Entra

Visualizza la versione completa : cambio fondo


gss
16-04-2012, 21:38
ciao a tutti...
dopo alcuni mesi forse mi sto decidendo di cambiare il fondo calcareo che, per mia ignoranza da neofita, e finito sotto i piedi dei miei pesci.
pensavo di procedere in questo modo, magari piu semplice di quello che ho letto nel forum.

1) fermo il filtro interno, e lo lascio a mollo nell'acquario
2) sradico tutte le piante... ne ho tante!!!
3) lascio decantare tutto per mezz'oretta accendendo di tanto in tanto il filtro alcuni minuti per ossigenare i batteri.
4) con il retino raccolgo tutto il fondo che riesco.
5) ripeto come il punto 3
6) con iltubo aspiro i granuli rimasti di ghiaia.
7) inserisco il ghiaino nuovo senza far troppa polvere.
8) ripeto il punto 3
9) ripianto le piante
10) ripeto il punto 3
11) sostituisco la lana di perlon aggiunta all'ingresso del filtro prima di iniziare
12) dose massiccia di batteri

che ne pensate?
puo funzionare?

bettina s.
16-04-2012, 22:07
ma vorresti fare il tutto a vasca piena?
se si, inutile tutte queste ripetizioni del punto 3, perché l'acqua si trasformerà in fango stile Senna quando diluvia, tutte le volte che lo ripeterai.
Tanto vale che, a filtro spento, togli subito piante e fondo, poi metti quello nuovo ripianti e dopo un paio d'ore accendi il filtro, fai girare una mezza giornata e sostituisci la lana.
Per mettere il fondo a vasca piena ti consiglio di utilizzare un tubo in plastica tipo quelli che si usano per portare i disegni e fai passare la ghiaia da lì spostandoti nelle varie zone della vasca, poi livelli delicatamente con un righello, se hai pesci da fondo ci penseranno loro a portare in breve tempo tutto perfettamente in piano.
Per quanto riguarda il punto 12 più che una dose massiccia di batteri, procurati quelli in capsule specifici per il fondo, tipo il Terra zero della Elos, ma li ha anche la Dupla.

gss
19-04-2012, 17:12
mi è venuta un'altra idea:
1) preparo il fondo lavato e stralavato (ho già provato ad aggiungerne in acquario e non ho avuto problemi di sollevamento di polvere, quindi penso che per il reinserimento del fondo non ci siano problemi)
2) tolgo tutte le piante
3) aspiro con un tubo il ghiaietto e lo scarico in un secchiello in cui ho preventivamente messo un po' di acqua x il cambio. Aspiro fino alla quota minima del filtro
4) attendo 10 min che la polvere nel secchiello depositi
5) con una pompa rimetto l'acqua nell'acquario

continuo con il 4 e il 5 finchè non ho aspirato tutta la ghiaia.

secondo me gli ospiti ed il filtro non se ne accorgono neanche della sostituzione

bettina s.
19-04-2012, 17:22
che pesci hai dentro? alcuni si stressano più di altri e potrebbero risentirne fisicamente.

gss
19-04-2012, 17:27
cardinali, colisa, corydoras e ancystrus...
so che non sono accoppiate vincenti, ma con il tempo, dopo l'operazione, vorrei togliere colisa e mettere scalari.
secondo te il metodo potrebbe fungere?

bettina s.
19-04-2012, 17:44
leverei almeno i colisa, dovrebbero anche essere abbastanza semplici da catturare, a mio avviso sono quelli che si spaventano di più.

gss
19-04-2012, 18:19
ma come sistema può funzionare secondo te?

che effetto potrebbe avere quest'operazione su batteri / piante?

shire
19-04-2012, 18:32
Secondo me ti conviene svuotare completamente l'acquario, acqua, pesci, piante, legni e sassi. togliendo prima metà dell'acqua e la lasci da parte in un secchio o una bacinella capiente (mai utilizzata con sapone o detergente) inserisci dentro i pesci e le piante
Elimina ora il fondo con una paletta o con il retino e finisci come hai detto te con un tubo e procedi con l'inserimento del fondo. prima di ripiantare le piante taglia le radici lasciando 2,3 cm e rimetti dentro i vari legni o sassi, ora metti l'acqua che avevi messo da parte e riempi con l'acqua che usavi per i cambi cerca di portarla il piu possibile ai valori che avevi in vasca......

da quanto tempo è avviato l'acquario....????
------------------------------------------------------------------------
a naturalmente le piante è come se le ripiantassi quindi occhio alla fertilizzazione e alla luce....

fischer03
19-04-2012, 20:06
quoto quanto detto da shire! l'ho fatto una volta ed ha funzionato a meraviglia!! semplice e veloce, perchè l'acqua non si sporca e quindi il filtro lo puoi far ripartire subito dopo aver rimesso l'acqua :-))

gss
24-04-2012, 11:55
fatto!

inizio alle 21.00 - fine operazioni alle 22.30.

Ho tolto l'acqua, sistemata in una bacinella con i pesci, una con il filtro, un'altra con le piante e una vuota.

ho messo 2 cm di elos bottom mineral e 5 cm di elos premium soil. un polverone che non vi dico!!! stamattina però era tutto limpido!

nei cambi ho perso solo 1 grado di temperatura!

pesci e piante sembrano stare bene!

fischer03
24-04-2012, 12:11
ok! tieni monitorati cmq i valori per un po, cosi controlli che sia tutto a posto! :-))

gss
24-04-2012, 19:43
primo problema...

con co2 a 10 bolle al minuto per tutto il giorno, questa sera mi ritrovo kh 5 e ph 6...
con tali valori dovrei avere 150 mg/l di co2...
però i pesci si comportano normalmente, ne boccheggiano nè hanno respirazione accelerata...

può essere qualcosa che falsa le misure?
il ph l'ho ripetuto 2 volte...
------------------------------------------------------------------------
oppure potrebbe essere che la differenza tra il fondo nuovo (terra allofana che abbassa il kh) rispetto al vecchio (calcareo che alza il kh) abbia creato qualche scompenso... effettivamente il kh è crollato in 20 ore da 11 a 5...

gss
25-04-2012, 08:17
il kh continua a crollare... stamattina sono a 2!!!!
che faccio?
aggiungo sali per saturare il fondo?

bettina s.
25-04-2012, 11:03
sospenderei la co2 per il momento, che piante hai?

gss
25-04-2012, 11:48
già sospesa ieri sera... l'acquario è pieno di piante, 3 echinodorus, 3 hygrophila difformis, 1 ludwigia repens, 3 anubias nane, un bel mucchietto di muschio di java, un muro di vallisneria largo 5 cm x 30 cm e circa 50 steli di limnophila...

bettina s.
25-04-2012, 12:06
il problema è che hai messo un fondo particolare che deve essere trattato in assenza di fauna: questa altalena di valori non giova ai pinnuti.

gss
25-04-2012, 13:54
loro sembrano stare bene... per ora... non boccheggiano, stanno sul fondo, respirazione normale...
solo l'ancystrus è sparito dalla vista per un giorno! non lo vedo più! magari è tra qualche pianta