Visualizza la versione completa : Consigli x allestimento Cinese...
massicanton
15-04-2012, 21:10
Un saluto a tutti da Guanzhou, ai più nota come Canton.
Dopo aver cercato di capire quali piante sono riuscito a trovare nei mercati di questa città a sud della cina (dove vivo) eccomi qua a chiedere consigli su come migliorare il mio acquascape.
La vasca dovrebbe essere un 100 litri netti, dimensioni 60x45x45, ph 6, fondo fertile ma non saprei darvi altre indicazioni, avviato da una decina di giorni oggi introdotte 13 red crystal e collegato impianto di Co2. Al momento devo reperire linea di fertilizzanti e se la dea bendata mi assiste trovare una gradazione più calda per la mia sospensione a ioduri 70W (gli attuali 6500K sono troppi, ma provate voi a spiegarlo ad un cantonese, senza parlare il suo dialetto...:-D)
attendo commenti suggerimenti e critiche
http://s14.postimage.org/yuzhdn6vh/IMG_9684.jpg (http://postimage.org/image/yuzhdn6vh/)
http://s14.postimage.org/br3lyssy5/IMG_9702.jpg (http://postimage.org/image/br3lyssy5/)
marcios1988
15-04-2012, 22:50
il tuo aquascape sicuramente diventerà magnifico comunque con le gradazioni da 6500 K° va benissimo come mai vuoi la luce più calda ?una questione di gusti??
Comunque perdonami ma le caridine le hai messe troppo presto almeno bisogna che il filtro maturi dopo un periodo canonico di circa 30 giorni, altrimenti rischi che ti muoiano.
Comunque manco a farlo apposta se rimani con temperature non troppo alte diciamo sui 21/22 C° a tempo debito e con valori rispettati potresti inserire un branchetto di una decina di Tanichthys albonubes (li allevo anche io) originari del Baiyunshan vicino Guanzhou :D quindi se usi l'acqua tipica della zona non dovresti avere problemi di valori :D
Per essere sicuro poi misura ph,kh e gh.
Comunque secondo me 70 watt sono pochini per alcune piante che hai vasca su quei litri, tant'è che la vasca sembra un pochino cupa o almeno è malamente distribuita perchè ai lati del cubo la luce è nettamnte inferiore... voglio aggiornamenti mi raccomando ,
PS OT io adoro il posto dove abiti :D
massicanton
16-04-2012, 05:46
Ciao Marcios e grazie dell'incoraggiamento, le foto le ho fatte ieri sera a conclusione del riallestimento causa introduzione nuove pietre, le ho parzialmente photoshoppate virandole su colori piu' caldi, ma visivamente la temperatura di colore dei bianchi al momento e' veramente troppo tendente al blu, da qui la voglia di cercare un 4000K - sul wattaggio sono un po dubbioso, la distribuzione e la natura stessa della sorgente portano ad avere uno spot centrale maggiormente illuminato, visibile si ma accentuato dalla foto.
Lo so la fretta non e' mai una buona consigliera, ma avevo inserito una red crystal beta tester 48h. prima e vedendola pimpante ma solitaria ho deciso di introdurre nuove amiche...:-)) diciamo che conto sulle vaste dimensioni rispetto alla popolazione.
Il ph e' di poco superiore a 6 mentre gli altri test li ho trovati ieri e quanto prima faro' le dovute verifiche#70.
Per quanto riguarda i Tanichthys albonubes potrebbero essere un'idea, anche se leggendo qua e la, mi ero indirizzato ad introdurre solo otocinculus... che carattere hanno questi tanichthys, sono compatibili con riproduzione delle red crystal o mi predano le larve?
Mirko_81
16-04-2012, 09:02
come ti è stato già segnalato i gamberi sono stati inseriti troppo presto, o il filtro era già avviato?
E' insolito una copertura cosi ridotta con una HQI #24 i lati sono praticamente al buio
massicanton
16-04-2012, 09:33
piu' tardi oltre ai test vedo di fare una foto piu' veritiera e postarla, nella realta' le differenze tra illuminamenti centrali e laterali non sono cosi' marcati...
marcios1988
16-04-2012, 10:56
sicuramente ti sono resistite 48 ore per via che il picco dei nitriti non c'è ancora stato, spostale in una bacinella con acqua abbondante un riscaldatore a 21 C e una pompetta con del muschio.
E cambia l'acqua ogni 3/4 giorni intanto che il filtro maturi, cosi rischi di perderle.
Ps posta le foto reali perchè come hai potuto vedere anche Mirko ti ha consigliato uguale sulla luce.
Con i tani vai tranquillo però aspetta per sicurezza che si infittisce un pò la flora , e il mese di maturazione io in vasca ho delle red cherry mai toccate , e poi vabbè capirai se le caridine incominciano a riprdoursi lo fanno a rotta di colla e qualche alimento vivo per i tani è sempre gradito, in rete spesso si trovano foto di questi meravigliosi esemplari con colori falsati, vai nella mia firma e vai a vedere la loro vera colorazione molto accentuata con una splendida livrea
massicanton
16-04-2012, 17:40
RC spostate in vaschetta d'emergenza con aeratore, il riscaldatore qui non serve... purtroppo prima che rientrassi a casa è arrivato il tanto temuto picco, portandosi via 6 delle tredici Red Crystal. Per peniotenza andrò ad approfondire il picco dei nitriti dopo i fatidici 10gg. credevo che il sistema si caricasse di nitriti a seguito della defecazione di pesci e invertebrati... ma a quanto pare mi sbagliavo, quindi ora vedrò di approfondire.
I test dicono: ph 6.5 - gh 6 - kh 1 - no2 oltre 1mg/l #26
Allego immagini come da scatto con impostazioni del biancoin auto, solo lampada dedicata accesa e con altre sorgenti di casa attorno ai 3000K
http://s18.postimage.org/61nozds0l/IMG_9722.jpg (http://postimage.org/image/61nozds0l/)
http://s17.postimage.org/iog0vsjx7/IMG_9723.jpg (http://postimage.org/image/iog0vsjx7/)
http://s18.postimage.org/dlgs1fl79/IMG_9724.jpg (http://postimage.org/image/dlgs1fl79/)
http://s7.postimage.org/jglya40t3/IMG_9726.jpg (http://postimage.org/image/jglya40t3/)
marcios1988
16-04-2012, 21:45
caspita mi spiace tanto , per la maturazione ci vuole un mese pieno e non 10 gg mi raccomando.
PS vista cosi la vasca è diversa però non mi sembra 6500 K° io le ho in vasca e la luce è bianca sparata , e non vira minimamente all'azzurro,questa sembra più una gradazione da marino, verifica le info vicino alla lampada non penso che troverai la dicitura 65...mi sembra strana sta luce
massicanton
17-04-2012, 03:39
verificato... 20000K...#07#07#07
Mirko_81
17-04-2012, 09:37
ma quella è una HQL o sbaglio? con 20000k non c'è da stupirsi che sia blu/viola, facci sapere con cosa la sostituirai ;-)
marcios1988
17-04-2012, 09:54
verificato... 20000K...#07#07#07
e si vede :D era troppo blu vedi di trovare una vera 6500 K° altrimenti ti ritrovi con la vasca piena di alghe
massicanton
17-04-2012, 11:08
Al momento l'urgenza primaria e' riavere la corrente... visto che e' venuta a mancare x motivi ancora ignoti questa notte... duro il mondo cinese >:-(>:-(>:-(
Comunque fatto quello sostituiro' la sorgente luminosa abbassando i gradi kelvin a 6500K, in realta' la lampada non e' una HQL (una HQL 80W ad esempio ha un flusso di 3800lm da catalogo osram), in teoria l'attuale che ha un attacco RX7s verra' sostituita da una powerstar HQI-TS 70W (disponibile da catalogo come warm 3000K, neutral 4000K o cold 6500K)
Lo spettro della 3000K ha picchi nel rosso che diminuiscono con l'aumentare della temperatura di colore, incrementando quelli nel blu... voi cosa consigliate (la 6500K so dove trovarla, x le altre lo sbattimento aumenta...)
massicanton
17-04-2012, 11:56
ops dimenticavo un dato... HQi-ts osram fornisce dai 6200 ai 6500 Lm in dipendenza della temperatura di colore
io ti consiglio la 6500 ( sicuro sia 6500? ricordo che la più bianca osram da 150 watt era sui 5700, magari cambia la storia per le 70 watt..).
é una tonalità molto piacevole, decisamente bianca..
massicanton
17-04-2012, 17:49
confermo hqi-ts excellence 70W ndl/4200K d/5600K, ordinate entrambe sul mitico Taobao così monterò quella che mi aggrada di più...#70
Mirko_81
18-04-2012, 09:35
io monto le 150w hqi-ts excellence, sono bellissime ;-)
massicanton
18-04-2012, 11:14
Mirko adesso attendo l'arrivo della 70W a ioduri... tu mi parli di una 150W che reputavo eccessiva, x le misure della mia vasca 61x45x45, diciamo un 100 litri netti e la tipologia di piante che vedi.. inclusa calli per pratino, dici che puo' andare?
massicanton
21-04-2012, 17:45
http://s7.postimage.org/fconso98n/IMG_9865.jpg (http://postimage.org/image/fconso98n/)
http://s8.postimage.org/okfc1garl/IMG_9856.jpg (http://postimage.org/image/okfc1garl/)
Aggiornamento situazione: sostituita la 20000K con una 5200 decisamente meglio#70! Ora forse sarebbe il caso di dare una forma alle piante
Johnny Brillo
22-04-2012, 11:08
Bella vasca complimenti#25 Mi piace molto la disposizione che hai dato a piante e rocce:-)
Molto meglio con questa lampada, i colri sono molto più naturali.
SI risparmia sui prodotti per l'acquariofilia in Cina?:-))
marcios1988
22-04-2012, 13:57
Bella vasca complimenti#25 Mi piace molto la disposizione che hai dato a piante e rocce:-)
Molto meglio con questa lampada, i colri sono molto più naturali.
SI risparmia sui prodotti per l'acquariofilia in Cina?:-))
Visto quant'è bella sta vaschetta :D
Comunque con la nuova lampada è cambiata totalmente :D ora si che mi piace :)
Ora aspetta la maturazione e inizia a dare un occhiatina alle speci che ti dissi o simili, che nella tua vasca per dimensioni vanno bene
massicanton
23-04-2012, 07:16
Grazie per i complimenti, ieri effettuata qualche potatura... in italia ho un acquario e un pochino di esperienza l'avevo fatta in casa, ma questo è decisamente più soddisfacente. Anche se gli devo dare un po di tempo... pazienza ci vuole.
No2 sono scesi a 3mg/l quindi reintrodotte le crystal.
massicanton
23-04-2012, 07:28
Per quanto riguarda i prezzi cinesi, non essendo aggiornato su quelli italiani vi do qualche info
La vasca che vedete, con filtro eihem classic 250, 3xx8l. di fondo fertile, in e out del sistema di filtraggio attorno ai 240euriz tutto compreso. Dei parziali ricordo Il fondo (importato dal Giappone) essere 24 euro a sacco, in e out (ADA) attorno ai 30 euro. sistema Co2 con bombola da 2l. ricaricabile attorno ai 60euro, piante variano dai 50 centesimi ai 3,5 euro a seconda della tipologia.
Ultimo acquisto penna per misurare ph 20 euro a cui vanno aggiunti 8 ueo per le soluzioni di taratura ph7 e ph4 (il problema non è il costo ma fare capire quello che ti serve...)
Che dite, come sono come prezzi?
Per le red crystal ho trovato fino a grado A (a mio sindacabilissimo giudizio) a un euro, salendo di grado 2 euro
------------------------------------------------------------------------
http://s16.postimage.org/rwi9vn6wx/IMG_9803.jpg (http://postimage.org/image/rwi9vn6wx/)
http://s13.postimage.org/fp4w3i077/IMG_9829.jpg (http://postimage.org/image/fp4w3i077/)
http://s16.postimage.org/v9v3w3pvl/IMG_9822.jpg (http://postimage.org/image/v9v3w3pvl/)
http://s14.postimage.org/b51jqq3rx/IMG_9912.jpg (http://postimage.org/image/b51jqq3rx/)
http://s16.postimage.org/f3yr9gkox/IMG_9836.jpg (http://postimage.org/image/f3yr9gkox/)
Sopra trovate immagini delle RC da 2 Euro...la penultima è in dolce attesa mentre l'ultima.. ma che grado è????? il bianco non è 100% stabile ma voglio vederla tra qualche giorno...
Johnny Brillo
23-04-2012, 09:30
I prezzi non sono male. Il fondo più o meno ci siamo, in e out ADA a 30 euro insieme è ottimo, e anche l'impianto co2 se compreso di tutto è un buon prezzo.
Vuoi vedere i prezzi in Italia? Questo (http://www.aquariumline.com) è il sito con i prezzi più bassi di tutti.
Mentre le piante a 50 cent è più che ottimo, qui si parte da 3-4 euro e si arriva anche a 6-7.
Ci credo che il problema è farti capire!!!! Sei andato a sbattere in Cina:-D Non oso neanche immaginare quanto sia difficile la lingua.#19
Sui gradi delle red crystal non so dirti molto, ma il prezzo è sicuramente ottimo.
Comunque io avrei aspettato che gli no2 arrivassero a zero prima di rimetterle in vasca. Sono molto sensibili a qualsiasi tipo di inquinanti.
marcios1988
23-04-2012, 10:54
caspita ottimi prezzi quasi quasi mi viene da commissionarti qualcosa :D in out ADA 30 euro ???? ma sono ADA originali o cinesi ?
Comunque gli NO2 devono andare a 0 ha ragione Jonnhy
massicanton
23-04-2012, 12:11
eh lo so, lo so la fretta... ma contando che avevo avuto 2 decessi nella vaschetta di stoccaggio...
vedro' di fare un paio di foto ai componenti ada, la confezione cmq riportava aqua come marca che ho trovato sul sito di ADA (il materiale di importazione ha prezzi di mercato comune, ma c'e' una buona probabilita' che vengano realizzati qui i suddetti, da qui il prezzo favorevole).
Molti dei prodotti arrivano da Taiwan a prezzi taiwanesi o di poco ricaricati, quindi bassi, piante e shrimps prodotti sul luogo.
Sulla difficolta' della lingua... e' cosi' difficile che ci si spiega a gesti e in chinglish, immaginatevi mimare una soluzione ph4...:-D
La sospensione 150W HQI-TS 50 euro, ho poi preso una 70W allo stesso prezzo, piu' 17 euro per le due lampade 5200K e 3000K (in realta' doveva essere 4000K ma tant'e')
Johnny Brillo
23-04-2012, 13:15
La marca dovrebbe essere do! aqua che non ho capito se sono una serie di prodotti ADA o una specie di sottomarca#24 comunque il prezzo è ottimo.
Il pratica a livello di produzione sei al centro del mondo, qualsiasi cosa, non solo per l'acquariofilia, è MADE IN CHINA:-D
:-D Noi italiani per fortuna che siamo bravi a farci capire a gesti:-))
Ritornando alle caridne cerca di non avere fretta e di monitorare i valori di no2 e no3.
massicanton
24-04-2012, 07:58
Colonizzazione filtro avvenuta!!!#70
No2 inferiori a 0,3 di un bel colore giallino finalmente il test, per gli No3 siamo sui 15mg/l
gli altri valori sono Ph 6,9 - Gh6 - Kh 1,5
Johnny Brillo
24-04-2012, 08:54
Per fortuna:-)
Il kh non è un tantino troppo basso? Io credo che sarebbe meglio portarlo almeno a 3 per non avere problemi col ph.
massicanton
24-04-2012, 13:25
cosa dici ci aggiungo un po di bicarbonato?
Johnny Brillo
25-04-2012, 00:44
Io non l'ho mai usato per alzare il kh. Ma tu che acqua usi per i cambi e per avere un kh così basso?
massicanton
25-04-2012, 02:01
Acqua di rubinetto, deve essere il fondo che nella fase di start lo ha cosí pesantemente abbassato
Mirko_81
25-04-2012, 09:04
Acqua di rubinetto, deve essere il fondo che nella fase di start lo ha cosí pesantemente abbassato
intervieni con i cambi d'acquaMirko adesso attendo l'arrivo della 70W a ioduri... tu mi parli di una 150W che reputavo eccessiva
non ti stavo consigliando le 150, affermavo che io utilizzo le 150 della stessa marca e le trovo buone ;-)
comunque ora è molto meglio, ma trovo sempre il cono stretto (colpa della foto o della plafo?)
La marca dovrebbe essere do! aqua che non ho capito se sono una serie di prodotti ADA o una specie di sottomarca
la do! aqua è la linea economica di ADA
piante variano dai 50 centesimi ai 3,5 euro a seconda della tipologia.
massicanton mi stai facendo venire voglia di venire in Cina
massicanton
25-04-2012, 10:14
Ma guarda se proprio devo consigliarti... Vai in thai ;)
Johnny Brillo
25-04-2012, 10:34
Mirko forse volevi scrivere "economica", ti erano sfuggite le virgolette:-D
------------------------------------------------------------------------
Ma guarda se proprio devo consigliarti... Vai in thai ;)
Massi a te sta Cina non ti piace proprio:-D
massicanton
25-04-2012, 14:24
X lavorare va bene, ma un uomo non è solo lavoro... :-)
------------------------------------------------------------------------
Il kh così basso mi rende poco stabile il ph ma è consigliato x le mie RCS...
massicanton
26-04-2012, 11:39
Per il mOmento comunque rimarrà un plantacaridinario e vediamo di quante rcs riesco a tenere (se non si fosse capito le adoro) e sono curioso di vedere il risultato degli accoppiamenti.
Leggevo delle foglie di catappa in altri post, che ne pensate?
Non le conoscevo proma e le ho viste al mercato...
Johnny Brillo
26-04-2012, 12:06
Le foglie di catappa di usano per acidificare l'acqua e se non mi sbaglio vengono anche mangiate dalle caridine.
L'accoppiata plantacquario/crystal red non è delle migliori. Piacciono molto anche a me ma in un acquario spinto con una forte fertilizzazione secondo me sono meglio le red cherry, molto più resistenti alla presenza di inquinanti in vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |