma), era tutto in tonalità beige-grigia...
flora: tante piante poco esigenti: riccia, pellia, hydrocotyle, lemna, sagittaria, anubias bonsai, microsorum windelov, limnophila, cabomba.
l'acquario era avviato da ottobre scorso.
attività recenti?
15 giorni fa più o meno ho aggiunto pochi ml di EASYCARBO (dose consigliata: 1ml per 50lt al giorno) e PROFITO (10ml per 100lt a settimana) della EasyLife... e ne ho aggiunti pochi millilitri... forse 1 del primo e 3-4 del secondo... e l'ho fatto per una volta sola mica per tutti i giorni... tutto qui...
avevo buttato di recente 2 cadaveri di 2 pesci, un guppy ed un platy un po' vecchiotti... sapientemente "spazzolati" dalle lumache...
le lumache quali planorbarius, physa e melanoides stanno fin troppo bene... presenza di planarie ma neanche tante, ho passato momenti ben peggiori nel vecchio caridinaio ed anche all'avvio di questo che avevo debellato a mano.
davo da mangiare circa 3 volte a settimana, granuli della sera o crusta stick... o anche un po' di verdura particolar modo piselli.
beh che dire? sono amareggiato perchè le ho perse tutte, senza riuscire a vedere i cadaveri senza vedere la diminuzione (causa tante piante e tante lumache), rifarò con molta calma il mio caridinaio, stando anche accorto di usare piante più piccole e far meno "foresta" così da avere più visuale e ripartirò da capo... non userò certo più fertilizzanti anche se vista la quantità usata non ritengo sia stata quella...
proprio non mi spiego cosa sia potuto accadere.
una cosa che ho notato smontando tutto l'acquario, filtro interno compreso, è che i canolicchi sembravano poco sporchi, non erano ricoperti di melma o altro, macchiettati sì ma oserei dire quasi "puliti", al contrario della lana di perlon che era parecchio sporchina... anche il fondo (non avevo mai sifonato) era parecchio sporco viste le tante piante intricate...
ma con quei parametri dell'acqua oserei dire "perfetta" non me lo spiego.
nei mesi passati avevo avuto nascite, sviluppi, sopravvivenza di 2 mini caridine in una bacinellina (l'avevo raccontato nel topic "caridina immortale") ed ora... tutte sparite!
non so davvero cosa pensare!
recentemente mi sono accorto che... le caridine si erano ridotte molto di numero... fino ad oggi. totalmente scoparse.
essendo un caridinaio ricco di piante, di planarie e di planorbarius, di cadaveri non ne ho visti, ma una cosa è certa... oggi ho disfato completamente la vasca (è rimasta solo l'acq ed il fondo e dei rimasugli) e di caridine neanche più l'ombra... ed era un nutrito gruppo, penso sui 30 o più... non lo so con precisione (anche perchè 10 le avevo comprate meno di un mese fa)...
ordunque, cosa può essere successo??
misure dell'acqua fatte un paio di giorni fa, quando in tutto l'acquario avevo visto 1 red cherry femmina... ed ora manco più quella...
temperatura: 23/25°C
pH 6,5-7 GH 5, KH 3, NO3 assenti
filtro interno classico: canolicchi, perlon, spugna. con incollato con attack sull'ingresso un doppio strato di tulle, l'acqua è sempre passata e le caridine mai.
fondo: misto... parte posteriore ghiaino di quarzo policromo di fiume, granulometria media. zona anteriore sabbia della loira (policroma), era tutto in tonalità beige-grigia...
flora: tante piante poco esigenti: riccia, pellia, hydrocotyle, lemna, sagittaria, anubias bonsai, microsorum windelov, limnophila, cabomba.
l'acquario era avviato da ottobre scorso.
attività recenti?
15 giorni fa più o meno ho aggiunto pochi ml di EASYCARBO (dose consigliata: 1ml per 50lt al giorno) e PROFITO (10ml per 100lt a settimana) della EasyLife... e ne ho aggiunti pochi millilitri... forse 1 del primo e 3-4 del secondo... e l'ho fatto per una volta sola mica per tutti i giorni... tutto qui...
avevo buttato di recente 2 cadaveri di 2 pesci, un guppy ed un platy un po' vecchiotti... sapientemente "spazzolati" dalle lumache...
le lumache quali planorbarius, physa e melanoides stanno fin troppo bene... presenza di planarie ma neanche tante, ho passato momenti ben peggiori nel vecchio caridinaio ed anche all'avvio di questo che avevo debellato a mano.
davo da mangiare circa 3 volte a settimana, granuli della sera o crusta stick... o anche un po' di verdura particolar modo piselli.
beh che dire? sono amareggiato perchè le ho perse tutte, senza riuscire a vedere i cadaveri senza vedere la diminuzione (causa tante piante e tante lumache), rifarò con molta calma il mio caridinaio, stando anche accorto di usare piante più piccole e far meno "foresta" così da avere più visuale e ripartirò da capo... non userò certo più fertilizzanti anche se vista la quantità usata non ritengo sia stata quella...
proprio non mi spiego cosa sia potuto accadere.
una cosa che ho notato smontando tutto l'acquario, filtro interno compreso, è che i canolicchi sembravano poco sporchi, non erano ricoperti di melma o altro, macchiettati sì ma oserei dire quasi "puliti", al contrario della lana di perlon che era parecchio sporchina... anche il fondo (non avevo mai sifonato) era parecchio sporco viste le tante piante intricate...
ma con quei parametri dell'acqua oserei dire "perfetta" non me lo spiego.
nei mesi passati avevo avuto nascite, sviluppi, sopravvivenza di 2 mini caridine in una bacinellina (l'avevo raccontato nel topic "caridina immortale") ed ora... tutte sparite!
non so davvero cosa pensare!