Visualizza la versione completa : Areazione mobile
Ciao,
Devo far pennellare la struttura in alluminio.
Per lasciarla areata, e sufficiente se il pannello dietro al supporto lo lascia più corto di 5 cm per fr passare aria e anche i cavi delle pompe di movimento?
Oppure posso far fare 2 fori sempre dietro di 7-8 cm. ed è più che sufficiente?
Sono disponibile a suggerimenti.#70
Maurizio Senia (Mauri)
14-04-2012, 18:40
fai fare un Foro laterale da 8cm e ci metti una ventolina da PC che aspira aria dall'interno.;-)
fai fare un Foro laterale da 8cm e ci metti una ventolina da PC che aspira aria dall'interno.;-)
D'accordo, faccio fare un foro da 8cm#70
------------------------------------------------------------------------
Scusa Mauri, ho capito bene? La ventola aspira aria dall'interno e la butta fuori?!
Comunque 2 fori dietro li faccio fare.
Grazie
Miguelito
15-04-2012, 20:48
Si esatto, aspira e butta fuori... se ti serve una ventola da PC te la posso dare io...
Manca l'alimentatore però...
L'alimentatore ho trovato questo:
http://www.ybris-cooling.it/alimentatore#220v-uscita-molex-4pin-p-1538.html
alessandros82
15-04-2012, 22:04
mmm...una ventola sola non è pochino??io ne metterei almeno 2.. #24
mmm...una ventola sola non è pochino??io ne metterei almeno 2.. #24
Ho previsto 2 fori da 8 cm sul retro e 1 foro da 8 cm sul lato sx
Da un foro passeró i cavi negli altri valuterò se una o due ventole
Miguelito
16-04-2012, 08:30
Io ne ho una e basta.... Per l'alimentatore io ne userei uno che puoi cambiare i volt così cambi anche la velocità della ventola se ti fa troppo rumore....
io ho il mobile chiuso ermetico appositamente per non far evaporare l'acqua. Si risparmia incredibilmente sul riscaldamento in inverno. Ho messo il tubo dell'aspirazione dello skimmer fuori dal mobile.
Un'altra eventuale soluzione è fare una sump chiusa ermetica e fregarsene del mobile. L'aquamedic la fa già pronta in questo modo.
Miguelito
16-04-2012, 08:47
io ho il mobile chiuso ermetico appositamente per non far evaporare l'acqua. Si risparmia incredibilmente sul riscaldamento in inverno. Ho messo il tubo dell'aspirazione dello skimmer fuori dal mobile.
Un'altra eventuale soluzione è fare una sump chiusa ermetica e fregarsene del mobile. L'aquamedic la fa già pronta in questo modo.
Ma così non hai sempre umidità nel mobile? hai la sump chiusa?
ho sempre la condensa nel mobile... non è un problema nel mio. La parte elettrica è isolata.
se si ventila il mobile, l'evaporazione aumenta in modo notevole ed i riscaldatori in inverno partono molto più di frequente.
Miguelito
16-04-2012, 10:18
ho sempre la condensa nel mobile... non è un problema nel mio. La parte elettrica è isolata.
se si ventila il mobile, l'evaporazione aumenta in modo notevole ed i riscaldatori in inverno partono molto più di frequente.
Ok, perfetto era quello che volevo sapere, preferisco avere più evaporazione e spendere 10 euro al mese in più di riscaldatore che avere sempre l'interno del mobile umido di condensa...
E solo una mia opinione naturalmente...
io preferirei avere la sump chiusa e tenere tutta la condensa lì dentro e risparmiare una cifra molto maggiore di quella che tu nomini... sa hai un ventola nel mobile che va in continuo l'evaporazione è notevole. Se non fossi riuscito ad isolare il mobile, avrei rifatto la sump chiudibile.
Poi su una vasca piccola, naturalmente il costo è differente... e dipende molto dalla temperatura della stanza.
Achilles91
16-04-2012, 12:26
cmq per le ventole sono ottime quelle vertigo per i bagni chiusi buttano fuori un casino d'aria
Miguelito
16-04-2012, 12:33
Ma non è un bene in un acquario marino fare evaporare l'acqua???
non vedo perchè?
peraltro l'acqua di osmosi con cui rabbocchi, per quanto di ottima qualità non potrai mai essere acqua pura e ciò che contiene che non è acqua si accumula ed inauina... quindi meno evapora, meglio è, IMO. A meno che usi la KW e più evapora, più ripristini con acqua a ph alto. Resta comunuque che più evapora in inverno, più consumi per riscaldare, non si scappa.
Miguelito
16-04-2012, 13:56
Be certo INK era solo una mia curiosità...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |