Visualizza la versione completa : Consigli...
BamBam86
13-04-2012, 19:33
Ciao a tutti,
premetto che sto studiando per capire al meglio come fare a metter su un acquario marino..
Vorrei però, prima di parlare della parte tecnica e dei metodi, capire da chi è più competente ed esperto se la vasca che vorrei utilizzare può essere idonea o meno..
Ho preparato uno schemino in cui riporto tutte le info, chiedo scusa per il disegno ma l'ho fatto velocemente per farvi capire di che si tratta..
che ne pensate? può essere utilizzata per farci dentro un marino?
grazie mille..
http://s13.postimage.org/5vib8j1xf/vasca_130_litri.jpg (http://postimage.org/image/5vib8j1xf/)
secomdo me (non sono un esperto) e fattibile forse i 45 di altezza ti limitano un pò
poi basta giocare bene con la rocciata ,
ha intenzione di usare una sump ??
Ciao a tutti,
premetto che sto studiando per capire al meglio come fare a metter su un acquario marino..
Vorrei però, prima di parlare della parte tecnica e dei metodi, capire da chi è più competente ed esperto se la vasca che vorrei utilizzare può essere idonea o meno..
Ho preparato uno schemino in cui riporto tutte le info, chiedo scusa per il disegno ma l'ho fatto velocemente per farvi capire di che si tratta..
che ne pensate? può essere utilizzata per farci dentro un marino?
grazie mille..
http://s13.postimage.org/5vib8j1xf/vasca_130_litri.jpg (http://postimage.org/image/5vib8j1xf/)
ma quindi questa vasca la hai già?
secondo me potresti avere delle difficolta in primis credo che la superficie sulla qual avvengano gli scambi gassosi che nel marino deve essere la più estesa possibile sia molto ridotta..e poi forse anche la forma potrebbe creare problemi..comunque consiglio di aspettare pareri più autorevoli #36##36#
troppo bassa...
ma proprio a delta la vuoi fare ??
Miguelito
13-04-2012, 20:49
Secondo sarà difficile anche con le pompe di movimento... Pero se non erro Lollo ha fatto un vasca con quella sagoma o simile... Cmq e molto bassa...
Sent from my iPhone using Tapatalk
BamBam86
14-04-2012, 00:44
si, la vasca c'è già... a dire il vero ne ho molteplici e forse la più adatta che ho è un 180 x 70 x 70..solo che è popolato e sarebbe davvero enorme..
Questa vasca invece è l'unica che ho ferma e mi sarebbe piaciuto utilizzarla per iniziare con qualcosa di marino, speravo potesse andare bene..
certo se puoi affrontare la spesa del 180*70*70 verrebbe su una bella vascozza, magari potresti pensare anche ad un dsb...altrimenti potresti farti un bel cubo di 60 o 50...
lucignolo72
14-04-2012, 12:40
vasca nuova.....senza compromessi......fidati
BamBam86
14-04-2012, 13:24
cercando di stare su misure non troppo esagerate...cosa mi consigliate?? quali sono le misure migliori per un marino?? immagino non siano come quelle del dolce dove lo spessore a volte è decisamente inferiore...
Manuelao
14-04-2012, 13:38
Io farei un bel cubotto magari 80x80x80
Emanuele
BamBam86
14-04-2012, 16:24
stare invece su un rettangolare 80 x 50 x 50??
Miguelito
14-04-2012, 16:39
stare invece su un rettangolare 80 x 50 x 50??
Direi perfetto, un bel 200 litri lordi...
Berlinese?
BamBam86
14-04-2012, 16:44
ottimo..almeno ho un punto di partenza su cui ragionare :)
si pensavo berlinese classico, per poi un domani ampliare la parte tecnica..
naturalmente parto subito con una sump bella capiente sotto-vasca..
Falla larga 60 almeno e se pensi al dsb alta almeno 65..
BamBam86
16-04-2012, 13:51
accetto il consiglio.. sono arrivato alla conclusione di far fare un 80 x 60 x 65 (larghezza, profondità, altezza) cosa ne pensate??
dovendola far fare artigianale come consigliate di comportarmi per il tracimatore?
pensavo ad una cosa del genere:
http://s18.postimage.org/ijc7yln9x/12_idro.jpg (http://postimage.org/image/ijc7yln9x/)
misura 15 x 15..
cosa ne dite?
Chiedo scusa se le domande possono sembrare banali ma mi avvicino solo ora al marino e dovendo spendere non poco vorrei fare tutto a regola d'arte.. #70
Miguelito
16-04-2012, 13:54
Se fai berlinese non supererei i 60cm di altezza...
BamBam86
16-04-2012, 13:57
allora una 80 x 60 x 60, o dici di allungare con 90 x 60 x 60??
io farei gli scarichi a parete (posteriori) più che un pozzetto ingombrante e antiestetico..
considera che è meglio non mettere rubinetti sugli scarichi...
e mai e poi mai una valvola di non ritorno sulla mandata...l'acqua deve potere (in caso di assenza di corrente) tornare in sump (e la sump deve essere in grado di contenere il volume (questo dipende dall'altezza in cui sistemi il carico in acqua, visto che se si stacca la corrente da questo tubo partirà il sifone)
BamBam86
16-04-2012, 14:02
grazie buddah, in effetti non avevo ragionato sulla mancanza di corrente...quindi molto meglio due fori posteriori a 10 cm dal top della vasca?? cioè...a 10 cm da dove arriva l'acqua intendo..
------------------------------------------------------------------------
Se fai berlinese non supererei i 60cm di altezza...
mi spieghi il motivo?? :-)) scusa ma almeno inizio a capirci qualcosa.. #70
per gli scarichi ne basta anche uno solo da 40mm..conta che ad es il centro del foro del mio scarico (ne ho due simmetrici) è a 6 cm dal bordo vasca..e più o meno l'acqua si livella all'altezza del centro foro..(quindi la mia è a 6 cm bordo vasca)..se il passaparete sarà da 42mm (esterno)(non ricordo se c'è il 40mm) il foro dovrà essere 43/44..sono i bulloni con guarnizione (o silicone ) a "tenere.."..
per la vasca più sarà alta più sarà scomoda da gestire (conta che dovrai infilarci le braccia dentro)..
Miguelito
16-04-2012, 14:28
grazie buddah, in effetti non avevo ragionato sulla mancanza di corrente...quindi molto meglio due fori posteriori a 10 cm dal top della vasca?? cioè...a 10 cm da dove arriva l'acqua intendo..
------------------------------------------------------------------------
Se fai berlinese non supererei i 60cm di altezza...
mi spieghi il motivo?? :-)) scusa ma almeno inizio a capirci qualcosa.. #70
Piu la fai alta e più e difficile fare manutenzione e fare arrivare la luce fino in fondo...
Ovviamente se fai un dsb un altezza 65 ci può stare calcolando che 15 sono di sabbia...
BamBam86
16-04-2012, 14:37
capito grazie...io pensavo ad un berlinese classico per poi aggiungere con il tempo una spolverata di sabbia per estetica (giusto una spolverata), non avevo preso in considerazione il dsb...voi me lo consigliate??
Pensavo al berlinese classico per poi aggiungere man mano altra tecnica nella sump...
Se è il primo acquario marino farei berlinese classico. Più stabile e ti perdona qualche errore, soprattutto nel dosaggio del cibo agli animali se, qualche volta, esageri. Il DSB bisogna saperlo "guardare". Devi avere un occhiometro allenato.
BamBam86
17-04-2012, 16:23
ragazzi ho trovato una bella vasca artigianale, 90 x 50 x 50 forata sul posteriore.
Come vedete queste misure??
Miguelito
17-04-2012, 17:21
ragazzi ho trovato una bella vasca artigianale, 90 x 50 x 50 forata sul posteriore.
Come vedete queste misure??
Be per cominciare sono delle belle misure, controlla bene le siliconature...
ragazzi ho trovato una bella vasca artigianale, 90 x 50 x 50 forata sul posteriore.
Come vedete queste misure??
Be per cominciare sono delle belle misure, controlla bene le siliconature...
quoto, fai molta attenzione!! anche per le misure sono d'accordo! #70
BamBam86
17-04-2012, 17:45
ehehe... a me sembra piccolissima!! ho vasche da 1000 litri nel dolce :-))
più che altro mi interessava sapere se per fare un buon berlinese va bene oppure 50 di profondità è poco...
Sarebbe meglio da 60 in su di larghezza..
BamBam86
18-04-2012, 00:10
con 50 il rischio è di avere le rocce più vicine ai vetri?? per quello?
con 50 il rischio è di avere le rocce più vicine ai vetri?? per quello?
Si, oppure una rocciata stretta... L'ho avuta una vasca larga 50 cm..veramente scomoda..
BamBam86
22-04-2012, 01:22
ragazzi, in vasca scarico e risalita di che diametro devono essere circa???
Lo scarico deve essere più grosso del carico per garantire che "scarichi" ;-)
Tipo 25/40 mm..
Ps ti sono arrivate le foto?
BamBam86
22-04-2012, 12:24
ciao buddah,
si arrivate grazie mille e sto valutando il tutto e le varie proposte :)
Farli più piccoli tipo 32 - 16?? mettiamo su una vasca da 350 litri circa...
Dipende..faresti un pozzetto o fori sulla parete posteriore?
BamBam86
22-04-2012, 22:18
fori sul posteriore...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |