Visualizza la versione completa : galaxea fascicularis - alveopora (esperienze)
esperienze e consigli su questi due animali?
galaxea fascicularis
alveopora ??
Nessuna esperienza e consiglio??????
maurizio71
16-04-2012, 20:47
Ciao,
anni fa ho avuto una galaxea di 20 cm ed era uno spettacolo! Il problema come sai, è che è urticante. La notte estrofletteva dei tentatacoli lunghi anche 15 cm ! Non potevo tenerle nulla vicino ... Comunque, bella.
ah non puoi tenerci nulla vicino?
maurizio71
16-04-2012, 23:35
Non so se qualcuno resiste ...
Riccio79
17-04-2012, 10:22
Aspe'... non è che ti confondi con l'euphyllia o heliofungia??? Perchè la galaxea non ha tentacoli così lunghi... Io ho avuto una galaxea (non fascicularis) la tenevo in una zona con movimento non esagerato, abbastanza in luce (utilizzavo 3 tubi da 24 w) e stava perfettamente e cresceva...
L'alveopora non l'ho mai avuta....
maurizio71
17-04-2012, 11:32
Galaxea.
------------------------------------------------------------------------
Ritrovata una foto con un tentacolo estroflesso :-)
http://s16.postimage.org/734feec9d/galaxea.jpg (http://postimage.org/image/734feec9d/)
Aspe'... non è che ti confondi con l'euphyllia o heliofungia??? Perchè la galaxea non ha tentacoli così lunghi... Io ho avuto una galaxea (non fascicularis) la tenevo in una zona con movimento non esagerato, abbastanza in luce (utilizzavo 3 tubi da 24 w) e stava perfettamente e cresceva...
L'alveopora non l'ho mai avuta....
hanno i tentacoli da guerra :-D fidati
Riccio79
17-04-2012, 12:39
Evidentemente la fascicularis... io avevo quella normale e non hai mai visto 15 cm di tentacolo...
confermo,la fascicularis allunga molto i tentacoli specie di notte o in presenza di cibo.un saluto.
maurizio71
17-04-2012, 13:15
Se guardi la foto, in alto a destra si vede un filamento chiaro, è un tentacolo.
Riccio79
17-04-2012, 14:05
L'ho visto Maurizio, ho commentato dicendo che probabilmente la fascicularis ha tentacoli così lunghi... la mia non l'ho mai vista estroflettere così i tentacoli...
insomma non è proprio da nanoreef #70#70#70
Aspe'... non è che ti confondi con l'euphyllia o heliofungia??? Perchè la galaxea non ha tentacoli così lunghi... Io ho avuto una galaxea (non fascicularis) la tenevo in una zona con movimento non esagerato, abbastanza in luce (utilizzavo 3 tubi da 24 w) e stava perfettamente e cresceva...
L'alveopora non l'ho mai avuta....
la mia galaxea la notte tirava fuori alcuni tentacolini fluttuanti di 15 - 20 cm.... mi ha fottuto mezzo nano e l'ho 'buttata' via!
occhio..... brucia tutto ciò che tocca, comprese le euphyllie!
l'alveopora lasciala perdere, è un corallo delicatissimo.... anche più delle goniopore a mio parere
(a sto punto tantovale prendere una bella goniopora di allevamento rossa o viola)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |