Visualizza la versione completa : Ben trovati e ... sapete spiegarmi questa "scena del crimine"?
ultimo.alessandro
17-04-2012, 14:31
Da un pò seguo questo portale silente, ho provato a far tesoro dei preziosi suggerimenti sparsi qui e lì.
Sono un principiante con la "P" maiuscola per quanto concerne acquari marini, ho si avuto alcuni acquari tropicali (dolci) ma mi sto rendendo conto che è decisamente diverso con il marino, ma anche più divertente ed entusiasmante.
Insomma, anche se il mio acquario è piccoletto (40lt), vorrei approfittare per far esperienza e godermi questo bellissimo mondo.
Ho allestito l'acquario da pochi mesi, fino ad ora mi sono affidato ai suggerimenti dei miei rivenditori di fiducia... l'idea di avere un aquario marino e non vedere quei bellissimi pesci nuotarci dentro è improponibile; forse me ne pentirò visto quanto raccontate qui, forse avrei dovuto optare per una vasca senza pesci, intanto ho provato a mettere qualche pesciolino, rigorosamente piccolo, e dietro consiglio del negoziante.
Tra gli ultimi arrivati c'erano due Pagliaccetti, ma solo dopo 3 giorni uno dei due l'ho ritrovato intrappolato tra i tentacoli di un'AIPTASIA, ovviamente morto; ora! l'Aiptasia non mi pare in grado di andare in giro per la vasca a raccogliere pesci morti, ma... possibile che l'abbia ucciso proprio lei?
Ho cercato qui e lì ma non ho trovato inserzioni utili a chiarire questa cosa.
Il resto dei pesciolini sembrano stare benissimo e sono molto arzilli, difendono le proprie zone che sono già ben definite, chi qualche pertugio, chi qualche anfratto, ognuno s'è creato il suo monolocale... mah! Poverino il piccolo "nemo" ma possibile sia stato così poco scaltro e sfortunato?
Ringrazio anticipatamente quanti interverranno.
Ale
benvenuto, qui troverati sicuramente quello che cerchi!!!!! visto che si tratta di un 40L visina la sezione nano con annessi articoli nel portale!!!
Manuelao
17-04-2012, 14:40
Benvenuto..
Passa in nanoforum
Emanuele
ultimo.alessandro
17-04-2012, 14:48
Grazie e scusate l'errore
Riccio79
17-04-2012, 14:51
Sei sicuro che sia un aiptasia??
Quali altri pesci hai in 40l??
ultimo.alessandro
17-04-2012, 15:06
n° 1 Dascyllus aruanus + n°1 Pseudochromis Paccagnellae + n° 2 Chrysiptera parasema
Credo sia aptasia... ho guardato le foto in giro e sembra lei. Ce ne sono diverse in vasca (un10ina) ma la criminale è la più grande (diametro 2cm)
Riccio79
17-04-2012, 15:11
Alla faccia... tra l'altro tutti con dei caratterini..... è moooolto probabile che il pagliaccetto sia stato ucciso da qualche abitante della vasca e che poi il cadavere sia finito in bocca dell'aiptasia..... l'aruanus è un bel bastardello ad esempio...
Cmq, in 40 litri ci dovresti tenere giusto un gobide... poi fai come vuoi #13
PS Almeno le aiptasie eliminale................
ultimo.alessandro
17-04-2012, 15:17
Ellosò... ma nn resisto alla tentazione di vedere i pesciolini girare.
A dire il vero una delle due damigelle è particolarmente "dominante" verso un pò tutti tranne verso i pagliaccetti. Lo Juventino non l'ho mai visto attaccar briga!
Il fatto di nn avere un anemone (lo sto aspettando) può essere importante in questo evento?
P.s.:
stavo pensando ad un wurde per le aiptasie più piccole e quella grande ho letto di siringarla con acqua e limone.. sarà vero?!?
Riccio79
17-04-2012, 15:23
Le aiptasie le puoi siringare con aceto o acqua bollente...
Ci manca solo l'anemone e sei a posto..... sappi che se ti muore l'anemone (a questo proposito, sarebbe interessante sapere i valori che hai in acqua) ti manda a pallino l'intero vasca, pesci compresi....
ultimo.alessandro
17-04-2012, 15:29
Ho letto dell'anemone e effetti della sua morte... ma il pagliaccio? Senza come fa poverino?
A dire il vero avevo pensato che l'avesse scambiato per anemone ed invece si è infilato nella bocca dell'assassina!
I valori li ho inseriti nel mio profilo, stando alla consulenza del rivenditore vanno bene tranne i nitrati ancora un pò alti (12.5) e il PH a 8... tu che ne pensi? Il rivenditore vuole vendermi pesci e nn sta badando alla reale conduzione della vasca?
Riccio79
17-04-2012, 15:36
[QUOTE Il rivenditore vuole vendermi pesci e nn sta badando alla reale conduzione della vasca?[/QUOTE]
#70#70#70#70#70#70
Assolutamente si..... intanto il pagliaccio va in simbiosi con qualsiasi cosa, soprattutto (come mi auguro sia il tuo) d'allevamento, pompe di movimento, angoli della vasca compresi....
SONO SICURO AL 99 % , che i valori in vasca non siano quelli detti... e comunque per valutare il benessere di una vasca, si devono avere questi valori: ca, kh, mg, no3, no2, po4. E bisogna farseli da se, per esserne sicuri.
Sono sicuro che tu non abbia quel valore di nitrati, ma superiore, perchè immagino la gestione..... ma magari prova a descrivercela, così da poterti aiutare... innanzitutto la tecnica, le misure della vasca, i cambi, etc etc....
Dico ALT fermati, scusami ma un negoziante che vuole venderti solo pesci e' "normale", sei la sua fonte di guadagno. Lui sa bene che in 40 L i pesci ti possono morire e continuera a venderti pesci. Dici che hai seguito in modo silente questo forum, ma non lo dimostri. Ci sono stupendi e meravigliosi nanoreef senza pesci. L'anemone in 40 L non va assolutamente messa, i pagliacci possono andare in simbiosi anche con la pompa di movimento. Leggiti le guide e poi ricomincia ad allestire la vasca come ti viene spiegato nelle guide e vedrai che vasca stupenda diventera'.
ultimo.alessandro
17-04-2012, 16:06
Hai ragione e ti ringrazio per la pazienza che stai avendo.
Dunque, ho allestito la vasca nella metà di Febbraio (con una pompa + filtro della NewAir, con all'interno spugna sintetica, carboni attivi e batteri, schiumatoio, lampada led bianco/blu da 18W che tengo acceso circa 2 ore al giorno, termo-densimetro a galleggiamento), fondo (4 cm) di sabbia corallina media, circa 8 Kg di roccia viva ed abbiamo aspettato un mesetto abbondante perchè si stabilizzassero i valori. Il 5 aprile scorso ho messo i pesci che ho elencato prima, dopo 1 settimana ho aggiunto gli attesissimi pagliaccetti. Faccio un cambio d'acqua parziale ogni 20gg./1 mese (1/3 d'acqua), con acqua salata, decantata e condizionata con Acquasafe.
I valori rilevati proprio qualche ora fa sono:
Temp.: 26°
Densità: 1022
PH: 8
Kh: 11
NO2: <0.3 mg/l
NO3: 12,5mg/l
PO4: 0.5 mg/l
I test li faccio personalmente (scusa se nn sono stato chiaro in questo) e sono della TETRA
Cibo: 1 volta al giorno spirulina ( circa 3 scaglietta a pesce) + 1 volta alla settimana vermetti vivi consigliati dal negoziante (sembrano mooolto graditi!)
Mi sa che ho detto tutto...#13
Riccio79
17-04-2012, 16:14
Perchè dai solo 2 ore al giorno di luce??? #24
Io non ti voglio smontare, però l'ideale sarebbe fare interventi un po' drastici... leggiti bene le guide in evidenza nella sezione nano, così ti fai un po di basi...
I nitriti DEVONO essere a zero, i fosfati devono essere a zero....
I cambi DEVONO essere fatti solo con acqua di osmosi di ottima qualità + sale... e avendo una vasca STRApopolata io ti suggerirei di farli ogni 10 - 15 gg al massimo, anche perchè lo schiumatoio che hai dev'essere poca roba se non riesce nemmeno a tenerti a zero i nitriti...
Scusa la franchezza eh ;-)
ultimo.alessandro
17-04-2012, 16:14
Dico ALT fermati, scusami ma un negoziante che vuole venderti solo pesci e' "normale", sei la sua fonte di guadagno. Lui sa bene che in 40 L i pesci ti possono morire e continuera a venderti pesci. Dici che hai seguito in modo silente questo forum, ma non lo dimostri. Ci sono stupendi e meravigliosi nanoreef senza pesci. L'anemone in 40 L non va assolutamente messa, i pagliacci possono andare in simbiosi anche con la pompa di movimento. Leggiti le guide e poi ricomincia ad allestire la vasca come ti viene spiegato nelle guide e vedrai che vasca stupenda diventera'.
Ho letto ed ho intuito che quello che volevo vedere nel mio acquario era incompatibile con gli standard ideali che suggerite qui. Immaginavo questo tipo di "appunti" una volta inserita la mia esperienza. Pensavo solo di trovare un buon compromesso tra il fattibile e quello che vorrei in vasca. Come ho detto prima, i pesci che sono dentro in questo momento nn mi sembrano sofferenti, anzi...! Volevo solo capire se il pagliaccio, nel tentativo di entrare in simbiosi con la pianta sbagliata è caduto vittima dell'aiptasia...
Leggedo il Vs forum ho capito che sto cercando di avere un acquario che molto probabilmente regalerà poche soddisfazioni in quanto a longevità, ma è talmente bello vedere i pesci gironzolare che nn resisto alla tentazione.
Grazie cmq del tuo intervento
------------------------------------------------------------------------
Perchè dai solo 2 ore al giorno di luce??? #24
Io non ti voglio smontare, però l'ideale sarebbe fare interventi un po' drastici... leggiti bene le guide in evidenza nella sezione nano, così ti fai un po di basi...
I nitriti DEVONO essere a zero, i fosfati devono essere a zero....
I cambi DEVONO essere fatti solo con acqua di osmosi di ottima qualità + sale... e avendo una vasca STRApopolata io ti suggerirei di farli ogni 10 - 15 gg al massimo, anche perchè lo schiumatoio che hai dev'essere poca roba se non riesce nemmeno a tenerti a zero i nitriti...
Scusa la franchezza eh ;-)
Nn so come ringraziarti per la tua franchezza!
Seguirò i tuoi consigli.
Lo schiumatoio in vasca ed accumula un pò di "robaccia" ogni giorno, lo pulisco puntualmente!
I nitrati ho letto che devono essere il più bassi possibile ma avevo anche letto (nelle istruzioni del test) che risultano deleteri agli invertebrati più che ai pesciolini (quando non in valori ottimali).
Ti ringrazio nuovamente per tutto
P.s.:
riguardo le 2 ore... l'acquario è esposto alla luce naturale quindi ho pensato di nn dare troppa luce nel timore di favorire la formazione di alghe (come ho letto in alcuni post) sbaglio?
Ultimo tu dici di aver letto sul portale ma, a quanto pare, sembra che non sia servito ad molto dato che hai fatto un pò di testa tua e seguendo i consigli (sciaguratissimi!) del tuo negoziante d'inserire tutti quei pesci in una vasca da 40lt>:-( ti conviene togliere tutti quei pesci che hai dentro che son condannati a morte certa che sono inadattissimi a un litraggio così esiguo e, come ti è stato già detto, hai inserito anche i più bastardi.i cambi poi si fanno con acqua osmotica+ sale e non si usano i vari biocondizionatori come si fa nel dolce che servono solo a legare gli inquinanti e stop.dovresti fare un reset alla vasca e fare le cose per bene stavolta.ciao
Volevo solo capire se il pagliaccio, nel tentativo di entrare in simbiosi con la pianta sbagliata è caduto vittima dell'aiptasia...
Leggedo il Vs forum ho capito che sto cercando di avere un acquario che molto probabilmente regalerà poche soddisfazioni in quanto a longevità, ma è talmente bello vedere i pesci gironzolare che nn resisto alla tentazione.
#23 ho capito che è bello, ma non credo sia bello vederli morire , rimpiazzare, morire, rimpiazzare e via così......
anemoni e coralli non sono piante;-)
ma avevo anche letto (nelle istruzioni del test) che risultano deleteri agli invertebrati più che ai pesciolini (quando non in valori ottimali).
i initriti sono velenosi anche per i pesci, solo che sopportano meglio, ma a lungo andare e aumentando di concentrazione portano malattie e morte......
scusa è ma se hai letto un pò il forum avrai capito che argomenti del genere e la cocciutaggine nel proseguire a mostrare la propria linea di pensiero, non è che siano proprio ben visti, quindi se vuoi continuare sulla tua strada ti consiglio di non riportare più nessuna esperienza, se no tutti felici di tirarti fuori una bella chicca!!!!
p.s. se vuoi solo pesci, senza spendere troppo, vai sull'usato prenditi un vascone da 400 litri, un bel filtrone a percolatore con bioballs, lampada uv, uno skimmer per areare e due lampade pl per la luce così spendi poco e ci puoi mettere un bel pò di pesci.......
il pagliaccio puo' andare in simbiosi con tutto...non è indispensabile l'anemone, ma prima di mettere qualcosa penserei a sfoltire, mi sembra davvero troppo sovraffollata come vasca per un 40 litri..se proprio ti piace vedere i pesci muovere perchè non pensi ad ingrandire l'acquario?
visto che il povero amico oramai è in ballo, meglio aiutarlo che aggredirlo, no?
per prima cosa è una vasca che ora deve essere raddrizzata, tenendo conto che non mi pare che lo scopo sia quello di farne una di allevamento per coralli ...
Le prime cose da fare sono di abbassare gli no2, i pesci con no3 e po4 entro certi limiti ci vivono benino.
Per questo scopo la migliore soluzione è quella di mettere delle pietre di zeolite in filtro esterno, direi di partire con 50g, poi aiutare con batteri ed alimento per batteri. Se la zeolite viene scossa almeno 1 volta al giorno in acqua è meglio. Da sostituire ogni 30gg.
I cambi d'acqua devono essere costanti, settimanali del 15%, con acqua d'osmosi, sale buono il tutto preparato per molte ore prima (anche 24) con una bacinella con una pompa di movimento. La densità e la temperatura ai cambi uguale a quella della vasca.
Non aggiungere altri pesci, evita l'anemone. Tra un mese dovresti avere i valori un pò migliorati, potresti inserire dei gamberetti detrivori che aiutano a pulire la vasca e i pesci
Riccio79
17-04-2012, 18:51
Concordo con Buran, ed era quello proprio che cercavo di fare... #70
non dare retta ai venditori che vogliono (logicamente) solo vendere vendere e vedere,tranne qualche caso eccezionale
Scusa la domanda , forse idiota... ma :
Vedere tutti i pesci ammucchiati è bello esticamente?
Non so ma io preferirei ricreare un habitat (il più possibile) naturale..
tenere solo 2 ocellaris (se proprio vuoi movimento) e il resto invertebrati poco esigenti (tipo molli, che comunque sono bellissimi esteticamente parlando) non è meglio che solo tanti pinnuti che si scontrano continuamente?
E sto parlando solo esteticamente .. ( Evito altri discorsi...)
ultimo.alessandro
19-04-2012, 15:11
visto che il povero amico oramai è in ballo, meglio aiutarlo che aggredirlo, no?
per prima cosa è una vasca che ora deve essere raddrizzata, tenendo conto che non mi pare che lo scopo sia quello di farne una di allevamento per coralli ...
Le prime cose da fare sono di abbassare gli no2, i pesci con no3 e po4 entro certi limiti ci vivono benino.
Per questo scopo la migliore soluzione è quella di mettere delle pietre di zeolite in filtro esterno, direi di partire con 50g, poi aiutare con batteri ed alimento per batteri. Se la zeolite viene scossa almeno 1 volta al giorno in acqua è meglio. Da sostituire ogni 30gg.
I cambi d'acqua devono essere costanti, settimanali del 15%, con acqua d'osmosi, sale buono il tutto preparato per molte ore prima (anche 24) con una bacinella con una pompa di movimento. La densità e la temperatura ai cambi uguale a quella della vasca.
Non aggiungere altri pesci, evita l'anemone. Tra un mese dovresti avere i valori un pò migliorati, potresti inserire dei gamberetti detrivori che aiutano a pulire la vasca e i pesci
Fortuna Voi!
Certo "prenderle in testa" non è il massimo, ma comprendo che chi ha avviato vasche con altri criteri non potrebbe mai condividere il punto di vista.
non sono in condizioni di piazzare un 400 lt. e perdonatemi se per ora non riesco ad apprezzare la staticità di un corallo.
Ho capito che qualche correzione posso farla seppur rimarrà un disastro di vasca.
Ringrazio TUTTI per i consigli preziosi (a prescindere dai toni) che mi avete donato, ma in particolar modo ringrazio BURAN E RICCIO, non vogliatemene, ma credo abbiano colto qual è la mia "situazione" al momento e proverò a mettere in pratica i loro consigli.
Grazie
Ale
... ah! non avranno 3 Kg. di roccia a testa, ma non sbattono uno contro l'altro!-38
#rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |