Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
jocker82
16-04-2012, 16:09
Salve a tutti, innanzitutto voglio fare i complimenti a tutto lo staff per la gestione del forum.
Sono alla mia prima esperienza con un acquario ed ho deciso di partire subito con un marino di barriera.
Ho iniziato cosi questa'avventura.
ho comprato i vetri da un vetraio per il valore di 130 euro dim. 92*50*50 , "più o meno sono 200lt netti" e li ho assemblati con le indicazioni sul forum "utilissime" ed ho costruito un mobiletto delle stesse misure.
La mia intenzione è quella di fare un berlinese con 1/2 cm di sabbia ed iserire lps, molli e 4/5 pescetti.
A tale scopo ho comprato uno skimmer deltec mce300, da mettere in sump in futuro ;
una plafoniera a led sul sito di acquarium line, e i vari riscaldatori, sale. Devo ancora prendere 25kg di roccia viva indonesia e sulle pompe sono orientato su 1 koralia 2600, 1 koralia 1800 ed una 800 da alternare con giorno e notte.
Cosa ne pensate. Commenti e critiche sono utilissimi. Grazie a tutti
christian_roma
16-04-2012, 16:15
Allora...la sabbia non metterla subito..visto che vuoi fare un berlinese...ma più o meno dopo 6 mesi..quando la vasca inizia ad essere più stabile...lo Skimmer mi sembra un po' sottodimensionato per quella vasca sarei andato più di deltec MCE 600...
Che plafoniera hai preso? Metti il link così vediamo se va bene...
Federico Rosa
16-04-2012, 16:39
A tale scopo ho comprato uno skimmer deltec mce300, da mettere in sump in futuro ;
cioè parti senza sump con mce300 e farai poi la sump mettendocelo dentro? se è così io sarei partito direttamente con la sump e visto che sei bravo nel fai da te non dovrebbe essere un problema ;-) ... in effetti un l'mce300 è al limite ma se ormai lo hai preso provalo al limite lo cambierai
gamberotto
16-04-2012, 17:01
Anche io non metterei la sabbia..... aspetta.
Stessa cosa...... se puoi la sump falla subito....... è troppo comoda.
ciao
Stefano G.
16-04-2012, 17:15
benvenuto -28
quoto i consigli degli amici sopra ;-)
jocker82
16-04-2012, 17:25
http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-dpled-coral#2600-875x125x23cm-plafoniera-alta-potenza-10000degk-attinici-vasche-acqua-marina-100cm-p#13773.html
questo è il link della plafo, spero si riesca avedere
------------------------------------------------------------------------
Si si, infatti avevo pensato di mettere la sabbia dopo aver fatto il mese di buio ed aver aspirato tutte le paricelle presenti nell'acqua.
Sil forum ho sentito molti parlare i reattore del calcio; io vorrei integrare il calcio manualmente con un prodotto della kent, va bene?
la zeolite invece a cosa serve? è obbligatoria?
------------------------------------------------------------------------
in effetti ero quando ho fatto fare i vetri ero indeciso se farli forare o meno per la sump, e come si intuisce nn sono stati forati.
ora invece leggendo i vari commenti mi sto convincendo sempre di più ad avere la sump e mettere un tracimatore artigianale.
jocker82
16-04-2012, 17:36
lo Skimmer mi sembra un po' sottodimensionato per quella vasca sarei andato più di deltec MCE 600...
ma le indicazioni lo danno per una vasca fino a 350lt
christian_roma
16-04-2012, 17:41
Con quella plafo ci allevi poco...giusto i molli...i led sono da 1 watt...troppo poco...
Il reattore di calcio ti serve se metti coralli duri(SPs) che appunto consumano molto calcio e quindi lo devi reintegrare...ma secondo me con quella plafo ci fai poco o niente...prima di comprare l'attrezzatura chiedi sempre qui sul forum...
jocker82
16-04-2012, 17:55
tanto non ho tante pretese, ripeto pochi molli e lps. se poi vedo che non basta aggiungo una streep led con adesivi lunga come la plafo.
se prima di fare le cose chiedevi...io quello skimmer non lo vedo proprio su 200litri.
un acquario senza sump lo vedo molto limitato..
Federico Rosa
16-04-2012, 19:18
http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-dpled-coral#2600-875x125x23cm-plafoniera-alta-potenza-10000degk-attinici-vasche-acqua-marina-100cm-p#13773.html
questo è il link della plafo, spero si riesca avedere
------------------------------------------------------------------------
Si si, infatti avevo pensato di mettere la sabbia dopo aver fatto il mese di buio ed aver aspirato tutte le paricelle presenti nell'acqua.
Sil forum ho sentito molti parlare i reattore del calcio; io vorrei integrare il calcio manualmente con un prodotto della kent, va bene?
la zeolite invece a cosa serve? è obbligatoria?
------------------------------------------------------------------------
in effetti ero quando ho fatto fare i vetri ero indeciso se farli forare o meno per la sump, e come si intuisce nn sono stati forati.
ora invece leggendo i vari commenti mi sto convincendo sempre di più ad avere la sump e mettere un tracimatore artigianale.
Allora su quei litraggi è possibile integrare anche con gli integratori resta però un fastidio ed a lungo andare è più conveniente un reattore specie se introdurrai coralli "duri" che consumano molto calcio. La convenienza è sia economica che in termini di stabilità dei valori ;-) ci sono tanti integratori disponibili tra i quali anche quelli della Kent, non li ho mai usati però provali e vedi come ti trovi al limite li finisci e poi cambi marca.
Se non sai cos'è la zeolite vuol dire che per ora hai letto troppo poco :-)) comunque in un Berlinese "puro" non si mette ed io la considero un espansione del Berlinese. In realtà la zeolite sarebbe solamente un materiale filtrante però quando si parla di zeolite ormai ci si riferisce ad un metodo di gestione che prevede di aggiungere al Berlinese classico un metodo detto KZ dalla ditta (Korallenzucht) che lo ha inventato. Ovviamente la zeolite non è obbligatoria ;-)
Ti metto il link al loro sito così ci butti un occhio, leggi la guida e ne riparliamo quando sei pronto:
http://www.korallen-zucht.de/index.php?article_id=1&clang=2
La sump è una comodità irrinunciabile se sei ancora in tempo falla dai retta #36#
Plafo: con i led da 1 wat potresti avere problemi con gli animali più esigenti però vale il discorso dello skim ormai l'hai presa provala e poi magari la integri e/o la cambi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |