Visualizza la versione completa : la mia piccola foresta:-)
Ciao a tutti, dopo 5 mesi esatti dell avvio vi presento il mio acquario, base 100x40 altezza 50.
All inizio era molto spoglio poi seguendo i vostri consigli adesso è un pò più pieno anche se non sono molto contento della salute delle mie piante.
Partiamo con la tecnica:
supporto acquario askool con 1 antina insonorizzata con pannelli fonoassorbenti da 3cm
filtro esterno eheim 2071 con spraybar
riscaldatore 200w
prima plafoniera con 2 neon da 25w uno da 4000k e uno da 6500k
seconda plafoniera autocostruita con 2 lampade e27 2 da 18w 6500k e una da 12w 4000k
Flora:
sfondo da limnophila sessiflora
ai lati vallisneria spiralis
sul tronco di sinistra microsorum e anubians barteri nana
sul tronco di destra anubians barteri nana e muschio di java
di ficno al tronco di destra pianta di cui non so il nome(se sapete ditemelo x favore)
al centro, prima pogostemon stellatus adesso 2 piantine di ninfea rossa
come "praticello" saggittaria sabulata
come piante galleggianti varie pistia e ceratophillum demersus
Fauna:
7 caridine multidentata
8 corydoras palateus albini
6 otocinclus
35 neon rossi
5 scalari, 2 koi 1 black o chocolat e 2 non lo so, in attesa che si formi una coppia
Chimica:
ph 6.5
kh 3
gh 6
no2 0
no3 0
nh3 0
nh4 0
fe 0,1
po4 0
un pò di foto di com'era e di com'è in ordine cronologico:
http://s7.postimage.org/t0pymh0l3/CIMG1216.jpg (http://postimage.org/image/t0pymh0l3/)
http://s15.postimage.org/8qx8ky6uv/CIMG1332_1600x1200.jpg (http://postimage.org/image/8qx8ky6uv/)
http://s18.postimage.org/4k5jqkzph/CIMG1643_576x768.jpg (http://postimage.org/image/4k5jqkzph/)
http://s18.postimage.org/48o3dtj9h/CIMG1647_576x768.jpg (http://postimage.org/image/48o3dtj9h/)
http://s18.postimage.org/xcgwnswqt/CIMG1649_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/xcgwnswqt/)
http://s18.postimage.org/p88sj2abp/CIMG1650_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/p88sj2abp/)
http://s18.postimage.org/ix3l2n939/CIMG1662_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/ix3l2n939/)
http://s18.postimage.org/z9dmsdnet/CIMG1664_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/z9dmsdnet/)
http://s18.postimage.org/gwd1htcxx/CIMG1666_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/gwd1htcxx/)
http://s7.postimage.org/6nrer5eev/CIMG1675_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/6nrer5eev/)
http://s7.postimage.org/3uy774e2f/CIMG1676_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/3uy774e2f/)
http://s7.postimage.org/fy3iuop4n/CIMG1677_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/fy3iuop4n/)
http://s7.postimage.org/y2b4t2c6v/CIMG1680_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/y2b4t2c6v/)
http://s7.postimage.org/r0d76v8l3/CIMG1684_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/r0d76v8l3/)
http://s7.postimage.org/8r6fck3lj/CIMG1691_1024x467.jpg (http://postimage.org/image/8r6fck3lj/)
http://s9.postimage.org/xtllig5cb/CIMG1670_576x768.jpg (http://postimage.org/image/xtllig5cb/)
Dovrebbe esserci tutto, ci sono dei pesci come i cacatuoides e delle piante che ora non ci sono più, adesso mi sembra molto piano di piante però non mi soddisfa, certe volte mi sembra fin troppo soffocante, la penultima foto l ho fatta oggi...se riuscite a dirmi le livree dei vari scalari ne sarei contento e anche se sapete la specie della pianta sulla destra del tronco di destra.
Grazie a tutti
Lorenzo56
17-04-2012, 22:08
A me piace molto, ma la Limnophila ma dà un senso di disordine sullo sfondo...
Molto carino :-) vorrei fare anche io quel lavoro di insonorizzazione del filtro. E' servito mettere tutte le pareti di fonoassorbente? E soprattutto dove l'hai recuperato? :-)
Piu che altro è un casino quando la limnophila si intreccia con la vallisneria, hai ragione...si è servito molto a parte che l eheim è gia silenzioso ma cosi nn si sente proprio pensa che sento le bollicine della c02...si devi metterlo su tutti i lati cosi hai una vera insonorizzazione e nn devi lasciare spazi tra un foglio e l altro, io ho preso 2metri quadri al leroy marlin a 10euro al metro quadro lo trovi di solito all esterno nella parte edilizia
Lorenzooff
17-04-2012, 22:40
bella mi piace!! bella anche la nimphea :-)
Supergeko1983
18-04-2012, 02:34
Ciao, a me la vasca piace molto pero ci sono un po troppi pesci per 200 litri lordi
miniatlantide
18-04-2012, 08:58
Direi che hai anche delle Neritine no? Almeno così deduco dalle uova sul legno. ;-)
Si hai ragione ho 4 neritine mi sono dimenticato di loro
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
berto1886
18-04-2012, 10:34
la vasca mi piace ma gli scalari non potevi prenderli tutti uguali? #24
BOo mi pareva un pó triste:-)se fanno una coppia 2 diversi voglio vedere cosa salta fuori:-) tu sai riconoscere le varie livree x identificarli?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
berto1886
18-04-2012, 10:54
dai un'occhiata qui: http://www.tropicalfish.it/scalare/ ;-)
WillyWonka
18-04-2012, 10:55
Bella vasca,
la pianta sulla destra dovrebbe essere una Hygrophila corymbosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241321)
Piu che altro è un casino quando la limnophila si intreccia con la vallisneria, hai ragione...si è servito molto a parte che l eheim è gia silenzioso ma cosi nn si sente proprio pensa che sento le bollicine della c02...si devi metterlo su tutti i lati cosi hai una vera insonorizzazione e nn devi lasciare spazi tra un foglio e l altro, io ho preso 2metri quadri al leroy marlin a 10euro al metro quadro lo trovi di solito all esterno nella parte edilizia
Ok grazie ;-)
Gli scalari sembrerebbero 2 koi, 2 zebra e il nero potrebbe essere un black se è totalmente nero, altrimenti smokey black o chocolate black se è un po' marroncino
Ha solo l occhio marrone però ha delle pinne troppo belle nn come gli altri
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
jackrevi
18-04-2012, 21:15
molto bella mi piace!
Bella vasca, poi hai anche un ottimo filtro...complimenti per l'isolamento #25
Grazie mille...purtroppo però la limnophila sotto sta diventando tutta gialla e ha fatto una fitta rete di radici, ho appena finito di potare dal nervoso e stavo strappando tutto mi viene voglia di tirare via tutto saggittaria limnophila e valli...coma la limnophila diventa gialla?perché nn prende luce?bisogna mettere le tab anche sotto questa pianta?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Ciao,a me piace,l'unica cosa avrei circoscritto la limnophyla a un solo punto della vasca raggruppandola,così mi sembra troppo invadente.Il fatto che diventi gialla alla base penso sia perchè arriva poca luce,in effetti la luce sembra molto schermata dalle piante che ricoprono la parte alta dell'acquario.
Cosa mi consigliate di fare...nn mi sta piacendo piu come una volta...è vero è invasiva ma nn mi piace vedere il fondo nero, cosa mi consigliate di fare?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Potresti raggrupparla in uno o due punti e aggiungere qualche altra pianta,ci vedrei bene la rotala rotundifolia per esempio,che diventa un po' rosata in punta e spezza anche un po' il verde
Nn è esigente come pianta?poi sono anche dubbioso sulle lampade a risparmio energetico nn so se valgono veramente i watt che hanno o se conviene un neon Che occupa bene tutta la lunghezza
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
fischer03
19-04-2012, 22:17
complimenti!! #25 molto carina!
No la rotala non è molto esigente,io c'è l'ho sia nel caridinaio con luce e fertilizzazione moderata che nella vasca da 200lt con luce e fertilizzazione più spinta,la differenza che nto è più che altro nella colorazione che con luce più forte è più rosata.Puoi guardare anche l'egeria densa se ti piace.
Ok proverò A guardare...la bacopa caroliniana è esigente?sono comunque piante che crescono velocemente?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
fischer03
19-04-2012, 22:29
la bacopa abbastanza..ha bisogno di una buona illuminazione e di fertil
La bacopa non è difficile come pianta però necessita di una buona illuminazione
Grazie siete molto gentili...quindi meglio mettere nella angolo destro la limnophila e tenere sul sinistro la valli e sempre dietro mettere egeria E rotala?il pratino con la saggittaria lo tolgo o tengo?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
guarda in questa scheda http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
------------------------------------------------------------------------
A me il pratino di sagitaria piace,non lo toglierei,poi significherebbe stravolgere completamente il layuout che adesso non è che sia da buttare,secondo me devi fare qualche leggera modifica e poi è una bella vasca:-)
Ok grazie mille...tu personalmente dove la metteresti la limnophila?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Potresti farci due bei cespugli ai 2 lati dell'acquario e al centro mettere la rotala e qualche altra pianta che ti piace,spezza anche un po' sia come formato delle foglie che come colore secondo me e se la sia potare bene ti viene fuori un bel cespugliodalla forma arrotondata,oppure puoi lasciarla crescere potandola normalmente quando arriva in superficie,cresce molto velocemente
Però al centro ho gia la ninfeA rossa al centro...cerco di recuperare qualche pianta allora intanto vedo se si riprende un pó la limnophila cosi da togliere le vecchie e pianto le nuove
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Beh si ma sono completamente diverse come piante,poi la rotala non diventa rossa come la ninfea.Altrimenti potresti fare limnophyla centrale dietro la ninfea e rotala di lato
OK mi hai convinto e tolgo tutte le valli nella parte dietro e Tra la limnophila che stanno facendo un casino assurdo stolonano da matti
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Le valli potresti raggruparle a destra e lasciarle,adesso c'è le hai un po' troppo sparse sul lato destro,poi se ti fanno troppa ombra valuta tu,però sono belle da vedere.Quindi dove la raggruppi la limnophyla dietro la ninfea o di lato?
Io direi dietro la ninfea, ai lati destro e sinistro la valli e alla destra della limnophila la rotala e alla sinistra l egerIa no?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Si mi sembra una buona idea,poi posta foto:-)
------------------------------------------------------------------------
Se guardi la foto nella mia firma quella ai lati e rotala,e con la luce media diventa così
Ok domani guardo perché adesso sono sul cel...grazie mille dei consigli
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Ciao complimenti per l'acquario,volevo chiederti con cosa hai fissato i pannelli fonoassorbenti?
Semplice biadesivo e dove nn rimaneva attaccato ho messo l attack sul biadesivo cosi nn rovino il mobiletto anche se nn penso che togliero mai il fonoassorbente
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Bellissimo complimenti :D
Grazie mille nn pensavo di ricevere tanti complimenti:-)
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
blu betta
23-04-2012, 22:01
molto bello si vede che c'e impegno, ma secondo me troppe piante oscurano la vasca:-)
Hai ragione infatti adesso appena posso cambio un pó di cose e tolgo un pó di vallisnerIa anche x lasciare un pó di posto tranquillo senza troppo erba ai miei corydoras
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
blu betta
24-04-2012, 23:22
ok quando l'hai potate mostraci le foto sicuramente avrai qualche altro complimento.:-))
ciao a tutti, un aggiornamento, ho tolto mezzo secchio di erba, stavo facendo una cosa mirata, poi mi è venuto il nervoso e ho tolto un bel pò di roba che secondo me soffocava troppo, adesso c'è la limnophila dietro la ninfea e ai lati, di fianco alla limnophila al centro sia alla destra che alla sinistra c'è la rotala che però non si colora anche se proprio sopra di lei ha due e27 da 18w...spostato la anubians nana sulla sinistra e messo sul tronco altro muschio di java, sul lato destro invece ho messo l egeria che man mano che cresce la ripianterò in giro...valori e popolazione tutto uguale aparte un otocinclus che ieri ho proprio assistito alla morte, molto strana, ha fatto uno scatto verso l alto verso il cibo poi è crollato giù e non si è più mosso booo gli altri stanno tutti bene e valori sempre stabili.
ho anche aggiunto un lucky bamboo e un pò di photos, così con queste due piante e la caratophillum la limnophila e pistia di sicuro nitrati e nitriti li dovrebbero mangiare per bene:-))
http://s14.postimage.org/lweo7jt5p/CIMG1699_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/lweo7jt5p/)
http://s14.postimage.org/hbshsm9gd/CIMG1700_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/hbshsm9gd/)
http://s14.postimage.org/wn6w6yw65/CIMG1706_1024x441.jpg (http://postimage.org/image/wn6w6yw65/)
http://s14.postimage.org/u9oyfyhr1/CIMG1710_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/u9oyfyhr1/)
Beh anche se ancora devono crescere le piante per capirne meglio la disposizione mi sembra proceda bene,bellissima la ninfea!
La ninfea è bella veramente:-) ma avendo il bulbo e radici va cmq fertilizzata con le tab da fondo o no?
Poi una domanda stupida, ma vedo spesso un corydoras che ogni tanto si appoggia bellamente proprio sul micronizzatore della co2, gli fa male?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Per la ninfa non saprei dirti sinceramente,non ci capisco molto di bulbi.Per il simpatico cory non credo possa nuocergli,si fa solo un po' di idromassaggio:-D
...attenzione alla ninfea red che ti toglie molta luce, l'ha ho anche io ma l'ho messa per riparare i muschi e il microsorum che non vogliono tanta luce.
Altro dubbio.....ad inizio topic scrivevi no3 zero e po4 a zero.....e come ti crescono le piante?? #24
La ninfea la taglio spesso appunto x quello...nn lo so come crescono, bè cmq nn è che sono belle magari appunto x quello...l altro giorno fatto solo no2 con test sera e dava 0 po4 da un pó nn lo faccio
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
L altro ieri è morto un otocinclus oggi un corydoras che l ho visto che si muoveva tutto storto come se nn avesse equilibrio andava su e giu...cosa può essere?mi sto preoccupando, gli altri sembrano stare bene e i valori sono sempre i soliti
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
L altro ieri è morto un otocinclus oggi un corydoras che l ho visto che si muoveva tutto storto come se nn avesse equilibrio andava su e giu...cosa può essere?mi sto preoccupando, gli altri sembrano stare bene e i valori sono sempre i soliti
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
....ma nei tuoi cambi aggiungi anche del vino??? #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#
No dai quello no:-) l unica boia che aggiungo è il fertilizzante azoo 5ml al giorno piu 25 ml ogni cambio ma è cosi ormai da 6 mesi
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |