Visualizza la versione completa : Gruppo di continuità...
alessio1992
13-04-2012, 11:30
Ragazzi in seguito al black out che ho avuto durante le vacanze di pasqua con relativi problemi ad overflow e schiumatoio...sto pensando di prendere un gruppo di continuità...anche piccolo che funzioni solo per la risalita...e massimo lo schiumatoio...il problema è che non so proprio come funzionano...?! Hanno tipo delle prese da collegare e poi va collegato alla corrente...?! Ma funziona sempre o si ricarica e stacca e poi si accende quando va via la corrente...?! Consuma tanto...?! Mi servono informazioni manuali...e magari qualche link o nome di qualche prodotto che utilizzate e che non costi un enormità...!! Grazie mille anticipatamente!!!
alessio1992
13-04-2012, 13:34
...Qualche volontario...??
non posso aiutarti ma seguo con attenzione,interessa anche a me!#e39
alessio1992
13-04-2012, 13:38
non posso aiutarti ma seguo con attenzione,interessa anche a me!#e39
pensavo potessi darmi qualche aiuto...ahahahahaha!!!
------------------------------------------------------------------------
http://www.ebay.it/itm/NUOVO-GRUPPO-DI-CONTINUITA-KR-UG-KRAUN-UPS-COMPACT-400VA-200W-/390406383296?pt=UPS_Gruppi_di_continuità&hash=item5ae608a6c0#ht_3905wt_823
Che ne pensate...??
al massimo posso metterti qualche dubbio in più!!:-D
ad esempio,leggo nella scheda:
autonomia a pieno carico (MINUTI) 3,75
che significa??
alessio1992
13-04-2012, 13:49
al massimo posso metterti qualche dubbio in più!!:-D
ad esempio,leggo nella scheda:
autonomia a pieno carico (MINUTI) 3,75
che significa??
penso siano le ore...perchè sopra dice che autonomia a metà carico è di 12 minuti...quindi penso che a carico saranno 3 ore...e non 3 minuti...!!!
Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2012, 13:50
al massimo posso metterti qualche dubbio in più!!:-D
ad esempio,leggo nella scheda:
autonomia a pieno carico (MINUTI) 3,75
che significa??
Significa che se alimenti 200w di Pompe ti rimangono accese circa 4 minuti......;-)
che equivale a dire che non vale la pena spendere soldi per quell'oggetto,giusto?
Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2012, 13:53
Per i costi dipende tutto per quanto tempo di autonomia hai bisogno.....ipotesi un UPS che ti tiene acceso per 5 ore Pompa di risalita e skimmer che consumano insieme circa 50w ti serve almeno un UPS con batterie da 1500va con un costo di circa 3 - 400 euro.;-)
alessio1992
13-04-2012, 13:53
al massimo posso metterti qualche dubbio in più!!:-D
ad esempio,leggo nella scheda:
autonomia a pieno carico (MINUTI) 3,75
che significa??
Significa che se alimenti 200w di Pompe ti rimangono accese circa 4 minuti......;-)
...ah ho capito...!!! Ma può essere buono per collegare solo la risalita...di 66 watt...?? che autonomia avrei...?? e Come funziona più che altro...??
------------------------------------------------------------------------
Per i costi dipende tutto per quanto tempo di autonomia hai bisogno.....ipotesi un UPS che ti tiene acceso per 5 ore Pompa di risalita e skimmer che consumano insieme circa 50w ti serve almeno un UPS con batterie da 1500va con un costo di circa 3 - 400 euro.;-)
èèèè...?? ma 3 - 400 euro di corrente...?? Bho non capisco proprio come funzionano questi così...!!! Penso che ne farò a meno...!!!
Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2012, 13:58
Fondamentalmente sono delle batterie che si ricaricano quando ce la corrente...ed entrano in funzione quando viene a mancare e a secondo del carico che si collega hanno un'autonomia, piu carichiamo e meno durano e quindi per avere una buona autonomia bisogna prenderli di grosse capacità, quindi i costi lievitano.;-)
come ti abbatti subito!!:-D
Io ho comprato un trust. 119 euro e alimenta una risalita da 30 watt per 4 ore e 45 minuti.
Con 3-400 euro ci si riferiva al prezzo del gruppo e non alla bolletta
alessio1992
13-04-2012, 14:43
Io ho comprato un trust. 119 euro e alimenta una risalita da 30 watt per 4 ore e 45 minuti.
Con 3-400 euro ci si riferiva al prezzo del gruppo e non alla bolletta
Ahhhhhhh gia mi ero spaventato...ahahahahahah!! Cmq ho visto su ebay dei gruppi di 1500va sui 110 euro!! A me serve solo per la risalita per evitare allagamenti...quindi penso che possa andare bene anche da meno no...?!
Come consumo di corrente invece come funzionano...?! Una volta carico nom funziona piu giusto...?! E attacca solo quando va via la corrente...per poi staccare da solo quando ritorna...?!
Darkhead
13-04-2012, 14:58
gli ups sono sempre sotto tensione in quanto hanno un circuito che mantiene le batterie sempre cariche, di solito non consumano molto , poco ma certo anche loro consumano....
quando ce la corrente l'ups va in bypass ossia tutto il carico viene alimentato direttamente dalla tensione di rete (gli ups medio bassi, gli always-on no ma costano di +) ed al mancare della tensione di rete effettuano uno switch diciamo in tempo 0 e la gli apparati in uscita vengono alimentati dalle batterie interne / inverter, logicamente se un ups e' nato ipoteticamente per darti una autonomia di 3 ore a 500W di carico se ci attacchi una pompetta da 10W il tempo di autonomia aumenta di brutto....piccolo problema le pompe essendo motori sincroni risentono un po della forma d'onda in uscita in quanto la corrente di rete e' sinusiodale mentre quella generata dagli ups di basso costo e' quadra o pseudo sinusoidale....
Io ho preso un APC 800 usato (portaportese) e ho sostituito le batterie originali con due batterie al piombo ( quelle ermetiche per intenderci) da 18 ampere l'una. Ho un'autonomia, per la risalita e le pompe di movimento, di circa 8 ore. #70
Una cosa vi è sfuggita, l'ups dovrebbe essere ad onda sinusoidale, altrimenti potrebbe essere che qualche pompa al momento giusto non parta #13
A me finora è filato tutto liscio
riprendo questa conversazione per porvi alcune domande
mi sto attrezzando per il periodo estivo e vorrei evitare guai.
Nel senso, ho casa fuori città e necessito di avere un gruppo di continuità che mi copra qualora saltasse la corrente. premetto che sono avvisato dall'allarme se salta la corrente a casa, però vorrei stare sereno che il sistema regga almeno 6-7 ore senza corrente.
Prima di decidere su quale prodotto orientarmi, vi chiedo cosa secondo voi bisogna tenere acceso necessariamente.
Ho una vasca di molli, qualche lps e pesci...
ho ovviamente due pompe di movimento (Koralia 7 + Koralia 6), Pompa di risalita (Eheim compact 3000) e skimmer Deltec TC1655.
Secondo voi tenere solo una pompa di movimento (la Koralia 6 dietro la rocciata, consumo massimo 10 watt) e la pompa di risalita (consumo 55 watt) sono sufficienti oppure pensate che è il caso di attaccare entrambe le pompe ed eventualmente il sistema di rabbocco?
Io, con un APC e 2 batterie da 100A (quelle del mio vecchio Patrol, -b04 ) alimento una delle due pompe di risalita e 2 pompe di movimento...poi tengo tutto sott'occhio con una telecamera, se salta la corrente il rabbocco è l'ultima preoccupazione...
Io, con un APC e 2 batterie da 100A (quelle del mio vecchio Patrol, -b04 ) alimento una delle due pompe di risalita e 2 pompe di movimento...poi tengo tutto sott'occhio con una telecamera, se salta la corrente il rabbocco è l'ultima preoccupazione...
con la tecnica che ho io la risalita (55wtt)+2 koralia (2x19watt) quante ore reggerebbero con una batteria da 100A?
se hai voglia, mi potresti spiegare come hai collegato la telecamera? la cosa interessa anche a me...
Beh, il problema è l'assorbimento delle tue pompe...io vado avanti almeno 8 ore (provato!), ma le batterie sono 2.
La telecamera è un Pupillo, un aggeggio che vendeva la 3, con una videochiamata ti fa vedere quello che sta inquadrando. Se cerchi un po' sul forum però trovi di sicuro qualcosa di più efficiente, usando webcam e pc e senza dover comprare per forza un videofonino della 3
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |