Entra

Visualizza la versione completa : Rabocco diretto da impianto RO


hantol
12-04-2012, 15:13
chi mi da qualche dritta ???
ho dei dubbi sui collegamenti ....
l'elettrovalvola come la comando??con il sensore di livello??Quindi oltre al tubo dell'acqua devo far arrivare anche i fili che comandano l'elettrovalvola vicino all'impianto?? l'impianto si trova a cira 5 metri dalla vasca.
come prevenire l'eventuale incantamento della valvola??

ho letto e cercato ma i dubbi mi rimangono , chi mi aiuta magari anche postandomi qualche altra discussuine che non ho trovato

grazie in anticipo

Sandro S.
12-04-2012, 15:43
per sicurezza devi mettere due elettrovalvole ( se rimane aperta una elettrovalvola c'è l'altra che lavora e hai tempo per cambiarla. ) che puoi mettere subito dopo l'impianto d'osmosi.

hantol
12-04-2012, 15:46
ma posso metterle direttamente sotto al mobile o devono andare a monte all'ingresso dell'acqua nell'impianto??

Sandro S.
12-04-2012, 15:48
l'elettrovalvole le metti prima dell'impianto d'osmosi.

hantol
12-04-2012, 15:54
l'elettrovalvole le metti prima dell'impianto d'osmosi.

quindi devo far arrivare dalla vasca all'impianto i fili che comandano l'elettrovalvola giusto??

l'elettrovalvola a 24v o 220 quale è meglio??
sarei tenteto di usare una a 24v

Gelammo
12-04-2012, 15:59
per sicurezza devi mettere due elettrovalvole ( se rimane aperta una elettrovalvola c'è l'altra che lavora e hai tempo per cambiarla. ) che puoi mettere subito dopo l'impianto d'osmosi.

Oppure se hai la possibilità di collegare la vasca ad uno scarico metti un troppo pieno in sump e nelle vasche osmosi/cambi così sei sicuro che non ti traboccherà mai. ;-)

ZON
12-04-2012, 17:12
io ne ho messe 2 belle grosse...e ora ne piazzo una terza di sicurezza sul tubicino che rabbocca in sump. in piu aquatronica mi fa da timer di massima.

cosi' sono al sicuro dopo 3 allagamenti in 2 settimane causa elettrovalvole cinesi della menghia.



http://s11.postimage.org/of53kyg4f/foto.jpg (http://postimage.org/image/of53kyg4f/)

#70

hantol
12-04-2012, 17:32
io ne ho messe 2 belle grosse...e ora ne piazzo una terza di sicurezza sul tubicino che rabbocca in sump. in piu aquatronica mi fa da timer di massima.

cosi' sono al sicuro dopo 3 allagamenti in 2 settimane causa elettrovalvole cinesi della menghia.



http://s11.postimage.org/of53kyg4f/foto.jpg (http://postimage.org/image/of53kyg4f/)

#70

che elettrovalvola mi consigli??

hantol
12-04-2012, 19:53
mi consigliat equalche elettrovalvola buona

mo sparo una ******* ma una elettrovalvola tipo questa??

http://www.verdesabina.it/product/2902/ELETTROVALVOLA-CLABER-90823-9V-1-MASCHIO.html

Maurizio Senia (Mauri)
12-04-2012, 20:37
Le EV vanno messe dopo i Prefiltri Carbone e Sedimenti e prima della membrana così gli arriva acqua filtrata e si evita che qualche sassolino di Calcare si infili e la blocchi aperta.;-)

ZON
12-04-2012, 20:45
Io consiglio sirai o fantini e cosmi...le uniche che ho visto esseRe affidabili ..

Mauri hai ragione ma il discorso vale solo per valvole piccine..in sirai mi hanno detto che le valvole da 3/8 in su non hanno problemi di calcare o impurita' varie e le esterne sono ancora meglio...

E' dietro casa tua che le vendono..

buddha
12-04-2012, 20:45
Mauri e perché non metterla dopo tutto l'impianto osmotico..? Cioè tra l'impianto e l'acquario..

Maurizio Senia (Mauri)
12-04-2012, 20:54
Io consiglio sirai o fantini e cosmi...le uniche che ho visto esseRe affidabili ..

Mauri hai ragione ma il discorso vale solo per valvole piccine..in sirai mi hanno detto che le valvole da 3/8 in su non hanno problemi di calcare o impurita' varie e le esterne sono ancora meglio...

E' dietro casa tua che le vendono..

non si sa mai cosa si stacca dai Tubi della rete Idrica se fanno manutenzione esce di tutto, metterla dopo i PreFiltri non costa nulla.;-)

Maurizio Senia (Mauri)
12-04-2012, 20:55
Mauri e perché non metterla dopo tutto l'impianto osmotico..? Cioè tra l'impianto e l'acquario..

Per evitare di lasciare in pressione tutto l'impianto......;-)

serbel
12-04-2012, 21:39
Io saranno circa dieci anni che uso una elettrovalvola per irrigazione giardini tipo claber , lavora a 12 o 24 v , non mi ricordo, mai dato problemi
La uso pero giu in cantina in pratica comandata da timer lavora un ora a notte ogni due giorni per riempire un bidone da 200 litri , protetto con galleggiante troppo pieno , comunque se l impianto avesse problemi scarica in vascone , un lavandino grande

Sent from my GT-P1000 using Tapatalk 2

hantol
12-04-2012, 21:39
Io consiglio sirai o fantini e cosmi...le uniche che ho visto esseRe affidabili ..

Mauri hai ragione ma il discorso vale solo per valvole piccine..in sirai mi hanno detto che le valvole da 3/8 in su non hanno problemi di calcare o impurita' varie e le esterne sono ancora meglio...

E' dietro casa tua che le vendono..


i prezzi delle Sirai come sono??

Dolphin206
13-04-2012, 08:38
hantol io ho preso questa e funziona bene ;-)

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=401&category_id=24&keyword=elettrovalvola&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

ZON
13-04-2012, 09:16
quelle normali sulla trentina di euro comprese di bobina e pilotino...le altre mi devono far sapere..sono andato la mercoledi' ma era chiuso (sono arrivato alle 17,01 >:-( )

hantol
13-04-2012, 15:34
Zon mi invieresti il link di un modello che mi consiglieresti ho visto ma sul sito ci sono molti modelli

ZON
13-04-2012, 16:46
elettrovalvola per fluidi 2 vie normalmente chiusa 1/8" o 1/4" gas

oppure

Elettrovalvola pinza tubo esterna tubo 6

vai li o li chiami (il service) e gli spieghi cosa vuoi..perche' hanno millemila codici per ogni tipo di applicazione.

hantol
13-04-2012, 17:30
ok grazie

hantol
13-04-2012, 18:08
i tubi dell'impianto osmosi sono da 1/4 giusto??

Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2012, 19:50
i tubi dell'impianto osmosi sono da 1/4 giusto??

Si.....;-)

hantol
13-04-2012, 20:01
ok ultima domanda
ho 2 strade possibili da far percorrere al tubo dell'acqua il primo sono circa 15 metri ma tutti lineari la seconda sono circa 7 metri ma devo passare intorno ad una porta(tutto viene nascosto da battiscopa e cornice della porta ) , preferirei il secondo metodo ma chiedo consigli

Sandro S.
13-04-2012, 20:02
andrei sui 7 metri, il Deca mi diceva che non vi era nessun problema se hai una pressione normale nei tubi.
(dovevo farlo anche io la stessa cosa)

hantol
13-04-2012, 20:29
ora il tempo di prendere tutto il materiale e si parte , ho solo un unico problema ......................
la mia signora è stata molto chiara se vede solo un mezzo tubo che sporge da qulche parte mi versa il Dixan in vasca #07 ...................che dolce .