Visualizza la versione completa : Piccoli di Labidochromis electric yellow
marko1975
18-03-2006, 20:31
Ciao raga, non ODIATEMI ma oggi pomeriggio ho catturato anche la femmina di Labido gravida dal 2 di questo mese.
L'ho isolata ed attendo che rilasci i piccolini ..... qualcuno ha a disposizione delle vasche ?? Continuando così non saprò più dove mettere gli avannotti!
Allego le prime foto della cattura ....
-04 -04 -04
Mammamia.......una al giorno!!!!!! :-D :-D :-D
maledetto!!!!ti odio!!!!!!!! ;-)
Pero' mi fai quasi schifo eh....Se vieni a pisa portami una boccetta della tua acqua miracolosa.......sarà tutta blu a forza di viagra..
ciao!!
p.s. ma di utti sti piccoli, cosa ne fai?li rivendi??
ppss ma le femmine di ceruleus non hanno le pinne ventrali bianche??Io avevo semrpe saputo che un modo per riconoscere i M dalle F era guardare le pinne sotto....se nere son M se bianche son F...ho detto na *******????:) ciao
agapolys
18-03-2006, 22:25
Cosa ne fa di tutti i piccoli? Riempe le vasche di tutti quelli che gli capitano a tiro... vero Marco? :-D
Riguardo la pinna anale posso dire che la mia femmina (che ha già fatto una barcata di piccoli) ce l'ha nerissima.
L'ho isolata ed attendo che rilasci i piccolini ..... qualcuno ha a disposizione delle vasche ?? Continuando così non saprò più dove mettere gli avannotti!
Allego le prime foto della cattura ....
Se non hai più vasche a disposizione perchè non eviti lo stress della cattura ? #36#
ppss ma le femmine di ceruleus non hanno le pinne ventrali bianche??Io avevo semrpe saputo che un modo per riconoscere i M dalle F era guardare le pinne sotto....se nere son M se bianche son F...ho detto na *******????:) ciao
Una volta lo pensavo anche io ma in piu di un'occasione mi sono dovuto ricredere, io ho un 2M+2F (ne sono sicuro), e uno dei 2 maschi ha le pinne ventrali bianchissime, altresì ho visto già diverse femmine con le stesse nerissime.
marko1975
19-03-2006, 02:03
eheheheh raga quasi quasi mi faccio schifo anch'io! :-D :-D :-D
Agapolys a proposito come stanno i nuovi inquilini?? ;-) ;-)
Gli altri sono qui che aspettano la tua venuta ..... :-D :-D :-D
Con tutti questi avannotti non sò più come fare, a parte quelli nella vaschetta ci sono anche quelli nel Tanganyika, circa 30!!
In genere se nati da poco tendo a regalarli e, nel caso in cui dovessi tenerli fino ad un'età media, li vendo.
Le femmine non credo subiscano dello stress significativo, ormai ho capito come fregarle e con quel megaretino ci metto veramente pochi minuti per catturarle. La sosta nella vaschetta è praticamente limitata al tempo utile per rilasciare i pargoletti.
L'esemplare nel retino a differenza delle altre ha in effetti le pinne leggermente più scure anche se è comunque distinguibile dal maschio.
Le pinne ventrali sono chiuse e forse vi sono apparse totalmente nere ma in realtà non lo sono.
A Pisa non ci sarò se non con lo spirito! -20 -20
Spero non manchi occasione per incontrarsi e conoscersi.
A presto le foto dei nuovi arrivati.....
P.S.: che sia l'aloe vera a fare il miracolo??
Se non hai più vasche a disposizione perchè non eviti lo stress della cattura ?
Appoggio l'osservazione di druper. #25
marko1975
19-03-2006, 19:24
Ma perchè insistete col discorso dello stress da cattura?? #17
L'esemplare viene catturato senza dover smantellare la vasca e non viene rincorso. Viene bloccato quando passa davanti al grande retino appositamente inserito in vasca. Il trasloco avviene all'interno di un contenitore e sempre a bagno.
La permanenza nel nuovo ambiente è praticamente nulla ed evito in questo modo che il pesce deperisca troppo e che fatichi a tenere i piccoli che molto probabilmente verranno divorati dai coinquilini!
Sicuramente lo stripping è molto più stressante. #19
Se non hai la necessità di salvare tutti i piccoli ti consiglio di lasciarli in vasca è stupefacente vedere quanto sono furbi......
maledetto!!!!ti odio!!!!!!!! ;-)
Pero' mi fai quasi schifo eh....Se vieni a pisa portami una boccetta della tua acqua miracolosa.......sarà tutta blu a forza di viagra..
ciao!!
p.s. ma di utti sti piccoli, cosa ne fai?li rivendi??
ppss ma le femmine di ceruleus non hanno le pinne ventrali bianche??Io avevo semrpe saputo che un modo per riconoscere i M dalle F era guardare le pinne sotto....se nere son M se bianche son F...ho detto na *******????:) ciao
E anch'io continuo a non capirci una mazza sul sessaggio dei caeruleus.
Anche a me quello in foto sembra un maschio.
Io ne ho 4: 3 con pinne nere, uno con pinne bianche...........
Se non hai la necessità di salvare tutti i piccoli ti consiglio di lasciarli in vasca è stupefacente vedere quanto sono furbi......
Io ci ho provato una volta a vedere quanto sono furbi e con i Frieri in vasca non se n'è salvato uno, se Tu ci riesci complimenti per l'allestimento perchè dovrebbe dipendere proprio da quello......
P.S.: finalmente qualcuno che fa belle foto !
P.S.: finalmente qualcuno che fa belle foto !
-04 -04 -04 -04
Non era per Te personalmente :-D :-D :-D :-D
E' solo che troppo spesso si postano foto fatte con il cellulare con la pretesa di effettuare un riconoscimento del tale pesce o addirittura per un sessaggio quando si riesce a fatica a distinguere i colori. #07 #07 #07 #07
A me in vasca qualche piccolo si salva ma solo di Labeo - Pseudo e Petrotilapia. I Labidochromis sono un po' tonti e tra tutte le doposizioni se ne sono salvati solo 2 (quando il 400 lt. era praticamente vuoto). Resistono in vasca circa 1 settimana sino a quando stanno esclusivamente tra la mini scogliera di sassi e ciotoli che ho creato dopo incominciano a uscire e ....... gli altri ringraziano.
agapolys
20-03-2006, 11:30
Agapolys a proposito come stanno i nuovi inquilini?? ;-) ;-)
Gli altri sono qui che aspettano la tua venuta ..... :-D :-D :-D
P.S.: che sia l'aloe vera a fare il miracolo??
Stanno benissimo, mangiano come porcelli e come sospettavo le "violenze" in vasca sono diminuite...
Piuttosto che venire io a prendere gli altri piccolini perchè non vieni a portarli tu, così "pizziamo" a casa mia? Così imponi le mani alla mia vasca, pronunci la benedizione e... inizio a preparare le vasche di accrescimento pure io :-D :-D :-D :-D :-D
Riguardo l'aloe vera... come fai a somministrarla?
marko1975
20-03-2006, 15:19
Agapolys a proposito come stanno i nuovi inquilini?? ;-) ;-)
Gli altri sono qui che aspettano la tua venuta ..... :-D :-D :-D
P.S.: che sia l'aloe vera a fare il miracolo??
Stanno benissimo, mangiano come porcelli e come sospettavo le "violenze" in vasca sono diminuite...
Piuttosto che venire io a prendere gli altri piccolini perchè non vieni a portarli tu, così "pizziamo" a casa mia? Così imponi le mani alla mia vasca, pronunci la benedizione e... inizio a preparare le vasche di accrescimento pure io :-D :-D :-D :-D :-D
Riguardo l'aloe vera... come fai a somministrarla?
ehehheh ci credo che mangiano come porcelli, li ho sempre viziati di brutto! Stai attento che se hai la vasca vicino al tavolo saltan fuori e ti fregano la bistecca! :-D :-D :-D :-D
Per la pizzata non ci sono problemi, vengo volentieri così avrò modo di vedere anche la tua vasca. Per la benedizione vedremo .... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
L'Aloe Vera è in formato liquido (gel 99%) e la somministro ad ogni cambio d'acqua con una dose di 12 cucchiai ogni 200lt.
Ad ogni modo vediamo di riprendere la discussione in merito in un post apposito ....
marko1975
20-03-2006, 15:22
A me in vasca qualche piccolo si salva ma solo di Labeo - Pseudo e Petrotilapia. I Labidochromis sono un po' tonti e tra tutte le doposizioni se ne sono salvati solo 2 (quando il 400 lt. era praticamente vuoto). Resistono in vasca circa 1 settimana sino a quando stanno esclusivamente tra la mini scogliera di sassi e ciotoli che ho creato dopo incominciano a uscire e ....... gli altri ringraziano.
Nulla da eccepire, ha chiarito perfettamente il problema!!
marko1975
21-03-2006, 21:40
Incredibile raga, non avevo mai notato una cosa simile con gli altri esemplari: gli avannotti andavano dove andava la loro mamma e lei subito pronta a coprirli non appena mi avvicinavo!
Mi hanno fatto davvero tenerezza!
Allego foto ....gli ultimi arrivati http://www.acquariofilia.biz/allegati/lab-av_266.jpg
Un paio di curiosità, la femmina di Labido quanto è grande e quanti avannotti Ti ha fatto ?
Ciao, sabato con un pochino di fatica abbiamo pescato 20 piccoli acei nati a gennaio in un 240 lt abbastanza affollato, non mi fregano più, alla prossima, fra dieci giorni, pesco la mamma.
ciao
Aleki
marko1975
22-03-2006, 11:19
Ciao, sabato con un pochino di fatica abbiamo pescato 20 piccoli acei nati a gennaio in un 240 lt abbastanza affollato, non mi fregano più, alla prossima, fra dieci giorni, pesco la mamma.
ciao
Aleki
Beh avrai faticato parecchio ma di certo sei stato fortunato!
L'ultima volta che ho deciso di lasciare la femmina in vasca non si è salvato un solo avannotto!! Per me sarebbero già stati tanti 10! ;-) ;-)
Un paio di curiosità, la femmina di Labido quanto è grande e quanti avannotti Ti ha fatto ?
La femmina non è sicuramente grossa quanto i maschi ma potrò darti misure esatte stasera quando tornerò a casa.
Di piccoli al momento ne ho contati almeno 24 ma è difficile essere precisi perchè sono timidi ed estremamente imbranati! :-D :-D
marko1975
22-03-2006, 21:26
Allora, la femmina è più o meno 9cm ed i piccoli sono 22 (sempre se non ho contato male). Il maschio è di qualche cm più lungo ma la stazza è decisamente maggiore!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |