Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento primo acquario per Platy


Schism
17-04-2012, 22:50
Sto allestendo il mio primo acquario dolce per ospitare in futuro dei Platy, dopo essermi informato e vari consigli, sono arrivato quasi alla fine e avrei bisogno di ultimi dettagli.

Una breve panoramica della vasca

1. VASCA
Askoll Tenerif Stilus, da 114L, 80x35x45

2. FILTRAGGIO
Il filtro è un Pratiko 200 organizzato con quattro spugne, e tre scompartimenti dedicati ai cannolicchi.

3. FONDALE
JBL Manado grana fine, 15L, per una altezza media che va dai 6-7cm davanti e 9-10cm dietro.

4. ILLUMINAZIONE
1 CFL da 23w 6500°K zona posteriore lato sinistro
1 CFL da 24w 4000°K zona posteriore lato destro
2 NEON T8 18w 6500°K zona centrale
(In caso di bisogno, si potrebbe intervenire per aggiungere altre 2 CFL nella zona anteriore)
http://img18.imageshack.us/img18/5217/dscn0200xx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/dscn0200xx.jpg/)

5. LAYOUT E IPOTESI DI REALIZZO
http://img594.imageshack.us/img594/3200/dscn0197h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/dscn0197h.jpg/)

Volevo allestire l'acquario piantumando di più la zona posteriore-sinistra (zona dietro la radice), scalando e diminuendo la vegetazione progredendo verso destra (zona con anfora).
Per la zona posteriore e sinistra volevo inserire piante alte, e magari una rossa, mentre per la zona destra e frontale pensavo di limitarmi a un po di vegetazione molto bassa stile muschio o un leggero prato.
Ho trovato questo elenco di piante facenti parte della zona centro americana, da dove proviene il Platy..

Quali tra queste potrebbe andare bene considerando le caratteristiche del mio acquario e la mia inesperienza?
Limnobium
Ludwigia repens
Lobelia cardinalis
Bacopa caroliniana
Cabomba Caroliniana
Hemianthus callitrichoides Cuba
Didiplis diandra
Juncus repens
Zosterella dubia
Ludwigia arcuata
Proserpinaca palustris Cuba

6. FAUNA
Considerando tutti i tempi tecnici per la maturazione del filtro e che la specie regina per cui tutto è allestito sono i Platy.

Quali altri pesci potrei inserire sia nella zona bassa che medio/alta?
Quanti esemplari massimo in totale per non sovraffollare l'acquario?

Grazie a tutti

fischer03
19-04-2012, 12:36
io partirei da pochi individui, poi tanto faranno tutto loro :-)) ..fai due maschi e 4/5 femmine circa..
complimenti informarsi prima è sempre la cosa migliore da fare!! :-))
io l'anfora la toglierei..sono gusti in realtà, ma le ho sempre considerate un po fuori luogo.. fai attenzione anche a quei sassi che mi sembrano piuttosto taglienti e rischi magari che qualche pesce rimanga ferito :-)
hai una buona illuminazione e le piante sono piuttosto esigenti..hai già pensato ad un impianto di co2 e alla fertilizzazione?
considerate le piante che vorrai mettere forse il limnobium ombreggerà un po troppo..la radice la lascerai vuota, o ci legherai sopra qualcosa?

Jessyka
19-04-2012, 12:58
Quoto in pieno le domande e le osservazioni di fischer! :)
In più volevo solo consigliarti l'impianto di CO2 in gel, risparmi molto e si fa in maniera molto semplice! Secondo me se sei all'inizio è meglio risparmiare qualcosa, altrimetni rischi di comprare una marea di cose che possono risultarti inutili! :)

Schism
19-04-2012, 21:02
fai attenzione anche a quei sassi che mi sembrano piuttosto taglienti e rischi magari che qualche pesce rimanga ferito :-)

Ho provveduto ad arrotondarli prima di metterli nella vasca ;)

hai una buona illuminazione e le piante sono piuttosto esigenti..hai già pensato ad un impianto di co2 e alla fertilizzazione?
considerate le piante che vorrai mettere forse il limnobium ombreggerà un po troppo..la radice la lascerai vuota, o ci legherai sopra qualcosa?

per la CO2 mi stavo informando su come costruire l'impianto a casa, visto che comprarla costa un occhio e un pezzo di rene.
Per la fertilizzazione ho preso "Planta 24 Cheiron Activ" dell' AQUA.

In più volevo solo consigliarti l'impianto di CO2 in gel, risparmi molto e si fa in maniera molto semplice! Secondo me se sei all'inizio è meglio risparmiare qualcosa, altrimetni rischi di comprare una marea di cose che possono risultarti inutili! :)

Mi sto informando proprio di quello :)

Comunque pensavo di inserire 6o7 Cory di fondo, 5o6 Platy (per iniziare fino ad una decina), e un altro pesce, circa 5o6 esemplari, che tiene sotto controllo la sovrappopolazione dei platy #18
Avevo visto i "Hypessobrycon savage".

Quali mi consigliate?

fischer03
19-04-2012, 21:10
eh si in effetti costa un po..però se tieni d'occhio il mercatino e ebay ci sono sempre un bel po di occasioni! il mio l'ho fatto cosi ed ho speso proprio poco #70
di platy puoi iniziare anche con pochi 1 o 2 maschi e 3 o 4 femmine poi faranno tutto loro!! i guppy non ti piacciono?

Schism
19-04-2012, 21:17
i guppy non ti piacciono?

Provo a tener d'occhio ebay e il mercato :P
I guppy preferirei di no :-))

Jessyka
19-04-2012, 21:41
Comunque più che inserire dei pesci per evitare il sovraffolamento dei Platy, io li lascerei partorire in vasca e poi quelli in più li regali...

Schism
19-04-2012, 21:45
Comunque più che inserire dei pesci per evitare il sovraffolamento dei Platy, io li lascerei partorire in vasca e poi quelli in più li regali...

Si ovvio, non è che han il solo compito di sterminare gli avannotti, ma tanto per mettere un altro pescetto per dar un po di varietà