Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo super marino...


jacobrs
15-04-2012, 14:23
Ciao a tutti,

prima di tutto vi faccio i miei complimenti per la vostra preparazione e le vostre bellissime vasche!

Vengo dal dolce, ne ho avuti molti di acquari, tra cui il mio caro 300l, ed ora ne ho uno solo da 160 litri con soli scalari.

Questa estate sono andato a sharm a fare le ferie e sono rimasto incantato da quei splendidi pesci e la meravigliosa e coloratissima barriera! Questo ha fatto nascere in me la voglia di "buttarmi" nell'esperienza dell'acquario marino ma, essendo molto inesperto ho bisogno dei vostri preziosi consigli.
Vi dico prima di tutto che allo stato attuale esiste un sostegno in cemento su cui poggerà una vasca completamente vuota di 130x80x80 con vetro di spessore 1 cm ed a vista solo 2 vetri in extrachiaro. Sulla parte superiore della vasca non c'è nulla, ma è stato realizzato apposta per l'acquario una struttura in legno con 2 ante che racchiuderà tutti gli impianti (illuminazione, osmosi ecc ecc). Inoltre l'idraulico ha sistemato sempre in questo scomparto un carico e scarico dell'acqua.
Sperando che la cosa non sia troppo grande ed impegnativa per un neofita come me, vorrei avere tutte le informazioni dela caso da voi super esperti...
Naturalmente è il mio primo marino, e vorrei che voi mi possiate guidare passo passo all'allestimento, maturazione e gestione dello stesso.
Pochi giorni fa ho chiesto ad un negozio per acquari se aveva skimmer, e il titolare mi ha proposto a 45 euro lo schiumatoio venturi protein skimmer WEIPRO SA 2015.
Cosa ne pensate? Puo andare bene per il mio acquario? Che pompa andrebbe abbinata secondo voi?
Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto...

Stefano G.
15-04-2012, 14:49
benvenuto ......... vista la dimensione della vasca io utilizzerei vetri più spessi di 1 cm ;-)

4divpz
15-04-2012, 14:52
lascia stare lo skimmer che non vale niente.... ma scusa il tuo negoziante ti da uno schiumatoio del genere su una vasca di 700l scusa?'
ti ci vuole almeno un lgm 900 come minimo...

jacobrs
15-04-2012, 15:00
Purtroppo devono vendere...
Questo è quello che c'è scritto sul foglio che mi ha dato:
Caratteristiche tecniche:


Per acquari max 760 lt
Dimensioni mm 200x125x540 H mm
Bicchiere di raccolda ad alta capacita' / diam. bicchiere: 140 mm
utilizzabile appeso sulla sump o a bordo vasca.
Alta capacita' di contatto.
Alta capacita' di schiumazione.
Iniettore ad alta efficienza.
Facile regolazione del livello di schimazione.
Rimuove tutte le sostanze organiche.
Sistema eliminazione bolle in uscita.
Iniezione ad effetto venturi il piu' efficace!!!
Non trovo molte notizie sull' lgm 900... Nel senso che non sanno cosa sia...
Per i vetri posso montare dei 12 mm? Bastano?Va considerato che solo 2 dei 5 vetri sono a vista, gli altri sono appoggiati all'intonaco del muro, quindi non penso ci sia pericolo. Inoltre vorrei farmi fare dal fabbro dei listelli in ferro di sostegno da mettere agli angoli e da angolo ad angolo sopra e sotto, in maniera da far da tiranti...

Stefano G.
15-04-2012, 15:03
per 130x80x80 minimo 15 mm altrimenti spanciano troppo e sei a rischio .... vista l'altezza io farei 20 millimetri ;-)

primoleo
15-04-2012, 15:11
Ciao. Dovresti dirci innanzitutto cosa hai intenzione di allevare. 80 cm è un po' troppo alta la vasca, avrai problemi di illuminazione. Puoi pensare di allestire un DSB.
1 cm mi sembra poco come spessore dei vetri. Hai tiranti?
Con 45 euro è impossibile per un costruttore solo comprare l'acrilico per costruire uno schiumatoio adatto alla tua vasca.

maxcc
15-04-2012, 15:27
bene un quasi paesano #28 benvenuto ;-)
come ti hanno gia detto schiumatoio da 45 eu puo essere solo un giocattolo niente di piu,misure vasca io farei 60 di altezza non di piu con spessore vetri da 15.
un consiglio che voglio darti e di lasciar perdere i negozi che abbiamo dalle nostre parti #07
chiedi prima sul forum x qualsiasi cosa;-)

devildark
15-04-2012, 15:37
il negozio sta chiudendo , si capisce il motivo hahahah :-D

jacobrs
15-04-2012, 15:52
A dir la verità ha venduta l'attività : ) .
maxcc di dove sei?
Cmq potrei abbassare a 60, ma cmq la mia idea era quella di riempire fino a 65 e lasciare il resto come spazio utile x qualsiasi cosa, ad esempio plafoniera. quindi voi dite 1.50?

maxcc
15-04-2012, 15:55
A dir la verità ha venduta l'attività : ) .
maxcc di dove sei?
Cmq potrei abbassare a 60, ma cmq la mia idea era quella di riempire fino a 65 e lasciare il resto come spazio utile x qualsiasi cosa, ad esempio plafoniera. quindi voi dite 1.50?

andria :-))

Beck s
15-04-2012, 16:10
non riesco a capire cosa ce nella parte superiore dell acquario di legno per l impianto illuminazione.
ma vuio su 80 cm metterne 65 di acqua e inserire la plafo dentro la vasca?#24

devildark
15-04-2012, 16:56
un marino di solito si fa aperto ... mi sa che lui lo vuole forse proprio chiudere

jacobrs
15-04-2012, 20:21
Si ragazzi, esattamente, vorrei avere 80 cm di altezza ma riempire fino a 65#70. QUindi il litraggio è inferiore. Inoltre la parte superiore rimarrà aperta, ma i vetri avranno una continuazione di legno a formare delle ante che potranno essere aperete per accedere al vano luci. Spero di essermi fatto capire.... Ma soprattutto spero che vada bene progettato cosi...

devildark
15-04-2012, 20:30
mah io la vedo na cagata

karlo95
15-04-2012, 21:52
mah io la vedo na cagata

un po' colorito ma hai reso l'idea :-D

buddha
15-04-2012, 22:07
quello skimmer va bene per il bidet..
la vasca va fatta aperta..direi massimo 65/70 (conta che dovrai metterci le mani dentro...) se vuo fare dsb, se no 60 cm bastano..
lo spessore 15 mm tirantato..
ti conviene leggere qualche guida..
skimmer starei su lg900 (è il minimo...) o 1260..
risalita sicce 3.0 o 3.5...
plafo dipende da cosa vorrai allevare..
pompe anche, ma le migliori in commercio sono tunze e vortech..

devildark
16-04-2012, 08:13
quello skimmer va bene per il bidet..
la vasca va fatta aperta..direi massimo 65/70 (conta che dovrai metterci le mani dentro...) se vuo fare dsb, se no 60 cm bastano..
lo spessore 15 mm tirantato..
ti conviene leggere qualche guida..
skimmer starei su lg900 (è il minimo...) o 1260..
risalita sicce 3.0 o 3.5...
plafo dipende da cosa vorrai allevare..
pompe anche, ma le migliori in commercio sono tunze e vortech..

quoto quanto detto da buddino :D , per me cmq ci starebbe da dio un dsb con quelle misure

buddha
16-04-2012, 10:31
Però il dsb richiede un po' d esperienza secondo me..

Abra
16-04-2012, 10:35
Si ragazzi, esattamente, vorrei avere 80 cm di altezza ma riempire fino a 65#70. QUindi il litraggio è inferiore. Inoltre la parte superiore rimarrà aperta, ma i vetri avranno una continuazione di legno a formare delle ante che potranno essere aperete per accedere al vano luci. Spero di essermi fatto capire.... Ma soprattutto spero che vada bene progettato cosi...

Si chiama canopy ;-) è praticamente la copertura superiore della vasca , usata molto in America e da alcuni di noi.

jacobrs
16-04-2012, 15:31
Ok, quindi allo stato attuale ho cambiato su progetto le misure in 130x80x70 ed ho aumentato lo spessore dei vetri a 1,5mm con 2 vetri in extrachiaro.
Come skimmer mi avete consigliato un lg900...
Come pompa?
Inoltre ho dei dubbi rispetto l'illuminazione. Ho letto un po in giro, e piu o meno dovrebbero essere 1w per ogni litro utilizzando neon T8. Ma se io volessi utilizzare un' illuminazione a LED, quali sono gli accorgimenti da prendere? Led Bianchi? Misti? Led speciali per la crescita dei coralli? Ecc ecc.
Illuminatemi in tutti i sensi : ) .
Cmq Andria è ad un tiro di schioppo, quindi verrò sicuramente a trovarti se me lo concedi :-D

Federico Rosa
16-04-2012, 15:48
I t8 non si usano più ;-) al limite T5 ... sull'illuminazione ci sono infinite opinioni ... direi 1 per ogni acquariofilo di questo forum #36# per scegliere l'illuminazione è fondamentale sapere che cosa vuoi allevare #36#

jacobrs
16-04-2012, 21:49
Voi cosa mi consigliate per una vasca con questa grandezza e per la mia esperienza pari a 0?"

jacobrs
24-03-2016, 01:29
Dopo 4 anni, ora ho la vasca ... :)
Posso partire da qui ...
Prima di tutto ben ritrovati ragazzi, forse finalmente potrò avviare il tanto desiderato acquario marino. Le dimensioni dal 2012 ad oggi sono cambiate, si tratta infatti di un 125 x 80 x e altezza 65.
Per ora ho solo la vasca.
Considerando il fatto che nn ho grandissime possibilità economiche, come consigliate di muovermi? Naturalmente dovrò comprare poco per volta, ma da cosa inizio?
Spero che dopo tutto questo tempo mi possiate aiutare.
Grazie in anticipo.

Federico Rosa
24-03-2016, 10:29
Dopo 4 anni torno a farti la stessa domanda :-)) dipende tutto da cosa vuoi allevare ;-)

davide56
24-03-2016, 11:03
come illuminazione a neon t5 ti servirà almeno una 8 x54w tipo la ATI
hai pensato alla sump?

jacobrs
24-03-2016, 14:55
Vorrei fare un tropicale marino. Per quanto riguarda il resto mi affido a voi. Essendo un nuovo nel mondo marino vorrei capire come iniziare e magari nn fare qualcosa di difficoltoso per avere risultati devastanti. Vorrei capire come realizzare la sump, e le sue dimensioni.
Inoltre x lo skimmer ho visto lgm 900 usato oppure il magus C5. Cosa mi dite su questi due? Inoltre ho un amico idraulico che vorrebbe farmi lui lo skimmer visti i prezzi, ma vorrei capire da voi se sia veramente funzionale...

Rufy
24-03-2016, 15:18
Ciao,allora per come la vedo io su una vasca del genere non mi precluderei alcuna possibilità di allevamento e metterei una tecnica adeguata a poter allevare qualsiasi cosa,poi magari coralli più difficili (sps) li inserirai più in avanti del tuo percorso ma in questo modo potrai scegliere cosa allevare e non limitarti ad alcune specie.
Per quanto riguarda lo schiumatoio,non posso dare giudizi sul tuo amico idraulico perché non posso sapere quanto potrebbe essere efficiente un suo schiumatoio (così come non puoi saperlo tu),proprio in virtù di questo mi affiderei a marche rinomate ed utilizzate da molte persone e che quindi sono sinonimo di garanzia

jacobrs
24-03-2016, 15:23
Ok grazie.
Per il magus C5 cosa sapete dirmi?

davide56
24-03-2016, 15:25
per le dimensione della sump falla più grande che puoi
la vasca è forata?
per l'autocostruzione dello skimmer metti in conto 100 euro di pompa e più gli altri materiali non so se ti con viene e te lo dice uno che fa tutto da solo
------------------------------------------------------------------------
il c5 mi sembra sottodimensionato

jacobrs
24-03-2016, 15:37
Eccola
I fori sono in alto a destra.



http://s23.postimg.cc/jmbis7rl3/14588265238052005401228.jpg (http://postimg.cc/image/jmbis7rl3/)

davide56
24-03-2016, 16:16
bella vasca con 80 cm hai molto spazio per la rocciata e rimarrà sempre tanto spazio per i pesci

jacobrs
24-03-2016, 16:30
Passo dopo passo spero di riuscire a metterlo in moto :)

davide56
24-03-2016, 17:08
farai un dsb?

jacobrs
24-03-2016, 17:13
Dsb é metodo con sabbia di fondo?

davide56
24-03-2016, 18:59
certo

jacobrs
24-03-2016, 20:46
Sì allora. Mi piacerebbe

jacobrs
25-03-2016, 00:47
Per quanto riguarda la sump... ho a disposizione 40 x 70 ma per l'altezza quanto devo fare? Inoltre consigliate sump a scomparti oppure unica vasca con pompa di risalita e skimmer nello stesso ambiente?

tene
25-03-2016, 08:43
Per quanto riguarda la sump... ho a disposizione 40 x 70 ma per l'altezza quanto devo fare? Inoltre consigliate sump a scomparti oppure unica vasca con pompa di risalita e skimmer nello stesso ambiente?
Dipende da quanto spazio hai nel mobile ,devi calcolare che tra Sump e pannello superiore del mobile deve passare la tecnica ,sopratutto Skimmer e reattore, secondo me circa 40 cm vanno bene,hai spazio per l'acqua che ti serve nel normale funzionamento piu quella che scenderebbe senza risalire in caso di spegnimento della risalita,non farei di più.
Ps :così ad occhio quei due fori sono scarsi per una vasca del genere .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jacobrs
25-03-2016, 10:21
I tubi sono
Mandata diametro 3cm
Scarico diametro 4 cm.

In definitiva la Samp dovrei farla 70x40x40 ?
Ho trovato uno skimmer lgm900 a 200 euro. 5 mesi di vita, secondo voi é il giusto prezzo?

tene
25-03-2016, 10:41
La mandata con una buona pompa può bastare ,lo scarico no e non credo ti basti nemmeno trasformandoli in 2 scarichi con risalita esterna ,io farei fare almeno un altro scarico e da 50

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jacobrs
25-03-2016, 10:48
Caspita. Quindi 2 scarichi uno da 4 e uno da 5?

tene
25-03-2016, 23:52
O almeno due da 4,considera che l'utile sarà circa 32

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jacobrs
26-03-2016, 00:13
Ok quindi altro scarico da 4.
Sump 70 x 30 x 40.
La sump devo farla fare con gli scomparti? Quanti?
Per lo skimmer lgm900 a 200 euro vi sembra il giusto prezzo?

davide56
26-03-2016, 10:47
hai già i passaparete?
controlla i diametri prima di forare

jacobrs
26-03-2016, 11:09
Sì li ho già. Martedi verrà il vetraio a praticare il secondo foro.
Per il resto dei quesiti cosa mo dite?

davide56
26-03-2016, 17:37
per la sump niente scomparti
per lo skimmer se è tenuto bene il prezzo mi sembra buono

jacobrs
26-03-2016, 20:04
Nemmeno x la spugna grossolana?

davide56
27-03-2016, 15:36
io nella mia sump ho un vano di decantazione dove metto della spugna quando faccio manutenzione alla vasca

jacobrs
27-03-2016, 21:19
Meglio Schiumatoio lgs 800sp a 220 euro
Schiumatoio lgm900 a 200 euro
Schiumatoio lgm 2000 240 euro

Quale dei 3 consigliate? Quello meno usurato é il primo, anzi dovrebbe essere quasi nuovo.

davide56
28-03-2016, 08:48
è il classico skimmer doppia pompa e non risente del livello acqua nella sump
praticamente per costruire il mio ho copiato quello

jacobrs
28-03-2016, 10:50
Tu l'hai costruito? Ma ti riferisci al 2000?
------------------------------------------------------------------------
Ti riferisci al 2000?
Quindi tu l'hai costruito?

davide56
28-03-2016, 12:25
al 900
io mi costruisco tutto da solo

tene
28-03-2016, 12:26
Sì li ho già. Martedi verrà il vetraio a praticare il secondo foro.
Per il resto dei quesiti cosa mo dite?
Fallo fare se è possibile nel lato opposto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
28-03-2016, 12:29
Io un 900 a 200 euro lo prenderei subito,l'unica cosa che si usura è la girante dalla pompa se quella è a posto a meno di rotture tutto il resto non è soggetto a consumarsi o lavorare peggio con il tempo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jacobrs
28-03-2016, 12:51
Quindi più il 900 che il 2000?

tene
28-03-2016, 18:54
Il 2000 è esagerato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
30-03-2016, 16:06
si il 900 va benisssimo, il 2000 non avrebbe alcun senso....

devildark
13-05-2016, 04:01
Io ti consiglio di leggere un bel po .,, di sicuro la tua vasca nn e a basso costo realizzativo . Imho ;)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

jacobrs
13-05-2016, 09:21
Infatti me ne sto rendendo conto. Lo sto allestendo pian piano

devildark
16-05-2016, 15:16
Apparte l allestimento e il mantenimento che ti dissangua XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk