Visualizza la versione completa : consiglio pompa per pico
Ciao ragazzi, dovrei sostituire la nona koralia che ho ora nel mio picoreef di 15 litri netti perchè si era guastata e l'ho riparata alla meglio ma ho paura che si guasti nuovamente.
Però mi sta sorgendo il dubbio che magari sia un tantino esagerata per il litraggio per cui la sto usando.
Ora che sono in maturazione e che quindi oltre alle rocce non c'è nient'altro, non mi sembra che faccia un movimento esagerato, ma non vorrei che all'inserimento dei coralli, principalmente vorrei inserire molli, risulti esserci troppo movimento che infastidisca gli animali.
Voi che dite, vado sempre di nano koralia o magari è meglio qualcosa di più piccino? Eventualmente che cosa mi sugerite?
Manuelao
16-04-2012, 00:31
C'è la pompa dell'hydor da 650 l/h
Emanuele
mi dici cortesemente le misure della vasca?
27.5 * 27.5 * 32 di altezza ma con livello dell'acqua fino a 29 cm.
------------------------------------------------------------------------
C'è la pompa dell'hydor da 650 l/h
Emanuele
Ma sempre topo la koralia oppure di quelle normali a flusso laminare?
ciao se hai 15netti ti occorre una pompettina da 400 o 600 lt/h
che sono pompette normali ......e per far si che il getto non sia troppo stretto,
non fai altro che appiattire il beccuccio da dove èparte il flusso....
ciao se hai 15netti ti occorre una pompettina da 400 o 600 lt/h
che sono pompette normali ......e per far si che il getto non sia troppo stretto,
non fai altro che appiattire il beccuccio da dove èparte il flusso....
Quindi credi sia esagerata la nano koralia vero?
Il dubbio mi nasce dal fatto che per sostituire lanano mentre era guasta ho usato in vasca una pompetta da 350l/h e ho avuto la sensazione che creasse più movimento in vascadella koralia...... bohhh!
dici bene hai avuto "solo" la sensazione ma non è così....perchè
la pompetta da 350lt ha un getto molto ma moolto ristretto a differenza delle
pompe di movimento le quali hanno un getto molto ampio e creano molta meno "turbolenza"
ma (appunto) avendo un getto/flusso piu ampio ti garantiscono un movimento/corrente in tutte le parti della vasca (rocciata compresa...quando dico rocciata intendo anche "dentro"
la rocciata)......
mentre la pompettina avendo un flusso ristretto crea turbolenza ma non un movimento
ampio e sopratutto che vada ad interessare tutte le parti della vasca ....non ti preoccupare
perchè, nel tuo caso, stiamo parlando di appena 15lt netti ed è per questo che basta
che tu "appiattisca" il beccuccio della pompetta (in modo di avere un flusso un pochino
piu ampio e meno violento) e hai risolto il problema.....-28
Quindi di quanti litri/h la prendo? 400 - 500 l/h bastarebbe? C'è anche l'hydor xhe mi consigliavano sopra da 650 l/h che è anche orientabile, sarebbe idonea?
le pompe di ricircolo o movimente che dir si voglia devono avere una capacità pari a 25 meglio ancora 30 volte il litraggio netto vasca.....
quindi ti occorre una pompetta con la capacità di 350 o 450lt/h......tieni conto però
che anche se è un pochino sovradimensionata va bene ugualmente .......
ma veramente usate pompe così potenti nei pico -:33?
io uso una 250 lt/ora nel mio cubo da 20 litri...
per me 600 lt/ora per una vasca non di acropore sono troppissimi
Ciao Nico...come te la passi??? tutto bene???
una 250lt/h su 20litri sei un pochino sottodimensionato he?? (imho)
beninteso (visto il tuo nano) va più che bene ......e (almeno nei Pico)
il famoso calcolo dei 25 30 volte capacità pompa sui litri netti va a farsi
benedire.....
per dirla tutta, dovresti procurati una pompettina sui 500lt/h e testarla sul tuo nano....
e vedere come reagisce il sistema ...in un parola devi fare da cavia....:-D:-D:-D:-D:-D
ciao Gianni, tutto benone e tu come stai :-)??
mi ero chiesto che fine avessi fatto, non sei manco passato a vedere il mio nuovo proggettino in mostra e descrivi prrrrrrr :-)) -93 -71
comunque beninteso che mi sto rendendo conto di essere sempre io la mosca bianca :-D..... bhoo a me 600 litri ora sembrano davvero eccessivi per un picoreef #24
quando provai la coralia nano nel mio.... l'ho restituita al negoziante dopo 3 giorni :-))
ciao Gianni, tutto benone e tu come stai :-)??
mi ero chiesto che fine avessi fatto, non sei manco passato a vedere il mio nuovo proggettino in mostra e descrivi prrrrrrr :-)) -93 -71
comunque beninteso che mi sto rendendo conto di essere sempre io la mosca bianca :-D..... bhoo a me 600 litri ora sembrano davvero eccessivi per un picoreef #24
quando provai la coralia nano nel mio.... l'ho restituita al negoziante dopo 3 giorni :-))
Ecco perché io non ho i risultati di Nico, il movimento mi sembra sempre poco e mi piace vedere tanta corrente. ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
si tutto bene Nico.....dai non mi sottovalutare...l'ho visto il tuo nuovo progettino
(penso che tu ti riferisca alla vasca rotonda o boccia)......solo che non sono intervenuto con le mie solite minchiate per non sposrcare il post.....(di primo acchitto stavo per scriverti che dovevi mettere uno sfondo blu ...che da piu profondità ...tanto per "menarla" un po he??:-D:-D)
cmq una NK se non erro è 900lt/h e quella si che è veramente eccessiva....
ma dai Ale mo' non dire ******* :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
si tutto bene Nico.....dai non mi sottovalutare...l'ho visto il tuo nuovo progettino
(penso che tu ti riferisca alla vasca rotonda o boccia)......solo che non sono intervenuto con le mie solite minchiate per non sposrcare il post.....(di primo acchitto stavo per scriverti che dovevi mettere uno sfondo blu ...che da piu profondità ...tanto per "menarla" un po he??:-D:-D)
cmq una NK se non erro è 900lt/h e quella si che è veramente eccessiva....
ahahahahahaa a me piacciono le minchiate, ma lo sfondo fa proprio ridere in effetti
la nanocoralia è da 900 lt/ora #06?
forse è per quello che mi ha sorpreso così tanto l'effetto
magari valuterò di aumentare un po' il movimento pure io, mi state facendo preoccupare #24
Ah beh se ti preoccupi tu!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |