Visualizza la versione completa : Nuova vasca e rocce vive
Ho appena presa una vasca da un amico di 160x65x50. Con tracimatore e sump.
Vorrei quindi realizzare un mio primo acquario marino, visto che ho solo vasche dolci;)
Non sono riuscito a trovare un mobile adatto alla vasca.. ma poi vi chiedero' aiuto su quello;)
Ora non mi è chiara una cosa sulle rocce vive, devo mettere tutte rocce vive.. o solo (come avevo letto su qualche sito) il 30-40% e il resto "morte"?.
Se è solo questione di tempo, posso aspettare ;)) mi devo regolare un pò con i soldi ;). Altra cosa, per l'illuminazione? cosa consigliate? T5, T8? HQI? e soprattutto quanti watt per litro?
Tutte vive mi raccomando!!! 1 Kg ogni 5 litri
Per l' illuminazione una bella plafoniere con 2 Hqi e almeno un' attinica, x il wattaggio dipende che cosa vuoi allevare... con hqi 150w ci allevi coralli molli e qualche duro, con le 250w quasi tutto quello che vuoi :-) ci sono anche le 400w
Ti ringrazio per la risposta;O) quindi tutte rocce vive, sono circa 100 kg di rocce vive!!! ;) un casino di soldi!;) misa' che aspetterà in garage per un pò la vasca! anche perchè da quello che ho capito le devo inserire tutte insieme!!;(. Ma se metto tipo 40 kg di rocce vive e 60 di rocce morte con il tempo non si popolano? (magari l'acquario partira' un anno dopo.. ma sempre meglio che averlo in garage ;P)
gano, se non è un problema di tempo ne metti 40 Kg subito e poi il resto poco alla volta (altrimenti rischi di riiniziare la maturazione ogni volta) fino ad arrivare a 100Kg ma mi raccomando tutte vive. POi magari i 60 Kg rimanenti li prendi sul mercatino roce già spurgate che provengono da acquari ben avviati.
Non ho problemi di tempo;)
Cioè.. certo mi piacerebbe avere subito una vasca fungente e bellissima.. ma non si può ;O) Da povero studente..;) (già butto un sacco di soldi con l'altra vasca..)
Ora mi hanno proposto l'acquisto di questa vasca.. la prendo .. prendo il mobiletto.. vedo quello che manca.. poi magari inizio a mettere le rocce vive!;)
Altra cosa, visto che devo decidere ancora l'illuminazione e lo schiumatoio da mettere, posso prenderle subito (mi hanno proposto l'acquisto di una partita di rocce che si devon disfare ad un prezzo buono) senza luce e senza schiumatoio, o mi conviene prima sistemare tutta la vasca e poi pensare alle rocce (rischiando di perdere l'occasione delle rocce). ;)
gano, se non è un problema di tempo ne metti 40 Kg subito e poi il resto poco alla volta (altrimenti rischi di riiniziare la maturazione ogni volta) fino ad arrivare a 100Kg ma mi raccomando tutte vive. POi magari i 60 Kg rimanenti li prendi sul mercatino roce già spurgate che provengono da acquari ben avviati.
Se ciò che dici è vero diventi il mio salvatore.
X l' illuminazione non ci sono problemi... x almeno un mese devono stare al buio,
dello schiumatoio non puoi farne a meno perchè senza non puoi spurgarle, se lelasci al buio e senza schiumatoio dventerà uno stagno puzzolente :-(
Fatti un po' di conti e poi decidi se prenderle o no...guarda anche cosa trovi qua nel mercatino usato.
In bocca al lupo bella vascona! è simile alla mia....
matzara, certo che si può fare ma lentamente....io ade aprile ho rifatto tutto ho messo nel nuovo acquario 40Kg a spurgare e dopo due mesi ho iniziato ad inserire 20Kg del vecchio acquario...ne inserivo 3-4 Kg alla volta misurando sempre variani di nitriti, nitrati e fosfati. Non ho avuto nessun problema ne perdite tra gli animali pesci e invertebrati che avevo.
Dico questo perchè sono nella seguente situazione:
ho 2 acquari marini con 2 pesci ciascuno all'interno.
Sabato mi arriva la nuova vasca, dove conto di riunire i 4 pesci smettendo le altre 2 vasche.
Ho già preso 30 kg di rocce vive da sixwac1, e sono un una vasca con pompa e riscaldamento ad aspettare di essere immesse.
Il problema si pone però con quelle che ho nei vecchi acquari (dove peraltro ho il filtro biologico che "aiuta"). Non sapevo come fare a togliere le rocce senza provocare scompensi ai pesci.
Togliendole invece lentamente (ed inserendole nell'acquario nuovo a maturare) permetto al filtro biologico di sopperire senza ricevere un carico organico "di botto" e comunque manterrò lo skimmer a palla.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |