PDA

Visualizza la versione completa : cerianthus...


wortice
19-03-2006, 17:05
da circa una settimana,il cerianthus ha perso i tentacoli poco alla volta...mi sapreste dire se fa la muta? o nel mio caso stia facendo la muta?

Pfft
19-03-2006, 22:09
Non fanno la muta... solo gli Alcionacei e i Porites la fanno... se perde i tentacoli c'è qualcosa che non va...

wortice
19-03-2006, 23:10
Non fanno la muta... solo gli Alcionacei e i Porites la fanno... se perde i tentacoli c'è qualcosa che non va...

adesso i tentacoli li ha perso..come devo comportarmi?come faccio a sapere se e' vivo o morto? e soprattutto se muore, mi inquina l'acqua?scusa per tutte queste domande,se puoi aiutarmi... una riflessione...ho una sabella se cosi' si chiama (spirografo)che ogni 30-40 gg perde il ciuffo e poi dopo circa altri 30 gg ne esce uno nuovo...non c'e' nessun paragone col ceranthus?

Pfft
19-03-2006, 23:13
no.. unoi è un anemone l'altro è un verme... proprio non centrano nulla l'uno con l'altro.
Se il Sabellastarte perde la corona non è un buon segno nemmeno quello.. stress chimico o sottoalimentazioni (quasi tutti gli spirografi grandi muoiono in pochi mesi perchè non alimentati).
Hai fatto test ? dai cibo al cerianthus ?

wortice
19-03-2006, 23:27
no.. unoi è un anemone l'altro è un verme... proprio non centrano nulla l'uno con l'altro.
Se il Sabellastarte perde la corona non è un buon segno nemmeno quello.. stress chimico o sottoalimentazioni (quasi tutti gli spirografi grandi muoiono in pochi mesi perchè non alimentati).
Hai fatto test ? dai cibo al cerianthus ?

ti spiego...il cerianthus ce l'ho da 10 gg, l'ho alimentato con artemia salina e mangiava in modo spettacolare...di seguito ho usato microvert della kent per i miei dischi e ne ho spruzzato un po'con la siringa anche al cerianthus..e' da allora che forse non si e' ripreso! -28d#

ti mostro per curiosita' i valori della vasca rilevati stasera:

ph: 8,3 ore 18.30
kh:8
no2: assenti
no3: 1
po4: 0.02
ca: 450
mg: 1070 un po basso ma ho rimediato... mg knopp
salinita': 1022 a 26°

non sono un chimico,eppure penso che con questi valori potrei allevare acropore....eppure sai, non mi campa neppure un sarcophiton o una sinularia...non so piu' che fare...gli unici che tengo in ottima salute sono gli actinodiscus,palithoa,e zoantidi. la salarias e' diventata una maiala,l'ecsenia bicolor e parasema pure...e non ti dico i gamberetti come stanno bene e come crescono in fretta...sto pensando di chiudere i battenti... -04

Pfft
20-03-2006, 00:13
mah... con quei valori non dovresti avere problemi.. conta che però i cerianthus spesso in acque troppo pulite soffrono...
Sarco e Sinularia per non campare devi avere qualche grosso problema..l'acqua dove la prendi ? Sei sicuro dei test ? li fai tu ? di che marche sono ?

wortice
20-03-2006, 00:25
mah... con quei valori non dovresti avere problemi.. conta che però i cerianthus spesso in acque troppo pulite soffrono...
Sarco e Sinularia per non campare devi avere qualche grosso problema..l'acqua dove la prendi ? Sei sicuro dei test ? li fai tu ? di che marche sono ?
uso test jbl,salifert,tropic marine,phmetro hanna e impianto di osmosi inversa nuovo testato in tutto..che dirti, uso resine rowa,illuminazione hqi e movimento di due pompe maxi jet 1000. non so se ho la presenza di qualche sostanza tossica, ma se cosi' fosse, i pesci e i gamberi? boh...

Pfft
20-03-2006, 09:29
I pesci ed i gamberi sono meno sensibili agli inquinanti di quel tipo..
La luce che cosa è ? da quanto tempo ce l'hai ?

wortice
21-03-2006, 22:30
I pesci ed i gamberi sono meno sensibili agli inquinanti di quel tipo..
La luce che cosa è ? da quanto tempo ce l'hai ?

al momento ho un hqi blv 150w 20000k...l'ho sostituita giorni fa ad una 10000k 150watt per vedere se avevo qualche cambiamento positivo ma al momento niente...ho pensato potesse essere la corrente troppo forte #24 ..monto due maxijet 1000 alternate ogni 6 ore...