Giomasi
19-03-2006, 08:49
Ho i test Sera per NO2 e NO3.
Ho problemi di interpretazione dell'intensità di rosso, soprattutto quando si va a fondo scala.
Per NO2 ora non ho problemi visto che sono a zero, ma per NO3 a volte sì!
Il dubbio fondamentale è: la provetta deve stare appoggiata al foglio della scala colorimetrica (parte bianca ovviamente) quindi proiettando la sua ombra, o deve stare staccata? (ho visto che l'intensità del colore cambia parecchio secondo me falsando la lettura se si usa la procedura sbagliata)
Voi come vi comportate?
Riuscite facilmente a distinguere tra le tre tonalità di rosso del fondoscala se e quando ci arrivate?
grazie
Ho problemi di interpretazione dell'intensità di rosso, soprattutto quando si va a fondo scala.
Per NO2 ora non ho problemi visto che sono a zero, ma per NO3 a volte sì!
Il dubbio fondamentale è: la provetta deve stare appoggiata al foglio della scala colorimetrica (parte bianca ovviamente) quindi proiettando la sua ombra, o deve stare staccata? (ho visto che l'intensità del colore cambia parecchio secondo me falsando la lettura se si usa la procedura sbagliata)
Voi come vi comportate?
Riuscite facilmente a distinguere tra le tre tonalità di rosso del fondoscala se e quando ci arrivate?
grazie