Entra

Visualizza la versione completa : La lana del vasetto deve essere tolta proprio tutta?


stefano2
13-04-2012, 14:13
Ciao a tutti, ho appena avviato un acquario da 60L cercando di seguire tutti i consigli riportati sul forum, anche se sono sicuro che qualcuno me lo sono perso...
Ho però una domanda riguardo l'inserimento di piante. Ho messo due anubias ed un microsrum, per le anubias non ho avuto problemi a liberarle dalla lana contenuta nel vasetto, piano piano l'ho tolta tutta senza danneggiare la piante e le ho ancorate ad un legno. Per il microsrum invece non sono riuscito a toglierla tutta, ne sarà rimasta circa 1/4 - 1/5 alla base della pianta che è un tutt'uno con le radici (i filamenti marroni sono le radici, giusto?); ho provato anche con spillo e pinzette ma più di così proprio non si leva a meno di non strappare buona parte delle radici.
Per il momento l'ho ancorata ad una anforetta e l'ho messa in vasca, ma vorrei sapere cosa è meglio fare adesso, nel senso è più dannoso lasciare quel poco di lana attaccata oppure toglierla strappando però buona parte delle radici?

Se può essere utile come informazione, nella vasca andranno due pesci rossi, due neritine e forse un paio di pesci poco esigenti in fatto di spazio.

Cory Doras
13-04-2012, 14:38
è difficile togliere al 100% la lana di roccia dalle radici di certe piante.
comunque l'operazione è più agevole se mantieni immersa in acqua la lana di roccia e ti aiuti con uno stuzzicadenti.

Supergeko1983
13-04-2012, 15:00
metti la lana incastrata sotto il getto dell' acqua, si toglie piu facilmente

stefano2
13-04-2012, 15:15
Ho provato sia a bagno che sotto il getto d'acqua, ma quello che rimane proprio non riesco a toglierlo se non rompendo radici, in quel punto le radici sono più fitte di una ragnatela!
Dite che un poco di lana attaccata può fare male?

Dimenticavo, non ho messo substrato fertile perché conto di avere solo queste piante, che da quello che capito non ne necessitano perché si nutrono dalle foglie.

pirataj
13-04-2012, 17:21
meglio cercarla di toglierla tutta aiutati con uno stuzzicadente

dave81
13-04-2012, 19:04
è vero, bisognerebbe cercare di toglierla tutta però come giustamente è stato detto a volte è difficile e si rischia di rompere le radici o i rizomi. certe piante sono più sensibili di altre alla rottura delle radici. a volte per evitare di rompere tutte le radici, ho lasciato attaccato un po' di materiale, ma molto poco

druido.bianco
13-04-2012, 19:08
Se ti sei giá adoperato al massimo per toglierla ( acqua corrente ) quella che timane tenila non succede niente, è un materiale inerte si toglie perchè è imbevuta di alte concentrazioni di fertilizzanti usati nell'idroponica, ma se ne rimane poca amen

druido.bianco
13-04-2012, 19:09
Prova solo un'ultima cosa, sotto acqua corrente calda fagli in massaggio in verso orario per cercare di farla a pallini e toglierla, io faccio così, attenzione sempre alle radici

tod
13-04-2012, 19:31
Ciao, è successo anche a me...io me la sono cavata con un pettine fine e acqua corrente...facci sapere:-)

stefano2
13-04-2012, 23:15
Grazie a tutti per i consigli, ho provato tutto quello che mi avete suggerito ma la situazione non è migliorata un granché. Appena provo a togliere un pezzo di lana sento filamenti che si spezzano, quindi ho deciso di lasciarla, sperando che non faccia danni.

Eclipse
14-04-2012, 02:07
Secondo me meglio sacrificare qualche radice e levarla tutta, quella lanetta è inquinante per l'acquario.
Staccando o spezzando qualche radice tanto non succede nulla, anzi, si stimola la pianta a emettere nuove radici per un miglior ambientamento ;-)
Infatti di solito andrebbero accorciate a metà con le forbici le radici di tutte le piante in vasetto prima di inserirle ;-)

stefano2
14-04-2012, 22:21
Alla fine ce l'ho fatta, con molta calma sotto acqua corrente ho usato uno stuzzicadenti per scalzare la lana e poi l'ho fatta scivolare via pettinando le radici sempre con lo stuzzicadenti. Certo qualche radice si è spezzata, ma molte meno di quanto mi aspettassi. Grazie