Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento


phal
12-04-2012, 15:27
Ho allestito il mio primo acquario ormai due anni fa e ad oggi mi trovo scontenta di tutto: pesci, piante...
L'acquario è da 120 lt
Pesci: vorrei riallestirlo per dei colisa con dei corydoras panda come pulitori (altro?)
Piante: quelle che ho non mi soddisfano a parte le anubias nana che mi han fatto anche il fiore!! quindi credo che rimarrò su questa tipologia perchè le altre si allungano molto o non diventano belle folte...qualche consiglio su qualcosa di media altezza?
Fondo: qui chiedo a voi...l'altra volta l'ho allestito con una specie di terriccio sotto e sopra circa 2/3cm di ghiaino, ma quella terra sotto ogni volta che pianto una pianta nuova o pulisco mi fa il macello in vasca, serve proprio? come mi consigliate di allestirlo?

Voglio fare le cose con la massima calma questa volta per non pentirmi più!!! Quindi piano piano vi prego di aiutarmi per tutto! Grazie!!!

PS: il filtro lo lascio com'è vero? dato che ha già un avviamento di un paio d'anni...o lo pulisco completo?

fischer03
12-04-2012, 18:10
ci faresti vedere qualche foto di com'è ora?
------------------------------------------------------------------------
e magari raccontaci anche qualcosa di più sulla gestione, per esempio che illuminazione hai? fertilizzi, usi co2? per le piante si deve partire da qui..poi pian piano sistemerai l'acqua con i valori più indicati! :-)) ma che pesci avevi prima? ne hai ancora?

dave81
12-04-2012, 18:25
le altre si allungano molto o non diventano belle folte

potrebbe essere dovuto alla carenza di luce, in effetti però occorrono maggiori informazioni sulla gestione della vasca
------------------------------------------------------------------------
l'altra volta l'ho allestito con una specie di terriccio sotto e sopra circa 2/3cm di ghiaino, ma quella terra sotto ogni volta che pianto una pianta nuova o pulisco mi fa il macello in vasca

per me è meglio usare un unico tipo di fondo fertile,tipo la Flourite, per citarne uno a caso, specifico per acquari, per evitare di fare più strati di materiali diversi.

dave81
12-04-2012, 18:38
il filtro lo lascio com'è vero? dato che ha già un avviamento di un paio d'anni...o lo pulisco completo?

se vuoi fare le cose con calma (giustamente!) e se deve passare tanto tempo prima di riallestire completamente la vasca, io ti consiglio di pulire tutto, di partire proprio da zero e far maturare la vasca ex novo, con i materiali belli puliti. lava tutto il materiale e asciugalo. per poterlo riutilizzare quando servirà

phal
13-04-2012, 11:04
esatto! io vorrei proprio svuotarlo completo e rifarlo da capo!
con calma perchè non voglio più sbagliare prima di tutto, poi perchè ho un bimbo piccolo e quindi devo aver ben chiaro cosa fare senza imbarcarmi in perdite di tempo e poi aspetterei una bella giornata caldina, quindi ho tutto il tempo!

quello che ho ora vi posto la foto al più presto così ne parliamo...

ora il fondo è con questo terriccio sotto, poi ha dei sassi argillosi in mezzo e per finire il ghiaino...però non so, essendoci le diatomee non vorrei che riutilizzando quello mi si riformassero, forse è meglio riacquistare nuovo?

di quello che ho mi interesserebbe tenere due pesci e due piante...

fischer03
13-04-2012, 11:12
ottima idea!! :-)) una resettata e via!! ..in teoria basterebbe bollire tutto..che specie vorresti tenere?

phal
13-04-2012, 14:25
Pesci: vorrei riallestirlo per dei colisa con dei corydoras panda come pulitori (altro?)


Vorrei tenere il legno a dire il vero, non pensavo di bollirlo, serve?
Perchè anche il ghiaino ora c'è l'ho misto sul grigio, ma lo preferisco nero perchè vedo che si vede se è sporco questo...si, quando pulisco l'acquario e muovo il ghiaino torna grigio chiaro, ma poi...allora tanto vale...no?

phal
13-04-2012, 17:03
http://s13.postimage.org/whuq9ytmr/DSC07046.jpg (http://postimage.org/image/whuq9ytmr/)


http://s16.postimage.org/avu05082p/DSC07047.jpg (http://postimage.org/image/avu05082p/)



http://s7.postimage.org/44tb77b0n/DSC07048.jpg (http://postimage.org/image/44tb77b0n/)


la seconda foto è quella della pianta che vorrei tenere...
vedete il fondo com'è sporco?
e le foglie delle piante come sono nere di diatomee...

forza! riallestiamolo!!!

dave81
13-04-2012, 18:58
è un'Anubias. ma i pesci che sono ancora dentro dove li metti? non puoi riallestire con dentro i pesci...:-)

phal
13-04-2012, 19:36
di quelli che ho dentro vorrei tenere solo i due pulitori, gli altri li vuole una mia amica che ha l'acquario...

ma quindi? che fondo faccio? basta il ghiaino?
il filtro lo lascio com'è vero?
e la vasca come la lavo? con cosa?

iniziamo da queste cose...

phal
16-04-2012, 13:47
nessuno?

phal
18-04-2012, 14:52
Capisco che non ho particolare urgenza, ma proprio a nessuno va di aiutarmi??? -43

phal
07-06-2012, 14:45
OK, tra un paio di settimane si svuota e si riallestisce...c'è qualcuno che mi aiuta sui miei quesiti dato che ora manca poco?
Il fondo è quello che più mi preoccupa, vorrei farlo bene ma senza cose inutili...ma è tutto spiegato nei messaggi prima

phal
07-06-2012, 15:39
mi sorge una domanda leggendo di riallestimenti qui e là...
la mia intenzione per svuotare e riempire era questa:
tolgo acqua
tolgo i pesci
tolgo le piante
stacco tutto (filtro, lampade, riscaldatore)
svuoto la vasca completa dall'acqua e dal fondo
pulisco bene bene la vasca
metto un fondo nuovo
riempio di acqua
riattacco tutto (filtro, lampade, riscaldatore)

va bene? o ci sono problemi per il filtro in questo modo?

Johnny Brillo
07-06-2012, 16:51
Se vuoi rimettere subito i pesci in vasca devi tenere il filtro in funzione in un secchio mentre fai queste operazioni.

L'acqua che togli conservala quasi tutta e la riuserai per riempire di nuovo la vasca. In questo modo salverai i batteri presenti nell'acqua e nel filtro perdendo solo quelli del fondo.

Forse lo sai già, ma ricordati di staccare il termoriscaldatore prima di togliere l'acqua altrimenti si rompe.

phal
07-06-2012, 16:57
io non voglio rimettere i pesci in vasca subito, voglio ricominciare da zero!!!
però pensavo di tenere il filtro dato che appunto è bello carico di batteri...
il filtro è attaccato all'acquario, non posso tirarlo fuori mentre smonto e rimonto...
quindi?
anche il filtro da zero? non può stare senza funzionare mezza giornata?
non salvo nemmeno i cannolicchi?
ditemi voi..

Johnny Brillo
07-06-2012, 17:09
Se non vuoi riavviare l'acquario subito con anche i pesci puoi smontare e pulire tutto senza problemi.
A questo punto credo sia la soluzione migliore. Pulisci tutto per bene e lo riavvii come se fosse la prima volta, però ricordati di aspettare almeno un mese prima di inserire nuovamente i pesci.
Nel frattempo puoi tenere sotto controllo nitriti e nitrati per essere sicura dell'avvenuta maturazione del filtro.

phal
11-06-2012, 12:18
ok, allora tolgo tutto anche dal filtro e faccio tutto nuovo!

Domande per iniziare quindi:
1.cosa inserisco nel filtro? l'altra volta avevo usato quello che c'era in dotazione, inserendo poi dei cannolicchi, ma dovendolo fare nuovo cosa mi consigliate?
2.il fondo allora lo faccio senza il fertile date le piante che vorrei mettere? basta il ghiaino? quanto?

grazie

Jessyka
11-06-2012, 12:39
In un filtro io metterei cannolicchi, una spugna di media larghezza e della lana di perlon come primo strato che incontra l'acqua.
Per il fondo, io non leggo che piante vorresti inserire, a parte l'anubias che vuoi tenere, è vero che poi con le tabs il più delle piante tiene, ma sse per esempio tu volessi un pratino senza fondo fertile e con le sole tabs non ce la fai...
Quanto...dove sai che dovrai piantare, soprattutto se le piante che vuoi inserire fanno radici enormi, tipo le Echinodorus, allora farei 4 cm...

phal
11-06-2012, 13:50
ero convinta di averlo scritto, scusate...
anubias, pensavo a delle microsorium e vallisneria nana

per il filtro l'ordine che mi hai dato va dal basso all'alto, giusto?
scusate eh, ma non voglio fare cavolate un'altra volta!!! preferisco chiedere anche le cose più banali

Jessyka
11-06-2012, 14:48
Sì per le piante che vorrai mettere andrà bene solo ghiaietto e poi sotto la vallisneria e i suoi stoloni metterai delle tabs.
Le anubias e le microsorum puoi legarle a dei tronchi o delle pietre. Oppure se le interri, devi lasciarne libero il rizoma...altrimenti marciscono. :)

L'ordine è lana-spugna-cannolicchi, dal primo che incontra l'acqua a l'ultimo.
Sopra o sotto dipende dal filtro che hai! xD

phal
12-06-2012, 11:21
io ho il filtro verticale interno...
ma scusa, io metterei sotto i cannolicchi, verso il fondo, poi a metà la spugna e sopra la lana che è quella che si cambia spesso, no?
forse stai dicendo la stessa cosa ed io capisco contrario...

Jessyka
12-06-2012, 12:03
Sì, io te li stavo dicendo nel verso del flusso dell'acqua, perchè per esempio ci sono anche i cosidetti filtro a letto, e lì sotto o sopra non valgono! xD
Comunque ok la tua disposizione! :)
Ma hai soltanto uno scompartimento? Solitamente almeno due ce ne sono...

phal
12-06-2012, 12:35
è uno solo!!!
e dentro ha un "non so come chiamarlo" di plastica che divide le parti per le varie spugne che c'erano in dotazione!

Jessyka
12-06-2012, 12:37
Ahhh...vabbè allora ti dovrai accontentare dello spazio...in ogni caso segui quella disposizione e via...

phal
14-07-2012, 15:25
Eccomi qui! Ho svuotato e lavato x bene tutta la vasca, domani lavo ed inserisco il ghiaietto e per finire riempio.
Ho bisogno pero' del vostro aiuto x care l'ordine delle piante! Ho letto l'articolo sulla riproduzione dei colisa lalia e mi piacerebbe allestire in quell'ottica. Quindi:
Anubias... Un tipo particolare? Quante?
Vallisneria... Quante?
Quali tre calcolando il solo ghiaietto?
Grazie fin d'ora

jackrevi
14-07-2012, 21:54
allora ti consiglio qualche anubias nana da mettere su un trono o una roccia, un gruppetto di vallisnerie sul fondo (conta che si espanderanno) mentre che ne dici di qualche Cryptocorine davanti e magari un po' di Pistia galleggiante ?

phal
15-07-2012, 21:14
Le piante che mi hai consigliato mi piacciono molto! Ma ho delle domande: le cryptocorine vanno bene con il solo ghiaino? Come si trattano le piante galleggianti? Come si "piantano"? Le pistia son molto carine ma Val la pena con l'acquario coperto? Praticamente non si vedranno, no? Grazie

phal
16-07-2012, 12:42
di vallisnerie posso fare un gruppetto di diverse specie? tipo fare un gruppetto con due nana, due tortifolia e due spiralis o rubra? o meglio di no?
------------------------------------------------------------------------
La riccia fluitans, messa immersa, si espande fino a coprire tutto il fondo? fa tipo praterello o no?

devid97
16-07-2012, 12:57
per le vallisnerie puoi fare come vuoi,al massimo quelle che non si adattano moriranno,per le cryptocoryne è decisamente meglio se metti il substrato,però la dennerle produce pastiglie da mettere sotto le radici per queste specifiche piante,si chiamano cryptocoryne tabs...

phal
16-07-2012, 14:17
grazie! mi sa che salto le cryptocorine allora!
Ormai ho fatto il fondo col ghiaietto e quindi vado con le piante che andranno bene di conseguenza...
Direi di fare a questo punto un bel pezzetto di vallisneria, poi usare delle microsorum magari legate ad una roccia e le anubias su un tronco.
Per il galleggiante mi piaceva molto la pistia, ma mi pare sprecata avendo il coperchio...mi orienterei più sulla lemna minor...
Della riccia flutuans invece che mi dite? si allarga a dismisura facendo un prato messa immersa o rimane abbastanza dove la si pianta?

devid97
16-07-2012, 17:57
si,ma la lemna oltre ad essere invasiva,è anche piccola,e a me a volte si intasava il filtro interno,per la riccia,a galla non richede molto,dato che prende la co2 atmosferica ed è più vicino alle lampade,un po' di fertilizzante e via,però se hai scarsa illuminazione non puoi immergerla perchè richiede abbastanza w/l e un buon apporto di CO2,adesso non so' la tua illuminazione...Le microsorum,si le puoi mettere,quando sono grandi formano dei bei cespugli e non richiede molto...

phal
17-07-2012, 06:42
E la Llimnobium leavigatum? E' piu' grande vero?

phal
17-07-2012, 08:54
Le mycrosorum le posso fissare ad ma roccia sintetica? O ha bisogno di una vera?

phal
17-07-2012, 13:41
Dato che pensavo di ordinare online vi faccio un'altra domanda...
Io non ho mai fatto test al vecchio acquario, ma vorrei fare le cose seriamente questa volta!
Quali test devo comperare?
Ph, Gh, poi?
Grazie

devid97
17-07-2012, 15:17
si,la limnobium laevigatum è più grande,la microsorum la puoi attaccare a roccie o legno,preferebilmente non interrarla,ma se lo fai lascia fuori il rizoma,per te teste devresti comprare quello del Ph Gh Kh No2 No3 e se vuoi anche il calcio e potassio,ma non sono necessari,se vuoi puoi prendere il 5 in 1 della aquili :-)

phal
17-07-2012, 15:21
GRAZIE MILLE

la microsorum volevo legarla ad una roccia, ma mi chiedevo se questa può anche essere finta o se la pianta ne risentirebbe...me lo sai dire? grazie

phal
18-07-2012, 14:13
Eccomi di nuovo qui!!!
Facciamo un attimo il punto.

Sabato ho svuotato la mia vasca, ripulita completamente, riallestito il filtro con cannolicchi, spugna blu (non ricordo anti cosa) e perlon! Meglio che ci metta dell'altro?

Ho messo 10kg di ghiaino nero, praticamente arriva fin poco sopra la cornice in plastica esterna alla vasca, saranno circa 3cm

Ho ordinato le piante:
2 vallisneria spiralis
2 vallisneria spiralis torta
2 vallisneria nana
1 Hydrocotyle Leucocephala
da mettere dietro che faccia vegetazione alta
2 anubias lanceolata
3 anubias barteri (che già avevo)
1 anubias hastifoglia (che già avevo)
da mettere come vegetazione in primo piano legata ad un tronco
1 llmobium laevigatum
da mettere come pianta galleggiante (poi se vedo che è infestate la tolgo)
2 micorsorium pteropus
che ho visto solo in foto e quindi quando vedrò dal vivo deciderò dove mettere, certo legate ad una roccia
come vi pare?

Ho comperato i test così appena mi arriva tutto faccio tutti i miei bei test e vi stresserò un po' con i valori dell'acqua...

Ora possiamo pensare un attimo ai pesci? giusto per farmi un'idea...so che ci penserò effettivametne solo tra un mesetto!!!
La mia idea era di mettere come dominanti i colisa lalia e quindi chiedo: quanti ne posso mettere? 1 maschio e due femmine? ho letto che più di un maschio non è il caso, ma femmine ce ne possono essere più di una?
Non posso sognarmi giusto di mettere anche i trichogaster leeri? nemmeno se solo femmine, giusto?
Poi insieme ai colisa metterei un gruppetto di corydoras panda e qui vi chiedo: quanti?
Ed un gruppetto di carydina japonica ed anche qui vi chiedo: quante?
Ultima domanda: posta questa come comunità, uno scalare non può starci vero?

Ok, intanto grazie di tutto