PDA

Visualizza la versione completa : Mi ingrandisco e passo al DSB...consigli?


leops
16-04-2012, 20:49
Ciao a tutti...
Ho deciso... Mi ingrandisco e passo alla gestione DSB...
È un po che ci penso e alla fine faccio il passo...
La vasca che ho fatto preventivare e che probabilmente faro è un cubo 50x50x50...
Per il resto ho il vuoto totale e chiedo a voi qualche consiglio riguardo alla tecnica e all'allestimento...
Quale schiumatoio? Tenendo conto che avrei intenzione di allevare sps quanto posso prenderlo sovradimensionato?
Quale pompa di risalita?
Quale movimento?
Come fondo pensavo al carbonato di calcio, ho gia a disposizione 10 kg di roccie vive del vecchio acquario... Quante secondo voi è meglio aggiungerne?
Per l'illuminazione pensavo ad una plafo a led da 150 wat per ottenere la massima luminosita con il monimo wattaggio, puo bastare?
Scusate le mille domande ma ho intenzione di fare un lavoretto a regola d'arte ... :-)

Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2012, 20:54
Ciao a tutti...
Ho deciso... Mi ingrandisco e passo alla gestione DSB...
È un po che ci penso e alla fine faccio il passo...
La vasca che ho fatto preventivare e che probabilmente faro è un cubo 50x50x50...
Per il resto ho il vuoto totale e chiedo a voi qualche consiglio riguardo alla tecnica e all'allestimento...
Quale schiumatoio? Tenendo conto che avrei intenzione di allevare sps quanto posso prenderlo sovradimensionato?
Quale pompa di risalita?
Quale movimento?
Come fondo pensavo al carbonato di calcio, ho gia a disposizione 10 kg di roccie vive del vecchio acquario... Quante secondo voi è meglio aggiungerne?
Per l'illuminazione pensavo ad una plafo a led da 150 wat per ottenere la massima luminosita con il monimo wattaggio, puo bastare?
Scusate le mille domande ma ho intenzione di fare un lavoretto a regola d'arte ... :-)

Se vuoi fare un DSB,lo strato di sabbia va fatto almeno di 11 - 12cm, la vasca la devi fare almeno alta 60 - 65cm.;-)

crazy89
16-04-2012, 21:03
in bocca al lupo...tienici aggiornati#70

karlo95
16-04-2012, 21:17
dovresti farlo un po' più alto...
------------------------------------------------------------------------
oppure evitare il dsb

alassino
16-04-2012, 21:22
Concordo per il cm 60h così il DSB lo fai più di 12 che è più sicuro;-)

omeroped
16-04-2012, 21:28
secondo me: movimento una o due vortech mp10 dovrebbero bastare,
con il DSB, a rocce sei quasi a posto, al limite aggiungine ancora tre/quattro chili possibilmente fresche appena arrivate che ti danno una bella mano nell'avviamento del fondo sabbioso;
per lo stesso motivo cerca persone vicine a te con dsb avviato da qualche anno e chiedi di farti regalare un bel bicchierino di sabbia matura e magari un pò di detrito della sump, altra mano santa per il fondo...

Stefano G.
16-04-2012, 21:36
cerca persone vicine a te con dsb avviato da qualche anno e chiedi di farti regalare un bel bicchierino di sabbia matura e magari un pò di detrito della sump, altra mano santa per il fondo...

quoto #18

omeroped
16-04-2012, 21:41
cerca persone vicine a te con dsb avviato da qualche anno e chiedi di farti regalare un bel bicchierino di sabbia matura e magari un pò di detrito della sump, altra mano santa per il fondo...

quoto #18

azz... non avevo visto che Leops è di cesenatico... :-D

Leops.. Hai fatto 13... corri da Stefano e vuotagli il vascone :-D:-D:-D

leops
16-04-2012, 22:02
Penso che sara quello che farò... Stefano vengo a casa tua col secchiello... Meledetto tu che mi hai attaccato la malattia della sabbia...#rotfl#
Per l'altezza avevo pensato a 50 per una serie di motivi...
1 il tipo di rocciata che ho gia e che ho intenzione di tenere in 40 cm ci balla alla grande perche rimane abbastanza bassa come disposizione...
2 dopo aver letto l'articolo di piccinelli pensavo di stare sui 10 cm...
3 il prezzo della vasca rimane piu contenuto...
4 non volevo sovraccaricare il modile che ho gia che nasce per un 90 litri (elos mini system) ...
Per lo schiumatoio cosa consigliate? Per quale litraggio lo posso cercare? Quello giusto della vasca o posso abbondare?

dr.jekyll
16-04-2012, 22:13
falla alta almeno 55 cm in modo da avere 40 cm sicuri di colonna d'acqua. Come skimmer H&S 110 e come pompe prenderei una tunze

leops
16-04-2012, 23:03
Come pompa di risalita? Calcolate che lo scarico sara xaqua....
------------------------------------------------------------------------
Come schiumatoio che ne pensate del Bubble Magus BM-NAC5....?

enzolone
16-04-2012, 23:21
io uso quello lo tenevo su un dsb da 120 litri adesso su un dsb da 250L , fa sempre il suo dovere . però per l'altezza della vasca 50 sono pochi per un dsb , poi te ne penti fidati , ci sono passato . luci su quelle vasca o una plafoniera a led o hqi 250w non hai molta scelta .
movimento 2 tunze 6055 o vortech

dr.jekyll
16-04-2012, 23:26
io uso una eheim 2000 compact con xacqua. La mia vasca è 130 litri lordi

leops
16-04-2012, 23:38
Di sicuro voi che gia avete un dsb avrete sicuramente ragione sull'altezza...
Il mio ragionamento è basato anche sul fatto che sia il nano xaqua che il mini sistem elos ( giusto per citare alcuni modelli) sono alti 40 ed ho visto bellissime rocciate sviluppate in queste vasche...
Io non ho fatto altro che aggiungere 10 cm per la sabbia per trovarmi cosi come se avessi una di quelle vasche...
La rocciata che userei e quella della mia attuale vasca che è alta 35 cm...
http://postimage.org/image/souydyw5l/
Se gia da qui guadagnassi altri 5 cm sarei molto contento... Se poi avessi il problema che i coralli mi escono fuori dalla vasca me ne potrei fare una ragione piu che volentieri :-) ...
Se andassi coi led 150 wat basterebbero?

dr.jekyll
16-04-2012, 23:51
Dipende dalla qualità dei led...se metti i cree bastano molti watt in meno

Giuansy
17-04-2012, 11:37
alt un'attimo.....

lo strato di sabbia meglio farlo alto 12cm (se usi aragonite granulometria 1/0.5ml)
questo per essere sicuri che si crei (sul vetro di fondo) la zona anaerobica= priva di ossigeno
se usi dabbia con granulometria piu piccola allora puoi stare sui 10cm....
il caino è che in commercio aragonite piu piccola di 1ml non si trova.....
resta il carbonato di calcio che è molto piu piccolo e ti basterebbero 10cm
solo che c'è il rischio che si solidifichi (faccia la croista) da evitare assolutamente.

cmq se decidi per l'aragonite, facendo una strato alto 12cm ti occorrono
circa 39kg di sabbia....
il calcolo si fa lunghezza vasca x profondita x 12 (altezza) x 1.3 quindi
50x50x12x1.3= 39


ora tieni presente che il letto di sabbia ha bisogno di essere "acarezzato" da una
buona/sostenuta corrente/movimento ....diciamo un "pelino" meno che ti si alzi
un po di polvere o che ti sposti la sabbia.....e qui vengo al punto dell'altezza vasca
che sarebbe un problema se la fai alta solo 50cm ...mi spiego:
a prescindere che tu faccia uno strato di sabbia di 10 o 12cm (poco importa), ma facciamo
finta che tu faccia uno strato alto "solo" 10cm.
come colonna acqua (considerando anche lo scarico x-acqua) arrivi ad avere
appena 36cm di colonna acqua (10cm strato di sabbia e circa 4cm bordo vasca)
dico "appena" 36cm per riuscire ad evere un buon movimento corrente sul letto
di sabbia senza che questo di alzi polvere o adirittura di sposti la sabbia....
dico questo perchè (credimi) ho (per la verità avevo ...regalato ad un amico)
un nano/DSB e la vasca è alta 60cm (quindi circa 43cm di colonna acqua) e ho
"smadonnato" parecchio prima di riuscire a non far spostare la sabbia o far alzare
polvere.......figurasi con appena 36cm o peggio ancora con 34cm .....
poi vedi tu he???

tieni presente anche che il letto di sabbia ha bisogno di "respirare" e quindi le rocce
non dovrebbero mai occuopare piu del 30 - 35% della superfice del letto di sabbia
per fare ciò, meglio tenere sollevate le rocce dal letto di sabbia ...esistono molti modi
(quando avevo allestito il nano/DSB) avevo usato tubi in PVC del 32 alti 1,5cm in piu dell'altezza del letto di sabbia e poi avevo appogiato le rocce sui tubi...in questo modo sei anche sicuro che le rocce (col tempo) non sporfondino dentro la sabbia ......

Un'ultima cosetta: prima metti l'acqua in vasca e poi la sabbia (non viceversa)
perchè se metti prima la sabbia e poi l'acqua, si poterbbero formare pericolose
bolle d'aria (da evitare assolutamente).....

inutile dire che seguo e se hai dubbi fai un fischio:-D:-D

leops
17-04-2012, 13:55
Cavolo giuansy... Impeccabile... Se proprio è cosi fondamentale mi muovero per farlo alto 60... La mia paura pero adesso è il peso... Come dicevo ho il mobile di un elos mini sistem, vasca di piu o meno 90 litri, cosi facendo andrei a metterne 150... Non vorrei compromettere la tenuta del mobile, di conseguenza la salute del mio salotto, di conseguenza la mia vita... ( la moglie non la prenderebbe molto bene) :-D voi che dite...?

Giuansy
17-04-2012, 14:53
io dico che probabilmente ce la fa ...

cmq per star sul sicuro, imho, hai due possibilità:

1)
testi il mobile della elos ...vale a dire ci metti dei pesi sino ad arrivare a 150kg
e se nel giro di una settimana non senti lo schianto, vuol dire che regge
nel frattempo contatti la Elos gli dici il problema e vedi che ti rispondono

2)
ti procuri dei profilati in alluminio
e ti fai il supporto propio di misura e...stai sicuro che quello tiene......
chiaro che un po di spesa c'è ma neanche tanto a dire il vero.....
ora non ricordo esattamente ma li ho presi su misura per un cubetto da 43
alti 90 e ho speso sulla cincquantina (se non ricordo male).....ovvio che poi
devo rivestire il tutto....ma penso che con max altri 50€ faccio il lavoro....

-28

leops
18-04-2012, 21:25
Ragazzi l'ho fatto... L'ho ordinata... Ho ordinato vasca e sump.... Adesso so che vi arrabbierete ma dopo aver fatto i conti con il metro e il mobile ho dovuto optare per farla alta 50... Alta 60 sarebbe stato improponibile per il contesto in cui va inserita la vasca , non sarei riuscito ad arrivare a toccate il fondo con il braccio, e poi il mobile con 30 kg in piu lo vedo meglio che con 60... Probabilmente avro da bazilare un po di piu ma con una rocciata strutturata il piu basso possibile e tanta pazienza nel posizionamento delle pompe conto di farcela... Al massimo se proprio vedro che sara una situazione improponibile cambiero allestimento e lo faro berlinese, anche se francamente spero tanto di no... Una cosa che non pensavo è la difficolta di trovare carbonato di calcio nella mia zona... Ho perso una mattina intera e ho solo trovato aragonite a 9 euro al kilo... Un po troppo per le mie taschine... Se tutto va bene la prossima settimana me la consegnano e poi si comincia a cercare la tecnica....

omeroped
18-04-2012, 22:12
puoi farcela anche così,
poni attenzione alla rocciata bassa e all'orientamento delle pompe.
io ho trovato in cava carbonato con granulometria 500/700 micron, ci puoi aggiungere un sacco di oolite della ocean direct e lo fai alto 10 cm...

leops
18-04-2012, 22:53
Non sarebbe affatto male... So che nella zona di brescia ci sono cave di carbonato, solo che da me in zona rimini non ho ancora trovato niente... In piu penso che spedire 40 kili di carbonato ( la quantita che servirebbe a me) non deve costare poco.... Se sulla spedizione mi sbagliassi e se tu lo volessi vendere lo prenderei al volo....

omeroped
18-04-2012, 23:14
non ne ho idea per la spedizione #24

il carbonato dovrei andartelo a prendere in cava... e mi sa che sono sacchi da circa 25 Kg, a giugno scendo a Cesenatico in vacanza, se non fosse che con due bambini ho la macchina strapiena e non credo di riuscire a farci stare 2 sacchi di sabbia te la porterei io...

Stefano G.
18-04-2012, 23:17
manda un mp a EA (Andrea)........ sa lui dove reperire il carbonato ;-)

leops
19-04-2012, 12:00
Cavolo omeroped che coincidenza la vacanza a cesenatico... I miei vivono proprio li... Intanto grazie mille per la disponibilità e la cortesia della proposta... Adesso seguo il consiglio di stefano e vediamo che succede... Se mai vado a casa di stefano di notte vestito da ninja e con un secchio bello grosso #rotfl#

Giuansy
19-04-2012, 12:21
Cavolo omeroped che coincidenza la vacanza a cesenatico... I miei vivono proprio li... Intanto grazie mille per la disponibilità e la cortesia della proposta... Adesso seguo il consiglio di stefano e vediamo che succede... Se mai vado a casa di stefano di notte vestito da ninja e con un secchio bello grosso....PIRLA:-D:-D:-D:-D


va be se usi il carbonato di calcio con granulometria micron (consistenza del borotalco tanto per farmi capire) ce la fai anche con 10cm ......

occhio solo che non si solidifichi (faccia la crosticina).....
poi prevedo deui bei smadonnamenti per posizionare le pompe ....
hai voluto la bicicletta??? pedalareeee :-D:-D:-D:-D


seguo

leops
19-04-2012, 13:07
Facciamo cosi... Se ci riesco allora è perche sono stato bravo io, altrimenti è stata colpa vostra che non avete insistito abbastanza :-D :-D :-D
Adesso aspettiamo che mi arrivi la vasca e poi piano piano stipendio dopo stipendio cpmincio ad allestirla.. Tanto l'artigiano me la consegnera fine prossima settimana e poi mi ha consigliato di non riempirla per almeno 2 settimane, quindi ho minimo un mese per organizzarmi... Vi terro aggiornati con foto a manetta...

leops
20-04-2012, 18:20
Una curiosità, nel caso che utilizzi della sabbia proveniente da una vasca gia avviata, mi conviene lavarla bene e ricominciare la maturazione da capo oppure la metto in vasca cosi com'è?

Stefano G.
20-04-2012, 18:29
Una curiosità, nel caso che utilizzi della sabbia proveniente da una vasca gia avviata, mi conviene lavarla bene e ricominciare la maturazione da capo oppure la metto in vasca cosi com'è?

mantieni quella superiore (1 - 2 cm) più ricca di bentos
il resto lo devi lavare molto bene ;-)

leops
25-04-2012, 16:06
Stavo cercando lo schiumatoio e cercando ho trovato un interessante bubble magnus nac7 cosa dite troppo sovradimensionato?

omeroped
25-04-2012, 16:13
Stavo cercando lo schiumatoio e cercando ho trovato un interessante bubble magnus nac7 cosa dite troppo sovradimensionato?

è quello che ho io e mi ci trovo benissimo :-)

secondo me va bene... pensa che temporaneamente lo stò usando su un 50 litri :-))

leops
25-04-2012, 18:09
Perfetto allora... Almeno cosi ho un riferimento... Grazie mille

leops
26-04-2012, 22:56
Ragazzi tecnica presa da un utente del forum..
scarico xaqua,schiumatoio bubble magus nac7, pompa di risalita Tunze 1073.020 Silence 2400L/ht, 2 pompe di movimento tunze 6045... Mentre con calma la vasca maturerà provvedero alla costruzione della plafo, una led cree da 150 wat... Adesso mi mamca solo il fondo... Volevo vedere di trovare del carbonato in zona ma sembra non ce ne sia traccia... Ancora ho un po di tempo, non mi do per vinto, male che vada ho la lettiera del gatto... :-D

leops
27-04-2012, 16:37
leggendo l'articolo sul dsb avevo fatto caso che comunque su poteva usare abbastanza liberamente parecchi tipi di sabbia... allora guardando un attimo in giro ho fatto caso a questa... gran cavolata o potrebbe andare anche bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-bianchissima-fine-acqua-dolce-p-686.html

omeroped
27-04-2012, 17:02
probabilmente è sabbia di quarzo.
io la eviterei...
da usare sono aragonite o carbonato o corallina o un mix di queste...

leops
27-04-2012, 17:25
immaginavo... speravo non fosse così :-)
allora continuerà la ricerca del fondo... è che nei negozi dalle mie parti non si trova niente... e se devo ordinarla su internet con la spedizione ti ammazzano.... comunque come dicevo prima ho ancora tempo per trovarla...

iapo
27-04-2012, 23:55
ciao Leo...complimenti per la nuova avventura!
Ma il nanetto di prima l'hai smontato o ne aggiungi semplicemente un altro...?

leops
28-04-2012, 09:18
il nanetto di prima lo smonterò domani, ho trovato un ragazzo a cui dare i pescietti e quei pochi coralli che sono sopravvissuti (anche per questo cambio, voglio fare una robinia un po più grande e stabile)...e poi si parte, la vaschina piccola la pulisco tutta e la venderò... magari a qualcuno che la saprà sfruttare meglio di me :-) faccio come i piloti scarsi che quando vedono che più di così non vanno per sopperire comprano una moto più potente... e poi vanno uguali #rotfl#

Giuansy
28-04-2012, 12:44
minchia......come autostima sei super he???
a parte gli scherzi secondo me con l'esperienza del nano precedente (a prescindere dai risultati ottenuti) con questo nuovo allestimento non puoi che migliorare e di molto (imho)....

PS: vedrai che fra sei o sette mesi mi dirai che avevo ragione e per sdebitarti
mi maderai delle belle taleina ....spe che poi di manto il mio indirizzo in MP:-D:-D:-D:-D

leops
29-04-2012, 15:22
Alla grande!!! quando saro nella condizione di poter regalare talee saro il piu felice del mondo!!! La soddisfazione sarebbe cosi grande che non avrebbe prezzo... Nel frattempo oggi ho dato a un ragazzo tutto il vivo, prossima settimana ripulisco la vasca vecchia e metto le roccie in un secchio con riscaldatore e pompa di movimento, per stare sul sicuro ho messo dentro anche un paio di roccie morte cosi se mi serviranno saranno gia pronte... Adesso non ce che da aspettare che arrivi tutto il necessario... Nel frattempo non posso fare altro che ri graziarvi per i tantissimi consigli utili e per il supporto morale... Siete proprio forti!!!!

leops
30-04-2012, 13:53
visto che sono super ignorante in matematica mi sto incasinando sul calcolo della rocciata...
ho letto che nel dsb le rocce non devono occupare più del 20% della superficie...
ed ecco che qui la fa da protagonista la mia ignoranza suprema... su una superficie di 50x50 quanto spazio posso occupare...?
sembrera un domanda stupida ma........ effettivamente un po stupido sono... :-D

omeroped
30-04-2012, 14:01
:-D
un quinto della superfice circa...

più o meno un 20x20 ma secondo me non puoi fare un calcolo di questo tipo, semplicemente fai una rocciatina che ti lascilibera una bella porzione di dsb,
oppure fai appoggiare le rocce su dei supporti che le tengano leggermente sollevate dalla sabbia, oppure appoggiale sui lati con molte protuberanze in modo da coprire il meno possibile la sabbia ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
30-04-2012, 14:01
visto che sono super ignorante in matematica mi sto incasinando sul calcolo della rocciata...
ho letto che nel dsb le rocce non devono occupare più del 20% della superficie...
ed ecco che qui la fa da protagonista la mia ignoranza suprema... su una superficie di 50x50 quanto spazio posso occupare...?
sembrera un domanda stupida ma........ effettivamente un po stupido sono... :-D

non cè una regola precisa.....diciamo che più superfice lasci libera e meglio lavora.....non andare oltre il 50% di superficie occupata.;-)

Giuansy
30-04-2012, 16:45
le rocce vive non dovrebbero occupare piu del 35% della superfice del letto di sabbia....
cmq tu per andare sul sicuro, non fai altro che procurarti dei tubi in pvc del 32 .....
li fai lunghi 1,5 cm piu alti del letto di sabbia (e fai dei fori lungo i tubi stessi)...dopodichè
li conficchi nel letto di sabbia.....e poi ci appoggi le rocce sopra.....in questo modo,
raggiungi due obiettivi:

1) le rocce saranno sopraelevate rispetto al letto si sabbia...e cmq qualche pezzo di roccia
fallo toccare il letto (che agevoli la colonizzazione) e stai certo che il letto di sabbia
sara occupato non piu del 10% dalle rocce vive ....cosi "respira" alla grande
2) appoggiando le rocce sui tubi di PVC ahi anche la certezza che (col tempo) le rocce stesse
non sprofondino nel letto di sabbia.....

-28

leops
30-04-2012, 22:40
ma stando piu alto coi tubi del letto di sabbia non rischio che si vedano?
ad ogni modo faro come consigliate, pensavo anche di lavorare di trapano perni in pvc e colla per fare una rocciata con tante terrazze a sbalzo e con meno superficie di sabbia occupata possibile...

Giuansy
01-05-2012, 19:51
basta mettere le rocce sui tubi un pochino oblique in modo da nascondere i tubi poi se propio non ci rieci io ci mettevo qualche corallo da sabbia davanti ai tubi ...cmq spuntano solo
per 1,5 cm ed è facile nasconderli....

leops
06-05-2012, 19:18
Avrei trovato della corallina fine, molto fine per fare il fondo, solo che dal sacchetto tira un po sil rosino, e non vorrei fare la caxxata.. Cosa dite? Sotto la luce tende a sbiancare? E poi andrebbe bene?

Giuansy
07-05-2012, 08:31
ma è corllina o aragonite???
chiedo perchè io avevo utilizzato aragonite della wawe (o come cippa si scrive)
e tirava decisamente sul rosa.....poi una volta in vasca, bianchissima.....

leops
07-05-2012, 10:53
No no... Proprio corallina... Come forma e granulometria è bella ma nel sacco è leggermente rosina, forse è anche naturale mi sà, pero magari in vasca tend
e a sbiancare e l'effetto è ancora piu bello...

Giuansy
07-05-2012, 17:22
Yessss

leops
07-05-2012, 19:12
Ottimo... Allora se mai prendo quella... Al momento è l'unica cosa che sono riuscito a trovare in zona...

leops
08-05-2012, 17:01
Vasca arrivata!!!!! È bellissima!!!!

Giuansy
08-05-2012, 17:46
benissimo...però ora devi postare una fotina he???

leops
08-05-2012, 21:31
Appena posso la posto... Ovvio è una semplice vasca pero gli voglio gia un sacco
Bene... Mi è arrivata anche la tecnica... Da paura ... Sembra tutto nuovo!!! Messo benissimo... Non vedo l'ora di far partire tutto!!!!!! E devo dire che quel bel schiumatoione del bubel magnus nac 7 mi fa sentire un sacco virile!!! #rotfl#

Giuansy
08-05-2012, 22:52
e posta qualche foto su......che sono curioso come una scimmia (echecazz)

leops
09-05-2012, 09:03
Stasera pasto tutto... Giuro... Mi ci vuole un po perche non ho internet a casa e devo fare tutto col telefono.... Na palla....

leops
09-05-2012, 22:08
signore e signori ecco a voi le prime foto del mio acquarietto nuovo di zecca...
non posso presentarvi tutto montato perche sto aspettando il falegname che mi prepara il piano da mettere sul mobile... di conseguenza stasera mi sono divuto accontentare di iniziar ad allestire la sump con lo schiumatoio e la pompa di risalita...
ad ogni modo cominciamo con le prime foto che sono riuscito a scattare...
in primis la vaschetta e la sump...

http://s15.postimage.org/y512qsbnf/IMG_1154.jpg (http://postimage.org/image/msoh902yf/full/)

http://s15.postimage.org/y6ospfhmj/IMG_1159.jpg (http://postimage.org/)

adesso passiamo allo schiumatoio, alla pompa di risalita e alla sump allestita....sono un sacco soddisfatto...
non vedo l'ora che arrivi il piano del mobile per poter montare la vasca e lo scarico...
http://s18.postimage.org/h801ytix5/IMG_1162.jpg (http://postimage.org/)
adult upload image (http://postimage.org/)
http://s7.postimage.org/3r4uaea57/IMG_1160.jpg (http://postimage.org/)

http://s15.postimage.org/rmv7akid7/IMG_1161.jpg (http://postimage.org/)

leops
10-05-2012, 22:04
Mentre stavo preparando il tutto mi è sorto un dubbio....la pompa di risalita a pieno regime sviluppa 2400lt ora... Pensate che possa andare bene oppure devo diminuire un po la portata con l'apposita regolazione? E nel caso di quanto?

leops
11-05-2012, 23:06
Pero dopo le foto aspettavo almeno un commentino :-)

Giuansy
12-05-2012, 18:45
bellissima la vasca e la tecnica non c'è che dire......ma lo ski che NAC è???
io ho il NAC 3,5 quello conico ma questo mi sembra piu grosso o sbaglio.....
bel "robo" comunque he???

di solito la pompa di risalita deve trattare un pelino piulitri/ora di quelli che tratta
lo ski....ad eesempio se lo ski tratta 800lt/h lla pompa di risalita ne deve trattare 1000
o anche 1200.......

leops
12-05-2012, 18:54
Lo schiumatoio è il nac7 un po abbondante in effetti ma nel pacchetto tecnica che ho preso c'era quello e al prezzo che me l'hanno propostonon ho potuto prenderlo... :-)
Sinceramente non so quanta acqua tratti... Nei dati tecnici ho letto solo che aspira 500 litri d'aria l'ora... È questo il dato?... A me sembra un po pochino...
Sono contento che vi piaccia come sta venendo... Ci tengo davvero tanto... Anche perche è la vasca piu grande che per ora posso permettermi e ci tengo a farla diventare un poccolo gioiellino...

Giuansy
13-05-2012, 00:37
no devi vedere quanta acqua tratta in un'ora..........

per farlo usa un contenitore graduato e vedi in 1min. quanti cl fa...e da li fai il calocolo

chissa se mi sono capito:-D:-D:-D

leops
19-05-2012, 16:35
Sabbia presa... Un mix di 2/3 aragonite sugarsize e 1/3 di araglive... Manca solo l'acqua e magari un paio di kg di rocce... L'allestimento si avvicina....

leops
30-05-2012, 23:11
Tutto pronto per allestire, sabbia, acqua, roccie.... Sabato partiro per doha quatar... Al mio ritorno si allestisce... Preferisco aspettare perche allestire e partire subito non mi sembra una buona idea.... In piu quando saro la avro bisogno di avere la testa libera.... La vasca appna avviata a casa da sola mi darebbe troppi pensieri.... :-)