Entra

Visualizza la versione completa : Vasca per la riproduzione scalari


Alex 89
17-04-2012, 17:47
Ciao a tutti sto allestendo un acquario per la riproduzione di una coppia di scalari, avevo pensato ad un ASKOLL EMOTION-NATURE da 128 Litri, che lascerò totalmente spoglio con solo il cono da deposizione e senza fondo.
Mi chiedevo, naturalmente un pò di residui organici sul fondo si formeranno, è meglio inserire un pulitore? o devo arrangiarmi in qualche altro modo per assicurarmi una corretta pulizia della vasca? poi avete qualche piccolo consiglio da darmi in generale sulla riproduzione e la vasca da allestire?

bettina s.
17-04-2012, 20:06
Ciao e benvenuto su AP. il "pulitore" non si ciba delle deiezioni ed è un ottimo predatore di uova, tanto vale lasciare il fondo spoglio con il solo vetro e sifonare con regolarità, è un lavoraccio però e che tristezza una vasca così, non ne vedo l'utilità, ma è un parere personale.:-)

dave81
17-04-2012, 21:25
sarà anche "triste" o spoglia ma io la trovo estremamente funzionale una vasca del genere. anche io quando riproducevo scalari usavo vasche spoglie, non arredate. secondo me sono comode perchè facilitano la pulizia, che deve essere frequente. inoltre nel caso di vasche non tanto grandi, la mancanza totale di arredamento fa aumentare i litri netti, se la vasca fosse arredata con fondo, radici etc, i litri netti sarebbero molti meno. certo si tratta di acquari sicuramente non bellissimi da vedere e finalizzati solo alla riproduzione. ritengo anche che la permanenza dei riproduttori all'interno di tali vasche non debba essere eterna ma limitata solo ad un certo periodo della loro vita, anche perchè di solito si tratta di acquari non proprio grandissimi

bettina s.
17-04-2012, 21:30
ritengo anche che la permanenza dei riproduttori all'interno di tali vasche non debba essere eterna ma limitata solo ad un certo periodo della loro vita su questo sono perfettamente d'accordo #36#

Alex 89
18-04-2012, 10:52
Ciao e benvenuto su AP. il "pulitore" non si ciba delle deiezioni ed è un ottimo predatore di uova, tanto vale lasciare il fondo spoglio con il solo vetro e sifonare con regolarità, è un lavoraccio però e che tristezza una vasca così, non ne vedo l'utilità, ma è un parere personale.:-)
Grazie per la risposta, quindi allora eviterò il pulitore e manterrò ben sifonato il fondo, adesso pian piano sto allestendo il tutto e non vedo l'ora di cominciare l'esperienza.
ma poi inoltre alla pulizia settimanale del fondo dovrò naturalmente cambiare anche l'acqua...ogni quanto e con un acquario di 128 Litri quanta ne cambierò ogni volta? userò acqua di osmosi no?

bettina s.
18-04-2012, 11:15
ogni quanto e con un acquario di 128 Litri quanta ne cambierò ogni volta? direi un 10% ogni settimana, di più quando ci saranno gli avannotti perché i naupli con cui vanno nutriti inquinano molto.
userò acqua di osmosi no? integrata con sali o tagliata con acqua di rete.

Alex 89
18-04-2012, 11:34
Grazie mille sei stata molto gentile.
Ciao