PDA

Visualizza la versione completa : trasloco acquario per 1200 km...


isade
14-04-2012, 14:25
qualcuno di voi ha mai trasferito un acquario durante un trasloco?
Nel mio caso si tratta di un caridinaio di 25 l ben piantumato e di un trasloco di 1200 km su strada.
cosa mi consigliate di fare? smontare tutto quanto e riallere all'arrivo a destinazione, oppure..boh...
spero ci sia qualcuno che ha già avuto esperienza in merito

grazieee

Lorenzo56
14-04-2012, 14:49
Qui puoi farti delle idee. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364600)

isade
19-04-2012, 15:36
Qui puoi farti delle idee. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364600)

grazie mille!!!

Pilot
19-04-2012, 20:16
Io ho fatto un trasloco del mio acquario per ben 1500 km su strada.... ha viaggiato vuoto.... i pesci li ho regalati al negozio di animali... non potevo fare altrimenti.
#36#

fischer03
19-04-2012, 20:52
io l'ho fatto a settembre, ma di pochi km in realtà.. il problema in realtà ci sarebbe anche con il filtro..che acquario hai? filtro interno? ..secondo me con le caridine potresti anche azzardare il trasloco..le togli e le metti in sacchetti però..secondo me si potrebbe fare #24

isade
19-04-2012, 21:49
io l'ho fatto a settembre, ma di pochi km in realtà.. il problema in realtà ci sarebbe anche con il filtro..che acquario hai? filtro interno? ..secondo me con le caridine potresti anche azzardare il trasloco..le togli e le metti in sacchetti però..secondo me si potrebbe fare #24

il filtro è interno, dovrei svuotare il tutto e buonanotte...spero almeno che le caridine mi partoriscano prima della partenza altrimenti non le posso togliere dall'acquario...
Ho più che altro il timore che si possa liniare il vetro..nei post che ho letto nn mi è stato chiaro se imballare o meno l'acquario..
cmq il mio è piccoletto, 30 litri

fischer03
19-04-2012, 21:55
proprio perchè è piccolo secondo me si potrebbe fare..io ho spostato un 120 l.. il problema del filtro è che non lo puoi svuotare, o meglio dovresti lasciare i cannolicchi immersi in acqua.. non è però un grosso problema, dato che dove ci sono i cannolicchi l'acqua non ha buchi per uscire e quindi un fondo ci rimane sempre (l'unico modo per levarla da li è ribaltare sottosopra l'acquario!).. togli le piante e le caridine e le metti in grossi sacchetti (in quello delle caridine mettici anche del muschio), l'acqua dell'acquario in avanzo la metti in una tanica. al tuo arrivo rimetti tutto e fai ripartire!
l'acquario lo potresti anche imballare, lo metti in un cartone e metti una coperta tra vetro e cartone e sei a posto.. secondo me ci puoi provare! tanto le caridine in un modo o nell'ltro le dovrai togliere!!:-))