PDA

Visualizza la versione completa : ati e ozono


Benny
13-04-2012, 19:57
se volessi usare un pò di ozono col mio power cone 250 che dovrei mettere ???

è compatibile o si scioglie ??

io ho il primo modello...quindi l'ozonizzatore dovrei collegarlo al silenziatore dello skimmer ...giusto ??

nessuno lo usa ??

Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2012, 20:03
se volessi usare un pò di ozono col mio power cone 250 che dovrei mettere ???

è compatibile o si scioglie ??

io ho il primo modello...quindi l'ozonizzatore dovrei collegarlo al silenziatore dello skimmer ...giusto ??

nessuno lo usa ??

non si collega al Silenziatore del Venturi.......molti Skimmer hanno al venturi della pompa il doppio attacco per usare l'ozono se no bisogna sdoppiare il tubo del venturi.;-)

Benny
13-04-2012, 20:07
se non sbaglio tu lo usi vero ??

Come dovrei fare ??

o meglio cosa mi serve ??

dosi e quantità ???

attualmente la vasca non va malissimo........solo che non mi schiodo da 0,05 di PO4 e NO3 a 4

lo skimmer forse non ce la fa...ho troppi pesci !!!

Benny
14-04-2012, 22:52
up

Ciccio66
14-04-2012, 22:55
Dove c'è il venturi....lì è l'attaco per l'ozono ok?

Bye

Benny
14-04-2012, 23:16
devo sdoppiare il tubo giusto ?

Ciccio66
14-04-2012, 23:21
No no....

Il venturi ha il suo tubicino....per l'ozono devi usare il secondo attacco...
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=EqCuWzEQtpE&feature=related
quello in basso a dx devi collegare l'ozono

Benny
14-04-2012, 23:31
ho il primo modello un solo tubicino

Ciccio66
14-04-2012, 23:35
ho il primo modello un solo tubicino

Allora non saprei.....#e39

Oggi ho visto lavorare il 250i nuovo con il venturi modificato o meglio modello nuovo....

é senza il secondo "attacco" ozono....

ALGRANATI
15-04-2012, 11:36
Simo, devi tagliare il tubo di silicone dell'aria e mettergli una T dove attaccherai l'ozono.
tiani conto che l'oszono per lavorare meglio deve avere in aspirazione un filtro essiccatore.

REI
15-04-2012, 11:53
Ma far le vasche senza prendere malattie o fottersi i polmoni? Polvere di zeoliti, additivi vari, ozono... Eternit? no? :-D

Benny
15-04-2012, 18:17
Simo, devi tagliare il tubo di silicone dell'aria e mettergli una T dove attaccherai l'ozono.
tiani conto che l'oszono per lavorare meglio deve avere in aspirazione un filtro essiccatore.

quindi...T...da li vado con un tubo apposito all'ozonizzatore...

l'ozonizzatore deve aspirare aria essiccata giusto ???

ma questo lo sapevo..

quello che non sò quanto ozono e per quanto tempo...

e soprattutto che modello usare..

ALGRANATI
15-04-2012, 21:53
visto le dimensioni della tua vasca, partirei da un 20 mg ogni 4 ore e poi vedi e alzi .......mi raccomando ...carbone sul coperchio dello schiumatoio e farlo funzionare quando in casa non c'è nessuno.

Paolo Piccinelli
16-04-2012, 14:33
Benny, parliamo un pò di 'sto benedetto 250i sulle vasche grandi...

Invece dell'ozono secondo me dovremmo concentrarci sul far lavorare lo skimmer al top. #24
Io sto facendo un pò di prove...

Tenendo lo skimmer con schiumata normale, nè secca nè bagnata, con 32 pesci ho i fosfati a 0,12... esagerati.

Da un mese sto pulendo il venturi ogni venerdì col cambio dell'acqua e raccolgo il doppio della merdaccia, infatti i fosfati stanno scendendo... ora sono a 0,09

dalla prossima pulizia provo anche a schiumare più bagnato, il che significa riempire due volte il bicchiere in 7 giorni... e poi fra un mese ti dico come va.

Secondo me ho preteso un pò troppo e con 32 pesci in1500 litri il 250i non ce la fa... tu che dici?!? #24

Benny
16-04-2012, 16:41
io ho il 250 su 800 lt nettissimi....con un refugium con caulerpa e dsb...

ho circa 42 pesci

riempio un bicchiere ogni 7 gg...schiumerò anche bagnato ma l'acqua è nera..non giallo birra

non mi schiodo da 0,06-0,05 e uso pure le rowaphos

l'ozono mi fa gola ma pure paura....non saprei nemmeno come mettere il carbone sul tappo

Paolo Piccinelli
16-04-2012, 16:45
ho circa 42 pesci

e di che ***** ti lamenti?!?
Dovresti averli a 2 i fosfati! :-d

riempio un bicchiere ogni 7 gg...schiumerò anche bagnato ma l'acqua è nera..non giallo birra
Idem, un bicchiere a settimana color caramello... con un sacco di fanghiglia sia sul collo che sul coperchio.

prova a chiudere ancora un pò e fare due bicchieri a settimana, poi se non va provi con l'ozono... ma io lo terrei proprio come estrema ratio!

Benny
16-04-2012, 16:47
non saprei nemmeno che modello prendre l'aqualight con il funzionamento a pausa come è ??

l'ho visto da thereefer...sembra ganzo

un'altra cosa a me il redox sta su 390/410....potrei collegarlo al redoxmetro..ma a quanto lo devo far arrivare il redox ??
------------------------------------------------------------------------
no..no....Paolo...è nera...non caramello

di piu' non posso chiudere.....penso di essere al massimo...

non sono a 2 perchè uso il rowaphos #70

Ink
16-04-2012, 18:50
Ragazzi è alimentato bene lo skimmer? Si becca sempre e solo acqua della vasca?

Se funziona già al massimo (e per fare questo sono d'accordo con quello che fa il picci, pulizia settimanale del venturi; bicchiere pieno almeno 2 volte a sett; aggiungo pulizia mensile della pompa), perchè non mettete un altro skimmer? se credete che questo lavori al massimo... però fate in modo di portare giù la quantità d'acqua necessaria a tutti e due... Io lo farei, male non può fare nella vostra situazione...

Magari provate con qualcosa di usato e di più piccolo del 250...

Benny
16-04-2012, 19:11
Il mio riceve acqua solo dalla caduta...è in uno scomparto separato a livello costante..probabilmente ho lo scambio vasca sump basso....i 2 x-aqua sembrano poca cosa...o la deltec 5250 forse non ce la fà

2 skimmer...????

un altra gatta da pelare ???

mi frullano troppe robe : ozono. skimmer.refugium.resine.........non va bene

Ink
16-04-2012, 19:57
Simo non so... ho l'impressione che le stai provando tutte e senza grandi risultati... ma il problema rimane la flotta di pesci che hai, IMO. Se poi lo skimmer è alimentato male, non aiuta di certo...

Paolo Piccinelli
16-04-2012, 21:52
Il mio lavora benissimo, ho 3000 litri misurati di scambio (NJ 4500 + NJ 6000) e livello costante... Solo che con 1500 litri abbondanti effettivi credo sia allo stremo delle forse.

Sto pensando di cambiare in favore di uno skimmer più potente... Anche perchè voglio altri pesci! #13#12#13

Simone, ti mando il mio 250 così ne metti sotto due!

ALGRANATI
16-04-2012, 21:52
Simo....il carbone sul tappo....basta che lo metti in un collant e fai un salsicciotto.

Jean05
16-04-2012, 22:45
l'ozono funziona eccome, io l'ho tolto perchè ho preso i cavallucci che sono intolleranti, poi con questo skimmer esalta di molto le prestazioni e il venturi si sporca molto meno....

Paolo Piccinelli
17-04-2012, 07:46
Appena arrivato in ufficio... sarà un caso, ma stamattina i ciano sulla sabbia sono metà della metà ed ho un terzo del bicchiere pieno di roba color "birra rossa doppio malto"

appena si accendono le luci metto una foto #36#

Paolo Piccinelli
17-04-2012, 09:50
foto del bicchiere (24 ore scarse di schiumata):


http://s18.postimage.org/wcfe8yt39/Foto1207.jpg (http://postimage.org/image/wcfe8yt39/)

ZON
17-04-2012, 15:16
per me sono piccoli per entrambi..

soprattutto in base al fottio di pesci che avete.

fosfati a 0,1 non devono proprio esserci.

paolo.. cambialo,decisamente.

Per benny..a me l'ozono spaventa un sacco...e non lo userei mai.

Benny
17-04-2012, 15:32
anche a me fa paura...anche perchè non ho dimestichezza

uno piu' grosso ???...2 skimmer ??

boh...???

sarà ma le ho provate tutte....resine, nopox, zeolite, piu' luce, piu' fotoperiodo, bioptim, refugium,

i valori sono quelli......

Paolo Piccinelli
17-04-2012, 15:40
stanno tentandomi con un LGs 2000... sono dubbioso per le tre pompe, ho il dubbio che tre pompe = tre casini. #24#24#24

Benny
17-04-2012, 15:48
per me l'ati è giusto...

al suo posto metterei solo un BK 300 o un deltec da 30 cm di diiamentro......un LG 2000 per me è piu' piccolo

ZON
17-04-2012, 15:53
Paolo fai l'invesimento e prendi il bk 300 o il vertex 300

Paolo Piccinelli
17-04-2012, 16:03
ci sarebbe il BK 300 usato che vende Poffo... #24

Poffo
17-04-2012, 17:05
per me l'ati è giusto...

al suo posto metterei solo un BK 300 o un deltec da 30 cm di diiamentro......un LG 2000 per me è piu' piccolo

Benny dire che un lg 2000 è più piccolo di un ati 250...sei veramente fuori strada.....

http://img837.imageshack.us/img837/5199/img1272a.jpg

Paolo Piccinelli
17-04-2012, 17:11
Ho appena sentito un uccellino che ha usato l'LG 2000 sulla sua vasca per un pòà e adesso sta usando il powercone 250i da qualche settimana.

Anche secondo lui non sono granchè differenti... LG un pelo più potente ma non eccessivamente.


...sempre più confuso... #24

Poffo
17-04-2012, 17:20
si ma il confronto messo sopra è con un 1260....il 2000 è molto più grande...

Benny
17-04-2012, 19:57
dici.....????

guarda che il 250 è proprio grosso...comunque mi adeguo

solo che 3 pompe vs 1 non mi garba

Paolo Piccinelli
17-04-2012, 20:36
Nemmeno a me garbano tre pompe... Non per i consumi, ma perchè si triplicano le cose da pulire e che si possono rompere.

Mi sa che mi faccio truffare da poffo! #rotfl#

Benny
17-04-2012, 21:49
gran bell'aggeggio..per me basta il 250 dopotutto ho solo 800 lt

Paolo Piccinelli
17-04-2012, 21:55
#36#

da aquariumdiscount hanno un 250 supermarin in offertissima nuovo a 799 euro!
approfittane!

Ink
17-04-2012, 22:50
occhio che il supermarin vale meno del BK classico a parità di dimensione, che sappia io... Cono ha il supermarin 250... puoi chiedere a lui un parere... Inizialmente aveva il 200, ma l'ha dato via subito dopo a Malpe, che so indirettamente lamentarsi che toglie fin troppo...

Io non credo che l'ati 250 sia meno performante del 250 supermarin...

Benny
17-04-2012, 23:21
io non cambio...assolutamente

Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2012, 08:36
io non cambio...assolutamente

Fai bene a non cambiare per la tua vasca ATI 250i e già fin troppo.......devi ricercare il problema Nutrienti da altre parti, l'uso dell'Ozono ti potrebbe aiutare.;-)

giangi1970
18-04-2012, 10:41
Picci....
come ti ho detto...
Le pompe degli Lg NON sono quelle dell'Ati che hanno bisogno di manutenzione costante...
Lo monti....lo regoli....e te ne dimentichi....
Agisci solo sullo scarico....oppure ti diverti e regoli anche il resto...ma lo scarico basta e avanza per divertirti...
Se le pulisci una volta all'anno stai gia' facendo tanto...
Ati 250 piu' grosso del 2000....se lo dite voi....fate due conti del volume utile....poi ne riparliamo...

ZON
18-04-2012, 10:49
Perche' invece le red dragon vanno pulite??
Si la mia l'ho pulita dopo 2 anni perche' ho smontato..

Paolo fatti truffare per bene..per me era decisamente troppo ma u 300 messo cosi' bene a quel prezzo col piffero che lo ritrovi..

giangi1970
18-04-2012, 10:52
Alvaro...mai avuto un Bk...
Troppa paura per costi eventuali rotture....

Paolo fatti truffare per bene..
questa non l'ho capita...

Abra
18-04-2012, 11:16
giangi1970 , evita di fare confronti in pubblico , lo sai che non puoi ;-)

giangi1970
18-04-2012, 11:25
Abra...chiedo scusa....#12#12

Poffo
18-04-2012, 11:27
si si ...fatti truffare da me......
cmq il prezzo del 300 è salito....vista la richiesta....
Piccinelloooooo ti ricordo che lo prendi con 2 pompe red dragon....

scusate la pubblicità poco "occulta":-D:-D

Benny
18-04-2012, 16:05
eh...il post però era di altro genere...

tornando a bomba che mi dite ??
------------------------------------------------------------------------
io non cambio...assolutamente

Fai bene a non cambiare per la tua vasca ATI 250i e già fin troppo.......devi ricercare il problema Nutrienti da altre parti, l'uso dell'Ozono ti potrebbe aiutare.;-)


dici ????????

davvero....????


l'aqualight processor a intervalli come lo vedi ??

ZON
18-04-2012, 17:14
ero ironico Giangi..come lo era stato paolo nel suo post precedente..

costi per rotture?? beh e' proporzionato al costo di acquisto..se hai una porsche i tagliandi non ti costano come quelli della duna SW...

cmq le red dragon se si rompono si riparano anche senza comprare le giranti e i motori originali..

Benny
18-04-2012, 17:26
[QUOTE=Benny;1061602453]eh...il post però era di altro genere...

tornando a bomba che mi dite ??

giangi1970
18-04-2012, 17:37
Alvaro...perdonami...avevo interpretato male io...sara' che non ciulo da 4 giorni..HAHAHHAHAHH

Simo...ormai le hai provate tutte...
Ma siamo sempre li...
42 pesci....e conoscendoti meta' saranno tonni...e conoscendoti li nutrirai a badilate...mica puoi pretendere di aver tutto a zero...
Comincia con lo schiumar molto ma molto piu' bagnato...col carico che hai tu ne dovresti toglier 2 di bicchieri a settimana...tutto IMHO ovviamente....o mio mentore....

Paolo Piccinelli
18-04-2012, 20:10
Simo, io ti posso dire che da venerdì a stamattina ho tolto un bicchiere colmo di roba giallastra/rossiccia e che i ciano stanno regredendo ulteriormente.

Sulle rocce più nulla, sulla sabbia giusto qualche macchia, ma piccola e molto meno spessa di prima.

Continuo oggi, domani e venerdì... Venerdì pomeriggio cambio acqua misuro i fosfati, poi posto qui i valori.

Prova anche tu a pulire completamente pompa, girante e venturi e a schiumare in quel modo, poi confrontiamo.

Sulla tua vasca che è circa metà della mia dovresti avere risultati ancora più evidenti.

Benny
18-04-2012, 21:56
certo....non posso schiumare piu' bagnato sono al massimo..altrimenti riempio il bicchiere d'acqua

non ho ciano e sono su un bicchiere a settimana

proverò a pulire ancora piu' spesso la pompa

e l'ozono ?? lascio perdere ?

Ink
19-04-2012, 21:29
Simo, se fai un bicchiere a settimana, non sei al massimo della schiumata bagnata... lo saresti se facessi un bicchiere al giorno... prova a fare un bicchiere ogni 3 giorni...

per l'ozono, devi aspettare i consigli altrui...

Paolo Piccinelli
19-04-2012, 21:40
Stasera sono al secondo bicchiere da venerdì... Quindi circa due e mezzo in una settimana.

Visivamente i ciano sono arretrati al 95%, rimane una piccola chiazza sulla sabbia dietro la rocciata.
Domani foto, test e poi scrivo qui... Simone, io chiuderei ancora mezzo giro lo scarico.

Ink
19-04-2012, 21:52
Paolo, l'unica cosa che hai cambiato è la schiumazione? o hai ridotto anche il cibo?

Paolo Piccinelli
19-04-2012, 22:04
Solo la schiumazione.

Domani misuro, poi riporto lo skimmer come prima e cerco di capire se è lui o se la vasca finalmente ha scollinato ;-)

Ink
19-04-2012, 22:10
I ciano sono una forma di vita tra le più antiche e ancora non ne capiamo una minchia del perchè vengono o vanno via... ci sono se alimenti, come se non alimenti... maledetti >:-(

Paolo Piccinelli
19-04-2012, 22:18
Nel dolce il modo di distruggerli c'è... Nel marino sono più bastardi.

Ink
19-04-2012, 22:40
devo salire con i PO4 sopra zero... ognuno ha i suoi problemi...#06

Paolo Piccinelli
20-04-2012, 16:59
Finito di fare i test in questo momento.

I fosfati in 7 giorni sono passati da 0,12 a 0,08 solo schiumando più bagnato (2 bicchieri di liquido chiaro invece che 2/3 di bicchiere di pece).

Ora ho rimesso lo skimmer alla taratura di sempre perchè voglio capire se i fosfati sono scesi perchè finalmente la vasca si sta stabilizzando o perchè ho schiumato così.

Spero che sia vera la prima ipotesi, altrimenti non mi resta che dare un sacco di soldi a poffo per il BK 300 #06

Ink
20-04-2012, 17:05
puoi anche scegliere di aumentare le ore di luce, consuma molto più di uno skimmer (inteso come riduzione dei valori), col vantaggio di non buttare via nulla, ma anzi trasformare in nuova materia organica.

Io ci farei un pensiero su quanto costa il BK e quanto costa dare 2 ore in più di luce al giorno, che per altro non so nemmeno se paghi, poichè mi pare hai il fotovoltaico...

Paolo Piccinelli
20-04-2012, 17:12
aumentare le ore di luce?!? #24

Ci avevo pensato... lo farei se andassimo verso l'inverno.
fra un mese dovrò iniziare a raffreddare pesantemente, 10 ore di luce significherebbero 16 ore al giorno di refri.

Con 1320W di luci e 400W di refri in tre mesi ci pago la differenza del nuovo skimmer... ho i pannelli certo, ma quello che consumo non lo vendo. ;-)

Abra
20-04-2012, 17:31
Finito di fare i test in questo momento.

I fosfati in 7 giorni sono passati da 0,12 a 0,08 solo schiumando più bagnato (2 bicchieri di liquido chiaro invece che 2/3 di bicchiere di pece).

Ora ho rimesso lo skimmer alla taratura di sempre perchè voglio capire se i fosfati sono scesi perchè finalmente la vasca si sta stabilizzando o perchè ho schiumato così.

Spero che sia vera la prima ipotesi, altrimenti non mi resta che dare un sacco di soldi a poffo per il BK 300 #06

Punto 10 € sulla prima ipotesi ;-)

Paolo Piccinelli
20-04-2012, 18:04
se è così, aggiungo una birra media ai 10 euri! :-))

Paolo Piccinelli
22-04-2012, 19:01
Niente birra CRI!

Riportando la schiumata sul medio/secco da venerdì a oggi hanno iniziato a riformarsi i cianobatteri.
Ho rimesso tutto a bagnato/fradicio... Adesso MP a poffo

Abra
22-04-2012, 19:16
Niente birra CRI!

Riportando la schiumata sul medio/secco da venerdì a oggi hanno iniziato a riformarsi i cianobatteri.
Ho rimesso tutto a bagnato/fradicio... Adesso MP a poffo

Ostia allora è propio piccolo.
Ma la prima ipotesi non era abbassamento di valori data dalla schiumata bagnatissima #24 perchè non ci meritiamo il birrino ?

Geppy
22-04-2012, 20:22
Niente birra CRI!

Riportando la schiumata sul medio/secco da venerdì a oggi hanno iniziato a riformarsi i cianobatteri.
Ho rimesso tutto a bagnato/fradicio... Adesso MP a poffo

Cosa cambi nella taratura per passare da medio/secco a bagnato/fradicio?

Jean05
22-04-2012, 20:25
Io agirei sullo scarico non sulla pompa che dovrebbe rimanere a 3/4 della potenza

Ciccio66
22-04-2012, 20:36
Io agirei sullo scarico non sulla pompa che dovrebbe rimanere a 3/4 della potenza

La pompa è sempre a manetta la mia.....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli
22-04-2012, 20:37
Chiudo lo scarico, pompa sempre a manetta.

Jean05
22-04-2012, 20:51
Io la pompa non riesco a tenerla al massimo dopo 5 min ho il bicchiere pieno

Paolo Piccinelli
22-04-2012, 20:53
Livello alto.

In sump ho 23 cm, ma 4 cm di zeppa sotto lo skimmer.

A palla con mezzo scarico chiuso e venturi pulito tiro fuori un bicchiere colmo in 2 giorni e mezzo... Jean, mi piacerebbe provare la nuova versione del venturi che hai tu... :-(

Geppy
22-04-2012, 20:55
Chiudo lo scarico, pompa sempre a manetta.


Chiudendo lo scarico aumenta la resistenza sulla pompa per cui si ottengono due risultati: meno acqua trattata e aumento dell'altezza della colonna di contatto utile (perchè si alza il livello dell'acqua in colonna).
Non vorrei che la differenza non fosse il tipo di schiumazione (bagnata o medio/asciutta), bensì il tempo di contatto..... ;-)

Paolo Piccinelli
22-04-2012, 21:01
Geppy, che lenza che sei! :-d

Jean05
22-04-2012, 21:19
#24 Paolo non penso il livello è mezzo cm sotto la linea il problema è il tipo di bolle la colonna aumenta un casino, anche con il vecchio venturi
Il nuovo venturi differenzia dal vecchio solo per la pulizia e secondo me datemi del caga ***** ma è davvero difficile da pulire internamente

Geppy
23-04-2012, 08:08
#24 Paolo non penso il livello è mezzo cm sotto la linea il problema è il tipo di bolle la colonna aumenta un casino, anche con il vecchio venturi
Il nuovo venturi differenzia dal vecchio solo per la pulizia e secondo me datemi del caga ***** ma è davvero difficile da pulire internamente



Una decina di minuti in acqua ed acido cloridrico (muriatico) ed elimini incrostazioni di calcio e sale.

Un paio d'ore in candeggina per eliminare morchia e film batterico e torna nuovo.

Paolo Piccinelli
23-04-2012, 09:35
io solitamente soffio con il compressore il venturi e la girante e poi sciacquo in acqua fredda... 5 minuti e fai tutto.