Entra

Visualizza la versione completa : Allestire Iwagumi


ZazziG
16-04-2012, 13:17
lo stile iwagumi ha attirato molto la mia attenzione per allestire il mio nuovo juwel 100lt, sembra semplice da mettere in atto e richiede l'inserimento di piante e pesci non troppo costosi (così a una prima occhiata), quindi ora parto da quello che ho imparato leggendo:

Il fondo dev'essere nutriente e per non avere costi troppo elevati io ho trovato questa possibile combinazione: SERA floredepot 4,7 kg+ JBL MANADO
Rocce vanno bene di qualsiasi tipo purchè siano un numero dispari
Flora: importante mettere una pianta che faccia un bel praticello (la Glossostigma mi ispirava molto come pianta) e poi qualche pianta che cresca un po' di più magari dietro le rocce (quale suggerite?)
Fauna: branchi di pesci piccoli che girino per l'acquario (15 Rasbore mi piacerebbero, ma poi chi altri?) e le caridine.

Parte tecnica:
l'impianto co2 è proprio necessario? si può anche mettere in atto stile fai da te (45ml zucchero, 1/6 di panetto di lievito di birra, 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio il tutto in 1 bicchiere d'acqua tiepida)?
L'illuminazione dev'essere buona per una buona crescita delle piante, sapete dirmi qual è l'illuminazione "perfetta"?
Il filtro biologico interno della juwel va bene?
C'è bisogno di qualcos'altro di cui non ho tenuto conto?

Grazie mille per i vostri consigli!

ZazziG
17-04-2012, 13:22
Veramente nessuno mi sa aiutare?

Mato11
17-04-2012, 20:38
lo stile iwagumi ha attirato molto la mia attenzione per allestire il mio nuovo juwel 100lt
L'iwagumi è veramente un gran stile... Rifarei anch'io il mio 120l...

Il fondo dev'essere nutriente e per non avere costi troppo elevati io ho trovato questa possibile combinazione: SERA floredepot 4,7 kg+ JBL MANADO

Secondo me è meglio se usi sia il fondo fertile che il ghiaino della stessa marca(gli esperti sapranno consigliarti meglio cmq)...

Flora: importante mettere una pianta che faccia un bel praticello (la Glossostigma mi ispirava molto come pianta) e poi qualche pianta che cresca un po' di più magari dietro le rocce (quale suggerite?)

Per la glossostigma serve molta luce, si parla di rapporto di almeno 1w/l... Da pratino ce anche la hemianthus callitrichoides, che richiede forse un po meno luce della glosso. La co2 è indispensabile per entrambe!
Come piante da tenere dietro e non di difficilissima gestione ti consiglio la rotala rotundifolia o la ludwigia arcuata per dare un tocco di colore rosso, mentre di verde potresti mettere la cabomba caroliniana o anche la hemianthus micranthemoides...

Fauna: branchi di pesci piccoli che girino per l'acquario (15 Rasbore mi piacerebbero, ma poi chi altri?) e le caridine.

Di branchi che puoi mettere ce ne sono parecchi, dai classici neon, alle rasbore... Potresti mettere in neon rosa, hemigrammus erythrozonus o hemigrammus bleheri... Un altra alternativa sono i inpaichthys kerri... Hai veramente tanta scelta... Pesci da branco, leggermente più grandi sono i kryptopterus bicirrhis! Dipende anche dai tuoi gusti...

Parte tecnica:
l'impianto co2 è proprio necessario? si può anche mettere in atto stile fai da te (45ml zucchero, 1/6 di panetto di lievito di birra, 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio il tutto in 1 bicchiere d'acqua tiepida)?

Non ho mai provato il fai da te, ma da quello che ho letto per piante difficili come la glosso o la cally serve il classico impianto a bombola... Su internet ne trovi di ottimo a ottimi prezzi!

L'illuminazione dev'essere buona per una buona crescita delle piante, sapete dirmi qual è l'illuminazione "perfetta"?

L'illuminazione perfetta non esiste... Dipende dalle piante che vuoi tenere in acquario...Per i pratini ci vuole sicuramente un rapporto di 1w/l, quindi su 100litri ci vogliono 100w...

Il filtro biologico interno della juwel va bene?
Per il funzionamento penso vada bene(non sono un esperto), quello che può non andare bene in un iwagumi è vedere il filtro in mezzo al paesaggio, che di naturale non ha niente e andrebbe in forte contrasto con quello che crei...

C'è bisogno di qualcos'altro di cui non ho tenuto conto?
Buona illuminazione, impianto co2, tanta voglia e pazienza per piantare il pratino! Ah si anche la fertilizzazione è indispensabile... La co2 da sola non basta, potrebbe fare al caso tuo il protocollo della seachem o della ada(dipende dal portafogli)!
-28

Grazie mille per i vostri consigli!

ZazziG
18-04-2012, 11:13
Grazie mille per i consigli! Ne terrò conto quando allestirò il mio bell'acquario nuovo xD
Mi parleresti solo dei protocolli di fertilizzazione, cosa servono? sono necessari? quale dei due costa meno?
Grazie mille!

Mato11
18-04-2012, 14:41
Grazie mille per i consigli! Ne terrò conto quando allestirò il mio bell'acquario nuovo xD
Mi parleresti solo dei protocolli di fertilizzazione, cosa servono? sono necessari? quale dei due costa meno?
Grazie mille!

Allora i protocolli di fertilizzazione sono diversi "fertilizzanti" messi insieme... Per farti capire, il protocollo della Seachem è diviso in base e avanzato! Nel base ci sono Flourish(integratore naturale di oligoelementi, vitamine ed amminoacidi essenziali), Excel(fonte di carbonio organico), Potassium(consigliato per mantenere una corretta concentrazione di potassio ed evitare il deperiento delle piante), Iron(è una soluzione di gluconato ferroso) e Trace(fornisce un’ampia gamma di microelementi indispensabili)... Con questa fertilizzazione aiuti le piante a crescere e star bene perchè immetti nell' acqua sostanze che servono alle piante... Insieme l'illuminazione e la co2 sono fondamentali!
In alternativa puoi usare dei fertilizzanti "normali", senza usare i protocolli, ma non avrai i risultati che puoi avere con questi 2 protocolli... Soprattutto se vuoi il pratino, piante di colore rosso o particolarmente esigenti ti consiglio i protocolli...
Quello ADA costa sicuramente di più... Poi dipende anche dalla vasca che hai... Se hai 20 litri puoi prendere anche quello ada che ti durà anche più di un anno, se invece hai una vasca da 500l, avrai spese elevate... Io comunque ti cosiglio il protocollo base seachem, qui trovi anche eventualmente i dosaggi: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756

Non essendo esperto però non so dirti di più!

ZazziG
18-04-2012, 17:00
Ok, Grazie mille xD

Mato11
18-04-2012, 17:27
Ok, Grazie mille xD

#70

Kaishakunin
12-05-2012, 13:00
se vuoi metter il fondo fertile le caridine sono sconsigliatissime... anche le cherry (che sono carri armati) morirebbero, per non parlare della fertilizzazione

Mato11
13-05-2012, 17:54
se vuoi metter il fondo fertile le caridine sono sconsigliatissime... anche le cherry (che sono carri armati) morirebbero, per non parlare della fertilizzazione

Io ho avuto red cherry con fondo ada new amazzonia e altri fondi fertili, mai avuto problemi con cherry! Per la fertilizzazione ci sono pareri discordanti, trovi persone che non fertilizzano e persone che fertillizano con protocolli spinti, con caridine anche piu esigenti delle red cherry, senza problemi, con ottimi risultati di allevamento... Diciamo che le caridine non tollerano benissimo il ferro!