Entra

Visualizza la versione completa : Problema alghe


steblo
15-04-2012, 12:38
ragazzi...
come giudicate il mio acquario??
ho il problema delle alghe...
premetto valori ok. nitrati 0 nitriti 25mg
ph 8.0

fertilizzo da un paio di settimane con Saechem fluorish... prima tetra plan...
e ho messo nelle pastiglie nelle radici delle piant sempre saechem per incrementare ferro etc...
che ne dite?
dovrei forse pensare ad introdurre specie mangia alghe?
cavolo come è possibile che vedo acquari dai cinesi splendenti???
popolazione Platy hawaii con tanti avanotti che nn sembrano crescere... come mai?

alexfdj
15-04-2012, 12:54
fotoperiodo? Tipo di illuminazione?

NO3 a 25 è tantino.....probabilmente ci sono anche i PO4....

steblo
15-04-2012, 14:07
fotoperiodo dalle 10 alle 10 piu o meno.. cioè 12 ore..
un neon da 30 w.
perdona. NO3 10 mg. NO2 assenti.
T. 21.5°

jackrevi
15-04-2012, 14:36
io diminuirei il tempo con le luci accese... nel mio stanno accese 8 ore ;-)

steblo
15-04-2012, 14:47
8 ore filate o divise?

jackrevi
15-04-2012, 15:04
8 ore filate o divise?

filate dalle 14:30 alle 22:30

steblo
15-04-2012, 15:15
e se usassi un po di torba? il mio ph è abbastanza elevato no? 8-8.5

Supergeko1983
15-04-2012, 15:20
Se l ' acquario è avviato da poco è normale la fomazione di alghe, soprattutto se tieni accesa la luce per 12 ore............ prima cosa riduci il fotoperiodo a 7/8 ore e in seguito se vuoi puoi aumentarlo a 10 ore
poi importante è anche la gradazione del neon che usi, perche per il dolce si devono usare neon aii 3000/ 6500 gradi, per non avere una proliferazione di alghe
infine per combattere le alghe non servono pulitori, ma bisogna aumentare la frequenza dei cambi per abbassare nitrati e fosfati

steblo
15-04-2012, 16:57
io cambio circa 40 litri a settimana (è UN 250 LITRI) l'cqaurio è già avviato da diversi mesi...
e l'ho trosportato. nel senso che l'ho comprato che era già avviato, smontato e rimantato a casa. stessi pesci stesso tutto.
posto foto alghe.
http://s9.postimage.org/o5zatv1i3/IMG_0958.jpg (http://postimage.org/image/o5zatv1i3/)

http://s9.postimage.org/m2ovm71p7/IMG_0959.jpg (http://postimage.org/image/m2ovm71p7/)

http://s9.postimage.org/415qoe7ob/IMG_0960.jpg (http://postimage.org/image/415qoe7ob/)

http://s9.postimage.org/6701iwb4r/IMG_0961.jpg (http://postimage.org/image/6701iwb4r/)
------------------------------------------------------------------------
questo è a pochi giorni dal "riavvio" 24 gennaio 2012


http://s9.postimage.org/6c3sskifv/IMG_0748.jpg (http://postimage.org/image/6c3sskifv/)

http://s9.postimage.org/l9c9tkvob/IMG_0749.jpg (http://postimage.org/image/l9c9tkvob/)

http://s9.postimage.org/laqt0qmvv/IMG_0750.jpg (http://postimage.org/image/laqt0qmvv/)
------------------------------------------------------------------------
si vedono bene i sassi com'era belli bianchi..
anche le foglie di anubias sono diventate spesse spesse e dure. per nn parlare del colore nero marrone scuro...
------------------------------------------------------------------------
se non altro ci sono delle belle foglie nuove,anche belle grandi... e quelle mi fanno pensare che la fertilizzazione va bene

bettina s.
16-04-2012, 10:27
ciao, bisognerebbe capire la gradazione kelvin del neon e se è nuovo, poi come sei partito con la fertilizzazione Sachem? In genere si comincia a dosi molto ridotte rispetto a quello che riportano le istruzioni, tanto più che tu hai quasi tutte anubias che sono piante a crescita lenta, per cui tutti i nutrienti in eccesso vanno ad alimentare le alghe.
Metterei qualche stelo di cerathophyllum galleggiante per schermare la luce alle anubias che non ne gradiscono tanta.
Per quanto riguarda la crescita degli avannotti, come li alimenti?

steblo
16-04-2012, 17:42
gradazione kelvin la posso trovare è un neon Philips 90 cm 30 W. Nuovo. (3 mesi di vita)
da ieri ho provato a mettere 4 avanotti in una vasca forata galleggiante in vasca in modo da controllare la crescita. ma ne ho tantissimi e nn riesco nemmeno a contarli.. alcuni saranno mezzo centimetro.
Ho preso il cibo in polvere della tetra...

per la fertilizzazione ho messo solo 2 pastiglie tritare nel fondo alle radici delle piante.
poi per ora ho fertilizzato con 5 ml ogni settimana... siamo alle 3. e ieri ne ho messo solo mezzo, ovvero 2.5 ml. il flacone dice 5 ml a settimana.
Ho pulito un po gli arredi ieri, bollendo e raschiando.

cmq dalle foto che ne dici?
grazie bettina... sempre super disponibile!

steblo
16-04-2012, 20:27
Soprattutto gli avanotti meglio lasciarli liberi o circoscriverli?? Nn e' che si mangiano tra di loro?

bettina s.
16-04-2012, 21:55
gli avannotti lasciali liberi, però cerca di variare l'alimentazione, è normale che non crescano velocemente.

daniele68
16-04-2012, 22:27
Ciao Steblo,
le macchie marroni nerastre come le descrivi tu sono possibili diatomee..mentre invece vedo che hai ,almeno dalle foto, una patina verde sul fondo che sembrano tanto cianobatteri.

Io opterei per :
inserimento di piante veloci,
di seguito un elenco

ceratophyllum demersum,
vallisneria spiralis,
limnophila sessiflora,
micranthemum umbrosus (esigente in wattaggio),
glossostigma elatinoides (esigente in wattaggio),
rotala rotundifolia (esigente in wattaggio),
cabomba caroliniana (abbastanza esigente in wattaggio),
riccia fluitans (esigente in wattaggio a meno che non si lasci galleggiare in superficie),
lemna minor (galleggiante),
pistia statiotes (galleggiante),
ceratopteris cornuta,
egeria densa,
hygrophila polysperma


tenere sottocontrollo nitrati e fosfati anche perchè gli avannotti seppur piccoli..sporcano...
assicurati della corretta temperatura di colore dei neon(K)
diminuizione del fotoperiodo a otto ore scendendo gradatamente.
Il cambio dei neon tre mesi fa lo hai fatto totale o una lampada alla volta?
Il fertilizzante lo ridurrei ancora di più per le prime settimane.
Per abbassare il pH devi abbassare il kH ..acqua di osmosi..in questo modo debelli anche le diatomee sulle anubias dato che andrai a diluire i silicati probabilmente presenti nell'acqua di rubinetto.
CIBO:
POCO e deve essere consumato prima di subito dai pesci.
Assicurati che l'acqua si muova per tutta la vasca
in fondo sono accorgimenti che ti hanno consigliato tutti quelli che mi hanno preceduto..

..e per i problemi di alghe si posta nella giusta sezione
Ti sposto;-)

steblo
22-04-2012, 22:19
Nitrati sono perfetti.
Fatto cambio oggi 20 litri con biocondizionatore.
acqua di osmosi è un problema perchè la dovrei comprare e tutte le volte è un problema.
Ma devo davvero abbassare il Ph?
nn ho solo anubias... tra l'altro oggi ho notato che ho un sacco di foglioline nuove.. anche sulle anubias...
neon ne ho uno solo. uno da 30 W. e mi era stato detto che bastava.
------------------------------------------------------------------------
oggi ho fatto il test dell'acqua il Kh è circa 23... ho un acqua molto dura presumo...

steblo
23-04-2012, 09:21
E pensare di usare delle torba?
Ho visto che un impianto ad osmosi inversa su ebay li trovo anche a 50 euro...
Nn vorrei spendere una fortuna...
E se pensassi ad inserire un impianto di Co2?

steblo
23-04-2012, 22:28
Oggi ho comprato e inserito in vasca 2 piante di ceratophyllum demersum,
sul fondo visto che diventano molto alte...
poi ho fatto un impianto di C02 a gel... e aspetto che parta la reazione...

daniele68
23-04-2012, 23:07
molto bene le piante come il ceratophyllum.
Segui la tabella pH/kH quando comincerai ad erogare CO2.

steblo
25-04-2012, 22:11
Ok.
che tabella intendi?
a che valore mi dovrei stabilizzare...?
Per adesso nn avviene la reazione... solo se schiaccio la bottiglia.. devo aver sbagliato qualcosa...adesso la rifaccio... e vediamo