Visualizza la versione completa : Fertilizzazione Plantacquario 25l Protocollo Seachem
Ciao,
ho cercato sul forum tutte le discussioni aperte sul protocollo Seachem... Non trovando la risposta alla mia domanda ho deciso di chiedervi aiuto...
Prossima settimana dovrebbero arrivarmi le piante e questa settimana farò l'ordine su internet per il fertilizzante, ma non so se prendere il protocollo base o quello avanzato...
Mi piacerebbe fare un plantacquario nel mio 25 litri con le seguenti piante:
Pogostemon Helferi, Rotala Rotundifolia, Vallisneria, Hemianthus Micranthemoides e la Cabomba Caroliniana(o comunque una pianta da fondo)...Sul davanti sicuramente proverò con la Hemianthus Callitrichoides...
Come fondo userei l' ADA New Amazonia che ho usato per il precedente layout circa 2 anni. Anche per questo non so se usare le Tabs di Seachem o meno... Ho impianto Co2 della aquili, illuminazione con 2 lampade Wave Cosmos Zen Artist da 20w!
Come pesci aggiungerò non appena la cally si sarà estesa su tutta la superfice 7 rasbora brigittae...Mi piacerebbe mettere alcune caridine blue pearl, ma so che non amano la fertilizzazione, quindi ne dubito!
Domande:
1) Per la mia idea è meglio il protocollo base o quello avanzato?
2) Nonostante il fondo ada, metto anche le tabs della seachem o no?
3) Qualche consiglio per la piantumazione della calli e succesiva gestione(ho provato gia 2 volte senza successo piantarla senza Co2 e fertilizzante Azoo Plant Nutrient)
La mia priorità sarà sicuramente la Cally(ormai è quasi un ossessione)!
P.S.: se esiste risposta alla mia domanda in qualche altra discussione, accetto volentieri il link e chiedo scusa per aver aperto questa!
vinciolo88piy
16-04-2012, 22:22
se hai fondo ADA ti consiglio fertilizzanti ADA anche se costano un po di più ma tanto a te ti durano un'eternità ti basta step3+eca+special light+multi botto ADA(se il fondo e vecchio)
altrimenti se è nuovo brighty k+step1+eca
jackal21
16-04-2012, 22:48
per le caridine ti posso dire che magari le blue pearl non gradiscono la fertilizzazione,ma ad altre non da fastidio...io fertilizzo e non ho problemi con le caridine...non so di preciso che "razza" siano,penso le japonica,sono trasparenti con dei puntini blu lungo i lati, prima avevo anche le red fire, e nessun problema anche con quelle.
ciao
se hai fondo ADA ti consiglio fertilizzanti ADA anche se costano un po di più ma tanto a te ti durano un'eternità ti basta step3+eca+special light+multi botto ADA(se il fondo e vecchio)
altrimenti se è nuovo brighty k+step1+eca
Un pochino troppo di più per le mie tasche... Con 30 euro del Seachem non ho problemi per un anno...
Il fondo ha circa 2 anni... è un fondo vecchio quindi meglio mettere le tabs o va ancora bene?
------------------------------------------------------------------------
per le caridine ti posso dire che magari le blue pearl non gradiscono la fertilizzazione,ma ad altre non da fastidio...io fertilizzo e non ho problemi con le caridine...non so di preciso che "razza" siano,penso le japonica,sono trasparenti con dei puntini blu lungo i lati, prima avevo anche le red fire, e nessun problema anche con quelle.
ciao
Ho letto vari post è anche le blue pearl resistono al fertilizzante, ma nessuna caridina ama la fertilizzazione, poi dipende anche quanto è spinta(almeno così ho letto). Per quel che vorrei fare, ce ne sarà abbastanza...
Le japoniche invece sono un po troppo grandi da tenere nel 25 litri secondo me!
vinciolo88piy
17-04-2012, 21:11
meglio mettere delle tabs...se riesci a prendere quelle ada è meglio(costano di più ma durano di più)
vai tranquillo con i gamberetti io ho delle red cherry e blu tigher e fertilizzo col fai da te...
meglio mettere delle tabs...se riesci a prendere quelle ada è meglio(costano di più ma durano di più)
Vediamo, comunque penso metterò quelle della seachem, così ho tutti i fertilizzanti della stessa marca, apparte il fondo!
Per i pesci c'è tempo...fino a quando non sarà finito, ben piantumato, stabile e soprattutto fino a quando la cally non avrà invaso tutto il fondo, non metterò nessun inquilino!
Comunque mi consigli il protocollo base o quello avanzato?
P.S: si accettano consigli anche in questa discussione!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367091
vinciolo88piy
19-04-2012, 16:32
inizia con il base e dopo un po(quando le piante si sono ambientate) passi all'avanzato...
inizia con il base e dopo un po(quando le piante si sono ambientate) passi all'avanzato...
ok grazie... Ultima due domande(anche se fuori sezione)e dopo sono apposto!
Sapresti dirmi se come illuminazione vanno bene queste(ne ho 2 da 20w)?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=5549&osCsid=cb0c6d547e32288260a54bd93a050e15
Ultima: qualche consiglio come piantare la cally per far si ce prenda bene?
Cmq grazie per l'aiuto!!!
vinciolo88piy
19-04-2012, 18:36
ma guarda non ci sono scritti gradi k eccecc non saprei che dirti...
perchè non provi i led? con una piccola plafo a led ti togli il pensiero...tanto come costo stai sui 100euro non di più ma almeno non devi cambiare lampade eccecce per non considerare il risparmio energetico
per piantare la calli devi usare delle pinzette e devi far in modo da coprirla quasi completamente lasci fuori solo 3-4 foglioline per porzione
per porzione intendo: prendi il vasetto e lo dividi in tanti pezzi piccoli di 1cm al max di diametro
ok...speriamo che la cally vada bene e invada l' acquario :)...ormai kome luci ho queste, me le tengo almeno ancora un annetto, dopo vedremo... L'idea è quella di investire in una vasca un po' più grande, fare un bel lavoretto... Intendo sui 400 litri ecco... Dipende xo da tante cose!!!
PS i k sono 6500!
vinciolo88piy
19-04-2012, 18:59
ok...speriamo che la cally vada bene e invada l' acquario :)...ormai kome luci ho queste, me le tengo almeno ancora un annetto, dopo vedremo... L'idea è quella di investire in una vasca un po' più grande, fare un bel lavoretto... Intendo sui 400 litri ecco... Dipende xo da tante cose!!!
PS i k sono 6500!
ok allora come k ci siamo
piccolo OT:
progetto ambizioso:) anche io prima o poi mi farò un planta da 500L per il momento mi tengo il 100L
progetto ambizioso:) anche io prima o poi mi farò un planta da 500L per il momento mi tengo il 100L
Vediamo... c'è ancora tempo... Intanto grazie per i consigli!#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |