Entra

Visualizza la versione completa : Ancistrus malato


bart9
16-04-2012, 12:54
Ciao, un mio ancistrus ha una macchia bianca sul dorso, cosa può essere? Mi hanno consigliato di farle vedere qua:

http://s8.postimage.org/pbz5yahch/Ancistrus_malato_HD.jpg (http://postimage.org/image/pbz5yahch/)

http://s18.postimage.org/eq4tjeqz9/Ancistrus_malato_HD_2.jpg (http://postimage.org/image/eq4tjeqz9/)


http://s8.postimage.org/ffy2ynbkh/Ancistrus_malato_HD_3.jpg (http://postimage.org/image/ffy2ynbkh/)

Ho un acquario dolce, faccio il cambio dell'acqua ogni 2 settimane con 50% d'acqua d'osmosi e 50% d'acqua del rubinetto.
Il fondo è composto da sabbia bianca e il filtro è meccanico con spugna, filtro biologico con cannolicchi di ceramica.
Valori dell'acqua:
PH 7.4
GH 5
N03 10
PO4 0,25
KH 0
Grandezza acquario 100 litri
Contiene vari lebistes, 4 ancistrus, 2 botia e 2 corydoras.
Flora: varia (limnophila sessiliflora, vallisneria, ect...)
Se avete domande chiedete pure.
Grazie in anticipo.
P.S. i 2 botia li vedo sempre "schizzati" (scappano subito se mi avvicino), è normale?
Potreste scrivermi i valori ideali per questo tipo di acquario? o dove trovarli?
Grazie mille.

Cory Doras
16-04-2012, 13:08
ciao.
per caso hai notato se la colorazione di questa macchia cambia di intensità a seconda dell'umore del pesce?
io ho un ancistrus che quando si spaventa mostra zone del corpo, simili a macchie, "sbiancate" mentre quando è tranquillo queste spariscono.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: come da prassi :-)) ti faccio notare che i botia diventano troppo grandi per il tuo acquario e che i cory li devi mettere in gruppetti di almeno 5 esemplari tutti della stessa specie.
e anche 4 ancistrus... beh, io in 180 litri ne ho uno solo e me lo mette sottosopra -28d#

bart9
16-04-2012, 13:22
Le macchie le ha sempre e non mi sembra che cambino di intensità.
Quindi i botia li dovrei levare?
Anche gli ancistrus sono troppi? prima ne avevo 7.
Per i valori dell'acqua, non sai come dovrebbero essere?

leffe
16-04-2012, 13:42
anche i miei 2 li hanno e dipende anche dal fondale che hai( nel tuo caso chiaro come il mio)....mi è stato detto che è una sorta di mimetismo...

Patrick Egger
16-04-2012, 19:56
Ciao.


La colorazione dell Ancistrus è normale,niente di preoccupante ;-)

Supergeko1983
16-04-2012, 22:22
é una cosa normale la variazione della livrea , puo dipendere anche da variazioni della temperatura o all' accensione delle luci............. i miei d' inverno tendono ad essere piu scoloriti come quello in foto, in estate diventano molto scuri

bart9
17-04-2012, 14:22
Adesso di corydoras ne è rimasto solo uno :(!
Potete dirmi i valori principali del mio acquario o dove trovarli almeno vedo se c'è qualcosa che non va?
Grazie.

Cory Doras
17-04-2012, 15:29
Valori dell'acqua:
PH 7.4
GH 5
N03 10
PO4 0,25
KH 0
mancano i valori degli NO2 e della temperatura.
poi se hai KH 0 significa che il tuo acquario è facilmente soggetto a variazioni di PH e questa potrebbe essere una causa della morte del cory, per quanto siano abbastanza tolleranti.

da quanto tempo è avviata la vasca?
da quanto tempo hai messo dentro i tuoi pesci?

i pesci che hai necessitano di acque diverse: i guppy dure (GH > 12) e basiche (PH > 7), mentre i pesci da fondo tenere (GH < 8) e leggermente acide (PH < 7).

bart9
19-04-2012, 08:09
La vasca è avviata da 2/3 anni mentre i pesci sarà 6 mesi che lì ho.
Come faccio a sapere il valore che ci vuole del KH per ogni pesce? Ph e GH lì ho trovati nelle schede dei pesci.

ANGOLAND
19-04-2012, 16:59
nelle schede solitamente trovi entrambe le durezze, kh e gh, oppure la dicitura acque dure (kh alto) o dolci (kh basso) ma un kh a zero è davvero raro; se ai cambi d'acqua usi acqua d'osmosi ti consiglio di miscelarla almeno con la metà di acqua di rubinetto (riposata e trattata con biocondizionatore). ma certe info le cerchi adesso dopo 3 anni?! come hai fatto le analisi dei valori?

leffe
19-04-2012, 17:02
nelle schede solitamente trovi entrambe le durezze, kh e gh, oppure la dicitura acque dure (kh alto) o dolci (kh basso) ma un kh a zero è davvero raro; se ai cambi d'acqua usi acqua d'osmosi ti consiglio di miscelarla almeno con la metà di acqua di rubinetto (riposata e trattata con biocondizionatore). Ma certe info le cerchi adesso dopo 3 anni?! Come hai fatto le analisi dei valori?


#24#24

bart9
19-04-2012, 22:36
Prima non ci pensavo io all'acquario :)
Con i test per l'acquario. Infatti l'ultimo cambio ho fatto metà acqua d'osmosi e metà del rubinetto.

ANGOLAND
19-04-2012, 22:52
mancano i valori dei nitriti (NO2) che sono i più importanti, come mai non li hai ancora riportati?
io ho una vasca 100litri, uso acqua solo di rubinetto riposata e condizionata, cambio circa 15 litri la settimana. io ho GH 16 e KH 6, piuttosto alti!! ma il ph è 6,8 e soprattutto sotto controllo. preparati a dare via i botia e mantieni una popolazione compatibile col ph che trovi in vasca!

bart9
19-04-2012, 23:03
I test per NO2 non lì ho, devo prenderli.
Inizio Maggio rifaccio i test e vedo se è cambiato qualcosa.
Il resto dei pesci è compatibile con il PH che ho.
Grazie dei suggerimenti.
Per "riposata e condizionata" cosa intendi?

ANGOLAND
19-04-2012, 23:26
significa che devi anzitutto comprare un biocondizionatore in negozio specializzato, un liquido che neutralizza gli effetti di cloro e metalli pesanti presenti nell'acqua di rete, riempi una bacinella dal rubinetto, fai riposare 24 ore, metti il condizionatore (segui le dosi in etichetta) e fai agire altre 2 orette. questa acqua potrai miscelarla con quella d'osmosi e inserirla in vasca ALLA STESSA TEMPERATURA di questa.
il ph non trascurarlo, con ancistrus e coridoras sei al limite, ma soprattutto il test per i nitriti fallo DOMANI stesso, non puoi rimandarlo a 2 settimane!! puoi prendere anche le striscette, che misurano 6 parametri contemporaneamente (i nitriti sono letali)
------------------------------------------------------------------------
effettua cambi piccoli e regolari (5 litri ogni 2-3 giorni) non tutti in una volta

leffe
20-04-2012, 10:58
significa che devi anzitutto comprare un biocondizionatore in negozio specializzato, un liquido che neutralizza gli effetti di cloro e metalli pesanti presenti nell'acqua di rete, riempi una bacinella dal rubinetto, fai riposare 24 ore, metti il condizionatore (segui le dosi in etichetta) e fai agire altre 2 orette. questa acqua potrai miscelarla con quella d'osmosi e inserirla in vasca ALLA STESSA TEMPERATURA di questa.
il ph non trascurarlo, con ancistrus e coridoras sei al limite, ma soprattutto il test per i nitriti fallo DOMANI stesso, non puoi rimandarlo a 2 settimane!! puoi prendere anche le striscette, che misurano 6 parametri contemporaneamente (i nitriti sono letali)
------------------------------------------------------------------------
effettua cambi piccoli e regolari (5 litri ogni 2-3 giorni) non tutti in una volta

dipende dai cory..alcuni hanno un range di sopportazione alto per il ph....ovvio che per i nitriti non c'è storia....
ma come la cambi l'acqua sifoni oppure no?

ANGOLAND
20-04-2012, 12:33
si leffe, ma anche l'uomo "sopporta" il troppo caldo, il freddo, l'inquinamento da vari agenti ma anche se non crepa non è detto che stia esattamente "bene"; e comunque questo malessere finisce per riperquotersi sulla salute e sui comportamenti; se il range raccomandato va da 6 a 7,5 per come la vedo io a 7,4 sei già "fuori", considera anche che il sistema tampone è assente, perchè volete rischiare così??

bart9
20-04-2012, 12:34
dipende dai cory..alcuni hanno un range di sopportazione alto per il ph....ovvio che per i nitriti non c'è storia....
ma come la cambi l'acqua sifoni oppure no?
Cosa sono i sifoni?

ANGOLAND
20-04-2012, 13:05
è un apparecchio a batteria, sembra un mixer a immersione, ha un sacchetto in cui si raccolgono residui di cibo, escrementi e quanto si deposita sul fondo. lo trovi anche negli ipermercati con reparto acquariofilia, costa poco! io lo passo una volta al mese ma la vasca è giovane...

leffe
20-04-2012, 15:48
si leffe, ma anche l'uomo "sopporta" il troppo caldo, il freddo, l'inquinamento da vari agenti ma anche se non crepa non è detto che stia esattamente "bene"; e comunque questo malessere finisce per riperquotersi sulla salute e sui comportamenti; se il range raccomandato va da 6 a 7,5 per come la vedo io a 7,4 sei già "fuori", considera anche che il sistema tampone è assente, perchè volete rischiare così??

Ti do perfettamente ragione infatti il consiglio è quello di trovare valori di ph piu' neutri possibile...dicevo solo che alcuni cory sono resistenti per cui non bisogna stravolgere i valori da un giorno all'altro ma puo farlo graduatamente...mentre per altri tipi di pesci alcune ore possono essere fatali...
Per il sifone potresti provare ...io addirittura ne ho uno non elettrico ....magari residui di cibo o escrementi in quantità eccessive potrebbero farti sballare alcuni valori tipo No2

ANGOLAND
20-04-2012, 17:08
secondo me l'essenziale è convincerlo a fare il test nitrati entro lunedi, martedi, altrochè maggio (dalle mie parti si dice a maggiummai!!!)#26

leffe
20-04-2012, 17:43
secondo me l'essenziale è convincerlo a fare il test nitrati entro lunedi, martedi, altrochè maggio (dalle mie parti si dice a maggiummai!!!)#26

QUOTISSIMO....compra il prima possibile un test a reagente oppure striscette di marca ....e buona fortuna #70#70

bart9
20-04-2012, 23:19
Non è così necessario farlo subito, sarà mesi che non lo faccio e i pesci satnno bene.
Per i residui di cibo, quando faccio il cambio, aspiro tutto con un tubo (tipo aspirapolvere) e viene tutto il fondo pulito.
Adesso non ho il tempo di andare a comprare e fare questo test.
I botia lì tengo perchè stanno benissimo.

ANGOLAND
21-04-2012, 09:34
Non è così necessario farlo subito, sarà mesi che non lo faccio e i pesci satnno bene.
Per i residui di cibo, quando faccio il cambio, aspiro tutto con un tubo (tipo aspirapolvere) e viene tutto il fondo pulito.
Adesso non ho il tempo di andare a comprare e fare questo test.
I botia lì tengo perchè stanno benissimo.

tu dici che i pesci stanno bene in base a che cosa? 5 giorni fa ti è morto un corydoras, che tra l'altro come ti hanno già detto hanno buoni margini di tolleranza e dici che non è necessario?? questa è solo la tua opinione, ma il test nitriti era la prima cosa che dovevi fare.
i botia sono bellissimi pesci di fondo e li stai limitando a farli crescere in soli 100 litri (lordi?), forse in 200 litri potresti tenerne 1; le femmine mature possono arrivare a 1kg#07 hai presente la scatola di sardine? se cerchi informazioni t'imbatterai nelle cose che ti sto dicendo!

leffe
21-04-2012, 10:02
Non è così necessario farlo subito, sarà mesi che non lo faccio e i pesci satnno bene.
Per i residui di cibo, quando faccio il cambio, aspiro tutto con un tubo (tipo aspirapolvere) e viene tutto il fondo pulito.
Adesso non ho il tempo di andare a comprare e fare questo test.
I botia lì tengo perchè stanno benissimo.

tu dici che i pesci stanno bene in base a che cosa? 5 giorni fa ti è morto un corydoras, che tra l'altro come ti hanno già detto hanno buoni margini di tolleranza e dici che non è necessario?? questa è solo la tua opinione, ma il test nitriti era la prima cosa che dovevi fare.
i botia sono bellissimi pesci di fondo e li stai limitando a farli crescere in soli 100 litri (lordi?), forse in 200 litri potresti tenerne 1; le femmine mature possono arrivare a 1kg#07 hai presente la scatola di sardine? se cerchi informazioni t'imbatterai nelle cose che ti sto dicendo!

quoto quello che dice ANGOLAND....pero' è anche vero che ognuno poi agisce come crede...noi possiamo solo darti qualche spunto/consiglio ma sei tu che vivi l'acquario e sei tu che devi essere(sempre che tu lo voglia) responsabile degli animali che lo popolano...
detto cio Buona Fortuna! #70

ANGOLAND
21-04-2012, 10:41
un attimo, non voglio mettere in dubbio la libertà delle persone e qui non mi sembra neanche questione di fortuna; è che per i neofiti fare queste normalissime pratiche di gestione può sembrare più complicato di quanto sia in realtà. il tutto si risolve in prendere delle fascette per test multiplo (10 euro da auchan, ti bastano per 6 mesi!!), 2 minuti per il test, ricambio di almeno 20 litri se i nitriti dovessero essere presenti. fine
i pesci non possono più scegliere nel momento che li confiniamo in vasca, dobbiamo essere noi a monitorare e tenere sano l'ambiente con ogni strumento di cui ci dobbiamo dotare;-)

leffe
21-04-2012, 11:05
un attimo, non voglio mettere in dubbio la libertà delle persone e qui non mi sembra neanche questione di fortuna; è che per i neofiti fare queste normalissime pratiche di gestione può sembrare più complicato di quanto sia in realtà. il tutto si risolve in prendere delle fascette per test multiplo (10 euro da auchan, ti bastano per 6 mesi!!), 2 minuti per il test, ricambio di almeno 20 litri se i nitriti dovessero essere presenti. fine
i pesci non possono più scegliere nel momento che li confiniamo in vasca, dobbiamo essere noi a monitorare e tenere sano l'ambiente con ogni strumento di cui ci dobbiamo dotare;-)

ANGOLAND mi pare che da come ci siamo scritti, per me sfondi una porta aperta....dico solo che è evidente che BART9 non la pensa esattamente come noi...detto cio io non posso obbligare o tartassare un ragazzo per quanto neofita sia (e nel forum ho visto parecchie discussioni poi bloccate dai moderatori).
Per me la responsabilità maggiore è del negoziante che non offre un servizio serio.
IO per esempio ho la mail e il cell del mio negoziante...e poveretto le prime volte lo tartassavo di continuo con le mie domande...ma era un mio modo di vivere l'acquario e di rendermi responsabile di cio' che c'era dentro..
...leggendo varie discussioni in questo bellissimo forum mi sono reso conto che ci sono tante persone che la pensano come me ma tantissime che invece accudiscono animali (pesci , cani gatti ecc ecc) in modo differente.
Il mio buona fortuna non era per fregarmene del nostro caro amico BART9 , ma solo per fargli capire che noi non siamo fisicamente con lui per cui se scrive per dei consigli qualcuno di piu' esperto glieli da ma se invece vuoi sentirti dire quello che vuoi devi cavartela da solo..
scusa il monologo sono un vecchio rompi... :-D:-D:-D

ANGOLAND
21-04-2012, 11:50
vabbè concordo in pieno, spero che la buona acquariofilia sia contagiosa, e benvengano anche i borbottoni!! bart, conviene fare da subito le cose AL MEGLIO e non dover rimediare con una pezza storta al danno provocato

leffe
21-04-2012, 11:53
vabbè concordo in pieno, spero che la buona acquariofilia sia contagiosa, e benvengano anche i borbottoni!! Bart, conviene fare da subito le cose al meglio e non dover rimediare con una pezza storta al danno provocato

:-d#70