Visualizza la versione completa : Come mi posso regolare?
Devo aggiungere i sali per indurire la mia Ro le istruzioni riportano 5g per 100 l. = 0.6 dkh ma io non ho la bilancia che pesa i grammi come mi posso regolare considerato che preparo 30l. d'acqua per portare la durezza a 3-4 dkh #07
io nn aprirei troppi topic relativi allo stesso argomento,ma bensi' continuerei in quello gia' aperto prima. :-)
hai ragione! se mi puoi aiutare continuiamo nell'atro topic?
Devo aggiungere i sali per indurire la mia Ro le istruzioni riportano 5g per 100 l. = 0.6 dkh ma io non ho la bilancia che pesa i grammi come mi posso regolare considerato che preparo 30l. d'acqua per portare la durezza a 3-4 dkh #07
le bilance di precisione costano un botto. diciamo che se hai un misurino i millilitri sono leggermente meno dei grammi in genere. quindi fai una soluzione di mezzo litro per ogni 9,5 litri, così facilmente ti rapporti ai 100 litri
quindi per fare 3 gradi di KH devi fare in 10 litri metà dose giusto?
quindi diciamo che devi usare ogni 10 litri circa 2,5 grammi di prodotto
quindi con un misurino (da 0,2-0,4-0,5-1 ml), e penso che in farmacia si possa trovare misuri 2,5-2,6 millilitri e fai una soluzione di mezzo litro, ad esempio in una bottiglietta. fai sciogliere bene i sali, e poi li butti nei restanti 9,5 litri. stessa cosa per gli altri restanti 10+10 litri
se invece vuoi fare tutto insieme moltiplichi la dose per i litri. se ne devi cambiare 30 fai 2,5 grammi per 3 = 7,5 grammi di sali in totale per 30 litri di miscela.
questo per avere 3 gradi, per avere 4 o diverso ti rapporti in base alle dosi.
ti ringrazio molto anche se non riesco molto a seguirti comunque a me basta sapere 5gr a quanti ml corrispondono circa
ti ringrazio molto anche se non riesco molto a seguirti comunque a me basta sapere 5gr a quanti ml corrispondono circa
circa 5, è il mineral salt?
no è aquili l'ho avuto in omaggio con l'impianto a osmosi pensi che vada bene o è meglio passare ad altro? #24
Avrei un'altro quesito da porti che relazione c'è tra ppm e mg/l? #24
no è aquili l'ho avuto in omaggio con l'impianto a osmosi pensi che vada bene o è meglio passare ad altro? #24
controlla peso e volume, dovrebbero essere abbastanza simili, sono scritti sull'etichetta, il mineral salt è buono, economico e contiene oligoelementi e a 6 gradi di kh fa salire di 13 gradi il gh, non so il tuo prodotto come sia..
Avrei un'altro quesito da porti che relazione c'è tra ppm e mg/l? #24
sono quasi simili, ma il primo è peso su peso, (ppm) è come dire milligrammi per chilogrammo (ppm= mg/kg)
il secondo è peso su volume, quindi dipende dalla densità del liquido del volume.
ppm= mg/kg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |