effemme
12-04-2012, 18:25
Salve a tutti!
Ebbene sì... ho il dilemma perchè ho questo acquario incassato in un mobile
Inizialmente c'erano dei pesci di cui due enormi (che ho subito fortunatamente "piazzato" al mio vet che ha un 400lt) e altri 5 credo tutti ciprinidi
Poi in tre anni pian piano sono morti, e credo anche semplicemente per vecchiaia
Di fatto prima pensavo di portarlo ad essere un acquario per soli Danio, visto che sono resistenti ed allora quando uno della coppia rimasta dei 4 che c'erano (lo so che sono pochi... io volevo poi metterne un 7 massimo 8) è morto, ho preso uno "juventino" come anticipo sugli altri che avrei aggiunto in un secondo momento
Se non che in effetti per questi pesci molto attivi le dimensioni sono certamente limitatissime ed ora devo trovare una soluzione.
Ho letto moltissimo di quel che si è giustamente scritto su questi acquari, sulla terminologia "nano", e tutte le considerazioni di "acquariofilia consapevole"; ma il punto ora è fare una scelta concreta.
La cosa che devo anche tener presente è che non so quanto rimarrò in questa casa e vorrei quindi allestire l'acquario più semplice possibile, per evitare ovvi problemi con gli eventuali nuovi inquilini (che si spera saranno cmq un minimo diligenti, ma di certo non esperti...)
Visto che non posso dismetterlo, la prima possibilità sarebbe farlo di sole piante, ma credo sia proprio l'ultima...
Poi ci sarebbe quella delle Caridinie... anche questa non mi affascina particolarmente ma, di certo, visto che il mio obiettivo è avere un acquario il più semplice possibile, ci può stare
La "migliore" per me sarebbe avere dei pesci non difficilissimi e neppure troppo nuotatori: un gruppo di 8 c.d. galaxi (o simili) sarebbero una buona possibilità. Anzi direi la migliore.
Ma devo decidere...
Io, dopo aver letto come dicevo tante condivisibili affermazioni, chiedo però il vostro parere nel caso concreto
Purtroppo non ho le misure esatte al momento, ma vi faccio vedere l'acquario ;)
Altro problema è che l'altro giorno mi è saltata la luce ed ero per il we fuori casa quindi sono stati 24h fermi...
Proprio stamattina ho misurato il ph che è sempre piuttosto alcalino (8), il GH è 11 e NO3 a... 25mg/l
Ah... lo, anzi, la juventina che ho messo un 6/8 mesi fa, appena cresciuta ha subito messo su un pancione enorme, come vedete: è attiva e mangia ma purtroppo ha questo problema...
Al negoziante ho chiesto se l'avrebbe potuta prendere e vendere anche con questa probabile calcificazione delle uova e mi ha detto di sì... Ho richiesto, per sicurezza, dicendo che non vorrei assolutamente che possa fare una brutta fine e che eventualmente provvedevo in altro modo, e mi ha ridetto che la riprende senza problemi e mette con gli altri...
Al momento c'è solo lei ed una Rasbora (credo...) che è dietro al tronco: questa rasbora penso potrebbe stare bene con le eventuali Galaxi...
http://img822.imageshack.us/img822/4160/dsc06935a.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/1674/dsc06936a.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/2406/dsc06937a.jpg
Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi #70
Ebbene sì... ho il dilemma perchè ho questo acquario incassato in un mobile
Inizialmente c'erano dei pesci di cui due enormi (che ho subito fortunatamente "piazzato" al mio vet che ha un 400lt) e altri 5 credo tutti ciprinidi
Poi in tre anni pian piano sono morti, e credo anche semplicemente per vecchiaia
Di fatto prima pensavo di portarlo ad essere un acquario per soli Danio, visto che sono resistenti ed allora quando uno della coppia rimasta dei 4 che c'erano (lo so che sono pochi... io volevo poi metterne un 7 massimo 8) è morto, ho preso uno "juventino" come anticipo sugli altri che avrei aggiunto in un secondo momento
Se non che in effetti per questi pesci molto attivi le dimensioni sono certamente limitatissime ed ora devo trovare una soluzione.
Ho letto moltissimo di quel che si è giustamente scritto su questi acquari, sulla terminologia "nano", e tutte le considerazioni di "acquariofilia consapevole"; ma il punto ora è fare una scelta concreta.
La cosa che devo anche tener presente è che non so quanto rimarrò in questa casa e vorrei quindi allestire l'acquario più semplice possibile, per evitare ovvi problemi con gli eventuali nuovi inquilini (che si spera saranno cmq un minimo diligenti, ma di certo non esperti...)
Visto che non posso dismetterlo, la prima possibilità sarebbe farlo di sole piante, ma credo sia proprio l'ultima...
Poi ci sarebbe quella delle Caridinie... anche questa non mi affascina particolarmente ma, di certo, visto che il mio obiettivo è avere un acquario il più semplice possibile, ci può stare
La "migliore" per me sarebbe avere dei pesci non difficilissimi e neppure troppo nuotatori: un gruppo di 8 c.d. galaxi (o simili) sarebbero una buona possibilità. Anzi direi la migliore.
Ma devo decidere...
Io, dopo aver letto come dicevo tante condivisibili affermazioni, chiedo però il vostro parere nel caso concreto
Purtroppo non ho le misure esatte al momento, ma vi faccio vedere l'acquario ;)
Altro problema è che l'altro giorno mi è saltata la luce ed ero per il we fuori casa quindi sono stati 24h fermi...
Proprio stamattina ho misurato il ph che è sempre piuttosto alcalino (8), il GH è 11 e NO3 a... 25mg/l
Ah... lo, anzi, la juventina che ho messo un 6/8 mesi fa, appena cresciuta ha subito messo su un pancione enorme, come vedete: è attiva e mangia ma purtroppo ha questo problema...
Al negoziante ho chiesto se l'avrebbe potuta prendere e vendere anche con questa probabile calcificazione delle uova e mi ha detto di sì... Ho richiesto, per sicurezza, dicendo che non vorrei assolutamente che possa fare una brutta fine e che eventualmente provvedevo in altro modo, e mi ha ridetto che la riprende senza problemi e mette con gli altri...
Al momento c'è solo lei ed una Rasbora (credo...) che è dietro al tronco: questa rasbora penso potrebbe stare bene con le eventuali Galaxi...
http://img822.imageshack.us/img822/4160/dsc06935a.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/1674/dsc06936a.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/2406/dsc06937a.jpg
Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi #70