Entra

Visualizza la versione completa : discus e red cerry


risee
17-04-2012, 00:37
ciao a tutti volevo sapere se i discus possono convivere con le caridine red cerry o se per caso ci fanno colazione pranzo e cena grazie della vostra cortesia #70

kratos93
17-04-2012, 07:24
Ti parlo non per esperienza diretta, ma da ciò che ho letto, in una discussione nel forum un po' vecchiotta infatti c'era uno che aveva discus e red cherry, la convivenza è durata un annetto mi pare, si sono riprodotte anche, poi una volta che i discus hanno "assaggiato" le red hanno fatto uno sterminio.

Questo è quanto io ho appreso, ma attendi comunque qualcuno che abbia comunque un'esperienza diretta #70 Ciao

francesco965
17-04-2012, 12:32
a me il negoziante da cui volevo comprarle mi ha detto di non mettere caridine nella vasca dei discus , ma non perchè se le mangiano , ma per la temperatura troppo alta .
mi ha infatti specificato che le red cherry a 29 gradi sopravvivono a stento -
chiedo conferma su questo .

michele
17-04-2012, 13:39
Sì non è impossibile ma dipende molto da come arredi la vasca e dai singoli soggetti, non tutti i discus hanno il medesimo comportamento. Devi fare una prova e vedere, a me è andata bene e si riproducevano molto bene, visto che c'è un "segreto" comune tra red e discus... ovvero la saturazione d'ossigeno. Per le temperature in effetti sono alte per i gamberetti, io tenevo 27#28 al massimo e mi è andata bene, probabilmente perché le Red si adattano ai parametri più differenti.

francesco965
17-04-2012, 15:08
Sì non è impossibile ma dipende molto da come arredi la vasca e dai singoli soggetti, non tutti i discus hanno il medesimo comportamento. Devi fare una prova e vedere, a me è andata bene e si riproducevano molto bene, visto che c'è un "segreto" comune tra red e discus... ovvero la saturazione d'ossigeno. Per le temperature in effetti sono alte per i gamberetti, io tenevo 27#28 al massimo e mi è andata bene, probabilmente perché le Red si adattano ai parametri più differenti.

Ciao , Michele , ma d'estate , quando la T° mi raggiunge tranquillamente i 31° ?
mi morirebbero tutte ?

nikke89
17-04-2012, 15:15
mi inserisco visto che sto procedendo nell'allestimento per i dischetti e mi piacerebbero le caridine! per quanto riguarda l'arredamento per le caridine sarebbe sufficiente un luogo dove nascondersi come un comodo muschio(nel mio caso vesicularia)? invece per la saturazione di ossigeno, possedendo un aeratore si favorire a sufficienza lo scambio d'ossigneno in acqua giusto?mi sembra di capire che se i parametri da rispettare sono questi si può tentare la convivenza con l'incognita della resistenza alla temp ed al caratteraccio di qualche dischetto affamato! ma c'è un tipo di caridina più adatta della classica Red Cherry?:-)

michele
17-04-2012, 18:55
Io ho provato con le Red e con le Japonica... poi non saprei se altre si riescono a tenere o meno.