Entra

Visualizza la versione completa : Betta in vasca aperta... :-/ :-%


Giocas
16-04-2012, 19:23
Salve ragazzi, poche ore fa mi è quasi caduto un mito:
Tra le prime cinque cose che ho imparato sui betta e che necessitano di una vasca chiusa x via del labirinto...
Poke ore fa sono stato in un famoso negozio di aquariologia "Mondo Natura di Napoli al Vomero"...
Ero andato in primis a vedere il negozio perchè ne avevo sentito parlare molto bene e poi a chiedere informazioni e vedere se riuscivo a reperire del materiale x un coperchio illuminante citato in questa mia discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366985

Quando ho iniziato a spiegare cosa mi serviva e in particolare cosa volevo realizzare a un certo punto il negoziante mi ferma e mi chiede perchè volevo realizzare questa cosa così artificiosa (qual'era lo scopo ultimo)
e io gli spiego che mi stavo preoccupando di trovare un modo che mi permetesse di coprire e illuminare una vasca aperta nel migliore dei modi perchè volevo allevare un betta e gli dico che ero stato a conoscenza da innumerevoli fonti che necesitano di un acquario chiuso o coperto (x via della respirazione)
al chè lui mi dice: "non è assolutamente vero io ti assicuro che ho allevato betta x anni e non ho mai riscontrato che senza un acquario coperto non vivano bene...
io cercando di non essere troppo diretto o "offensivo" gli dico scusa tu mi dici questo in base alla tua esperienza ma io ho sentito dire l'inverso innumerevoli volte e da innumerevoli fonti...Ciò non significa che io creda te o ad altro, ma sinceramente mi ritrovo piuttosto spiazzato da questa informazione...
(inoltre preciso che dalle specie dagli acquari ed in generale dalla situazione che c'era nel suo negozio questo non mi sembrava l'ultimo coglione dell'aquariofilia anzi sembrava piuttosto preparato ed esperto)
Allora lui molto gentilmente mi dice ti spiego perchè questo luogo comune è sbagliato:
Immagina l'acqua e lo spazio (esagerando 10 cm) che c'è tra il pelo d'acqua e il coperchio, in questo spazio con l'evaporazione, la condensa e il calore delle lampade ci sarà un tasso di umidità alle stelle e un temparatura di circa 4-5 gradi superiore a quella dell'acquario(e questa effettivamente non è una cavolata)
poi mi pone la domanda a cui io non ho saputo rispondere:
Secondo te per il pesce è più traumatico respirare l'aria che trova in questo spazio oppure l'aria che c'è in casa che cmq è compresa su una temperatura(tra i 20 e 30 ) gradi mediamente con un tasso di umidità "normale"???
Io essendo fedele a voi se dovessi rispondere x forza direi che il pesce ha appunto bisogno di respirare aria abbastanza calda e umida quindi x questo ci vuole il coperchio (xò lo direi con un altissimo livello di dubbio)...
E per questo che vi rispongo la domanda a me fatta:
Secondo voi per il pesce è più traumatico respirare l'aria che trova in questo spazio oppure l'aria che c'è in casa che cmq è compresa su una temperatura(tra i 20 e 30 ) gradi mediamente con un tasso di umidità "normale"???Mi scuso x il dubbio forse è banale ma sinceramente mi è venuto e vi sarei grato se me lo togliesse...

Supergeko1983
16-04-2012, 20:10
il problema secondo me è che in una vasca aperta ci sono troppi sbalzi termici fra giorno e notte , e figuriamoci in inverno

Giocas
16-04-2012, 20:15
Ok Ok quindi anke tu quoti il discorso di vere il coperchio vi dirò di più siceramente me ne sono convinto anke io pensandoci un pò sù in una risaia thai il clima è umido ma allo stesso tempo caldo e se è lì che è nato il betta sono queste le condizioni che bisogna cercare di ricreare...
Mi scuso se ho richiesto riguardo un cosa già affrontata innumerevoli molte ma vi ripeto che mi sorgeva un dubbio...

bettina s.
17-04-2012, 00:24
in genere nelle case d'inverno sempre troppo secco, è quello il problema. Nei garden l'ambiente di solito è climatizzato e nei negozi, con tutte quelle vasche l'umidità non manca. ;-)

Segola
17-04-2012, 09:26
Per non parlare poi dei salti acrobatici fuori vasca :\

bettina s.
17-04-2012, 10:26
Per non parlare poi dei salti acrobatici fuori vasca :\

verissimo, magari non da parte dei maschi, ma sicuramente delle femmine, ricordo ancora una femmina che ha fatto una morte orribile finendo in mezzo al calorifero che era distante oltre un metro e la vasca aveva solo una fessura di pochi cm.!!

Piuttosto un bel paludario, quello si, c'è un topic in questa sezione di Marco Vaccari, il mio sogno, non Marco (anche se tanto caruccio), ma un paludario per anabantidi così bello. :-))


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296636&highlight=paludario

mici0
27-04-2012, 12:53
io ho tenuto il mio bettino per 4 anni sempre con coperchio chiuso e non ho mai avuto problemi quindi data la mia esperienza direi senza ombra di dubbio che l umidità che si crea nella vasca con coperchio chiuso è ampiamente tollerata, e poi conta che comunque almeno una volta al giorno il coperchio lo apri per dargli da mangiare e una volta a settimana anche per piu tempo per cambiare l acqua quindi un po di umidità se ne và!

in ogni caso se ricordo bene in linea di massima dovresti mantenere la stessa temperatura che hai in acqua e se escludiamo momentaneamente il problema delle possibili uscite dall acquario, la temperatura in acqua sarebbe piu alta rispeto a quella fuori in quanto internamente almeno a 25 gradi sara la temperatura e di inverno questo non cedo sia possibile salvo che si vivia in zone tropicali o si ricrei il clima tropicale dentrocasa :P :D

rox
27-04-2012, 17:49
Assolutamente meglio l'aria calda e umida che si crea nello spazio tra pelo dell'acqua e coperchio! ;-)

Ti basti pensare a quanto caldo e quanta umidità ci sono nelle zone dove vivono i Betta in Thailandia, il loro paese d'origine.

In vasca avrai 24 - 26°C, costanti, no? In casa avrai sicuramente non più di 19 - 20°C quando fa freddo, immagina che succede se apri la finestra per un pò o se stai fuori 2 giorni e non accendi il riscaldamento.

Il labirinto è una CERTEZZA nell'allevamento degli Anabantidi e di conseguenza a questo dobbiamo comportarci, quindi vasche chiuse, anche perchè sono degli eccezionali saltatori ;-)

Giocas
28-04-2012, 20:36
Bene rox se pure mi ero convinto dopo la tua opinione ne se sono più che certo!!!A volte non riesco proprio a capire a pro di chè i negozianti sono così superficiali e erronei nel darei informazioni...Eppure su un informazione come quella che avevo chiesto nn avrebbe avuto nessun tornaconto evidentemente lui che li ha tenuti anche in vasche aperte li ha fatti "soppravivere" che è molto diverso dal vivere bene...ed è per questo che è convinto che nn ci sia bisogno di un buon coperchio x l'acquario!!!

rosto1972
07-08-2012, 01:50
Forse ci siamo fraintesi
In questa stagione consiglio la vasca aperta visto che a Napoli in casa raggiungiamo i 35gradi figuriamo sotto al coperchio.
Altrimenti vasca rigorosamente chiusa"sono anabantidi";-)

Luca_fish12
07-08-2012, 10:55
Ottimo il chiarimento! :-)

Comunque come dice bettina le esperienze di allevamento non sono dati matematici e per tanto vanno contestualizzate e precisate volta per volta; in un appartamento 'classico' una vasca aperta non va bene per gli anabantidi, in un garden, in una serra o in una fishroom apposita dove tutto l'anno c'è umidità e calore allora il discorso cambia e si può cercare un metodo alternativo all'allevamento domestico...

Stessa cosa per il discorso 'salti acrobatici' ;-)

malù
07-08-2012, 21:39
Mi aggiungo anch'io con la mia a modesta esperienza............
Ho allevato betta con la vasca chiusa da un plexiglas e la lampada al di sopra del coperchio, lasciando 4/5 cm tra acqua e coperchio si forma una zona con aria discretamente calda e umida.