Visualizza la versione completa : Help!!! Heliofungia in pericolo!!!
marcofg81
14-04-2012, 23:58
Ciao a tutti, ho un problema e spero
Che possiate aiutarmi: ho una bellissima heliofungia che mentre circa 3 settimane fa era in splendida forma (eccovi una foto di allora)
http://img9.imageshack.us/i/imagevkj.jpg/
ora sembra quasi morta o qualcosa del genere...
I valori sono perfetti compreso calcio, nitrati, e salinità, l'unico cambiamento che sono stato costretto a fare è stato passare da 2 hqi BLV da 250w l'una a 2 hqi BLV da 150w l'una (piu 2 neon attinici).
Per farvi capire quello che sto dicendo vi posto un paio di foto
http://img210.imageshack.us/i/imagenjc.jpg/
http://img849.imageshack.us/i/imagengo.jpg/
Spero possiate aiutarmi perché è il mio pezzo preferito e mi dispiacerebbe un casino perderlo.
Ah, da premettere che è in vasca da più di 6 mesi...
Grazie 1000 in anticipo...
Premesso che non riesco a vedere le foto... l'Heliofungia è un animale molto delicato che non sempre sopravvive bene in acquario.
Quando l'hai comprata il suo tessuto era integro o aveva dei punti in cui si vedeva lo scheletro esposto?
Posta i valori dell'acquario e anche il tipo di pesci che hai... non è che magari qualcuno la sgranocchia?
Però per esperienza personale devo dire che quando iniziano a ritirare il tessuto è moolto difficile salvarle; di sicuro il cambio di luce non c'ha aiutata...
-28
marcofg81
15-04-2012, 10:07
Fra poco faccio i test e ti faccio sapere i valori, nel frattempo ti metto solo i link x vedere le foto.
In vasca ho sempre avuto gli stessi pesci e gamberi. Ora ti faccio una lista.
http://img9.imageshack.us/i/imagevkj.jpg
Per farvi capire quello che sto dicendo vi posto un paio di foto
http://img210.imageshack.us/i/imagenjc.jpg
http://img849.imageshack.us/i/imagengo.jpg
ALGRANATI
15-04-2012, 10:49
Non ha una bella cera.
quoto in toto quanto detto da Federica.
le heliofungie sono animali delicati e decisamente strani.
prova a spostarla magari in condizioni di corrente differenti.
marcofg81
15-04-2012, 10:50
Rieccomi... allora i valori dei test sono i seguenti:
PH 8
NH3/NH4 assenti
NO2 Assenti
NO3 10 (un pò alti xkè ho provato a dare un pò di "pappa" in più x invertebrati")
Ca 410
KH 7
Densità 1023
In vasca (da 300lt) ho:
6 Chromis Viridis
2 Amphiprion ocellaris
1 Pseudocheilinus hexataenia
1 Zebrasoma Flavescens
1 Synchiropus splendidus
1 Synchiropus ocellatus
1 Salarius fasciatus
1 Pomacanthus imperator
1 Acanthurus Leucosternon
1 Lysmata Wurdemanni
2 Lysmata Debelius
1 Lysmata Amboinensis
Non ho mai visto nessuno andare vicino l'heliofungia, apparte uno dei 2 pagliacci che sembrava quasi essere entrato in simbiosi con essa... stamattina alla luce del sole (si fa per dire) sembra ancora peggio...
Help me please!!!
Stefano G.
15-04-2012, 11:01
Pomacanthus imperator oltre a vederlo sacrificato nella tua vasca ......... sospetto sia il colpevole al problema fungia ;-)
marcofg81
15-04-2012, 11:06
Cavolo, speriamo di no... cmq convivono da più di 4 mesi... te l'ho detto, il cambiamento è avvenuto dopo che ho cambiato le lampade... purtroppo sono rimasto al buio (ovvero solo con gli attinici) per una settimana... ora gli ho messo meno luce e forse è scesa un pò di più anche la temperatura... prima i 500W sviluppavano parecchio calore... troppi strss tutti insieme?? cmq non per difenderlo, ;) ma non mi sembra di aver mai visto l'imperator (esemplare giovane di circa 7/8 cm) romperle le scatole...
Ah, dimenticavo, da circa una ventina di giorni ho inserito 1 Paguro dalle zampe blu...
marcofg81
15-04-2012, 11:20
forse ho capito come si caricano le foto.. :D
1 mese fa:
http://s15.postimage.org/q7tfzjayv/imagevkj.jpg (http://postimage.org/image/q7tfzjayv/)
ieri sera:
http://s18.postimage.org/5taqtqe39/imagengo.jpg (http://postimage.org/image/5taqtqe39/)
http://s18.postimage.org/pcfc33cut/imagenjc.jpg (http://postimage.org/image/pcfc33cut/)
Stamattina (ho provato a rimetterla dove era in origine) :
http://s10.postimage.org/birrih6ed/imageteg.jpg (http://postimage.org/image/birrih6ed/)
http://s10.postimage.org/in9kridnp/imagexuk.jpg (http://postimage.org/image/in9kridnp/)
Pomacanthus imperator oltre a vederlo sacrificato nella tua vasca ......... sospetto sia il colpevole al problema fungia ;-)
quoto stefano e aggiungo:
possono convivere per anni poi un giorno la assaggia e non la lascia piu stare te lo dico per esperienza personale(altro pesce altro corallo)
Pomacanthus imperator oltre a vederlo sacrificato nella tua vasca ......... sospetto sia il colpevole al problema fungia ;-)
quoto stefano e aggiungo:
possono convivere per anni poi un giorno la assaggia e non la lascia piu stare te lo dico per esperienza personale(altro pesce altro corallo)
quoto!
primoleo
15-04-2012, 11:43
Secondo me il problema è che hai fatto rimanere la vasca al buio per una settimana. E ritieniti fortunato di aver perso solo qul corallo.
marcofg81
15-04-2012, 11:48
lo so... che palle... purtroppo le lampade da 250w non le trovavo da nessuna parte... quando finalmente le ho trovate non andavano bene gli attacchi.. allora le ho mandate indietro ed ho chiesto le BLV da 150w che ovviamente mi sono arrivate con un altro attacco ancora... quindi ho dovuto modificare alimentatore e attacchi della plafo... tempi record.... 1 settimana sono stato velocissimo... :)
secondo voi posso fare qualcosa per darle una mano a riprendersi?? spostarla nell'acquario di un amico, darle del cibo particolare... no so... qualcosa di simile...
------------------------------------------------------------------------
ormai ci ho preso gusto... :D
Acquario 1 mese fa - HQI 250W BLV (x2) + Neon Attinici Sera Deep Sea 30W (x2)
http://s14.postimage.org/vaoln0o0d/250w.jpg (http://postimage.org/image/vaoln0o0d/)
Acquario 1 settimana fa - HQI 150W BLV (x2) + Neon Attinici Sera Deep Sea 30W (x2)
(foto scattata appena riaccese le luci in acquario dopo una settimana di buio parziale)
http://s18.postimage.org/vy6argdsl/150w.jpg (http://postimage.org/image/vy6argdsl/)
che ne dite?
P.s. Manca una roccia in alto a sinistra perchè l'ho regalata ad un amico che ha appena incominciato con l'esperienza del marino... :-))
ALGRANATI
15-04-2012, 11:59
non puoi farci nulla secondo me in questo momento se non lasciarla tranquilla e controllare se il pesce non gli rompe le palle.
e controllare se il pesce non gli rompe le palle.
rendi benissimo il concetto :-D:-D
A me l'imperator ha fatto fuori un sacco di trachy e non l'ho mai visto assaggiarle... ma da quando l'ho tolto sono una meraviglia!!!
In ogni caso secondo me lasciala tranquilla, ma se mai riuscisse a riprendersi le cercherei un posto sulla sabbia... rischi che le rocce le lesionino i tessuti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |