Visualizza la versione completa : antibiotico
fievel1990
14-04-2012, 12:32
ragazzi sono 2 mesi che vado avanti di aglio e vitamine, ma i puntini non se ne vanno mai via del tutto...avete qualche antibiotico da consgliarmi da mescolare al cibo?
Miguelito
14-04-2012, 12:37
Io ti consiglio di evitare gli antibiotici, piuttosto una lampada UV che ti sterilizza l'acqua... Che pesci hai? Molto probabile che siano molto stressati...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stefano G.
14-04-2012, 12:39
descrivi la vasca e gli occupanti
fievel1990
14-04-2012, 12:43
la lampada uv preferivo evitarla proprio perche sterelizza l'acqua.... la vasca è descritta qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336756
ma io credo piu che stress sia proprio il fatto che li abbia portati dentro un pesce e che li abbia trasmessi all altro... volevo anche io evitare antibiotici, ma non so proprio piu cosa provare...
fievel1990
14-04-2012, 15:09
nessuno ha mai provato un antiprotozoario umano?
maurizio71
14-04-2012, 15:43
Leggi qui:
http://reefkeeping.com/issues/2003-08/sp/index.php
E' un parassita e non una malattia. Qualcuno ho letto usa la melaleuca alternifolia, ma ho qualche dubbio in quanto questi post ogni tanto si interrompono senza dirci come è finita la storia...
Tuttavia, se leggi l'articolo apprendi che è un parassita con un ciclo vitale di 15 - 20 giorni che usa per proliferare, alternandoli, le rocce ed i pesci. Metà ciclo vitale sulle rocce/sabbia e metà sui pesci. Quindi quando, e se, spariscono i puntini dai pesci, è la parte di ciclo sulle rocce, per poi tornare sui pesci. A volte sopravvivono a volte no ... Aglio e vitamine non sono curativi, ma a priori sembra rafforzino il sistema immunitario dei pesci. Tuttavia il Cryptocaryon irritans non è un virus, ma un parassita ...
Le possibilità suggerite sono svariate, ma sembra che l'unica logica e totalmente valida sia il togliere tutti i pesci e metterli in una vasca di quarantena.
Dici bene che lo stress non è influente. E' un parassita e non una malattia ...
fievel1990
14-04-2012, 15:51
Leggi qui:
http://reefkeeping.com/issues/2003-08/sp/index.php
E' un parassita e non una malattia. Qualcuno ho letto usa la melaleuca alternifolia, ma ho qualche dubbio in quanto questi post ogni tanto si interrompono senza dirci come è finita la storia...
Tuttavia, se leggi l'articolo apprendi che è un parassita con un ciclo vitale di 15 - 20 giorni che usa per proliferare, alternandoli, le rocce ed i pesci. Metà ciclo vitale sulle rocce/sabbia e metà sui pesci. Quindi quando, e se, spariscono i puntini dai pesci, è la parte di ciclo sulle rocce, per poi tornare sui pesci. A volte sopravvivono a volte no ... Aglio e vitamine non sono curativi, ma a priori sembra rafforzino il sistema immunitario dei pesci. Tuttavia il Cryptocaryon irritans non è un virus, ma un parassita ...
Le possibilità suggerite sono svariate, ma sembra che l'unica logica e totalmente valida sia il togliere tutti i pesci e metterli in una vasca di quarantena.
Dici bene che lo stress non è influente. E' un parassita e non una malattia ...
si la penso perfettamente come te maurizio... infatti stavo cercando appunto qualcosa da mettere nel cibo che li uccidesse nella fase pesce... vasca di quarantena lo farei, ma lo stresserei troppo ed inoltre sono pesci quasi impossibili da pescare... ed appunto per questo cercavo qualcosa da mettre nel cibo poiche non voglio mettere nulla in vasca avendo anche invertebrati... legendo il link da tutte soluzioni ottime ma per me impossibili da utilizzare... come rame formalina iposalinità e cambi giornalieri del 50%
Stefano G.
14-04-2012, 15:52
Dici bene che lo stress non è influente. E' un parassita e non una malattia ...
lo stress è la causa che indebolisce il pesce ...... il parassita è presente in tutte le vasche .... se le condizioni sono buone le difese del pesce gli consentono di resistere
fievel1990
14-04-2012, 15:56
e dare il verde malachite per via orale secondo voi si puo fare?
maurizio71
14-04-2012, 16:05
Dici bene che lo stress non è influente. E' un parassita e non una malattia ...
lo stress è la causa che indebolisce il pesce ...... il parassita è presente in tutte le vasche .... se le condizioni sono buone le difese del pesce gli consentono di resistere
Ciao,
di sopravvivere intendi ? Può darsi, ma se non si interrompe il ciclo vitale del parassita ... Credo venga portato da pesci infetti e non che sia presente. Nelle vasche che ho avuto negli ultimi dieci anni è avvenuto 2 volte ed è sempre stato così. Ora immetto pesci solo dopo 40 giorni di quarantena ...
------------------------------------------------------------------------
e dare il verde malachite per via orale secondo voi si puo fare?
Se li vuoi uccidere ... Non ci sono scorciatoie purtroppo. Una volta è successo anche a me ed ho perso 2 pesci proprio per non mettere nulla in vasca, è stata una scelta ... Se per ora è uno solo infetto prova a pescarlo e trattare solo lui separatamente.
Stefano G.
14-04-2012, 16:58
ma se non si interrompe il ciclo vitale del parassita ... Credo venga portato da pesci infetti e non che sia presente. Nelle vasche che ho avuto negli ultimi dieci anni è avvenuto 2 volte ed è sempre stato così. Ora immetto pesci solo dopo 40 giorni di quarantena ...
spesso i problemi sono causati da protozooi...... sempre presenti ...... e il pesce che deve essere sano , robusto e non stressato
ti faccio un'esempio ...... una vasca da 100 litri con pesci sani ......se inserisci 2 acanturidi sanissimi il giorno dopo hanno i famigerati puntini
si puo paragonare al raffreddore umano ...... se per qualche motivo siamo indeboliti siamo più facilmente contagiabili ;-)
Descrivi un po' vasca e tecnica e
Pesci? Io non userei antibiotici o verde malachite o altro che creerà sbalzi mostruosi di batteri, morti assortiti, nitriti e che a modo mio di vedere non può che peggiorare
La situazione..
fievel1990
14-04-2012, 17:12
Descrivi un po' vasca e tecnica e
Pesci? Io non userei antibiotici o verde malachite o altro che creerà sbalzi mostruosi di batteri, morti assortiti, nitriti e che a modo mio di vedere non può che peggiorare
La situazione..
per la vasca ho messo il link in qualche commento precedente, no infatti in vasca non ci metto niente...se uso qualche prodotto sarà solo somminisrandolo nel cibo...
------------------------------------------------------------------------
ma se non si interrompe il ciclo vitale del parassita ... Credo venga portato da pesci infetti e non che sia presente. Nelle vasche che ho avuto negli ultimi dieci anni è avvenuto 2 volte ed è sempre stato così. Ora immetto pesci solo dopo 40 giorni di quarantena ...
spesso i problemi sono causati da protozooi...... sempre presenti ...... e il pesce che deve essere sano , robusto e non stressato
ti faccio un'esempio ...... una vasca da 100 litri con pesci sani ......se inserisci 2 acanturidi sanissimi il giorno dopo hanno i famigerati puntini
si puo paragonare al raffreddore umano ...... se per qualche motivo siamo indeboliti siamo più facilmente contagiabili ;-)
in sostanza volete dire che non esiste comunque nessun antiprotozoico da soministare via orale ai pesci? nemmeno qualcosa ad ampio spettro?
maurizio71
14-04-2012, 17:23
Descrivi un po' vasca e tecnica e
Pesci? Io non userei antibiotici o verde malachite o altro che creerà sbalzi mostruosi di batteri, morti assortiti, nitriti e che a modo mio di vedere non può che peggiorare
La situazione..
per la vasca ho messo il link in qualche commento precedente, no infatti in vasca non ci metto niente...se uso qualche prodotto sarà solo somminisrandolo nel cibo...
------------------------------------------------------------------------
ma se non si interrompe il ciclo vitale del parassita ... Credo venga portato da pesci infetti e non che sia presente. Nelle vasche che ho avuto negli ultimi dieci anni è avvenuto 2 volte ed è sempre stato così. Ora immetto pesci solo dopo 40 giorni di quarantena ...
spesso i problemi sono causati da protozooi...... sempre presenti ...... e il pesce che deve essere sano , robusto e non stressato
ti faccio un'esempio ...... una vasca da 100 litri con pesci sani ......se inserisci 2 acanturidi sanissimi il giorno dopo hanno i famigerati puntini
si puo paragonare al raffreddore umano ...... se per qualche motivo siamo indeboliti siamo più facilmente contagiabili ;-)
in sostanza volete dire che non esiste comunque nessun antiprotozoico da soministare via orale ai pesci? nemmeno qualcosa ad ampio spettro?
No, come ti spiegavamo con Stefano. Cattura il pesce e mettilo in una vaschetta di fortuna. Guarirà da solo.
maurizio71
14-04-2012, 17:33
ma se non si interrompe il ciclo vitale del parassita ... Credo venga portato da pesci infetti e non che sia presente. Nelle vasche che ho avuto negli ultimi dieci anni è avvenuto 2 volte ed è sempre stato così. Ora immetto pesci solo dopo 40 giorni di quarantena ...
spesso i problemi sono causati da protozooi...... sempre presenti ...... e il pesce che deve essere sano , robusto e non stressato
ti faccio un'esempio ...... una vasca da 100 litri con pesci sani ......se inserisci 2 acanturidi sanissimi il giorno dopo hanno i famigerati puntini
si puo paragonare al raffreddore umano ...... se per qualche motivo siamo indeboliti siamo più facilmente contagiabili ;-)
Questo non l'ho mai visto, ma sentito dire si. Purtroppo i "puntini bianchi" non sono sempre la stessa patologia. In questo caso parliamo del Cryptocaryon irritans o Ichthyophthirius che sia. Dagli articoli che ho trovato non sembra che il parassita possa sopravvivere in una fase dormiente. Tant'è che se togli i pesci, interrompendo quindi il suo ciclo vitale pesce-substrato-pesce, il parassita sparisce ...
i puntini possono saltarti fuori anche senza fare immissioni,ma possono essere scatenati da fonti di stress e come ad esempio uno sbalzo repentino di temperatura oppure manutenzioni eccessive in vasca.
cio' vuol dire che da qualche parte dormienti lo erano eccome.
gli antibiotici o blu di metilene anche se li metti nel cibo poi si sciolgono a contatto con l'acqua inquinandola, con sicuri disastri a livello batteriologico.
poi se leggi le istruzioni di prodotti contenenti blu di metilene c'e' scritto che non e' ben tollerato da crostacei ed invertebrati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
fievel1990
14-04-2012, 18:44
i puntini possono saltarti fuori anche senza fare immissioni,ma possono essere scatenati da fonti di stress e come ad esempio uno sbalzo repentino di temperatura oppure manutenzioni eccessive in vasca.
cio' vuol dire che da qualche parte dormienti lo erano eccome.
gli antibiotici o blu di metilene anche se li metti nel cibo poi si sciolgono a contatto con l'acqua inquinandola, con sicuri disastri a livello batteriologico.
poi se leggi le istruzioni di prodotti contenenti blu di metilene c'e' scritto che non e' ben tollerato da crostacei ed invertebrati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
si si quello si ma in minima quantita solo da bagnarci un po di granulato pensavo che non inquinassero troppo...
------------------------------------------------------------------------
Descrivi un po' vasca e tecnica e
Pesci? Io non userei antibiotici o verde malachite o altro che creerà sbalzi mostruosi di batteri, morti assortiti, nitriti e che a modo mio di vedere non può che peggiorare
La situazione..
per la vasca ho messo il link in qualche commento precedente, no infatti in vasca non ci metto niente...se uso qualche prodotto sarà solo somminisrandolo nel cibo...
------------------------------------------------------------------------
ma se non si interrompe il ciclo vitale del parassita ... Credo venga portato da pesci infetti e non che sia presente. Nelle vasche che ho avuto negli ultimi dieci anni è avvenuto 2 volte ed è sempre stato così. Ora immetto pesci solo dopo 40 giorni di quarantena ...
spesso i problemi sono causati da protozooi...... sempre presenti ...... e il pesce che deve essere sano , robusto e non stressato
ti faccio un'esempio ...... una vasca da 100 litri con pesci sani ......se inserisci 2 acanturidi sanissimi il giorno dopo hanno i famigerati puntini
si puo paragonare al raffreddore umano ...... se per qualche motivo siamo indeboliti siamo più facilmente contagiabili ;-)
in sostanza volete dire che non esiste comunque nessun antiprotozoico da soministare via orale ai pesci? nemmeno qualcosa ad ampio spettro?
No, come ti spiegavamo con Stefano. Cattura il pesce e mettilo in una vaschetta di fortuna. Guarirà da solo.
questo preferisco non farlo, in quanto non voglio stressarlo troppo, sara una soluzione solo se e quando i puntini prendono il sopravvento, allora in quel caso lo metto sotto rame un paio di giorni... visto che non esiste nessun medicinale da mettergli nel cibo preferisco continuare con aglio e vitamine..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |