Entra

Visualizza la versione completa : Acqua con pulviscolo bianco.


berserker79
14-04-2012, 12:38
Ciao a tutti, possiedo un acquario askoll ambiente da 30 l avviato da 6 mesi.
La temperatura è di 26°.
Effettuo il cambio d'acqua ogni 15 giorni, sostituendo 3/4 l d'acqua del rubinetto trattata con 5 ml di biocondizionatore (Aquatan della Sera).
Ad ogni cambio effettuo la sifonatura del fondo, il quale è composto da solo ghiaietto.
Ogni settimana introduco dei batteri in pasticche (Biofilter della Dajana), ogni pasticca ha la carica betterica per 70 l d'acqua.
ho cambiato il filtro (un acqua ranger 1) da circa un mese con il modello trio (sempre askoll)
utilizzando gli stessi cannolicchi già maturati nel vecchio filtro.
Ho sostituito il filtro perché ultimamente l'acqua diveniva torbida dopo circa tre giorni dal cambio d'acqua e relativa sifonatura.
In pratica era come se nell'acqua fosse presente del pulviscolo bianco che la rendeva poco limpida. effettuando i test dell'acqua, i valori risultavano comunque corretti.

Dopo la sostituzione del filtro, questo problema era sparito, ma ad un mese dalla sostituzione il problema si è ripresentato.
Sapete quale possa essere la causa?

Jessyka
14-04-2012, 12:41
La pasticca di batteri che inserisci. Intanto è troppo per il tuo litraggio e poi è inutile, se i batteri hanno colonizzato il filtro è inutile rimettere una pasticca ogni settimana.
Sicuramente avrai un'esplosione batterica in corso.
Valori della vasca? Ospiti?

RugbyPlayerNr12
14-04-2012, 12:47
Sicuramente avrai un'esplosione batterica in corso.
Ospiti?

#70

mik123
14-04-2012, 12:51
si infatti la causa sono probabilmente i batteri...sono inutili sia nella fase di maturazione(se uno ha pazienza il filtro si matura da solo) che dopo...anche il biocondizionatore potresti evitare di usarlo, basta che fai decantare l'acqua in un contenitore per almeno 48 ore. Ci sono ospiti in vasca? Ci sono piante?

daniele68
14-04-2012, 13:53
Attenzione alle sifonature..non vanno fatte ad ogni cambio, dirada e di tanto questa pratica... quando si eseguono solo superficialmente e piccole zone...sifonando vai a eliminare anche batteri utili alla vasca...
Che fauna hai da dover sifonare?

berserker79
14-04-2012, 17:42
L'acquario non ha piante vere, ma solo finte, con una roccia e un legno.
Gli abitanti sono:
4 Gymnocorymbus ternetzi
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
1 Ctenopoma Acutirostre
2 Corydoras
1 Otocinclus
1 Epalzeorhynchos kalopterus
1 Ampullaria

Valori acqua:
Nitriti assenti
Nitrati 20 mg\l
GH 10
KH 8
PH 7
Prima di essere linciato, vi anticipo che so benissimo di avere troppi pesci in 30 l e che forse qualche abbinamento non è azzeccatissimo.
Conto presto di passare ad un acquario più grande sui 120 l e di mettere delle belle piante vere.
Ma per adesso come dovrei procedere?
I batteri vanno introdotti solo al cambio d'acqua?
La sifonatura ogni quanto andrebbe fatta?
Grazie anticipatamente a tutti.

rafeli
14-04-2012, 17:55
-I batteri non servono visto che dovrebbero già essere presenti nel filtro
- 99,9% la nebbia è un'esplosione batterica in vasca che è la conseguenza della sifonatura con la quale togli anche i batteri del fondo
-La sifonatura si fa quando serve, ci sono quelli che la fanno una volta al mese e quelli che non l'hanno mai fatta e le vasche vanno bene uguale
-Come hai detto tu hai troppa fauna e male assortita, quando hai intenzione di passare ad un'acquario più grande? perché potresti trovarti molto presto con un dimezzamento naturale dei pesciotti

berserker79
15-04-2012, 02:31
Ok........ che confusione......... #17
I primi mesi, mi ricordo che non mettevo i batteri o li mettevo solo al cambio d'acqua.
Poi il negoziante (maledetto) mi ha detto che vanno messi ogni settimana comunque.
Idem per la sifonatura, sulla rete ho letto che andrebbe fatta regolarmente.
Quindi adesso vi chiedo: come faccio a capire che è il momento di sifonare?
Nel dubbio la effettuerò 1 volta al mese o anche meno.
Quindi se ho capito bene, l'esplosione batterica dovrebbe sparire da sola e sospendendo la somministrazione dei batteri e diminuendo l'eccessiva manutenzione, non dovrebbe più presentarsi?
L'acquario che ho adesso è stato un regalo, ma leggendo sulla rete ho capito che è troppo piccolo per qualsiasi tipo di pesce e che è anche più difficile da gestire.
Appena le mie finanze me lo permetteranno voglio comprarne uno più grande, solo che sono indeciso se prendere un 120 l o un 180 l.
Voi che dite, a livello di impegno sono uguali oppure no?

Jessyka
15-04-2012, 12:52
E il momento di sifonare solo se vedi che sul fondo stazionano per molto tempo troppi escrementi...
L'esplosione batterica sì rientra da sola! :)
Teoricamente l'impegno lo danno più i pesci che la manutenzione di una vasca...
Più grande è, più errori ti concede...una goccia in più, del mangime di troppo...

rafeli
15-04-2012, 12:56
Dipende da che pesci hai o meglio da quanto sporcano. Se hai degli sporcaccioni dovresti sifonare un po' più spesso. Stai attento inoltre alla quantità di cibo che dai, non dovrebbe rimanerne in vasca dopo il pasto. Puoi provare a sifonare una volta al mese, poi capirai da solo quando sarà necessario.
L'esplosione batterica dovrebbe sparire da sola.
Tieni presente che più piccolo è l'acquario più gli devi stare dietro per mantenere stabili i valori.

berserker79
15-04-2012, 14:01
Grazie a tutti per le risposte.