Entra

Visualizza la versione completa : 25 litri in terrazzo...


Jo76
14-04-2012, 18:53
Ciao a tutti!
Ho deciso di provare questa avventura , recuperando il necessario dalle rimanenze di vecchie realizzazioni...
Nello specifico , ho riesumato una vaschetta da 25 litri netti , l'ho riempita per un paio di cm di terra da giardinaggio mista a stallatico che ho lasciato decantare da quasi un anno (su Aucuba e Viburno la miscela ha un effetto bomba!!!)...il risultato è un humus molto scuro e di una certa consistenza...
Sopra questo primo strato ho disposto altri 2cm di ghiaino a granulometria media.
Ho trovato due pietre già precedentemente usate , ed ho aggiunto un ciuffetto di Anubias e uno di Microsorum; dal RIO mi avanzavano diverse piantine di Vallisneria Spiralis , che ho prontamente aggiunto al tutto , ed il risultato ora è questo...
Non c'è il riscaldatore , l'illuminazione e nemmeno la pompa di ricircolo , la gestione dovrà essere la più semplice possibile ed i cambi ridotti al minimo (più che altro integrerò l'acqua evaporata).
La vasca è posta in modo tale da non ricevere mai luce diretta , ed in posizione "fresca".
E' allestita da tre giorni ed ovviamente è completamente disabitata al momento!
Vorrei dei consigli su come popolarla , e spero che ne venga fuori una discussione interessante e costruttiva.
Grazie a chi vorrà partecipare , Jo.
http://s16.postimage.org/ekis1wzpd/Picture_004.jpg (http://postimage.org/image/ekis1wzpd/)

http://s16.postimage.org/75tg9jdtt/Picture_001.jpg (http://postimage.org/image/75tg9jdtt/)

http://s16.postimage.org/5faf81wap/Picture_002.jpg (http://postimage.org/image/5faf81wap/)

http://s16.postimage.org/dm2ezmmdd/Picture_003.jpg (http://postimage.org/image/dm2ezmmdd/)

Ivan2.0
15-04-2012, 19:44
Secondo me i problemi principali saranno di temperatura,ok le mezze stagioni,ma come farai con il freddo invernale dove le temperature scenderanno sotto zero e l'acqua ghiaccia ed in piena estate quei pochi litri d'acqua diventeranno un brodo anche se non esposti in pieno sole!

Escluse le mezze stagioni comunque dovrai ritirare la vaschetta all'interno,difficilmente pesci e piante d'acqua fredda supererebbero l'estate,e specie tropicali sicuramente perirebbero d'inverno!

Comunque a patto di non lasciarla fuori tutto l'anno vedo adatte come pesci in particolare le Gambusie,sono pescetti molto robusti e adattabili e si riproducono facilmente essendo ovovivipare.

Fabiorain
16-04-2012, 00:45
A me le gambusie in laghetto, d' inverno sopravvivono anche per mesi sotto ad una lastra di giaccio di 3\4 cm, sono resistentissime e si riproducono con molta facilità.

Jo76
16-04-2012, 09:23
Voi dove le avete trovate le Gambusie?
Nei negozi che frequento abitualmente non mi è mai capitato di vederle...
Le avete raccolte direttamente nei corsi d'acqua (ammesso che sia così facile trovarle)?

Marco.88
16-04-2012, 09:51
secondo me mettere pesci li dentro è una tortura..

Ivan2.0
16-04-2012, 12:03
Te le devi pescare con un retino in qualche laghetto!

Jo76
16-04-2012, 12:55
Te le devi pescare con un retino in qualche laghetto!

Ho capito , ti ringrazio!
Dici che si trovano facilmente?

Volevo solo specificare che lo scopo della vaschetta non è certo di torturare delle povere creature...
Coltivo questo bellissimo hobby da più di dieci anni e , anche se ho ancora tantissimo da imparare , sono sempre stato attento alle esigenze degli ospiti delle mie vasche!
Ora ho deciso di avventurarmi in questa nuova esperienza , più che altro per poter osservare quali equilibri si instaureranno in questo microsistema lasciato a se stesso (o quasi); lo scopo del topic è proprio quello di reperire quante più informazioni possibili da chi ha eperienza in merito , per inserire in vasca degli animali ( non necessariamente solo pesci , ma anche crostacei , gasteropodi , ecc) adatti allo scopo.
Se emergesse in modo inequivocabile che non si possono inserire pesci in questa vaschetta , di sicuro non ne verranno inseriti; rimane comunque il fatto che qualche cosa si potrà pur mettere...;-)
Spero di essermi spiegato un po' meglio!