Entra

Visualizza la versione completa : Brutta sorpresa..


Schuls
15-04-2012, 17:00
Ciao a tutti, questa mattina ho trovato una sorpresa non molto piacevole nella mia vasca!#07


http://s11.postimage.org/ocrnh8uzz/IMG_76724.jpg (http://postimage.org/image/ocrnh8uzz/)



http://s16.postimage.org/9wzuxj8lt/IMG_7671.jpg (http://postimage.org/image/9wzuxj8lt/)

Dalle foto potete vedere che alla Lobophyllia manca un bel pezzo!
A chi posso dare la colpa?
In vasca ho:
1 Calcinus Elegans (che questa mattina l'ho trovato nella stessa posizione di ieri sera molto lontano dal corallo perciò non penso sia stato lui);
1 Chitone nato spontaneamente (ma non penso mangi i coralli);
2 Lysmata Amboinensis (che non mi hanno mai dato questi problemi);
1 Lysmata Boggesi (messo qualche settimana fa..i miei sospetti ricadono maggiormente su di lui).
Voi che ne pensate? La Lobophyllia si riprenderà?
Cosa mi consigliate di fare??

anthias71
15-04-2012, 17:37
per me non ci sono colpevoli, da quello che vedo dalla foto, l'animale sta regredendo su tutto il perimetro.
In molti punti spunta lo scheletro....

gionni63
15-04-2012, 17:43
anche secondo me sta regredendo ,la vedo dura puoi provare a spostarla e a alimentarla a luci spente ,ma aspettiamo i piu' esperti

Schuls
15-04-2012, 17:47
Davvero? E come faccio? io da quando l'ho comprata è stata sempre cosi..

gionni63
15-04-2012, 18:22
l'hai comprata cosi'?

Schuls
15-04-2012, 19:40
Si, ma un po' di tempo fa! Mi aiutare a salvarlo? Cosa devo fare?

gionni63
15-04-2012, 19:46
io ti ho gia' detto la mia ,aspettiamo altri

Schuls
15-04-2012, 19:52
Dici di alimentarla a luci spente? Con cosa? Pezzetti di gamberetto surgelato può andare bene?
Tu mi consigliavi di spostarla..in quale posizione può esser messo nell'acquario?

ALGRANATI
15-04-2012, 20:56
è da parecchio che questo animale non stà bene.
le alghe sullo scheletro scoperto indica un malessere non di una notte.
prova a cambiargli posizione e aumentare il cibo.

gionni63
15-04-2012, 21:05
da quello che so io,la corrente di certo non deve andargli addosso diretta ,insomma non deve stare di fronte a una pompa ,per dargli da mangiare ,quando le luci sono spente dovrebbe avere naturalmente i polipi allungati in caccia ,allora se vuoi gli puoi siringare sopra artemie oppure mysis,tutto a pompe ferme.almeno io faccio cosi'

Schuls
15-04-2012, 21:23
Ma questa regressione del corallo da cosa è data? Io non penso dal cibo visto che la lobophyllia ricava il nutrimento anche dall'acqua!

gionni63
15-04-2012, 21:38
la regressione puo' essere causata da : corrente ,cibo,luce e qualita' dell'acqua ,secondo me

Schuls
15-04-2012, 21:45
Ok..per quanto riguarda la luce come dovrebbe esser posizionata la lobophyllia?

Schuls
15-04-2012, 23:20
Questa sera ho dato l'artemia..spero davvero che si riprenda!
La cosa che non capisco è come in una notte si possa aprire un buco di quel genere su un corallo #24
Grazie mille GIONNI63 per l'aiuto che mi stai dando!

prova a cambiargli posizione e aumentare il cibo.

Grazie anche a te ALGRANATI per la risposta, seguo il consiglio di spostarla di posizione e di aumentare l'alimentazione..dove mi consigliate di metterla?

Schuls
16-04-2012, 12:42
Ho posizionato la Lobophyllia su una roccia laterale (per capirci vicino al vetro più corto) e sta all'incirca a 8 cm da terra..può andare bene?

Schuls
16-04-2012, 15:32
Per quanto riguarda l'alimentazione..non solo della lobophyllia ma dei coralli in generale..cosa mi consigliate?
Io adesso ai coralli do l'artemia aggiungendo Coralgro e anche dei piccoli pezzetti di gamberetto fresco! cos'altro potete consigliarmi?