PDA

Visualizza la versione completa : problema ph


ram[a]
19-03-2006, 00:22
salve.. ho un problema.. non mi si abbassa il ph, la vasca è allestita da 20 giorni e non ho avuto il picco dei nitriti, ci sono gia dei pesci dentro da 5 giorni e ho ph 7,5 kh 5 gh 8.. utilizzo un impianto di co2 a circa 15 bolle al minuto.
vorrei portare il ph a 6,5 e sto utilizzando ormai da un po il prodotto della sachem "discus buffer" senza alcun risultato... qualcuno sa dirmi perche e come fare ad abbassare il ph?????? vorrei non scendere sotto i 4 di kh magari...

francesco_lfs
19-03-2006, 00:52
uhm... onestamente, per essere passati solo 20 giorni dall'allestimento, penso che ti stai facendo troppe domande. A parte i pesci messi dopo 2 settimane senza picco di nitriti, ma vabè, se stanno bene... Quanto è grande la vasca? 15 bolle al minuto possono essere tante come possono essere poche. Dopo 20 giorni, le piante avranno da poco iniziato ad ambientarsi, quindi il loro metabolismo non sarà a pieno regime, il loro consumo di CO2 sarà relativamente basso ed è destinato a salire, cosa che potrebbe modificarti il valore del ph nelle prossime settimane. Perciò penso che sia inutile cercare di modificarlo ora.

Io per il momento lascerei perdere "discus buffer" e darei il tempo a tutto l'acquario di avviarsi correttamente. E per il bene dei pesci tieni d'occhio i valori, soprattutto i nitrati e i nitriti
:-)

ram[a]
19-03-2006, 02:07
la vasca è un 120 lt, sul fatto del picco e che ci sono gia pesci.. bhe.. alcune volte in vasche in avviamento succede che non si presenti il picco, dopo 2 settimane(tempo dopo il quale sarà difficile che venga il picco) si puo introdurre qualche pesce alla volta poiche il filtro è gia in parte maturo ma va abituato al carico organico...
il mio problema è che volevo inserire qualch cardinale dato che voglio fare l'amazzonico (lo inserisco per abituare il filtro al carico organico) solo che allora devo abbassare il ph.. i nitriti e i nitrati sono ok cmq..

francesco_lfs
19-03-2006, 15:31
sì, ok. Il picco di no2 potrebbe non esserci, se il filtro lavora bene e trasforma subito tutti i no2 in no3... ma allora dovresti avere i no3 già ad un certo livello, altrimenti significa che i batteri non si sono insediati.

Tornando al ph, secondo me i cardinali d'allevamento possono vivere tranquillamente anche in ph non necessariamente a 6,5. Magari 7,5 è al limite, ma a 7,2-7,3 già andrebbe bene. Comunque, se aumenti le bolle di co2, con kh a 5, il ph ti scende di sicuro.

ram[a]
19-03-2006, 15:46
ieri ho provato a mettere la co2 a 25 bolle al minuto e stamani il ph era sui 7,2.. ora ho aumentato ancora la co2 e sono a 30 bole al minuto.. spero di arrivare sui 7 di ph.. la cosa che veramente non riesco a capire è come mai usando l'acidificante della saechem non si è abbasssata manco di 0.1.... mi sembra troppo strano... cmq poi da 7 se volgio passare a 6.5 senza immettere altra co2 aggiuntiva come posso fare?

Jalapeno
19-03-2006, 16:22
Con kh 5 e ph 7,5 hai una concentrazione di co2 di 5mg/l che è un valore basissimo, per abbassare il ph potra il kh a 4 e aumenta il numero di bolle gradualmente fino al ph desiderato occhio e croce direi più di 50 bolle.

Non usare acidificanti, abbassa il kh e aumenta la co2!!

Cardinali di allevamento? mai sentiti, io sapevo che erano tutti di cattura. ;-)

ram[a]
19-03-2006, 17:33
avevo gia per il prossimo cambio con ro l'idea di portare il kh a 4.. cmq sia, 50 bolle al min per un 120 litri non sono un pochino troppe?? non rischio di intossicare i pesci??

francesco_lfs
19-03-2006, 19:05
Cardinali di allevamento? mai sentiti, io sapevo che erano tutti di cattura. ;-)
Boh, io li ho sempre trovati di allevamento... a 1€ l'uno, non credo proprio che siano di cattura :-) . Poi se li importano anche, non lo so.

]avevo gia per il prossimo cambio con ro l'idea di portare il kh a 4.. cmq sia, 50 bolle al min per un 120 litri non sono un pochino troppe?? non rischio di intossicare i pesci??
dipende dalla quantità di luce, e dalle piante

ram[a]
19-03-2006, 19:22
dunque, ho 2 lampade t8 da 20w con riflettori e un plafo pl da 40 w... in tutto penso siamo sui 90w contando 10w in piu per i riflettori..
come piante ho:
2 anubias nana
10 sagittaria
1 echinodorus marble queen
1 althernantera

e tra poco aggiungo della glossostigma, micorosorum e della vescicularia

che ne dite?

Jalapeno
19-03-2006, 20:42
Vai a vedere la tabella della dennerle e ti renderai conto che con kh 5 e ph 7 ai 5 mg/l di co2 teorici nella pratica sono sempre meno. La quantità di co2 tossica per i pesci è 30-35mg/l teorici... attualmente quante bolle hai? kh e ph? cosi ti dico meglio in che situazione stai (50 bolle al minuto non sono poche).
L'importante è aumentare gradualmente il numero delle bolle e ogni 8 - 12 ore controllare il ph e il kh per verificare sulla tabella quanto co2 teorico è disciolto in acqua e non superare i 30-35mg/l

Jalapeno
19-03-2006, 20:46
Boh, io li ho sempre trovati di allevamento... a 1€ l'uno, non credo proprio che siano di cattura :-) . Poi se li importano anche, non lo so.

Ti do per certo che cardinali di allevamento non ne esistono, i neon si ma i cardinali no! Se si trovano cardinali riprodotti in cattività sono ad opera di qualche appassionato che li riproduce a casa sua più per diletto che non per lucro...

francesco_lfs
19-03-2006, 22:23
e costano così poco? comunque, se lo dici con sta sicurezza mi fido... però allora devo chiedere al mio negoziante #24

Jalapeno
19-03-2006, 22:47
Che costino poco non vuol dire niente, chiedi pure al negoziante in genere dicono quello che il cliente vuol sentirsi dire (faccio il commesso) e poi come fa il negoziante a saperlo? si fida del suo grossista? Purtroppo non c'è nessun mezzo certo per sapere se il pesce è di allevamento o di cattura, non c'è una sorta di tracciabilità come per i prodotti alimentari che si riesce a risalire al luogo di trasformazione ecc.

ram[a]
19-03-2006, 23:59
attualmente sono sulle 28#30 bolle al min, erogo co2 nche di notte e incrociando ph 7,2 e kh 5 sulla tabella dennerle viene 10 mg/l..... aumento?

Jalapeno
20-03-2006, 00:19
Facendo 28#30 bolle ottieni 10mg/l la soglia di tossicità è 30-35mg/l hai voglia.... aumenta gradualmente e monitorizza ph e kh regolandoti con la tabella.

ram[a]
20-03-2006, 00:45
ho impostato a 40 bolle al min.. ora la spengo.. anche perche se erogo 40 bolle al min anche di notte inizia a essere troppo secondo me.. domani mattina la riaccendo e domanis era controllo i valori.. secondo voi, non avendo l'elettrovalvola, posso lasciarla andare anche di notte o è meglio spegnerla?

Jalapeno
20-03-2006, 00:53
Lasciala andare 24 ore su 24, 40 bolle per me sono ancora poche ma ricorda aumentale gradualmente!!! hai aperto il topic sabato sera con 10 bolle al minuto e dopo 24 ore circa hai già messo 40 bolle non è graduale.... fai un'aumento di una decina di bolle al giorno.

ram[a]
20-03-2006, 00:59
l'impianto dell'aquili che possiedo ha una regolazione fine che non mi permette di fare aumenti molto graduali... in poche parole da 25 bolle al min se la ruoto di un mm mi arriva a 35-40.. cmq allora la lascerò sempre accesa.. sperando di non finire 1 bombola alla settimana!

francesco_lfs
20-03-2006, 01:02
magari fai il controllo del ph sia prima dell'accensione delle luci, sia prima dello spegnimento, per verificare che non ci siano sbalzi eccessivi... anche se in realtà le piante che hai non credo che ne consumino poi tanta di co2


bakalar, che tu sappia, quali sono gli altri pesci che vengono esclusivamente catturati?

Jalapeno
20-03-2006, 01:03
Il fatto di finire una bombola alla settimana non dipende da nessuno con un kh di 4-5 portare il ph a 6,5 richiede una certa quantità di co2 visto che vuoi i cardinali aiutati con la torba...

francesco_lfs
20-03-2006, 01:04
] sperando di non finire 1 bombola alla settimana!
ma va :-) io ho 3kg a 150bolle/minuto, ce l'ho da un anno e mezzo

ram[a]
20-03-2006, 15:54
Sono in una situazione molto strana inq uesto momento, ieri notte ho portato la co2 a 38 bolle al minuto, stamattina alle 8 il ph era sceso a 6,8 e anche ora alle 14 è sempre a 6,8.. ora... ph 6,8 e kh 5 vuol dire che o disciolti circa 25 mg/lt solo che usando i test tetra per il ph il 6,8 è solo dedotto perche è a mezzo tra il 6,5 e il 7.. quindi oggi prendo un test continuo per la co2.. almeno so se posso lasciarlo cosi... se la co2 non è troppa ho finalmente raggiunto la mia condizione ottimale.. ph 6,8 kh 5... una volta che abbasso il kh a 4 sicuramente avrò 6,5... mi sembra molto strano che 15 bolle di differenza mi abbiano abbassato il ph cosi tanto.. bho.. non vorrei che stesse succedendo qualcosa di strano.. per ora monitoro bene i valori... secondo voi la co2 la devo spegnere di notte?? se la lascio accesa si va a sommare alla co2 che buttano le piante e il ph si acidifica leggermente se la spengo ho paura di un forte sbalzo di ph che magari lo riporta a basico....

francesco_lfs
20-03-2006, 16:10
di notte il ph si abbassa se hai tante piante (che emettono co2), in questo caso aggiungere altra co2 te lo abbassa ulteriormente. Se invece ne hai poche, o comunque a metabolismo non veloce, è possibile anche che avvenga il contrario, e allora tenerla accesa di notte può essere utile. Questo però lo devi verificare te coi test del ph.

Comunque i test continui della co2 non so quanto siano affidabili