Entra

Visualizza la versione completa : introdurre i pesci: quando e chi per primo?


lupul
12-04-2012, 23:30
ciao a tutti, ho avviato una seconda vasca (un ferplast dubai da 190 litri) da circa due mesi dato che sto traslocando e mi porterò dietro i miei pinnuti, mi avevano consigliato di inserire la prima pillola di attivatore batterico blustart subito e la seconda dopo un mese e attendere la maturazione del filtro mettendo solo un pizzico di cibo dopo ogni pastiglia. A due mesi dalla prima pastiglia facendo le misurazioni una volta alla settimana credo però di essermi persa il picco di nitriti e nelle ultime 4 settimane i valori sono rimasti sempre gli stessi

ph 7.4
Cl 0.6
KH 6
GH 16
NO2 e NO3 zero

a questo punto non so se l'acqua sia effettivamente pronta per inserire i pesci, scusate la preoccupazione ma sono pesci che ho da diversi anni e a cui sono davvero molto affezionata :-)
ho delle preoccupazioni anche in merito a come reagirà il filtro all'inserimento degli animali, dato che il carico organico di alcuni di loro sarà notevole, viste le loro dimensioni
i pesci da inserire sono:
3 cichlasoma parrot adulti (hanno raggiunto il massimo delle loro dimensioni, quindi una ventina di cm di lunghezza)
1 scalare
1 ancistrus
4 crossocheilus siamensis

chi inserisco per primi? quanto tempo faccio passare tra un inserimento e l'altro?
premetto che non ho fretta e l'unica cosa che mi interessa è che i pesci corrano meno rischi possibili
la vasca è molto piantumata e circa un quarto del volume dell'acqua è occupato da pistia, ceratophillum e pothos per sostenere il carico organico

grazie a tutti

daniele68
12-04-2012, 23:35
ciao lupul,
io mi preoccuperei anche della convivenza delle specie che hai elencato....

Griffo
13-04-2012, 09:19
190 l sono il limite per una coppia di scalari!!!!! Devi rivedere la fauna secondo me e sopratutto vai a leggerti le schede sui pesci .....

lupul
13-04-2012, 09:49
Si sono consapevole che sono tanti e non ben accoppiati e conosco perfettamente le loro caratteristiche ed esigenze ma purtroppo li ho ereditati (anche perchè credo che nessuno dovrebbe comprare pesci di laboratorio come i cichlasoma parrot!) lavoravo nella protezione animali e in un impeto li ho presi io in consegna altrimenti facevano una brutta fine quel giorno stesso anche perchè erano ormai intossicati, letteralmente mangiati dai batteri e in generale in pessime condizioni...mi facevano davvero troppa pena. Oramai convivono in casa mia da diversi anni, mai avuto problemi (convivevano anche prima che li salvassimo, ma in una vasca di 60lt!) e sono tutti sani e vivaci. Ovviamente se dovessi allestire da zero una vasca sarebbe un altro discorso, ma i miei pesci adesso sono questi e devo cercare di dargli le condizioni migliori, non appena avrò le possibilità mi organizzerò con una vasca in più
Premesso questo, chiedo scusa sinceramente se il mio non è un acquario "convenzionale" ma di "recupero" che fa giustamente rabbrividire gli acquariofili esperti ;-)
Comunque, come procedo?
Grazie mille!