PDA

Visualizza la versione completa : Let's bonus, Let's truffa


Wurdy
17-04-2012, 17:26
Ho fatto stampare delle foto fatte alle maldive con una promozione trovata su Let's bonus: 100 stampe 10X15 a 7€

Ora, sorvolando sul fatto che non le consegnavano...
sorvolando sul fatto che non rispondevano alle mail di sollecito
sorvolando pure sul fatto che hanno risposto solo ed esclusivamente in fase di minacce (le solite "vie legali " e "associazioni di consumatori)...
sorvolando sul fatto che ci hanno messo 2 mesi ad inviarmenle anziche 48 ore
sorvolando su tutti questi aspetti che da soli basterebbero e perdere un cliente...

questa è una selezione del lavoro fatto... sono 3 foto scansionate...

mai vista una cosa del genere... si tratta non di un lavoro fatto male, ma di una truffa bella e buona... senza parole.

STATECI LONTANO #23

http://img717.imageshack.us/img717/3680/fotostampate.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2012-04#17

K-Killer
17-04-2012, 17:28
Sono sconcertato.... tutto questo per? 7€?
wow...siamo caduti in basso... certa gente meriterebbe di essere presa a schiaffi!

geribg
17-04-2012, 19:05
Per 7 ..? Cosa ??

RobyVerona
17-04-2012, 21:50
Tra let's bonus e groupon le truffe sono all'ordine del giorno. Potrei farne un'elenco infinito. Mia moglie si sbizzarriva, palestra, sauna, fine settimana... Un bel pò di cantonate le ha prese, poi ha capito da sola che forse era il caso di smettere. Il caso più emblematico è stato un fine settimana a madonna di campiglio acquistato a settembre e usufruibile fino a fine marzo. Tutti i fine settimana erano occupati e nota bene abbiamo chiamato alle 10 della mattina. La cosa più bella è che poi ha chiamato mia moglie per prenotare un fine settimana senza il coupon e il posto c'era sempre fatto salvo la settimana dell'ultimo dell'anno e quella successiva che tra l'altro erano pure escluse dalla validità del coupon. Ritieniti fortunato che c'ha smenato 7€... Io ne ho rimessi tra una cosa e l'altra quasi 500.

ALGRANATI
17-04-2012, 21:55
:-D:-D alla faccia di Offerta.....l'offerta l'hai fatta tu.....beneficenza a sti figli di m....ta

soijuz
17-04-2012, 21:58
senza parole....

vento76
17-04-2012, 22:32
Ogni giorno se ne legge di ogni! Che pena peró...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Aland
17-04-2012, 22:48
Secondo me tanti andrebbero pettinati per bene così imparano a stare al mondo. Tra truffe, tra gente che non paga i conti o che ti deve i soldi e sparisce ogni tre per due se ne sente una.

Riccio79
18-04-2012, 12:17
Tenete presente due cose fondamentali:

1) Let's bonus (o groupon) sono intermediari di un servizio, e non gli esecutori... intendo dire che quella m....a di foto che ti hanno rifilato sono frutto della m....a di ditta che le ha fatte, e non di let's bonus

2) Let's bonus o groupon si trattengono il 50 % di ciò che vendono....

Achilles91
18-04-2012, 12:22
un altro gruppo da cancellare

Wurdy
18-04-2012, 12:30
Riccio79 io il pagamento l'ho fatto a Let's Bonus: sono loro che hanno fatto un contratto con me e sono loro che ne devono rispondere. Che si riservino poi la facolta di rivalersi sul loro fornitore a me non riguarda.

Riccio79
18-04-2012, 12:54
Non so bene cosa dice la giurisprudenza in merito... perchè cmq loro non si espongono come fornitori del servizio stesso, ma riportano tutti i dati del fornitore effettivo... boh...

Birk
18-04-2012, 12:56
Tenete presente due cose fondamentali:

1) Let's bonus (o groupon) sono intermediari di un servizio, e non gli esecutori... intendo dire che quella m....a di foto che ti hanno rifilato sono frutto della m....a di ditta che le ha fatte, e non di let's bonus

2) Let's bonus o groupon si trattengono il 50 % di ciò che vendono....

Visto che come dici tu si tengono il 50 % dovrebbero assicurarsi del lavoro e professionalità dei fornitori.
I truffatori sono let s bonus


Sent from my iPad using Tapatalk HD

buddha
18-04-2012, 13:01
Che vergogna...
Io ho preso molti groupon e
Groupalia e fino ad ora tutto bene..però certo bisogna stare molto attenti...
Per le foto (lo saprete già anche voi dell'esistenza presumo..) ormai sono anni che stampo online da photobox..
Veloci, perfetti e molto economici..forse anche meno di quei 7 euro, ma ottima resa e solo su carta fotografica.. Le
Prime stampate 4 anni fa non hanno perso nitidezza..
Wurdy mi spiace per il paccaccio che hai subito..

RobyVerona
18-04-2012, 13:54
Comunque sereni... Se vi hanno truffati tranquilli che i soldi non li rivedete più... Non li ho visti io, non li hanno visti un sacco di miei amici e colleghi. Hanno sempre 2000 scuse e 2000 motivi, gli importi sono tutto sommato piccoli e andare da un legale non conviene mai, sia per i costi che per i tempi. Loro su sta cosa ci stanno facendo i soldi.

Wurdy
18-04-2012, 14:49
Nel frattempo ho chiesto la cancellazione dal loro sito e dalla newsletter...

Riccio79
18-04-2012, 14:51
Tenete presente due cose fondamentali:

1) Let's bonus (o groupon) sono intermediari di un servizio, e non gli esecutori... intendo dire che quella m....a di foto che ti hanno rifilato sono frutto della m....a di ditta che le ha fatte, e non di let's bonus

2) Let's bonus o groupon si trattengono il 50 % di ciò che vendono....

Visto che come dici tu si tengono il 50 % dovrebbero assicurarsi del lavoro e professionalità dei fornitori.
I truffatori sono let s bonus


Sent from my iPad using Tapatalk HD


Che discorso è Birk?? Il 50 % è la loro "provvigione".....
------------------------------------------------------------------------
L'informazione della loro "provvigione" io l'ho data per un altro motivo... chi ha orecchie per intendere, intenda ;-)

Birk
18-04-2012, 15:03
Tenete presente due cose fondamentali:

1) Let's bonus (o groupon) sono intermediari di un servizio, e non gli esecutori... intendo dire che quella m....a di foto che ti hanno rifilato sono frutto della m....a di ditta che le ha fatte, e non di let's bonus

2) Let's bonus o groupon si trattengono il 50 % di ciò che vendono....

Visto che come dici tu si tengono il 50 % dovrebbero assicurarsi del lavoro e professionalità dei fornitori.
I truffatori sono let s bonus


Sent from my iPad using Tapatalk HD


Che discorso è Birk?? Il 50 % è la loro "provvigione".....
------------------------------------------------------------------------
L'informazione della loro "provvigione" io l'ho data per un altro motivo... chi ha orecchie per intendere, intenda ;-)

Ma lascia perdere va , ne capisci veramente poco


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79
18-04-2012, 15:14
Birk, fai il bravo, non ti far mandare a fare in c......

Non puoi imputare il lavoro fatto male da una ditta, al suo intermediario.... poi se giustamente Wurdy dice che si cancella dal sito e dal servizio, è un altro discorso....

Fammi capire, secondo te se tu acquisti tramite un rappresentate plurimandatario un prodotto, e lo stesso risulta difettato, pensi davvero di poterlo imputare all'agente stesso?? Se la pensi così, lascia perdere tu....:-)

Birk
18-04-2012, 15:18
Birk, fai il bravo, non ti far mandare a fare in c......

Non puoi imputare il lavoro fatto male da una ditta, al suo intermediario.... poi se giustamente Wurdy dice che si cancella dal sito e dal servizio, è un altro discorso....

Fammi capire, secondo te se tu acquisti tramite un rappresentate plurimandatario un prodotto, e lo stesso risulta difettato, pensi davvero di poterlo imputare all'agente stesso?? Se la pensi così, lascia perdere tu....:-)

Scusami riccio ;-) ka dopo quello che scrivi, a parer meno ne capisci ancora meno di prima.
allora il 50% sono le provvigioni comprese di spese fatturazione gestione del sito e altro giusto?
Se fatturano e ricevono i soldi dai clienti ( wurdy ) sono loro che devono rimborsare e intervenire per il cattivo lavoro del loro fornitore.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Wurdy
18-04-2012, 15:21
Riccio, sbagli tu.
Nei tuoi confronti risponde chi con te ha concluso un contratto e non chi a sua volta l'ha concluso con lui per portarlo a termine. L'intermediario avrà la facoltà ovviamente di rivalersi verso chi ha fatto il lavoro.

In questo caso è Lets' bonus inadempiente in quanto non ha dato a me il servizio ed i beni per i quali io ho pagato a Lets'bonus...chi fisicamente ha fatto il lavoro a me non interessa nulla, potrebbe anche non esistere.

P.S. moderiamo i termini e restiamo su un livello civile e amichevole di confronto ;-)

buddha
18-04-2012, 15:28
la penso come wurdy e birk..
se io compro qualcosa che tu vendi per conto di un amico..e la cosa non funziona..mi rivolgo a te poi, mica al tuo amico...l'intermediario è quello che deve garantire il prodotto...e giustamente poi si rivendicherà sul negoziante...

Riccio79
18-04-2012, 15:28
Si funziona così, loro prendono i soldi e stornano il saldo ai vari fornitori di servizi (ristoranti, alberghi, spa etc etc etc)... ovviamente devono fare così altrimenti sarebbe ingestibile...

Ma è proprio questo il punto in cui sono in forte dubbio per ciò che concerne la giurisprudenza, al di là che loro prendono i soldi e li girino poi al fornitore, trattenendosi la loro parte, in effetti loro non si impegnano a fornirti il servizio, ma fanno semplicemente da tramite...
E' un po come un sito dove trovare inserzioni di immobili, non è che se poi la casa è un "pacco" o è diversa dalla descrizione riportata sul sito, ne risponde il sito stesso... ed è ovvio che l'inserzionista paga il servizio di stare sul sito...

COn questo ovviamente non è che voglia difendere groupon o let's bonus... è anche per questo che vi ho dato questa info....
E' che secondo me chi mette queste offerte, poi si pente.... se pensate che ti fanno un'offerta già scontata al 40 - 50 %, in più ci perdono un ulteriore 50 %....
Io ci ho pensato quando acquistai un ingresso alla spa con massaggio... era un centro dove facevano entrare 2 coppie alla volta... quindi ci sono andato con la mia ragazza, ci sono stato dentro quasi 3 ore, compreso un massaggio di 50 minuti.... ecco, ho pagato tipo 50 € in totale... vuol dire che il centro si è messo in tasca circa 25 €, lorde.... Loro partono con l'idea di farsi pubblicità evidentemente, ma poi quando si ritrovano 1000 offerte comprate, si pentono.... IMHO...

Birk
18-04-2012, 15:32
Si funziona così, loro prendono i soldi e stornano il saldo ai vari fornitori di servizi (ristoranti, alberghi, spa etc etc etc)... ovviamente devono fare così altrimenti sarebbe ingestibile...

Ma è proprio questo il punto in cui sono in forte dubbio per ciò che concerne la giurisprudenza, al di là che loro prendono i soldi e li girino poi al fornitore, trattenendosi la loro parte, in effetti loro non si impegnano a fornirti il servizio, ma fanno semplicemente da tramite...
E' un po come un sito dove trovare inserzioni di immobili, non è che se poi la casa è un "pacco" o è diversa dalla descrizione riportata sul sito, ne risponde il sito stesso... ed è ovvio che l'inserzionista paga il servizio di stare sul sito...

COn questo ovviamente non è che voglia difendere groupon o let's bonus... è anche per questo che vi ho dato questa info....
E' che secondo me chi mette queste offerte, poi si pente.... se pensate che ti fanno un'offerta già scontata al 40 - 50 %, in più ci perdono un ulteriore 50 %....
Io ci ho pensato quando acquistai un ingresso alla spa con massaggio... era un centro dove facevano entrare 2 coppie alla volta... quindi ci sono andato con la mia ragazza, ci sono stato dentro quasi 3 ore, compreso un massaggio di 50 minuti.... ecco, ho pagato tipo 50 € in totale... vuol dire che il centro si è messo in tasca circa 25 €, lorde.... Loro partono con l'idea di farsi pubblicità evidentemente, ma poi quando si ritrovano 1000 offerte comprate, si pentono.... IMHO...

Ho letto fino alla parola 'pacco' e ti rispondo senza leggere il resto perche per me basta così.

Nel sito di immobili non paghi direttamente il sito come questo caso e loro non si tengono sicuramente il 50%. Quindi il tuo discorso non c'entra nulla. Poi Pe sala come credi ci mancherebbe


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Wurdy
18-04-2012, 15:34
Riccio se tu vai a comprare una Panda dal concessionario sotto casa e dopo che l'hai pagata te la consegnano tutta ammaccata, fai causa alla concessionaria o alla Fiat ? #24

Riccio79
18-04-2012, 15:37
Wurdy, bisogna vedere quello che dice la legge in merito, e non la logica... a livello di logica concordo con te, a livello legale non lo so...
Loro specificano chiaramente che il servizio non è erogato da loro, ma da terzi ben evidenziati all'interno dell'offerta (nome, indirizzo, sito web, n. di tel) tant'è che una volta acquistata l'offerta non chiami let's bonus per congferma della data (ad esempio) ma devi sentire appunto chi eroga il servizio..

Ripeto, a logica sono d'accordo con te, ma legalmente non lo so....


Birk, come detto da Wurdy, tieni i toni civili, io leggo ciò che scrivi e rispondo in modo civile, tu manco leggi e offendi....
Non sono azionista ne di groupon ne di let'sbonus ne di gropuitalia ne di altro sito analogo. :-))
------------------------------------------------------------------------
Hai fatto l'esempio giusto, se la macchina è difettata fai causa alla fiat, non al concessionario, te lo dico perchè mi è successo....

buddha
18-04-2012, 15:43
se compro una casa tramite agenzia mi fa da garante l'agenzia stessa per eventuali problemi..
gamberotto ha preso un megapacco con grupalia ed un'iphone...ha fatto ricorso a grupalia che sta ha gestito la cosa e gli ha detto di inoltrare le pratiche per il rimborso..

Riccio79
18-04-2012, 15:47
Buddha, qui ti sbagli alla grande... Io sono 15 anni che vendo case, io posso essere responsabile del mio operato (e quindi fare ad esempio le verifiche su evetnuali ipoteche o gravami sull'immobile) ma non lo sarò mai sull'opera di costruzione di un immobile... o sui tempi di consegna.... ci mancherebbe!

Birk
18-04-2012, 15:47
Wurdy, bisogna vedere quello che dice la legge in merito, e non la logica... a livello di logica concordo con te, a livello legale non lo so...
Loro specificano chiaramente che il servizio non è erogato da loro, ma da terzi ben evidenziati all'interno dell'offerta (nome, indirizzo, sito web, n. di tel) tant'è che una volta acquistata l'offerta non chiami let's bonus per congferma della data (ad esempio) ma devi sentire appunto chi eroga il servizio..

Ripeto, a logica sono d'accordo con te, ma legalmente non lo so....


Birk, come detto da Wurdy, tieni i toni civili, io leggo ciò che scrivi e rispondo in modo civile, tu manco leggi e offendi....
Non sono azionista ne di groupon ne di let'sbonus ne di gropuitalia ne di altro sito analogo. :-))
------------------------------------------------------------------------
Hai fatto l'esempio giusto, se la macchina è difettata fai causa alla fiat, non al concessionario, te lo dico perchè mi è successo....

Riccio stai tranquillo che io non ho offeso nessuno , inoltre penso che wurdy dicesse a te visto quello che hai scritto ;-)
I tuoi esempi non stanno minimamente in piedi


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
18-04-2012, 16:02
Buddha, qui ti sbagli alla grande... Io sono 15 anni che vendo case, io posso essere responsabile del mio operato (e quindi fare ad esempio le verifiche su evetnuali ipoteche o gravami sull'immobile) ma non lo sarò mai sull'opera di costruzione di un immobile... o sui tempi di consegna.... ci mancherebbe!

per problemi legali legati all'acquisto o eventuali "furbate" di chi vende (tipo prendere caparre e cambiare idee) credo che sia l'agenzia a dovere provvedere no? certo non andrò dall'agente immobiliare se ho un danno strutturale in casa..ma qui si parla di accordi per beni che poi non corrispondono al requisito esposto..mi sembra logico che ne debba rispondere colui da cui acquisti..
ho fatto per 5 anni il consulente informatico..quando andavo dai clienti e un software non funzionava (o non faceva quello che loro si erano immaginato..) le cazziate le prendevo io (ma io mica programmavo il software, che c'entravo)..è normale che risponda la persona con la quale chiudi un affare....o quella che ti promuove un bene..
Riccio, se ti dico: compra quella mela, è buonissima..
poi se fa schifo con chi te la prendi?
se mi promuovi una casa e mi dici che è tutto in regola e poi scopro che i fili elettrici hanno 80 anni con chi me la devo prendere..
chi pubblicizza un bene è responsabile delle parole che usa e ne risponde civilmente....

Abra
18-04-2012, 16:14
Questo è quanto scritto all'atto della sottoscrizione del contratto :

Limitazioni e responsabilità
Il Titolare mette a disposizione degli Utenti promozioni per l’acquisto di prodotti o servizi, non essendo tuttavia proprietario di tali prodotti, né erogatore di tali servizi. Di conseguenza, il Titolare non sarà ritenuto responsabile per l’esistenza, qualità, quantità, stato, integrità di tali beni o servizi, che rimarrà in capo al Fornitore.

Poi oh io di leggi leggine ci capisco poco , ma messa così mi sembra che loro scaricano la colpa su chi fà il lavoro.

buddha
18-04-2012, 16:28
Abra si direbbe di si..certo che se pubblicizzo un prodotto e me ne fotto.. Non sono per niente affidabile..che indecenza..

giangi1970
18-04-2012, 16:33
Buddha.....loro non publicizzano un prodotto...ma un'offerta proposta da qualcuno(che puo' essere anche un prodotto)....
Son sottigliezze...ma fanno differenza...
non e' ne piu' e ne meno che un'inserzione su un quotidiano....fanno solo da tramite....
Resta il fatto che Wurdy ha preso una cantonata piu' unica che rara....
------------------------------------------------------------------------
per restare sull'esempio della casa che hai fatto tu...
se la casa e' di proprieta' dell'agenzia allora risponde l'agenzia...
Ma se fa' da tramite te la prendi con chi te l'ha direttamente venduta o l'ha costruita...
Al massimo l'agenzia fara' da pacere...ma responsabilita' dirette non ne ha...
E te lo dico perche' ci son passato....anche se e' passato parecchio....

Spettro
18-04-2012, 17:28
sulle condizioni di vendita del sito ci sarà sicuramente scritto questo particolare.

Wurdy
18-04-2012, 19:01
Buddha.....loro non publicizzano un prodotto...ma un'offerta proposta da qualcuno(che puo' essere anche un prodotto)....
Son sottigliezze...ma fanno differenza...
non e' ne piu' e ne meno che un'inserzione su un quotidiano....fanno solo da tramite....

Ma non è proprio per niente così. #26
Loro non pubblicizzano niente, loro VENDONO E INCASSANO!!

Nel momento in cui paghi a loro, tu il contratto lo fai con loro non con ti eroga il servizio.

Resta il fatto che Wurdy ha preso una cantonata piu' unica che rara....
Gian, invece purtroppo da quello che ho letto in giro sono in abbondante compagnia: prova a scrivere su google "letsbonus truffa" e vedrai quanti casi ci sono....altrochè "più unico che raro" ;-)

Abra per quello che citi dal loro sito, mi pare che sia una clausola vessatoria contraria al codice civile e quindi non credo sia valida...ma mi fermo qui perchè ci vorrebbe un avvocato ;-)

giangi1970
18-04-2012, 19:21
wurdy...ok
se hai pagato direttamente loro ritiro quello che ho detto...
credevo fossero tipo altri che fanno da tramite....
peggio ancora se sono in tanti...
ci sara' sicuramente qualche gruppo da qualche parte.
e il classico caso da striscia la notizia...

Riccio79
18-04-2012, 19:32
BEh, quello riportato da Abra chiarisce esattamente ciò che io dicevo, quindi la legge è dalla loro parte... a me sembra chiaro.. poi che non sia giusto, è un altro paio di maniche...

XBuddha, se saltano gli accordi sottosfcritti tra acquirente e venditore, l'agenzia immobiliare non ne risponde ovviamente... è per questo che esistono le capare e le eventuali penali... non è solo in caso di danno strutturale...,
Ovviamente è diverso se io ti ho fatto versare una caparrra DICHIARANDO di aver verificato che sul bene non ci fossero ipoteche o gravami vari, che poi invece esistevano,..in questo caso sarei responsabile, ma non corresponsabile...

buddha
18-04-2012, 21:06
Io rimango dell'idea che se osiamo parlare di civiltà..
Chiunque venda o pubblicizzi qualcosa deve farlo con un minimo di responsabilità..al di là delle gabule legali..vergognoso..

Riccio79
18-04-2012, 21:17
Su questo posso essere d'accordo Buddha... E aggiungo che, quando mi sono capitate situazioni in cui tra acquirente e venditori sono insorti problemi più o meno grandi, ovviamente sono intervenuto, perché comunque io mi sentivo parte in causa...
Forse la differenz sta che con decine di migliaia di clienti questi se ne sbattono se qlc non è poi soddisfatto di ciò che loro pubblicizzano, e mi auguro che alla lunga la paghino in negativo...