PDA

Visualizza la versione completa : Cosa succede nello sport?


christian_roma
15-04-2012, 01:23
Ragazzi non so se siete sportivi o meno...ma quello che sta succedendo ultimamente mi sta sconvolgendo..sono addirittura arrivato a pensare che gli danno qualcosa ( tipo sostanze Etc) senno non si spiega..troppe morti..giovanissimi che si spengono così all'improvviso..tutti per lo stesso malessere..vi lascio questa anteprima...solo per voi
http://img.tapatalk.com/022e5f6d#06d7-8413.jpg

Lucky Strike
15-04-2012, 02:37
Io ho smesso di seguire il calcio ormai dal famoso video delle flebo a Cannavaro...
E si secondo me il 90% dei professionisti fa uso di sostanze....


Sent from my iPhone using Tapatalk

christian_roma
15-04-2012, 03:07
Per forza...sono seguiti da moltissimi specialisti ma purtroppo questo non basta..e per di più nelle visite mediche che fanno ogni anno non risulta niente...(o non lo fanno risultare?!!chissà..)!

Lucky Strike
15-04-2012, 03:35
E a ben pensarci come possono delle persone giocare 3 partite in 7 giorni, a quei livelli senza prendere nulla, e in alcuni casi con gravi malformazioni, pensa a Cassano che ha giocato pure in squadre blasonate, oltre che in nazionale, e non solo nella piccole società?
Continuo a preferire sempre più la mia amata capoeira


Sent from my iPhone using Tapatalk

FIORI PAOLO
15-04-2012, 09:36
ce ne sono tantissimi di giocatori famosi con malformazioni difficili da diagnosticare..
si pensi anche solo a thuram che ha giocato nella juve nel barcellona in nazionale francese e a 38 anni suonati gli hanno trovato una malformazione cardiaca si può dire che gli sia andata bene...
cmq io sono convinto che il doping nel calcio sia più a livello giovanile dove i controlli sono meno costanti più che a livello professionistico...
una volta leggevo su un giornale un intervista ad un famoso ortopedico che parlava di ronaldo e dei suoi continui infortuni muscolari, egli diceva che il problema era riconducile al fatto che al suo arrivo in europa precisamente al psv in olanda pesasse 65 kg e a fine stagione era diventato quasi 80kg di muscoli con conseguente carico anormale sui propri legamenti e tendini quindi rimasti più deboli...
se poi si pensa al ciclismo, quando vedi atleti che fanno km su km e alla fine della tappa salgono ripide strade che non faresti a qualle velocità quasi neanche con un cinquantino....

Lorenzooff
15-04-2012, 11:09
non lo so se si drogano(qualche sospetto l'ho sempre avuto,non solo nel video di cannavaro),ma è assurdo giocare tutti i giorni e chiudere la settimana con una partita.secondo me si gioca troppo

karlo95
15-04-2012, 11:26
si gioca troppo!!

giangi1970
15-04-2012, 11:34
Si gioca troppo????
Sara' anche un luogo comune dettato da un mio odio verso il calcio e tutto il marcio che c'e' sotto e tutti quegli imbecilli che ancora lo seguono....
Ma che lo vadano a dire a Mario che fa' il turno di notte in fabbrica che giocano troppo.....a mediamente(senza guardare i contratti milionari)500.000€ annui e tre,sempre se accedono a champion o altro,la settimana.....
Ma stiamo scherzando????
La verita' e' che gli interessi monetari che ci sono sotto vanno,ormai,oltre anche alla salute del giocatore!!!!!!
Svegliatevi!!!!!!!!!

Fabix74
15-04-2012, 11:34
Scusate...ma sembra che avete scoperto l'acqua calda. Il doping c'e a tutti i livelli e in tutti gli sport.

FIORI PAOLO
15-04-2012, 11:34
ma allora chi gioca a livello dilettantistico che si fa 8 9 10 ore di lavoro tutti i giorni e si allena 2 volte a settimana per 2\3 ore poi in più gioca alla domenica cos è superman?
il problema non sta nel giocare troppo perchè ci sono sport meno blasonati come lo sci o le varie corse e piedi di cui la gente che li fa a livello professionistico che non vive di sport ma lavora normalmente e appena ha 2 minuti di tempo si allena...
allora perchè a loro non succede questo?
secondo me una buona percentuale di queste perdite è dovuta anche alla sfiga di avere qualcosa di non riscontravbile a livello di test ed esami.
io anni fa facevo canoa e d estate facevo molte gare in giro per il nord d italia e mi allenavo quasi tutte le sere dopo il lavoro logicamente eri stanco dopo tutto ciò...

danpao
15-04-2012, 11:43
Ragazzi non so se siete sportivi o meno...ma quello che sta succedendo ultimamente mi sta sconvolgendo..sono addirittura arrivato a pensare che gli danno qualcosa ( tipo sostanze Etc) senno non si spiega..troppe morti..giovanissimi che si spengono così all'improvviso..tutti per lo stesso malessere..vi lascio questa anteprima...solo per voi

Ho le tue stesse perplessità... una vita (oneste) è sempre una vita (onesta), la morte su un campo di calcio o in fabbrica, secondo me dovrebbero suscitare la stessa sfera di emozioni a prescindere da tutto.

Però che si gioca troppo mi sembra davvero una sciocchezza!

tene
15-04-2012, 12:18
credo che se si dovesse fare una statistica tra gli sportivi colpiti da problemi cardiaci e persone invece "normali"la percentuale sia sempre a favore degli sportivi, in quanto controllati.,
il fatto e' che se muore uno sportivo in campo lo si legge sui giornali e sulle tv nazionali mentre se muoe un ragazzo di 25 anni mentre cammina per strada lo si legge solo sulle cronache locali, cio' non esclude che nello sport giri tanta me..a.

christian_roma
15-04-2012, 12:51
L'atleta è come una macchina potente che va sempre a pieni giri e ha un motore con più possibilità di rompersi rispetto a una 500.
Frase tratta da un articolo del corriere dello sport

tona
15-04-2012, 14:15
Ma stiamo scherzando????
La verita' e' che gli interessi monetari che ci sono sotto vanno,ormai,oltre anche alla salute del giocatore!!!

Ragazzi ci son troppi soldi in mezzo..

zeper
15-04-2012, 16:46
Premetto che chi fa sport si deve e deve SEMPRE essere controllato secondo le norme vigenti e il buon senso


Macche' sostante ... macche si gioca poco o si gioca troppo, soccorsi in ritardo ... mancava il defibrillatore ...

purtroppo quando succedono questi "cedimenti" gravisssimi nessuno, calciatore, ragionere, contadino ... che sia si salva ... è solo soltanto il destino del nostro "orologio biologico"
Ci sono persone che muiono d'infarto nei reparti di cardiologia ...

Orysoul
15-04-2012, 23:17
io non capisco come si possa morire d'infarto se si è subito soccorsi???
il massaggio cardiaco e la respirazione non tamponano fino all'errivo dei veri soccorsi!!!mah...che iella però!!!

christian_roma
16-04-2012, 01:51
Ma io penso che anche con l'aiuto del defribillatore non sarebbe cambiata la sorte di quel povero ragazzo...ma mai dire mai.... In manifestazioni importanti o eventi sportivi come in questo caso una partita di calcio ,dove c'è l'afflusso di molta gente.. Si deve stare sempre ben attrezzati e preparati... Purtroppo da noi se prima non succede una disgrazia non lo capiscono!ci devono per forza sbattere prima la testa cavolo

Lucky Strike
16-04-2012, 03:08
Oggi altra tragedia morto a 25 anni Roman Svamberg difensore del Graffin Vlašim squadra della serie b ceca....
Tutte queste cose a persone iper-controllate mi sembrano strane...


Sent from my iPhone using Tapatalk

christian_roma
16-04-2012, 10:07
Periodo nero...questi ultimi mesi sono stati tremendi!

mauro56
16-04-2012, 12:47
Queste cose succedono da tempo (mi pare sia successo a Galderisi )
la cosa strana è che la malformazione di Cassano era facilmente rilevabile con una normale ecocardiografia........
La cosa grave è che non avessero un defibrillatore (pazzesco).....
Comunque la causa piu' frequente di infarti giovanili è l'uso di cocaina, efedrina od altre sostanze che si usano per non sentire la fatica.

MARINO_2011
16-04-2012, 13:24
dare degli imbecilli a chi segue il calcio però non è giusto io cio una passione e me ne moro pe la roma per la maglia per la squadra anche se so che sicuramente ne fanno de intrugli quindi ognuno ha il suo pensiero ognuno le sue fisse ognuno è padrone di credere cio che vuole ma non per questo chi segue il cacio p un imbecille.

christian_roma
16-04-2012, 14:25
Grande :D

giangi1970
16-04-2012, 14:41
Marino...si scusami...forse..anzi anche senza forse...ho esagerato...
Pero' permettimi....
Quando senti di partite vendute...di inciuci vari...
Di calciatori strapagati e lo sponsor pero' lascia in cassa integrazione lavoratori...a me cadono le braccia...e anche qualcosa altro....
Per carita'...magari quel povero ragazzo era destinato(che brutta parola) e morire comunque...e manco il migliore dei medici lo avrebbe potuto salvare...
Ma che qualcuno voglia far credere che e' morto o molti si fanno male perche' giocano troppo...non sta' ne in cielo ne in terra....IMHO ovviamente....

Lucky Strike
16-04-2012, 15:32
Io non intendevo dire che si muore se si gioca troppo anche perché io le mie 4 ore e 1/2 di capoeira più 2 o 3 ore di calcetto a settimana le facevo. E non avevo niente, ma era sempre a livello amatoriale! Ma fare 3 partite a settimana a livello agonistico, più i vari allenamenti tra l'una e l'altra, non credo che sia come dice la pubblicità "i giocatori dell'u.s. Città di Palermo si ricaricano con Powerade"! Anche perché con tutto l'uso che ne facevo di certo il giorno dopo alla partita o in palestra per i primi 10 minuti sentivo le gambe lamentarsi per il troppo sforzo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Federico Rosa
16-04-2012, 15:32
Bravo Giangi hai fatto bene a scusarti avevi esagerato anche se per molti aspetti hai tutte le ragioni ;-)
Il ragazzo giocava qui da noi e la città è rimasta molto molto scossa, la tragedia rimane qualunque siano le cause, se si aggiunge la vita difficile che aveva avuto il povero Moro c'è veramente da pensare che quando il destino si accanisce non c'è molto da fare.
Qui a Livorno ci sono almeno tre tornei dilettantistici intitolati a ragazzi morti in campo (uno è morto nel campo di calcetto accanto a dove stavo giocando io durante un torneo amatoriale come tanti) e credo ce ne siano in tutte le città d'Italia. Ovviamente non è finito sui giornali nazionali. Non ho la più pallida idea se l'uso di sostanze dopanti o di farmaci leciti ma che in ogni modo danno una mano nello sport (anche a superare gli infortuni intendo) possano rendere un soggetto più a rischio rispetto a chi non ne fa uso ... c'è poi la SLA di cui si è tanto parlato e su cui non credo che si abbiano al momento risultati certi ... però il giudice ha aperto un fascicolo ed ha richiesto anche un analisi tossicologica ... e questo fa veramente pensare

p.s. anche io dopo le ultime zozzerie pallonare non vado allo stadio e non compro partite in tv

MARINO_2011
16-04-2012, 15:37
Guarda io sono il primo a dire che guadagnano troppo per quello che fanno e tutte le altre cose accetto le scuse tranquillamente, e ribadisco io faccio tanti sacrifici per la mia squadra perchè me lo sento di fare cosi e appunto quando qualcuno dice queste cose mi da molto fastidio! Chiudo qui il discorso e mi associo al dolore per questo ragazzo!

egabriele
16-04-2012, 15:47
Non seguo molto lo sport e al calcio ho l'allergia per svariati motivi.

Ma e' indubbio che il doping c'e' ... ed anche legalizzato.
intendo dire se la legge e' che nell'esame delle urine la sostanza X non deve superare 2 mg/l,
stai tranquillo che tutti i giocatori saranno "dopati" e alla fine avranaano 1,95 mg/l di quella sostanza. Legalmente saranno a posto. Ma a lungo andare quella sostanza fa danni? che test ha fatto?

E questo e' un aspetto. Poi c'e' lo spingere la macchina uomo al massimo. Ormai gli allenamenti da un punto di vista fisico sono ottimizzati. Tot ore di sforzo X, tot di sforzo Y, perhce' in queste condizioni il muscolo si sviluppa al massimo. In queste condizioni anche il cuore ha un suo sviluppo. E come nei motori di formula 1.... piu' spingi in prestazioni, piu' perdi in "affidabilita'".

E questo e' l'aspetto fisico e le morti che fanno scalpore.

Ma che dire poi di tutti quei ragazzetit prodigio, pagati a 16 anni come un dirigente d'azienda, magari fatti arrivare a 10 anni dalle favelas del brasile, con i tecnici della squadra giovanile come famiglia.... poi ci sorprendiamo se qualcuno da di matto....

Girano troppi soldi, e come il 90% del mondo dello spettacolo, il 90% del mondo degli sport "ricchi" e' marcio!

AndreaG16
16-04-2012, 16:00
Ragazzi andiamoci piano a parlare di doping....l'Italia è il paese dove si fanno più controlli,a livello sia di visite mediche che antidoping..purtroppo quando accadono queste cose,io penso sia solo destino..malasorte...nessuno ne ha parlato,solo ieri è venuta fuori la notizia che un ragazzino di 10 anni,ripeto 10 anni,è morto su un campo di gioco proprio settimana scorsa,a causa di un infarto!!ora,non penso questo ragazzino sia stato dopato...che poi oramai il calcio,non sia più quello di una volta è assodato!!troppi soldi girano,troppi interessi commerciali....se poi andiamo a vedere il nuovo scandalo del calcio scommesse...meglio stendere un velo pietoso...dovrebbero esserci gli stadi vuoti..forse la macchina del calcio,tornerebbe in carreggiata...forse...

Orysoul
16-04-2012, 18:16
mamma mia a 10 anni!!!!!! bisognerebbe fare esami molto più approfonditi anche per i semplici certificati sportivi,,,,,,sti dottori dicono sempre.....eeee a questa età ma che infarti, poi ci lasciano ragazzini giovanissimi, sicuramente ci sarà stata qualche malformazione e allora perchè non è stata vista prima??? ora in qualsiasi sport ti cimenti chiedono un certificato medico, ed a rilaciarlo è il medico di famiglia che te lo firma e non ti visita nemmeno!!!1

claudiomarze
16-04-2012, 19:10
Marino...si scusami...forse..anzi anche senza forse...ho esagerato...
Pero' permettimi....
Quando senti di partite vendute...di inciuci vari...
Di calciatori strapagati e lo sponsor pero' lascia in cassa integrazione lavoratori...a me cadono le braccia...e anche qualcosa altro....
Per carita'...magari quel povero ragazzo era destinato(che brutta parola) e morire comunque...e manco il migliore dei medici lo avrebbe potuto salvare...
Ma che qualcuno voglia far credere che e' morto o molti si fanno male perche' giocano troppo...non sta' ne in cielo ne in terra....IMHO ovviamente....

giangi se ti metti a giocare tu 1 o 2 partite a quel livello muori prima di entrare in campo.
nel calcio ci sono forse troppi soldi... vero. ma ci sono atleti con le contropalle.
io non amo troppo il calcio...
dico solo che è sicuramente meglio morire mentre si fa' qualcosa che ti piace che morire lentamente di qualche malattia.

Ink
16-04-2012, 19:16
Premesso che ho letto solo i primi 3 messaggi...

Cassano grave malformazione... #07 #07 #07 #07

1 persona ogni 4 di quelli che hanno scritto qui dentro ha la stessa cosa che aveva Cassano. Non sa di averla e probabilmente non gli darà mai alcun disturbo. Non esiste nemmeno una chiara dimostrazione che chiudendo il forame ovale ci sia un beneficio ed una prevenzione dell'embolie paradosse. Non dico altro... nessuno prima del caso Cassano sapeva dell'esistenza del PFO. Ci sono patologie più serie e degne di essere curate... ma questo è merito del calcio in Italia e soprattutto degli italiani. #07 #07 #07 #07

Per il resto chissà come mai le morti tra i superagonisti sono molto più frequenti rispetto rispetto ad una popolazione normale... magari è per gli sforzi estremi... ma ne dubito... chissà come nel calcio sono anche più frequenti che negli altri sport? avete mai sentito dire di un atleta morto nelle olimpiadi? mha...

Orysoul
16-04-2012, 19:26
Ink non di ste cose che io ho già le paranoie che da un momento a un altro mi piglia un infarto!!!!

giangi1970
16-04-2012, 20:16
Claudio...non scherzare....col fisico che cio' sono a rischio infarto anche ad alzarmi dal divano!!!!hahhahahhaha
Pero' parliamo di ragazzi di 25 anni superallenati e straseguiti....qualcosa di strano c'e'.....

christian_roma
16-04-2012, 20:51
Infatti... È questo che non riesco a capire...

Lucky Strike
16-04-2012, 21:42
Ink scusami ma se uno d noi ha questa malformazione è un discorso, perché di certo non siamo seguiti da quel pool di esperti! Quindi il discorso non è la malformazione in se ma il discorso che seppur di difficile riscontro un giocatore che dall'età di 16 anni fa visite mediche continue non può arrivare a rischiare la vita o a perderla!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink
16-04-2012, 22:57
Lucky probabilmente non dovremmo stupirci così tanto del perchè muoiono, dato che con buona probabilità c'entra quello che si pippano e non la salute o patologie latenti... Chi ha un'aritmia per una qualunque sindrome genetica che può provocarla, se defibrillato in tempi decenti, come accade in campo, si riprende senza problemi. Quindi i motivi sono altri, non quelli che dicono in TV.

Lucky Strike
17-04-2012, 00:40
Infatti se rileggi qualche topic fa ho detto che per me il 90% dei professionisti fa uso di sostanze! Sia esso doping per aumentare le prestazioni volontariamente o siano come mutu o carrozzieri che si pippano o poppavano l'impossibile, il calcio é marcio...


Sent from my iPhone using Tapatalk

leo.agu
17-04-2012, 01:23
l'impressione finale è che si debba cercare sempre il colpevole anche in una disgrazia che ha una alta componente casuale.