Visualizza la versione completa : dove e' la fregatura?
gionni63
13-04-2012, 21:01
http://www.sorgeniasolemio.it/
da qualche parte ci deve pur essere la fregatura
sembra non esserci...speriamo che qualcuno possa darci lumi a riguardo
gionni63
13-04-2012, 21:34
a meno che i kw che non produci con i pannelli ma che consumi ,tipo in giornate piovose, te li facciano pagare 10 volte di piu' degli altri
se produci energia vieni tassato...bisogna vedere quanto
gionni63
14-04-2012, 18:47
dai nessuno l'ha mai vista?
Sandro S.
14-04-2012, 18:50
quale sarebbe la novità ?
gionni63
14-04-2012, 19:04
che i pannelli sono in comodato d'uso gratuito(se ho capito bene)
Sandro S.
14-04-2012, 19:07
L’impianto viene installato in comodato d’uso da Sorgenia e diverrà tuo gratuitamente dopo 20 anni. Non ti è richiesto alcun contributo di nessuna entità né all’atto della realizzazione dell’impianto né durante la sua vita.
Cioè fammi capire...... finchè funzionano sono di loro proprietà, dopo 20 anni e quindi nel momento in cui vanno smaltiti diventano tuoi ? :-D
credo che diano i pannelli in cambio della cessione gratuita dell'eccedenza
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
credo che diano i pannelli in cambio della cessione gratuita dell'eccedenza
inviato dal mio gt-i9100 usando tapatalk
#36##36#
L’impianto viene installato in comodato d’uso da Sorgenia e diverrà tuo gratuitamente dopo 20 anni. Non ti è richiesto alcun contributo di nessuna entità né all’atto della realizzazione dell’impianto né durante la sua vita.
Cioè fammi capire...... finchè funzionano sono di loro proprietà, dopo 20 anni e quindi nel momento in cui vanno smaltiti diventano tuoi ? :-D
Perchè se li comperi subito fra 20 anni chi deve smaltirli ? :-D
Miguelito
14-04-2012, 19:14
Interessante seguo.. #e39
gionni63
14-04-2012, 19:26
allora dovrebbe essere interessante, tutto sta a capire quanto mi fanno pagare il Kwh nei giorni di pioggia o di notte
http://energie-rinnovabili.blogspot.it/2012/02/impianti-fotovoltaici-in-comodato-duso.html
http://www.corriere.it/ambiente/11_novembre_14/fotovoltaico-comodato-uso-taglilacarne_ff464f14-0ea6-11e1-98bb-351bac11bfea.shtml
gionni63
14-04-2012, 20:29
credo di avere capito in pratica gli si affitta il tetto
bibarassa
14-04-2012, 21:21
Penso che loro si beccano tutti gli incentivi del fotovoltaico guadagnano vendendo l'energia prodotta che ENEL è costretta a pagare moooltooo + cara del prezzo di produzione e inoltre ci guadagnano anche con te che gli paghi la corrente elettrica consumata. In pratica incassano sia da te che dal GSE, e l'impianto tra vent'anni è da buttare e tu dovrai sobbarcarti gli oneri dello smaltimento
Penso che loro si beccano tutti gli incentivi del fotovoltaico guadagnano vendendo l'energia prodotta che ENEL è costretta a pagare moooltooo + cara del prezzo di produzione e inoltre ci guadagnano anche con te che gli paghi la corrente elettrica consumata. In pratica incassano sia da te che dal GSE, e l'impianto tra vent'anni è da buttare e tu dovrai sobbarcarti gli oneri dello smaltimento
Mi spieghi perchè devi buttare un pannello fra 20 anni , cos'è al ventesimo anno smette di produrre energia ?
Mi sai dire come si devono smaltire tali impianti , se costa molto tale operazione ?
Sennò sono sempre parole buttate al vento eh ;-)
ma poi si risparmia solo il 35% sulla bolletta.....poca roba, se mi riempiono il tetto o il giardino di casa con pannelli la corrente non la voglio pagare!!!
bibarassa
14-04-2012, 21:52
Abra quello è quello che penso, puo essere che non si allontani di molto dalla realtà
Abra quello è quello che penso, puo essere che non si allontani di molto dalla realtà
Ah vai a sensazione , ho capito , speravo avessi base più solide per poterne parlare.
rickychef84
14-04-2012, 22:27
Ciao Abra ,in genere i pannelli dopo 20anni sono da sostituire perche perdano la loro efficenza ,perdano circa l'1/2% l'anno ,anche se un mio collega di lavoro ha fatto l'impianto da poco e mi ha detto che gli hanno garantito i pannelli fino al 20°anno al 95% di efficenza ,poi quello che ti dico prendilo con le molle ,perche io mi ero informato qualche anno fà ,quindi non sò se sono cambiate le cose.
ho trovato questo topic :http://forum.pianetadonna.it/hobby-fai-da-te/53520-sorgenia-sole-mio-secondo-atto.html
triglauco
15-04-2012, 08:36
secondo me un risparmio del 33% con un impainto da 3 kw sono pochi mi sa che ci guadagnano vendendo anche parte dell'energia da te prodotta (non sovraprodotta).
La scorsa settimana però enel mi ha fatto un preventivo di 10000 eur per un impianto da 3 kw, a questo punto sono confuso.
Anch'io anni fa, ero indeciso se dotare la mia casa di un'impianto fotovoltaico.
allora ci volevano ben 35mila euro... che non avrei mai e poi mai ammortizzato secondo me.
Allora, tutti parlavano che i pannelli andavano sostituiti a 15/20° anno e nessuno ti sapeva dire come e dove differenziarli... è logico che se poi si è criminali e si vanno a buttare in aperta campagna, il problema non si pone.
Oggi parlando con una persona che se ne intende, ho saputo che si sta costruendo un impianto da solo, comprando i componenti di varie marche e facendosi arrivare i pannelli dalla cina. L'impianto è da 3kwh con una spesa di 6000 euro.
il problemino arriva da enel, che ti continua a far pagare la corrente offrendoti solo un conguaglio sul consumato (loro) e prodotto (proprio).
sarò pure un "complottista", ma credo che in italia ancora non ci sia la volontà da parte dei piani alti a sviluppare energie diverse da quelle derivanti dal petrolio.
gionni63
15-04-2012, 12:47
si ma rimane il fatto che se io gli "affitto"il tetto ,che tanto non me ne faccio nulla ,anche se risparmio il 35% solo di corrente e' tutto un guadagno no?
si ma rimane il fatto che se io gli "affitto"il tetto ,che tanto non me ne faccio nulla ,anche se risparmio il 35% solo di corrente e' tutto un guadagno no?
non è un guadagno equo da entrambe le parti, loro ci guadagnano molto di più di te, ripeto a me il 35% di risparmio mi sembra molto poco.... questi con pochi euri al mese si prendono mq2 delle nostre abitazioni per guadagnare soldi e a noi ci lasciano le briciole.....
ora più che mai nessuno regala niente ricordiamocelo, la fregatura è sempre dietro ad aspettarci
gionni63
15-04-2012, 13:08
si ma rimane il fatto che se io gli "affitto"il tetto ,che tanto non me ne faccio nulla ,anche se risparmio il 35% solo di corrente e' tutto un guadagno no?
non è un guadagno equo da entrambe le parti, loro ci guadagnano molto di più di te, ripeto a me il 35% di risparmio mi sembra molto poco.... questi con pochi euri al mese si prendono mq2 delle nostre abitazioni per guadagnare soldi e a noi ci lasciano le briciole.....
ora più che mai nessuno regala niente ricordiamocelo, la fregatura è sempre dietro ad aspettarci
ho capito te ne fai una questione di morale ,ma io la faccio di sghei,se l'impianto me lo devo pagare di tasca mia devo tirare fuori 10.000 euri magari x avere lo stesso 35% di risparmio
morale o non morale nel CU c'è l'ho prendiamo sempre noi
:-D:-D:-D
cmq prenditi un appuntamento gratuito con un loro agente che ti saprà illuminare molto meglio di noi!!!;-)
gionni63
15-04-2012, 13:17
morale o non morale nel CU c'è l'ho prendiamo sempre noi
:-D:-D:-D
cmq prenditi un appuntamento gratuito con un loro agente che ti saprà illuminare molto meglio di noi!!!;-)
troppo giusto:-D:-D
l'appuntamento lo prendo ,al limite butto via 2 ore
anthias71
15-04-2012, 16:36
credo che a loro dovrai sicuramente cedere il credito (il GSE paga un tot ogni kw prodotto dall'impianto).
A te va solo il risparmio del minor consumo (se nel mese x consumavi ad es. 100, adesso che in quel mese produci ad es. 40 tu pagherai solo i 60 che non hai prodotto e che hai preso dall'enel)
L'idea è buona per chi non ha i fondi necessari per comprarsi un impianto........
Dicono che dopo 20 anni è tuo perchè il GSE riconosce la tariffa incentivante solo per 20 anni.
L'impianto però continua a produrre per almeno altri 5 anni (questo è quello che si dice....) e a te rimane sempre il risparmio in bolletta anche se nel mese x di cui sopra non produrrai più 40 come nel primo anno ma di meno.
bha se non avessi già fatto l'impianto io lo farei. Alla fine mi sembra conveniente, puoi usare l'energia prodotta e non devi pagarti l'impianto .... non male.
gionni63
21-04-2012, 15:16
allora vi aggiorno ,sono venuti adesso quelli della surgenia:i fatti salienti sono che la surgenia si becca le sovvenzioni x le istallazioni e la differenza tra la produzione e consumo e l'impianto puo' essere al max di 6kw in base al tetto, nel momento che consumo piu' di quello che produce il pannello il kw me lo fanno pagare a 0,098 (+tasse+++++++)
se ne deduce che al contrario di quello che fanno chi ha le tariffe biorarie in questo caso tutti gli elettrodomestici "pesanti"compresa la vasca ,vanno fatti andare di giorno chiaramente.
altra cosa c'e' anche uno sconto sul imu.
mi sembra interessante, stasera ne parlo con la moglie e poi li faccio ritornare se siamo daccordo
CILIARIS
21-04-2012, 21:25
seguo con interesse#36##36##36#
SCONTO SI IMU?????
per quale motivo?
bibarassa
22-04-2012, 12:42
Gionni il prezzo che ti hanno dato è quello del costo dell'energia al quale devi sommare il prezzo per il dispacciamento (che è di 0,010470 €/kW)?
gionni63
22-04-2012, 14:16
SCONTO SI IMU?????
per quale motivo?
non lo so, mando mia moglie in comune a chiedere,neanche io lo sapevo e lui ha detto testuali parole "sempre che monti non si rimangi quello che ha promesso"
------------------------------------------------------------------------
Gionni il prezzo che ti hanno dato è quello del costo dell'energia al quale devi sommare il prezzo per il dispacciamento (che è di 0,010470 €/kW)?
quella cifra ,0,098,e' quella di partenza a cui vanno aggiunte tutte le balle fino ad arrivare ai classici 0,20-0,23 al kwh comunque faccio lo gnorri e domani telefono a edison,il mio gestore ,e gli chiedo quanto la pago da loro nuda e cruda
io con sorgenia ho avuto a che fare con più di qualche "agente" e mi hanno sempre dato i nfo contrastanti purtroppo li ho trovati mai professionali. Erano tutti procacciatori.
bibarassa
22-04-2012, 22:02
Gionni chiedi se è il solo costo dell'energia o comprende anche il dispacciamento. Con ENEL tariffa monoraria per forniture di 4,5 kW/h compreso dispacciamento ti costa 0,10098
gionni63
22-04-2012, 22:18
Gionni chiedi se è il solo costo dell'energia o comprende anche il dispacciamento. Con ENEL tariffa monoraria per forniture di 4,5 kW/h compreso dispacciamento ti costa 0,10098
ok domani telefono
mmmmmm.....
occhio il guadagno con i pannelli è alla lunga...e con i rimborsi GSE
se sommate rimborsi per 20 anni piu' un pò di corrente risparmiata ( poca ) i soldi si vedono abbondantente
i soldi di un impianto vengono ripagati totalmente e la corrente viene quasi ripagata in buona parte ( ripeto in 20 anni )
occhio che uno con una vasca reef consuma un botto..e quindi il risprmio sulla bolletta dovrebbe essere poco....
si risparmiano i 10000 euro di impianto ( per 3 kw), beghe assicurative e di manutenzione
però bisogna diventare loro clienti e loro non sono poi tanto economici ( almeno così sembra dal sito ministeriale )..poi se i kw in piu' diventa piu'caro..allora ci siamo condannati per 20 anni
occhio...ma spero vivamente di sbagliarmi
Marco Rossini
14-06-2020, 14:44
Novità si questo sole mio? Qualcuno alla fine lo ha messo?
Lo stavo guardando anche io proprio ora...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |