PDA

Visualizza la versione completa : sei mesi dalla ripartenza


soijuz
14-04-2012, 15:11
Ciao a tutti, sono passati 6 mesi dalla ripartenza della mia vasca e volevo mostrarvi alcune differenze.
Come tecnica ho cambiato la plafoniera passando ad una Aquasunlight 2x250 HQI+2T5 da 54w per il resto tutto è rimasto identico ho solo messo a frutto cio che il buon Wurdy mi ha sempre detto:
"legati le mani e aspetta".
Sicuramente come colori la vasca deve migliorare tantissimo, ma adesso, dopo un fase di smarronamento collettivo i colori iniziamo ad emergere( in realtà una spurgatina con Zeospur2 la farei.... che ne dite?) e gli animali crescono.
Adesso devo assolutamente cambiare i T5 e pensavo di mettere due Ati Blue Plus (amo molto i blu e credo gli ati vadano bene ma accetto consigli) e aspettero ulteriori sviluppi.
aspetto i vostri commenti e suggerimenti.
grazie a tutti
Tony
Questa era la vasca 6 mesi fa:

http://s16.postimage.org/apr8nzzy9/DSC_0545.jpg (http://postimage.org/image/apr8nzzy9/)

http://s16.postimage.org/6unulfgsh/DSC_0549.jpg (http://postimage.org/image/6unulfgsh/)

http://s16.postimage.org/nkz8arf7l/DSC_0557.jpg (http://postimage.org/image/nkz8arf7l/)
http://s7.postimage.org/oeiel7cx3/DSC_0416.jpg (http://postimage.org/image/oeiel7cx3/)

http://s7.postimage.org/yr9al0vtz/DSC_0448.jpg (http://postimage.org/image/yr9al0vtz/)

http://s7.postimage.org/5sotygf1j/DSC_0512.jpg (http://postimage.org/image/5sotygf1j/)

http://s7.postimage.org/inwtl7uav/DSC_0549.jpg (http://postimage.org/image/inwtl7uav/)

http://s7.postimage.org/45zmd82zr/DSC_0558.jpg (http://postimage.org/image/45zmd82zr/)


adesso la vasca è cosi:
http://s16.postimage.org/uwhpjleip/DSC_1091.jpg (http://postimage.org/image/uwhpjleip/)

http://s16.postimage.org/671yz70zl/DSC_1092.jpg (http://postimage.org/image/671yz70zl/)

http://s16.postimage.org/fu5h8wtz5/DSC_1093.jpg (http://postimage.org/image/fu5h8wtz5/)

http://s16.postimage.org/9hqbz2qwx/DSC_1103.jpg (http://postimage.org/image/9hqbz2qwx/)

http://s16.postimage.org/f9v1jyq4h/DSC_1104.jpg (http://postimage.org/image/f9v1jyq4h/)

http://s16.postimage.org/ecomb3em9/DSC_1105.jpg (http://postimage.org/image/ecomb3em9/)

http://s16.postimage.org/wklgbzhs1/DSC_1106.jpg (http://postimage.org/image/wklgbzhs1/)

http://s16.postimage.org/ehwyyibb5/DSC_1107.jpg (http://postimage.org/image/ehwyyibb5/)

http://s16.postimage.org/yruskk5vl/DSC_1108.jpg (http://postimage.org/image/yruskk5vl/)

http://s16.postimage.org/dw8i9b9oh/DSC_1109.jpg (http://postimage.org/image/dw8i9b9oh/)

http://s16.postimage.org/m5kdnq3ep/DSC_1110.jpg (http://postimage.org/image/m5kdnq3ep/)

http://s16.postimage.org/5a58opxoh/DSC_1112.jpg (http://postimage.org/image/5a58opxoh/)

http://s16.postimage.org/499ldc62p/DSC_1113.jpg (http://postimage.org/image/499ldc62p/)

http://s16.postimage.org/qazvndqkh/DSC_1114.jpg (http://postimage.org/image/qazvndqkh/)

Paolo Marzocchi
14-04-2012, 15:31
#24#24#24 c'è qualcosa che non va! sicuro che quei valori che hai in firma siano corretti???
perchè scusami se te lo dico direttamente ma i coralli che vedo hanno.,,troppo marrone adosso!!
lascia stare lo zeospur, che potrebbe aumentarti i problemi, ma..... ad occhio sta vasca è...carica di nutrienti!! riesci a fare un quadro completo di tecnica e dosaggi che fai...tanto per capir meglio?? perchè con la plafoniera che hai te io ci conducevo la vasca che ho in firma..... e lo dico non per fare il fenomeno, ma perchè credo che ci sia qualcosa....che sfrega !!;-)

Beck s
14-04-2012, 15:59
le acropore non stanno bene per niente devi avere problemi ...

soijuz
14-04-2012, 16:19
Ciao a tutti andiamo per ordine:
Tecnica:
vasca 120*50*60
movimento 2 tunze 6045e due tunze 6025
pompa di risalita Sicce sincra 1500
sump 80*40*50
shiumatoio Skimz Sm161
reattore di calcio (acceso nuovamente oggi come da post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366539) Deltec pf 509
illuminazione Aquasunlight 2*250 hqi + 2 T5 54 w( da sostituire nei prossimi giorni)

non doso assolutamente niente se non 3 goccie di PCV ogni tre giorni
i pesci mangiano una volta al giorno una quantità di cibo secco che in 10 secondi è sparito

i valori di oggi sono:
ph 8
kh 5
mg 1410
ca 410
po4 0
no3 0
no2 0
da oggi il reattore di calcio è nuovamente in funzione con 25 bolle di Co2 al minuto
cosa devo fare per abbassare i nutrienti?
affamerò i pesci e non doserò pi il pcv ma non credo sia questo il problema.
consigli?
grazie a tutti

soijuz
14-04-2012, 17:16
altra cosa che non capisco è: è normale che giornalmente mi si formi questa patina?
grazie ancora
Tony

http://s17.postimage.org/gajdwtb6z/DSC_1115.jpg (http://postimage.org/image/gajdwtb6z/)

http://s17.postimage.org/3xb53nawb/DSC_1116.jpg (http://postimage.org/image/3xb53nawb/)

PinkFloyd
14-04-2012, 18:36
altra cosa che non capisco è: è normale che giornalmente mi si formi questa patina?
grazie ancora
Tony

http://s17.postimage.org/gajdwtb6z/DSC_1115.jpg (http://postimage.org/image/gajdwtb6z/)

http://s17.postimage.org/3xb53nawb/DSC_1116.jpg (http://postimage.org/image/3xb53nawb/)

Quella secondo me' e' "sporcizia" inquini troppo o forse hai uno scambio sump vasca troppo basso,controllalo.

Paolo Marzocchi
14-04-2012, 18:43
beh intanto hai i valori molto sballati a livello di kh e mg!! e questo nei confronti degli sps...non è buona cosa!!!

poi lo schiumatoio che hai menzionato,non lo conosco.......ma a caldo direi che non è un gran skimmer...visti anche i risultati......
se interpreto bene la patina che dici è sintomo di nutrienti alti, non rilevabili dai test, perciò se vuoi provare a dargli una sistemata io farei dei discreti cambi d'acqua con un buon sale privo di fosfati, piuttosto corposi e frequenti anche per aiutarti a regolare i valori della triade, e poi
con che test fai i controlli??' tanto per sapere se sono affidabili...

Beck s
14-04-2012, 18:44
la patina è normale a mio avviso, lascia perdere zeospurg,edai pure pvc e pappa ai pesci il problema è da ricercare altrove#24luce abbondante skimmer buono, movimento buono ,valori ok#24#24#24
sei sicuro di avere i fosfati bassi ,a zero come hai scritto è impossibile sarebbe deleterio per i coralli

ALGRANATI
14-04-2012, 21:55
io inzierei con il controllare l'acqua d'osmosi.

mi misuri quanta acqua cade in sump?

soijuz
14-04-2012, 23:12
scusa l'ignoranza ma come faccio a misurarla? metto un contenitore da un litro e vedo quanto ci impiega a riempirsi?
in effetti credo di dover cambiare le cartucce del mio filtro ad osmosi che uso per i rabbocchi....
grazie

Tony

soijuz
14-04-2012, 23:29
Ciao a tutti,
allora cadono in sump 1 litro in 10 secondi ovvero 6 litri al minuto ovvero 360 litri ora.
sono abbastanza?
grazie
Tony

ALGRANATI
14-04-2012, 23:34
io proverei come prima cosa a raddoppiare il flusso vasca sump per vedere se lo schumatoio lavora meglio.

madmaxreef
15-04-2012, 00:21
assolutamente troppo basso lo scambio vasca sump#24

Miguelito
15-04-2012, 00:24
E cerca anche di sistemare la triade...


Sent from my iPhone using Tapatalk

soijuz
15-04-2012, 11:35
Ciao e grazie
accolgo critiche e commenti e vi ringrazio, ma adesso il problema è un'altro:
come aumentare la portata dello scarico?
mi spiego: questa è una vasca che nasceva dolce con un filtro a percolatore con l'acqua che arrivava al filtro tramite il tracimatore.
adesso il percolatore è sparito e mi è rimasto solo questo "odioso e Inutile" tracimatore che alla fine mi serve solo da collegamento vasca sump.
eccolo

http://s17.postimage.org/kiq0u7gln/DSC_1117.jpg (http://postimage.org/image/kiq0u7gln/)

come noterere i due vani laterali sono assolutamente inutili ospitano solo il tubo di risalita (a sn) e a destra un tubo inutile che serviva per portare i cavi elettrici dal coperchio/plafoniera al mobile in basso.
il vano centrale, che in origine doveva solamente garantire l'interscambio tra vasca e percolatore non mi garantisce l'afflusso sufficiente d'acqua nello scarico perchè rimane sempre vuoto, infatti ho sempre un fastidioso risucchio dalla sump

http://s7.postimage.org/o1wugeutz/DSC_1119.jpg (http://postimage.org/image/o1wugeutz/)

altro problema è che nei due vani laterali l'acqua essendo praticamente stagna è soggetta a formazione di alghe e fonte di cattivo odore.
ora le domande sono queste:
come aumentare la portata dello scarico?
se togliessi la parte in plastica dl tracimatore che, perlatro, è quasi staccata dalla vasca e lasciassi cosi solo la parte centrale che è in vetro potrebbe giovarmi?entrerebbe più acqua nello scarico?
so da solo che la risposta migliore sarebbe cambia vasca e monta due scarichi da 40 ma adesso proprio non posso permettermelo...
attendendo consigli vi ringrazio
Tony

Beck s
15-04-2012, 11:41
scusa ma se aumenti la risalita aumenta anche il ritorno in sump no?le paratie se non servono e fanno ristagnare l acqua io le leverei

soijuz
15-04-2012, 12:01
l'acqua è gia al limite massimo in vasca non posso aumentare la risalita.
credo amche io che togliendo le paratie laterali aumenterei la superfice di tracimazione ma aspetto altri pareri prima di fare un guaio.....
grazie

Beck s
15-04-2012, 12:11
l'acqua è gia al limite massimo in vasca non posso aumentare la risalita.
credo amche io che togliendo le paratie laterali aumenterei la superfice di tracimazione ma aspetto altri pareri prima di fare un guaio.....
grazie

esatto prima di fare cazz.... acolta molti pareri#36#

soijuz
15-04-2012, 21:09
suggerimenti?
ciao